Tag
biscotti senza burro, brioche alla ricotta, colazione, Dolci con la Ricotta, dolci leggeri, dolci light, dolci semplici, dolci senza burro, dolci soffici, dolci veloci, genuino, Luca Montersino, merenda, prodotti da forno, ricette colazione, ricette facili, ricette leggere, ricette light, ricette semplici, ricette veloci, ricotta, ricotta di pecora, ricotta vaccina, senza burro, senza grassi, senza olio, senza uova, treccine di ricotta
Semplicissima e celeberrima ricetta di Luca Montersino, tratta dal libro “Croissant e Biscotti”, già riprodotta e postata da folte schiere di foodblogger… ebbene sì, alla fine mi sono decisa e l’ho postata anch’io! Come mai? La prima motivazione è che adoro utilizzare la ricotta nelle mie ricette – siano esse dolci o salate – poiché si tratta di un latticino (non è un vero e proprio formaggio) delicato, versatile, cremoso, gustoso e leggero. La seconda motivazione è che sono anch’io un’ ammiratrice di Luca Montersino, di cui apprezzo la pacatezza, oltre alla chiarezza e semplicità nelle spiegazioni. Vedendo questa ricetta ho subito pensato che fosse la preparazione adatta per me: light, semplice, veloce, gustosa e morbidosa. Queste treccine sono talmente soffici che parliamo a tutti gli effetti di brioches più che di biscotti. Sono perfette perché si preparano in un attimo, sono adatte sia a colazione che a merenda e – per noi donne sempre attente alla linea – si tratta di un dolcino che soddisfa il palato ma decisamente ipocalorico. Passiamo quindi alla ricettina delle Treccine alla Ricotta di Montersino…
Ingredienti:
(per 14 treccine da 60 gr)
250 gr di farina 00 (io ho utilizzato la farina 0)
250 gr di zucchero semolato
375 gr di ricotta di pecora (io ho utilizzato la ricotta vaccina)
8 gr di lievito per dolci
5 gr di sale
1 gr di olio essenziale di limone (oppure la scorza di un limone non trattato)
Per spennellare:
Un uovo (o del latte)
Zucchero
Versare in una terrina la ricotta con lo zucchero e lavorare questi due ingredienti con le fruste elettriche. Aggiungere la farina, il lievito e la scorza di limone (o l’olio essenziale) e mescolare il tutto. Versare sulla spianatoia infarinata e lavorare l’impasto per amalgamarlo bene. Dividerlo in palline di circa 60 gr l’una e formare dei filoncini che poi intrecceremo per fare delle treccine. Posizionare su una teglia ricoperta di carta forno, spennellare con l’uovo sbattuto (o latte) e lo zucchero e cuocere a 150° per 20 minuti (forno statico). Si conservano in un contenitore ermetico per 2/3 giorni circa.