• Chi siamo
  • Copyright
  • Informazioni e chiarimenti? Contattateci!

nonsiamofoodblogger

~ La tradizione che incontra la passione e la fantasia!

nonsiamofoodblogger

Archivi Mensili: novembre 2016

Strozzapreti con Crema di Spinaci e Pancetta

30 mercoledì Nov 2016

Posted by Admin in Primi

≈ 10 commenti

Tag

crema di spinaci, pancetta croccante, pasta con crema di spinaci e pancetta, pasta con crema di spinaci senza panna, primi con gli spinaci, primi con la pancetta, primi con verdure, primi gustosi, primi gustosi ricette, primi piatti semplici, primi piatti veloci, primi piatti veloci e sfiziosi, ricette facili, ricette pasta, ricette primi piatti, ricette semplici, ricette veloci, spinaci ricette veloci, strozzapreti con crema di spinaci

Strozzapreti con Crema di Spinaci e Pancetta

Novembre volge ormai al termine e come sempre la fine del mese è arrivata più velocemente di quello che poteva sembrare inizialmente. Il  tempo uggioso quest’anno non si è fatto attendere e la città è stata avvolta da un freddo manto “grigio novembrino” puntellato da scintillanti goccioline di pioggia tamburellanti. Un altro manto ricopre la città in questo periodo, ovvero quello d’oro e di bronzo della natura che si addormenta, dando un’atmosfera quasi ovattata al caos del traffico cittadino.

Il tempo è poco in questo periodo di shopping natalizio, ciò nonostante è bello dedicare un po’ di tempo alla cena, specialmente quando la giornata è stata lunga ed umida. Il piatto che abbiamo deciso di proporre oggi è particolarmente semplice e gustoso, perfetto per essere portato a tavola in poco tempo dopo una giornata impegnativa: si tratta infatti degli Strozzapreti con Crema di Spinaci e Pancetta.

La crema di spinaci avvolge gli strozzapreti con il suo gusto delicato, mentre la pancetta dona croccantezza ed arrotonda il gusto. Per questa volta abbiamo deciso di non aggiungere altri formaggi – oltre al parmigiano – proprio per esaltare il sapore degli ingredienti già presenti e non caricare troppo il piatto.

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per 2 persone:

200 gr di strozzapreti

200-250 gr di spinaci freschi già puliti e lavati

3 cucchiai di parmigiano grattugiato

80 gr di pancetta a cubetti

½ scalogno

Olio Evo q.b.

Sale e Pepe q.b.

Mettere sul fuoco una capiente pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portare a bollore.

Lasciar appassire gli spinaci in una padella antiaderente con poco Olio EVO, se necessario aggiungere pochissima acqua in modo che non si asciughino eccessivamente.

Frullare gli spinaci con 3 cucchiai di parmigiano e poca acqua di cottura della pasta. Aggiustare di sale e di pepe.

Saltare la pancetta (nella stessa padella degli spinaci) con poco Olio EVO e lo scalogno finemente triturato. Lasciar rosolare per qualche minuto quindi aggiungere la crema di spinaci e mescolare per amalgamare il tutto.

Scolare la pasta al dente, rovesciarla sul sughetto, rimestare rapidamente e servire.

Buon Appetito a Tutti!

 

 

 

 

Pubblicità

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Biscotti di Natale Speziati

27 domenica Nov 2016

Posted by Admin in Biscotti, Dolci di Natale

≈ 17 commenti

Tag

biscotti di natale, biscotti di natale alla cannella, biscotti di natale allo zenzero, biscotti di natale con cannella, biscotti di natale con cannella e zenzero, biscotti di natale con glassa, biscotti di natale da regalare, biscotti di natale fatti in casa, biscotti di natale glassati, biscotti di natale ricette, biscotti di natale zenzero e cannella, biscotti di pasta frolla natalizi, dolci di Natale, dolci natalizi

Biscotti di Natale Speziati

Possiamo sicuramente dire che esiste davvero una varietà infinita di dolci di Natale tra cui scegliere, tutti molto diversi tra loro ma allo stesso tempo prelibati e belli da vedere.  Noi solitamente per Natale preferiamo preparare il Pandoro delle Sorelle Simili: un grande classico della stagione che non delude mai.  Il pandoro che ci viene prontamente regalato ogni anno molto spesso diventa un goloso Pandoramisù, ovvero un Tiramisù senza uova con il pandoro che sostituisce i normali savoiardi.  In alternativa ci si può divertire a preparare uno scenografico Albero di Pandoro Farcito o, per chi preferisce il panettone, possiamo pensare ad uno squisito Panettone Farcito di crema al mascarpone o di gelato.

Quest’anno per Natale – oltre ai “soliti” dolci – avevo ipotizzato di preparare anche qualcosa di diverso, un dolcino sfizioso destinato ad essere regalato a parenti ed amici.  Ovviamente la scelta non poteva che ricadere su dei biscotti al burro: innanzitutto perché piacciono a tutti e secondariamente perché durano parecchi giorni. Naturalmente ho subito pensato a dei Biscotti di Natale Speziati, poiché anche certi profumi ed aromi fanno tanto “atmosfera natalizia”.

