Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

CremaLatte e Ricotta

A dispetto della lunghezza del titolo si tratta di un dolce al cucchiaio davvero semplice e veloce, è una di quelle classiche situazioni in cui ci vuole più tempo a dirlo che a farlo. Abbiamo organizzato una “focacciata” con degli amici, preparando le tradizionali e irrinunciabili Pizza Bianca Romana, Pizza Rossa (con Petra 3) e – giusto per non farci mancare niente – la Focaccia col Formaggio di Recco (secondo Vittorio di Vivalafocaccia). Eravamo tutti unanimemente d’accordo circa “le protagoniste” della serata ma, visto il caldo, abbiamo pensato di abbinarle a verdure grigliate, rinfrescanti stuzzichini, insalate fantasiose, formaggi freschi e del buon Prosciutto Crudo di Norcia. Per concludere la cena avevo deciso di fare un dolce al cucchiaio delicato e leggero, che togliesse la voglia di dolce senza appesantire e che lasciasse nella bocca quella gradevole sensazione di “pulito” che tutti ricerchiamo quando le temperature sono così alte. Ecco quindi la ricetta:

Ingredienti per 4/5 persone:

Per la crema al latte e ricotta:
250 ml di latte
120 gr di zucchero
40 gr di maizena (amido di mais)
1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata
250 gr di ricotta vaccina freschissima

Per la riduzione di frutti di bosco:
160 gr di frutti di bosco surgelati
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di maizena
Il succo di mezzo limone
2 cucchiai di liquore alla ciliegia

Per completare:
8/9 biscotti di pasta sfoglia

Per prima cosa setacciare e lasciar sgocciolare la ricotta in modo che perda tutta l’acqua. Prepariamo ora la crema al latte e ricotta senza uova: versare in un pentolino il latte, lo zucchero, la maizena e la scorza di limone. Cuocere a fuoco dolce mescolando continuamente e attendere il bollore finché la crema non avrà raggiunto la giusta consistenza. Lasciar raffreddare e trasferire in una terrina, unire la ricotta sgocciolata e rimestare con una spatola fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Per la riduzione ai frutti di bosco: versare in una padella i frutti di bosco surgelati, lo zucchero, la maizena, il succo di limone e il liquore; cuocere a fuoco moderato girando con un cucchiaio di legno fino a far addensare bene il tutto.
Per completare: porre la crema di latte e ricotta nelle coppe, aggiungere le sfoglie sbriciolate (io ho scelto le sfoglie perché poco dolci, si possono eventualmente sostituire con dei biscotti ai cereali) e completare con la riduzione ai frutti di bosco. Lasciar riposare in frigo per un paio d’ore prima di servire.

Pubblicità