Non essendo in possesso di una ricetta collaudata ho scelto di provare la ricetta del celebre “Cucchiaio d’Argento”.  Ho seguito fedelmente la ricetta, tranne che per l’aggiunta di un po’ di cacao amaro e di un pizzico di pimento.  La sola vera modifica che apporterò alla ricetta – quando preparerò nuovamente i biscotti – sarà diminuire drasticamente la quantità di bicarbonato (da 5 gr a 2 – 2,5 gr).

Vediamo infine la ricetta dei Biscotti di Natale Speziati…

Ingredienti per 40 biscotti circa:

250 gr di farina per dolci

160 gr di burro

180 gr di zucchero di canna fine

1 uovo

5 gr di bicarbonato* *

Un pizzico di sale

La punta di un cucchiaino di cannella

La punta di un cucchiaino di noce moscata

La punta di un cucchiaino di zenzero in polvere

La punta di un cucchiaino di pimento*

Un cucchiaino di cacao amaro in polvere*

Per la glassa:

250 gr di zucchero a velo

1 albume

Qualche goccia di succo limone (o aceto bianco)

* Il pimento e il cacao non sono inclusi nella ricetta originale, sono mie aggiunte.

** Come già scritto, quando rifarò i biscotti ridurrò il bicarbonato a 2 – 2.5 gr perchè a mio parere 5 gr sono decisamente troppi.

 

Per i Biscotti Speziati:

Versare la farina setacciata in una capiente terrina, unire lo zucchero di canna, il sale, il bicarbonato, le spezie e il cacao amaro anch’esso setacciato. Mescolare per amalgamare il tutto. Aggiungere l’uovo ed il burro sciolto a bagnomaria ed intiepidito.

Mescolare rapidamente tutti gli ingredienti, quindi formare un panetto, coprire con della pellicola trasparente e lasciar riposare in frigorifero per almeno 12 ore.

Trascorso questo tempo riprendere il panetto dal frigo e stendere l’impasto  con il mattarello (dello spessore di 2-3 mm circa), avendo cura di posizionarlo tra due fogli di carta forno per evitare che si attacchi.

Ricavare i biscotti utilizzando tante formine diverse, che andranno poi posizionate ben distanziate su una teglia rivestita da carta forno. Cuocere a 180° per 10-15 minuti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

Per la Glassa:

Versare l’albume  e il succo di limone in una ciotola, aggiungere a poco a poco lo zucchero a velo setacciato e mescolare con le fruste elettriche o la planetaria.

Continuare a mescolare fino ad esaurimento dello zucchero e proseguire finché il composto non si presenterà liscio, lucido e privo di grumi (ci vorranno circa 10 minuti).

Decorare a piacere i biscotti e lasciar “solidificare” a temperatura ambiente.

I nostri Biscotti di Natale Speziati sono pronti per essere gustati o regalati!

Buon Natale a Tutti!

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Torta di Mele Sofficissima, ricetta senza burro

23 mercoledì Nov 2016

Posted by Admin in Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro, Torte

≈ 5 commenti

Tag

torta di mele della nonna morbidissima, torta di mele e cannella, torta di mele e yogurt morbida, torta di mele e yogurt no burro, torta di mele facile e soffice, torta di mele molto morbida, torta di mele morbida, torta di mele morbida della nonna, torta di mele morbida e gustosa, torta di mele morbida e soffice, torta di mele morbida e veloce, torta di mele morbida facile, torta di mele morbida olio, torta di mele morbida ricetta, torta di mele morbida senza burro, torta di mele morbida yogurt, torta di mele morbidissima, torta di mele senza burro, torta di mele soffice alla cannella, torta di mele soffice con fecola, torta di mele soffice con yogurt, torta di mele soffice e alta, torta di mele soffice e leggera, torta di mele soffice ingredienti, torta di mele soffice olio, torta di mele soffice ricetta, torta di mele soffice ricetta della nonna, torta di mele soffice senza burro, torta di mele sofficissima

 

Torta di Mele Morbidissima Fetta

Questo autunno per me è decisamente all’insegna delle mele! Dopo i Muffin alle Mele e la Torta di Mele e Yogurt Light (senza uova, burro e latte) ho pensato di proporre una nuova ricetta, il cui risultato ci regala una torta davvero soffice e delicata. Lo yogurt è sempre il coprotagonista designato ad accompagnare le mele: un’accoppiata che trovo davvero vincente perché questo ingrediente – così leggero e salutare – contribuisce a donare una morbidezza tutta particolare ai dolci che lo contengono.

Considerato il periodo dell’anno in cui ci troviamo la cannella non poteva assolutamente mancare nella lista ingredienti: effettivamente credo che questa meravigliosa spezia – oltre a dare sapore ed aroma –  aiuti a creare un’atmosfera calda e rilassante. Tra le altre cose, devo infatti confessare che la aggiungo frequentemente alle tisane o al tè verde, innanzitutto perché mi piace particolarmente il connubio che ne risulta,  e secondariamente perché la cannella può contribuire alla perdita di peso.

Questa torta è stata preparata per accompagnare un tè pomeridiano durante una grigia e uggiosa domenica novembrina e, dopo un giro di shopping pre-natalizio, era proprio l’ideale per ritemprarsi passando qualche momento in relax ed allegria. La ricetta è semplice ed include ingredienti che tutti abbiamo sempre in dispensa e… se pensiamo che a montare le uova ci pensa il robot da cucina facciamo davvero in un attimo!

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per uno stampo da 24 cm:

3 mele golden

180 gr di farina per dolci

120 gr di fecola di patate (o farina di riso)

180 gr di zucchero

120 ml di olio di semi delicato

Il succo e la scorza di un limone non trattato

3 uova

Un cucchiaino di aceto bianco (o succo limone)

Un pizzico di sale

Un pizzico di vaniglia

Un pizzico di cannella

Una bustina di lievito per dolci

Zucchero di canna per spolverare

 

Sbucciare e tagliare le mele a fettine, depositarle in una terrina ed irrorarle di succo di limone per evitare che anneriscano.

Rompere le uova e dividere gli albumi dai tuorli, dopodiché montare questi ultimi con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Senza smettere di mescolare aggiungere alla montata lo yogurt, l’olio a filo, il sale, la scorza di limone grattugiata e le spezie.

Unire gradatamente la farina setacciata con la fecola e il lievito, rimestando delicatamente con una spatolina per evitare la formazione di grumi.

Montare a neve ferma gli albumi con il cucchiaino di aceto ed incorporarli all’impasto avendo cura di mescolare dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.

Aggiungere infine le fettine di mele (ricordando di tenere da parte qualche fettina per la superficie) e mescolare per distribuirle uniformemente.

Versare il composto in uno stampo imburrato, decorare con le fettine tenute da parte, spolverare con dello zucchero di canna e cuocere a 180° per 40 minuti circa (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

La nostra Torta di Mele Sofficissima è pronta!

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

Torta di Mele Morbidissima

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Stella di Natale di carta fai da te

20 domenica Nov 2016

Posted by Admin in DIY, Craft and Decoration

≈ 11 commenti

Tag

addobbi di carta per le feste, addobbi di natale con riciclo, addobbi di natale con rotoli di carta igienica, addobbi natalizi con rotoli di carta igienica, creare decorazioni natalizie, decorazioni con rotoli di carta igienica, decorazioni di carta da appendere, decorazioni natale materiale di riciclo, decorazioni natalizie, decorazioni natalizie con rotoli di carta igienica, decorazioni natalizie di carta, decorazioni natalizie di carta fai da te, decorazioni natalizie fai da te, decorazioni natalizie fai da te con rotoli di carta igienica, decorazioni natalizie fai da te stelle di carta, natale green, riciclo creativo, riciclo creativo natale

Stella di Natale fai da te

Considerato che oramai manca quasi un mese a Natale, quest’anno ho pensato di preparare delle piccole decorazioni natalizie, giusto per rendere la casa più bella e creare “la giusta atmosfera”.  Ho pensato di dedicare una parte del mio tempo a fare delle decorazioni “fai da te” perché credo che le cose fatte con le proprie mani rendano tutto più bello e speciale.

I miei primissimi esperimenti con i rotoli di carta igienica risalgono allo scorso Natale, quando ho provato a fare delle semplici stelle luccicanti da appendere all’albero di Natale. Visto il buon risultato quest’anno ho pensato di fare una Stella di Natale di carta più grande e più bella di quelle dello scorso anno.

Avevo deciso il colore ancor prima di iniziare a tagliare ed assemblare: non poteva che essere bronzo antico! Ho subito scelto questo colore perché – pur essendo metallico e scintillante – trovo che allo stesso tempo sia elegante e discreto.  Credo infatti che il bronzo antico si accosterà meravigliosamente ai colori intensi e luminosi…semplicemente perfetti per Natale!

Quando ho iniziato ad incollare i vari pezzi di carta non avevo un’idea esatta di quello che avrei ottenuto, sapevo bene però che volevo una Stella di Natale un po’ grande e “diversa dal solito”.  Ho quindi semplicemente lasciato scatenare la mia fantasia… e questo è il risultato del mio esperimento di decorazione con i rotoli di carta igienica (ho altre cosine in divenire, ma non sono ancora terminate).

Buon Natale a Tutti e Buon Divertimento con le Decorazioni Natalizie fatte in casa!

English Version

Since Christmas time is next door, this year I have thought to experiment a do it yourself decoration in order to get the house in the right atmosphere. I have decided to do this because I believe it is nice to have some little objects done with our own hands standing side by side, with all the shiny beautiful things we can buy everywhere in this period. I also believe that homemade decorations give our personal touch to everything and make all more precious and valuable.

I have started last Christmas to make my experiments with paper toilet rolls decorations. I have done some simple star to pin on our Christmas Tree and – since I really liked the results – I have arranged to do a newer and bigger one for this year.  Before I even started to work on my little project  I knew which colour I wanted: antique bronze.  I have chosen this colour because it is sparkling and metallic but at the same time I think it is chic and delicate. It will match beautifully a wide range of vivid colours, which is just ideal for Christmas.

When I started to put things together I did not even know exactly what I was going to get, but I knew very well that I wanted a Christmas Star, I just let my creativity and fantasy have their own way…and this is the result of this experiment (I have other projects on the way but still not finished yet)…

Merry Christmas to All of you and Have Fun Creating your own Christmas Decorations!

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ciambella soffice bicolore alla ricotta, ricetta senza burro

16 mercoledì Nov 2016

Posted by Admin in Ciambelle, Dolci con la Ricotta, Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro, Torte

≈ 21 commenti

Tag

ciambella alla ricotta, ciambella bicolore, ciambella bicolore alla ricotta, ciambella bicolore con olio, ciambella bicolore della nonna, ciambella bicolore facile e veloce, ciambella bicolore ingredienti, ciambella bicolore light, ciambella bicolore morbida, ciambella bicolore morbidissima, ciambella bicolore olio, ciambella bicolore ricetta, ciambella bicolore ricetta veloce, ciambella bicolore senza burro, ciambella bicolore soffice, ciambellone bicolore, ciambellone bicolore olio, Dolci con la Ricotta, ricette dolci con la ricotta, torte con la ricotta

Ciambella Bicolore alla Ricotta Fetta

Credo che la colazione sia un piccolo ma importante rito, il cui scopo è aiutarci ad iniziare bene la giornata ed a passare qualche minuto insieme prima di dedicarci alle nostre varie occupazioni quotidiane. Il tempo trascorso a fare colazione a mio parere non è tempo sprecato, rappresenta bensì la prima e fondamentale carica della giornata, un momento speciale che merita di essere accompagnato ogni volta da un dolcetto speciale diverso.

La ricotta – così come lo yogurt – viene spesso in mio soccorso quando desidero approntare dolci da colazione soffici e golosi; l’altra condizione necessaria è la velocità di esecuzione, in modo che si adattino facilmente ai ritmi degli impegni di ogni giorno. L’inserimento di uno di questi due ingredienti mi consente di ottenere un dolce semplice, profumato e particolarmente leggero, anche perchè non contiene burro (elemento che preferisco evitare tutte le volte che mi è possibile).

La ricetta che proponiamo oggi è una variante della classica ciambella bicolore senza burro, uno dei dolci più conosciuti e riprodotti in assoluto. La rapidità e la semplicità della ricetta permettono di trasformare la preparazione della ciambella in un momento di gioco, da condividere insieme per rallegrare le buie serate invernali.

Vediamo infine la ricetta della Ciambella Soffice Bicolore alla Ricotta…

 

Ingredienti per uno stampo da 22-24 cm:

300 gr di farina per dolci

200 gr di zucchero

2 uova

250 gr di ricotta vaccina freschissima

100 ml di latte

100 ml di olio di semi delicato

12 gr di cacao amaro

Un pizzico di sale

Una pizzico di vaniglia

Una bustina di lievito

Zucchero a velo per spolverare

 

Montare le uova intere con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere la ricotta e l’olio a filo, quindi mescolare delicatamente per amalgamare il tutto.

Sempre mescolando unire il latte, il sale e la vanillina. A questo punto incorporare gradatamente la farina setacciata con il lievito avendo cura di rimestare continuamente per evitare la formazione di grumi.

Versare circa metà composto nello stampo imburrato, dopodiché aggiungere il cacao setacciato all’impasto restante e mescolare con la frusta finché non è completamente amalgamato.

Distribuire l’impasto al cacao nello stampo, sopra quello chiaro appena versato.

Cuocere a 180° per 35-40 minuti.

Spolverare con zucchero a velo e servire.

La nostra Ciambella Soffice Bicolore alla Ricotta è pronta!

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

Ciambella Bicolore alla Ricotta

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Risotto ai funghi (con porcini) e taleggio

13 domenica Nov 2016

Posted by Admin in Primi, Risotti

≈ 9 commenti

Tag

funghi champignon, funghi champignon ricette, porcini secchi, primi autunnali, primi con taleggio, ricetta risotti ai funghi, ricette autunnali, ricette con funghi porcini, risotti ai funghi, risotti autunnali, risotti cremosi, risotti della nonna, risotti della tradizione, risotti gustosi, risotti ricette, risotto ai funghi, risotto ai funghi porcini, risotto ai funghi secchi, risotto con funghi champignon, risotto con taleggio, taleggio

Risotto funghi e taleggio

Come ho già scritto più volte credo che l’autunno sia una stagione ricca di colori e profumi, naturalmente in maniera molto diversa dalla primavera e dall’estate, eppure non per questo priva di fascino.  La sottile malinconia trasmessa dalla Natura che si addormenta viene lentamente sostituita dall’attesa del Natale, che a volte sembra lontanissimo per poi invece accorgersi che arriva in un attimo.

Pensando a dei piatti autunnali “salati” – oltre alla mitica zucca – non posso non pensare ai funghi, senza dimenticare di fare una speciale menzione ai porcini. Il loro profumo intenso, la singolare consistenza e il gusto inconfondibile li rende particolarmente graditi a tutti e perfetti per arricchire una varietà infinita di pietanze, incluse quelle delle Feste Natalizie.

Abbiamo pensato quindi ad un grande classico di questo periodo: il risotto ai funghi. In questo caso abbiamo scelto di inserire nella ricetta il gusto delicato dei funghi champignon, accompagnato però dal sapore corposo e ricco dei funghi porcini secchi. Il coprotagonista destinato ad accompagnare i funghi è un formaggio particolarmente sapido e cremoso, il taleggio, che a nostro parere si sposa davvero bene con i funghi e si presta perfettamente per i risotti.

Vediamo infine la ricetta del Risotti ai funghi (con porcini) e taleggio…

Ingredienti per 2 persone:

200 gr di riso

20 gr di porcini secchi

100 gr di funghi champignon

1 piccolo scalogno

1 noce di burro

½ bicchiere di vino bianco secco

2-3 cucchiai di Olio Extra Vergine di Oliva

80 gr di taleggio

Brodo Vegetale q.b. (eventualmente anche di dado)

Sale e pepe q.b.

Parmigiano Reggiano q.b.

 

Sciacquare rapidamente i porcini secchi in acqua corrente per togliere eventuali impurità e metterli in una terrina con abbondante acqua tiepida per 30 minuti circa, in modo da farli rinvenire.

Nel frattempo lavare ed affettare sottilmente gli champignon e preparare il brodo vegetale.

Disporre in una padella lo scalogno finemente triturato con il burro e l’olio, quando inizia ad imbiondire aggiungere gli champignon ed i porcini rinvenuti e strizzati. Lasciar cuocere per 5 minuti circa aggiungendo – se necessario – poco brodo vegetale.

Alzare la fiamma, rovesciare il riso e farlo tostare per alcuni minuti, sfumando nel frattempo con del vino bianco secco. Quando il chicco diventa lucido e trasparente il riso è tostato al punto giusto.

A questo punto abbassare la fiamma, coprire con il brodo vegetale e aggiustare di sale e di pepe. Portare a cottura aggiungendo – se necessario – dell’altro brodo vegetale.

Mantecare con il taleggio tagliato a dadini e del parmigiano.

Lasciar riposare qualche minuti e servire.

Buon Appetito a Tutti!

 

 

 

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Muffin alle mele, ricetta facile e veloce

09 mercoledì Nov 2016

Posted by Admin in Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro, Muffin

≈ 5 commenti

Tag

colazione, dolci colazione, dolci con le mele, dolci con lo yogurt, dolci facili, dolci semplici, dolci senza burro, merenda, muffin alle mele, muffin alle mele con olio, muffin alle mele con olio di semi, muffin alle mele e cannella, muffin alle mele e yogurt, muffin alle mele facili, muffin alle mele morbidi, muffin alle mele ricetta facile, muffin alle mele senza burro, muffin alle mele soffici, muffin alle mele veloci, muffin con yogurt, muffin di mele, muffin di mele e cannella, muffin morbidi, muffin senza burro, yogurt

Muffin alle Mele

In questo periodo dell’anno amo molto sbizzarrirmi e sperimentare cose sempre diverse con una delle protagoniste dell’autunno, vale a dire la zucca.   Credo però che lo scettro di regina d’autunno – almeno per quel che concerne di dolci – vada giustamente condiviso con un’altra protagonista indiscussa: la mela.

E’ un frutto amato da tutti, amico della nostra salute e ricco di proprietà benefiche: è adatta alle diete ipocaloriche, contribuisce a sentirsi più sazi, aiuta l’intestino, è utile per ridurre il colesterolo, combatte le malattie cardiache e – non da ultimo – è un importante alleato della nostra bellezza (ma questo ultima caratteristica verrà approfondita meglio più avanti).

La mela è uno dei frutti che meglio si presta nella preparazione dei dolci e, dopo la Torta di Mele all’Acqua e la Torta di Mele allo Yogurt Light (senza uova, burro e latte), mi pareva giunto il momento adatto per condividere un’altra ricetta davvero facile, veloce e sfiziosa: quella dei Muffin alle mele.  Si preparano in poco tempo e possono diventare facilmente un sano sostituto delle merendine da supermercato. Lo yogurt rende i muffin particolarmente soffici, mentre il gusto è arricchito dall’aggiunta di limone, vaniglia e – naturalmente – da un pizzico di cannella.

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per 12-14 muffin:

200 gr di farina per dolci

50 gr di fecola di patate

2 uova

60 ml di olio di semi delicato

125 ml di yogurt bianco non zuccherato

120 gr di zucchero

2 mele golden

Il succo e la scorza di un limone non trattato

Una bustina di lievito per dolci

Un pizzico di vaniglia

Un pizzico di cannella

Un pizzico di sale

 

Sbucciare le mele, tagliarle a dadini e metterle in una terrina. Aggiungere il succo di limone e mescolare (per evitare che ossidino e anneriscano).

Montare le uova intere con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unire lo yogurt e – senza smettere di mescolare – versare l’olio a filo.

Incorporare a più riprese la farina, la fecola e il lievito setacciati avendo cura di mescolare dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.

Rovesciare infine i dadini di mela ed aggiungere il sale e le spezie. Mescolare nuovamente per distribuire tutti gli ingredienti.

Distribuire l’impasto negli stampi precedentemente imburrati (riempiendo circa i 2/3 dello stampo) e cuocere a 180° 15-20 minuti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

I nostri muffin alle mele sono pronti!

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La Ciambella allo Yogurt, ovvero la ricetta della Torta Sette Vasetti

05 sabato Nov 2016

Posted by Admin in Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro, Torte

≈ 15 commenti

Tag

ciambella allo yogurt, ciambella allo yogurt bianco, ciambella allo yogurt facile, ciambella allo yogurt morbidissima, ciambella allo yogurt olio, ciambella allo yogurt ricetta vasetti, ciambella allo yogurt senza burro, ciambella allo yogurt soffice, dolci colazione, dolci colazione senza burro, dolci colazione veloci, dolci con lo yogurt, dolci facili, dolci senza bilancia, dolci senza burro, ricette senza bilancia, torta sette vasetti, torta sette vasetti dolce, torta sette vasetti dosi, torta sette vasetti olio, torte colazione, torte facili, torte senza bilancia, torte senza burro

Ciambella allo Yogurt

Sarà che dopo Halloween si inizia ad aspettare con trepidazione il Natale e la magica atmosfera che porta con sé, sarà forse che l’autunno con le sue profumate tazze di tè ed i suoi colori caldi ci predispone maggiormente alla riflessione e al ricordo o sarà semplicemente il desiderio di preparare una torta da colazione soffice e fragrante…fatto stà che questa volta siamo stati ispirati da un grande classico che tutti – o quasi – conosciamo: la Torta Sette Vasetti.

La fonte della suddetta ispirazione è una semplice conversazione il cui soggetto – manco a dirlo – erano proprio i dolci: le nostre preferenze, quelle dei bimbi e dei nostri familiari, le ricette che si replicano più soventemente e quelle alle quali siamo più affezionate. Il pensiero vola, trasportato da parole che risvegliano ricordi dei primi esperimenti tra spatola,uova, ciotola e farina.

Questa è stata una delle prime ricette dolci che ho mai preparato, una ricetta che non necessita di bilancia in quanto il vasetto vuoto dello yogurt viene utilizzato a mo’ di misurino. L’ ulteriore ingrediente richiesto è la fantasia per poter personalizzare questo dolce ogni volta in modo diverso: alla nutella, al cacao, al cocco, alle mele, marmorizzata,  farcita con marmellata o cioccolato o…qualunque altra cosa vi suggerisca la vostra fantasia!

La ricetta originale che proponiamo qui di seguito è davvero facile e veloce ed è già stata da noi proposta in passato con qualche piccola variante:la Sette Vasetti al Farro e Cioccolato Fondente e la Torta di Mele e Yogurt Light (senza uova, burro e latte) ma, come già detto, le possibilità sono pressoché infinite!

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per uno stampo da 24 cm:

(il vasetto vuoto dello yogurt servirà come misurino in sostituzione della bilancia)

 

1 vasetto di yogurt bianco naturale non zuccherato

2 vasetti colmi di farina

1 vasetto colmo di fecola

2 vasetti di zucchero

1 vasetto scarso di olio di semi delicato

3 uova intere

Un pizzico di sale

1 bustina di lievito per dolci

1 bustina di vanillina (o la scorza di mezzo limone non trattato)

Zucchero a velo per spolverare

Lavare ed asciugare il vasetto vuoto di yogurt poiché ci servirà come misurino in sostituzione della bilancia.

Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere lo yogurt e – senza smettere di mescolare – versare l’olio a filo.

Incorporare a poco a poco la farina, la fecola e il lievito, il tutto sempre continuando a montare, in modo da ottenere un composto cremoso e privo di grumi.

Aggiungere da ultimo il pizzico di sale e la vanillina (o la scorza di limone) e rimestare per amalgamare il tutto.

Versare l’impasto in uno stampo precedentemente imburrato e cuocere a 180° per 40-45 minuti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

Lasciar raffreddare a temperatura ambiente, sformare e spolverare con dello zucchero a velo.

La nostra Ciambella allo Yogurt è pronta per essere gustata!

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

Ciambella allo Yogurt Fetta

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Chips di Zucchine al forno croccanti

02 mercoledì Nov 2016

Posted by Admin in Antipasti, Contorni, Finger food

≈ 3 commenti

Tag

chips di zucchine, chips di zucchine al forno croccanti, chips di zucchine croccanti, cucinare zucchine light, Finger food, finger food zucchine, ricetta zucchine al forno velocissime, ricette contorni zucchine, ricette finger food, zucchine a rondelle al forno, zucchine al forno, zucchine al forno dietetiche, zucchine al forno light, zucchine al forno ricette, zucchine al forno semplici, zucchine al forno senza uova, zucchine croccanti, zucchine croccanti light, zucchine ricette, zucchine ricette antipasti, zucchine ricette sfiziose, zucchine ricette veloci

Chips di Zucchine al forno croccanti

Ebbene sì, le zucchine sono uno dei miei ortaggi preferiti in assoluto e raramente mancano nel mio frigorifero. Come ho già detto più volte, apprezzo in particolar modo il loro gusto delicato, oltre naturalmente alla loro leggerezza e versatilità. Quando si torna a casa tardi e si ha pochissimo tempo per cucinare rappresentano un prezioso salvacena e comunque le si prepari il successo è assicurato: un veloce primo con tonno e curcuma, un hamburger di zucchine al forno, una torta salata, delle polpette, un rotolo al forno e… chi più ne ha più ne metta!

Questa volta abbiamo pensato di proporre una ricetta talmente semplice e veloce da non aver nemmeno bisogno della quantità precisa degli ingredienti: le Chips di Zucchine Croccanti infatti possono essere facilmente preparate anche dai meno esperti…l’unica raccomandazione da fare è ricordarsi di prepararne in quantità perché sono davvero irresistibili! Sovente mi piace prepararle insieme agli “Stick di Zucchine Saporite al forno”, perché sono perfette per un antipasto leggero o per accompagnare uno sfizioso buffet: due consistenze e due sapori diversi per dare gusto e croccantezza ai nostri pasti con gli amici.

Le erbe aromatiche che utilizzo abitualmente per insaporire le zucchine croccanti sono origano e timo, ma è possibile utilizzare qualunque altra erba aromatica o spezia ci suggerisca la fantasia. Volendo possiamo accompagnare le zucchine croccanti con una salsa allo yogurt, della maionese o del semplice ketchup.

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per 2 persone:

2-3 zucchine di medie dimensioni

Farina q.b.

Olio Extra Vergine di Oliva q.b.

Sale e pepe q.b.

Origano e Timo q.b.

 

Lavare ed affettare le zucchine, quindi asciugare le rondelle con della carta assorbente in modo da eliminare l’acqua in eccesso.

Versare poca farina in una capiente ciotola, unire le zucchine e mescolare energicamente in modo da infarinarle completamente.

Disporre le rondelle infarinate – ben distanziate e non sovrapposte – su una teglia ricoperta da carta forno. Spennellare con poco Olio EVO, salare, pepare ed aggiungere un pizzico di origano e timo.

Cuocere a 180° per 15 minuti circa o finché non si presenteranno perfettamente dorate e croccanti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

Buon Appetito a Tutti!

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ora siamo anche su Facebook, ricordate di mettere “mi piace”!

Ora siamo anche su Facebook, ricordate di mettere “mi piace”!
Follow nonsiamofoodblogger on WordPress.com

Google Translate

Fotogallery

Tronchetto di Natale
Bavarese ai tre cioccolati di Luca Montersino
Bavarese ai tre cioccolati di Luca Montersino
Bauletti decorati a mano con decoupage.
Bauletti decorati a mano con decoupage.
Pandoro al Cioccolato e Ombretto Minerale
I nostri Saponi Naturali
Cheesecake Lamponi e Cioccolato Bianco
Assaggi1
Assaggi
Cuore Pasquale
La Torta Giuanduiotto di Guido Castagna
La Torta Giuanduiotto di Guido Castagna
Panbrioches con crema pasticcera
Crema di Mascarpone e Yogurt con Coulis di Pesche
Crema di Mascarpone e Yogurt con Coulis di Pesche
Fenice disegnata a mano con pirografo.
Fenice disegnata a mano con pirografo.
I nostri Saponi Naturali
Lemon Curd Cheesecake
Colomba Pasquale
Corona di panbrioches con crema di marroni
Brioches con Esubero di Lievito Madre
Brioches con Esubero di Lievito Madre
Pangoccioli con lievito madre
Rotolo Nutella e Mascarpone
Torta al vino rosso senza burro
Cookies al Farro con Cioccolato Bianco e Mirtilli
Torta magica alla nocciola
Torta magica cioccolato e caffé
Pan di Spagna di Luca Montersino
Pan di Spagna di Luca Montersino
Chisulini
Focaccia col Formaggio di Recco
Focaccia Morbida alla Ricotta
Torta Yogurt e Cioccolato Light
Sbriciolata Ciliegie e Ricotta
Pizza Alta con lievito madre
Torta Fredda Yogurt e Fragole
Cheesecake al Caffè
Il nostro Olio e il Pane con lievito madre
Plum cake alla zucca
Torta Paradiso
Biscotti Integrali al miele
Acqua Detox
Crema cioccolato e caffè
Limoncello homemade, fatto con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici.
Limoncello homemade, fatto con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici.
Crema al limoncello homemade, fatta con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici
Crema al limoncello homemade, fatta con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici
Crostata con Composta di Pesche
Crostata di Ciliegie
Torta rovesciata alle pesche
Crepes Classiche
Tiramisù al Pandoro con cema senza uova
Crema pasticcera di Luca Montersino
Biscotti morbidi zucca e cioccolato
Stelle del Mattino
Nuvole di Ricotta
Risotto al vino rosso con radicchio e salsiccia
Muffin Salati Prosciutto e Formaggio
Insalata di Pollo e Patate
Petto di Pollo con i Peperoni
Risotto Asparagi e Speck
Tagliatelle al ragù
Spezie
Cold Cream al Burro di Karitè ed Olio di Vinaccioli, con profumo di Iris.
Cold Cream al Burro di Karitè ed Olio di Vinaccioli, con profumo di Iris.
Sapone di Aleppo fatto solo con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva ed Olio di Alloro fatto da noi.
Sapone di Aleppo fatto solo con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva ed Olio di Alloro fatto da noi.
Morphe 35C Aperta
Urban Decay Ultimate Basics
BlueRoseWP
Cupole al tramonto dal Pincio
Un angelo a guardia del castello
Lavanda
Borgo
Tramonto
Terrazza
Lago
Roma
Bottonuto

Articoli recenti

  • Il Tronchetto di Natale…che auspica alla Primavera
  • Caravaggio e La Vocazione di San Matteo
  • La nostra Ghirlanda fai da te…senza buco!
  • Torta Soffice Albumi e Ricotta, ricetta semplice
  • Ciambella alla panna e gocce di cioccolato, ricetta semplice

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette
Ricercadiricette.it

Ci trovi anche su:

Categorie

  • Antipasti
  • Arte
  • Bavaresi
  • Bevande della Salute
  • Biscotti
  • Cheesecake
  • Ciambelle
  • Composte e Marmellate
  • Contorni
  • Crostate
  • Diario di Viaggio
  • DIY, Craft and Decoration
  • Dolci al Cioccolato
  • Dolci al Cucchiaio
  • Dolci Americani
  • Dolci con la Ricotta
  • Dolci di Carnevale
  • Dolci di Natale
  • Dolci di Pasqua
  • Dolci e Torte per la Colazione
  • Dolci Estivi
  • Dolci senza burro
  • Domicilio
  • Feste ed Eventi
  • Finger food
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati Dolci
  • Lievitati Salati
  • Liquori
  • Make up e Bellezza Naturale
  • Muffin
  • Pasta Fresca
  • Piatti Etnici
  • Piatti Unici
  • Pizze e Focacce
  • Plumcake
  • Polpette
  • Preparazioni di Base
  • Primi
  • Ricette con Esubero di Lievito Madre
  • Ricette con la Zucca
  • Ricette Estive
  • Ricette Vegan
  • Risotti
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Senza glutine
  • Smoothies e Frullati
  • Torte
  • Torte magiche/Magic cakes
  • Torte Salate
  • Truccabimbi
  • Vacanze Alternative
  • Zuppe e Vellutate

Tag

antiage antiossidante biscotti facili biscotti leggeri biscotti light biscotti senza burro cacao cioccolato cioccolato fondente colazione cucina italiana cucina tradizionale dolci dolci a domicilio dolci al cioccolato dolci colazione Dolci con la Ricotta dolci con lo yogurt dolci di Natale dolci estivi dolci facili dolci leggeri dolci light dolci semplici dolci senza burro dolci veloci Domicilio facile genuino Lievito Madre light merenda Milano olio EVO olio extra vergine d'oliva panna primi facili primi piatti veloci primi semplici primi veloci prodotti da forno purificante regali fai da te ricette autunnali ricette bambini ricette colazione ricette con la zucca ricette del risparmio ricette di stagione ricette dolci ricette economiche ricette estive ricette facili ricette leggere ricette light ricette per la famiglia ricette primi ricette semplici ricette veloci ricotta salvacena semplice senza burro senza latte senza uova torte torte colazione torte facili torte semplici torte senza burro torte veloci veloce yogurt zucca zucca mantovana

Archivi

  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
trova ricetta

Blog che seguo

  • Anice e Cannella
  • Arabafelice in cucina!
  • Cappuccino e Cornetto
  • Dolci a go go
  • Farina, Lievito e Fantasia
  • I Pasticci dello Ziopiero
  • Il cuore in pentona
  • Il mio saper fare
  • La ciliegina sulla torta
  • La cucina di marble
  • La Cucina Imperfetta
  • La Cuochina Sopraffina
  • La vetrina del Nanni
  • Le Mille e una Torta di Dany&Lory
  • Mamma Papera
  • Menta e Cioccolato
  • Pan di pane
  • Pane al Pane e Vino al Vino
  • Profumo di Lievito
  • Sfizi e Pasticci
  • Trattoria da Martina
  • Viva La Focaccia

Commenti recenti

non siamo food blogg… su Torta all’Acqua Pere e Ci…
Mariangela Corcelli su Torta all’Acqua Pere e Ci…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…
non siamo food blogg… su Il Tronchetto di Natale…che au…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…

Commenti recenti

non siamo food blogg… su Torta all’Acqua Pere e Ci…
Mariangela Corcelli su Torta all’Acqua Pere e Ci…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…
non siamo food blogg… su Il Tronchetto di Natale…che au…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…

Archivi

  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014

Categorie

  • Antipasti
  • Arte
  • Bavaresi
  • Bevande della Salute
  • Biscotti
  • Cheesecake
  • Ciambelle
  • Composte e Marmellate
  • Contorni
  • Crostate
  • Diario di Viaggio
  • DIY, Craft and Decoration
  • Dolci al Cioccolato
  • Dolci al Cucchiaio
  • Dolci Americani
  • Dolci con la Ricotta
  • Dolci di Carnevale
  • Dolci di Natale
  • Dolci di Pasqua
  • Dolci e Torte per la Colazione
  • Dolci Estivi
  • Dolci senza burro
  • Domicilio
  • Feste ed Eventi
  • Finger food
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati Dolci
  • Lievitati Salati
  • Liquori
  • Make up e Bellezza Naturale
  • Muffin
  • Pasta Fresca
  • Piatti Etnici
  • Piatti Unici
  • Pizze e Focacce
  • Plumcake
  • Polpette
  • Preparazioni di Base
  • Primi
  • Ricette con Esubero di Lievito Madre
  • Ricette con la Zucca
  • Ricette Estive
  • Ricette Vegan
  • Risotti
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Senza glutine
  • Smoothies e Frullati
  • Torte
  • Torte magiche/Magic cakes
  • Torte Salate
  • Truccabimbi
  • Vacanze Alternative
  • Zuppe e Vellutate
nonsiamofoodblogger
food bloggermania
Ricette di cucina
Cucinare Meglio

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • nonsiamofoodblogger
    • Segui assieme ad altri 154 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • nonsiamofoodblogger
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: