• Chi siamo
  • Copyright
  • Informazioni e chiarimenti? Contattateci!

nonsiamofoodblogger

~ La tradizione che incontra la passione e la fantasia!

nonsiamofoodblogger

Archivi della categoria: Muffin

Muffin alle Fragole e Yogurt

24 mercoledì Mag 2017

Posted by Admin in Dolci e Torte per la Colazione, Muffin

≈ 18 commenti

Tag

dolci con le fragole, dolci con le fragole ricette, dolci con le fragole veloci, dolci con lo yogurt, dolci con yogurt bianco, dolci con yogurt e fragole, dolci da colazione, dolci da colazione fatti in casa, dolci di prima colazione, dolci di primavera, dolci di stagione primavera, muffin alle fragole e yogurt, muffin con fragole e yogurt, muffin con yogurt, muffin fragole e yogurt, ricetta muffin fragole e yogurt, ricette dolci con fragole e yogurt

Quest’anno ho deciso di sbizzarrirmi con dei dolci da colazione che vedono le fragole come protagoniste. La colpa o – a seconda dei punti di vista – il merito di tutto ciò è da attribuirsi sicuramente anche al tempo, che cerco di propiziare utilizzando ingredienti allegri e colorati come le fragole. Oltre a ciò, credo sia inutile precisare che al primo posto possiamo senz’altro collocare la mia passione per tutto ciò che mi permette di avere “le mani in pasta” o…per meglio dire “la spatola in pasta!

Dopo la Torta Fragole e Mascarpone e il Plumcake Fragole e Ricotta ho pensato di preparare un altro dolcino sfizioso che prevede l’uso delle fragole abbinate ad un latticino: i Muffin alle Fragole e Yogurt. Come sempre si tratta di una ricetta davvero semplice e veloce che ci permetterà di ottenere dei muffin particolarmente fragranti e profumati, perfetti per iniziare la giornata con gusto e vitalità.

Lo yogurt resta sempre un classico nei dolci perché ci consente di ottenere un impasto leggero e soffice al tempo stesso, l’accostamento con le fragole in questo caso diventa quasi un “must” (da provare anche nella versione “fredda” con la Torta Yogurt e Fragole) poiché il connubio che ne risulta è davvero irresistibile. La nota di burro, il latte e la vaniglia contribuiscono ad arrotondare il gusto, contrastando piacevolmente con il sapore leggermente acidulo delle fragole e dello yogurt.

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per 14 muffin circa:

270 gr di farina

140 gr di zucchero

250 gr di fragole lavate e tagliate a dadini

2 uova

125 gr di yogurt bianco non zuccherato

50 gr di burro

30 ml di latte

Un pizzico di sale

Un pizzico di vaniglia (o vanillina)

Una bustina di lievito per dolci

Con  l’ausilio di uno sbattitore elettrico montare le uova intere con lo zucchero  fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

A questo punto aggiungere il burro fuso intiepidito, lo yogurt, il sale e la vaniglia, quindi mescolare per amalgamare bene il tutto.

Incorporare gradatamente la farina setacciata con il lievito e mescolare con una spatola per evitare la formazione di grumi.

Aggiungere infine il latte e le fragole già lavate e tagliate a dadini, dopodiché rimestare con una spatolina per ripartire uniformemente gli ingredienti.

Distribuire il composto negli stampini fino a circa 2/3 della capacità e cuocere a 180° per 20 minuti circa (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

Lasciar raffreddare a temperatura ambiente e…

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

 

 

Pubblicità

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Muffin Salati “alla Greca” con pomodori secchi, olive e feta

19 mercoledì Apr 2017

Posted by Admin in Finger food, Lievitati Salati, Muffin

≈ 6 commenti

Tag

aperitivo, buffet, feta, muffin salati, muffin salati ai pomodori secchi, muffin salati allo yogurt, muffin salati con pomodori secchi e olive, muffin salati con yogurt greco, muffin salati e veloci, muffin salati facili, muffin salati feta e olive, muffin salati formaggio, muffin salati gustosi, muffin salati idee, muffin salati leggeri, muffin salati lievito per dolci, muffin salati light, muffin salati olio, muffin salati olive, muffin salati olive e pomodori secchi, muffin salati ricette, muffin salati ricette veloci, muffin salati saporiti, muffin salati senza burro, origano, pomodori secchi, ricette buffet, yogurt greco

La Pasqua è appena passata e altre festività si avvicinano, nel frattempo le giornate diventano sempre più lunghe e calde: l’occasione è perfetta per organizzare gite fuori porta, fughe sul lago o visite presso borghi medievali o parchi di divertimento. Trovo che la Primavera – così come l’Autunno – sia una stagione particolarmente adatta per coloro che apprezzano l’aria aperta e le lunghe camminate: il sole è caldo ma non rovente, si è spesso rinfrancati da fresche brezze e si ha l’occasione di rilassarsi e di osservare più da vicino il meraviglioso spettacolo offerto dalla Natura in questo periodo.

La ricetta che abbiamo scelto di proporre questa volta è quella dei Muffin Salati con Pomodori Secchi, Olive e Feta. Si tratta di uno stuzzichino veramente appetitoso e saporito,  il cui gusto ricco e rotondo ricorda un po’ quello della pizza,  che trovo particolarmente adatto per aperitivi, buffet, compleanni, antipasti e – perché no? – anche da portar via per un pranzo al sacco.

Per rimanere in tema con i sapori della Grecia e per alleggerire l’impasto anche questa volta abbiamo preferito utilizzare lo yogurt…naturalmente greco e senza grassi! Come sempre la ricetta è davvero semplice e veloce: l’unica cosa da fare è assemblare gli ingredienti, distribuire l’impasto e in men che non si dica i nostri profumatissimi Muffin Salati saranno pronti per essere gustati!

Vediamo infine la semplicissima ricetta:

Ingredienti per 12-14 muffin:

250 gr di farina 0

100 gr di yogurt greco (io ho utilizzato quello light)

120 gr di olio di semi delicato

2 uova

100 gr di formaggio Feta

125 gr di olive

80 gr di pomodori secchi sott’olio

Un pizzico di origano

Un pizzico di sale

Una bustina di lievito

Sbattere le uova con lo yogurt in una capiente terrina, aggiungere quindi il sale e l’origano.  Senza smettere di mescolare versare l’olio a filo.

Incorporare la farina setacciata con il lievito avendo e mescolare brevemente, giusto il tempo per amalgamare gli ingredienti.

Aggiungere infine le olive denocciolate, il formaggio Feta tagliato a dadini e i pomodori secchi precedentemente scolati e tagliuzzati.

Distribuire il composto negli stampini imburrati e cuocere a 180° per 15-20 minuti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

Buon Appetito a Tutti!

 

 

 

 

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Muffin morbidi al cioccolato, ricetta senza burro

03 lunedì Apr 2017

Posted by Admin in Dolci al Cioccolato, Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro, Muffin

≈ 13 commenti

Tag

dolci con lo yogurt, muffin al cioccolato, muffin al cioccolato alti e soffici, muffin al cioccolato con gocce di cioccolato, muffin al cioccolato con olio, muffin al cioccolato e yogurt, muffin al cioccolato facili, muffin al cioccolato gocce, muffin al cioccolato ingredienti, muffin al cioccolato leggeri, muffin al cioccolato light, muffin al cioccolato ricetta, muffin al cioccolato senza burro, muffin gocce di cioccolato, muffin light al cacao, muffin light al cacao e yogurt, muffin light allo yogurt e cacao, muffin light allo yogurt e cioccolato, muffin light cioccolato, ricette dolci con lo yogurt

Ricontrollando le ricette dei muffin pubblicate fino ad ora mi sono resa conto che mancava proprio quella dei classici Muffin al Cioccolato. In passato avevo già proposto la variante con Ricotta e Cacao Amaro – una ricetta veramente delicata ed apprezzata anche da chi è a dieta – ma effettivamente sinora non avevo ancora postato la nostra ricetta di questo dolcino così semplice ed amato da tutti. Senza indugio ho immediatamente deciso di porre rimedio a questa grave mancanza!

Come tante altre nostre “proposte dolci” anche la ricetta dei “Muffin al Cioccolato” è senza burro: sostituito in questo caso dallo yogurt, che conferisce una particolare morbidezza e che aiuta a conferire rotondità al gusto. Il procedimento è davvero semplice e veloce, gli ingredienti solitamente sono sempre in dispensa o in frigorifero e – è proprio il caso di dire – ci vuole quasi più tempo a “scriverlo” che a farlo.

Una ricettina perfetta per la Primavera, quando il sole splende fino a tardi e si tende a posticipare il rientro a casa. Una merenda sana e golosa che piacerà ai piccoli per il cioccolato e che delizierà i grandi per la leggerezza e la velocità di esecuzione.

Vediamo infine la ricetta dei “Muffin Morbidi al Cioccolato senza burro”…

 

Ingredienti per 12 circa muffin:

180 gr di farina per dolci

40 gr di fecola (o farina di riso)

30 gr di cacao amaro

150 gr di zucchero

1 uovo grande

1 vasetto di yogurt bianco non zuccherato (125 gr)

80 ml di olio di semi delicato

100 gr di gocce di cioccolato

Un pizzico di sale

Un pizzico di vaniglia (o vanillina)

Una bustina di lievito per dolci

Rompere l’uovo in una capiente terrina, sbatterlo brevemente con una forchetta quindi aggiungere lo yogurt, lo zucchero, il sale e la vaniglia. Mescolare vigorosamente per amalgamare gli ingredienti. Senza smettere di mescolare versare l’olio a filo.

Incorporare gradatamente la farina setacciata con la fecola, il cacao e il lievito. Rimestare continuamente con una spatolina per evitare la formazione di grumi.

Aggiungere da ultimo le gocce di cioccolato e rimestare per diffonderle uniformemente.

Distribuire l’impasto negli stampini imburrati e cuocere a 180° per 20 minuti circa (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

Lasciar raffreddare a temperatura ambiente, sformare e…gustare!

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

 

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Muffin alle mele, ricetta facile e veloce

09 mercoledì Nov 2016

Posted by Admin in Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro, Muffin

≈ 5 commenti

Tag

colazione, dolci colazione, dolci con le mele, dolci con lo yogurt, dolci facili, dolci semplici, dolci senza burro, merenda, muffin alle mele, muffin alle mele con olio, muffin alle mele con olio di semi, muffin alle mele e cannella, muffin alle mele e yogurt, muffin alle mele facili, muffin alle mele morbidi, muffin alle mele ricetta facile, muffin alle mele senza burro, muffin alle mele soffici, muffin alle mele veloci, muffin con yogurt, muffin di mele, muffin di mele e cannella, muffin morbidi, muffin senza burro, yogurt

Muffin alle Mele

In questo periodo dell’anno amo molto sbizzarrirmi e sperimentare cose sempre diverse con una delle protagoniste dell’autunno, vale a dire la zucca.   Credo però che lo scettro di regina d’autunno – almeno per quel che concerne di dolci – vada giustamente condiviso con un’altra protagonista indiscussa: la mela.

E’ un frutto amato da tutti, amico della nostra salute e ricco di proprietà benefiche: è adatta alle diete ipocaloriche, contribuisce a sentirsi più sazi, aiuta l’intestino, è utile per ridurre il colesterolo, combatte le malattie cardiache e – non da ultimo – è un importante alleato della nostra bellezza (ma questo ultima caratteristica verrà approfondita meglio più avanti).

La mela è uno dei frutti che meglio si presta nella preparazione dei dolci e, dopo la Torta di Mele all’Acqua e la Torta di Mele allo Yogurt Light (senza uova, burro e latte), mi pareva giunto il momento adatto per condividere un’altra ricetta davvero facile, veloce e sfiziosa: quella dei Muffin alle mele.  Si preparano in poco tempo e possono diventare facilmente un sano sostituto delle merendine da supermercato. Lo yogurt rende i muffin particolarmente soffici, mentre il gusto è arricchito dall’aggiunta di limone, vaniglia e – naturalmente – da un pizzico di cannella.

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per 12-14 muffin:

200 gr di farina per dolci

50 gr di fecola di patate

2 uova

60 ml di olio di semi delicato

125 ml di yogurt bianco non zuccherato

120 gr di zucchero

2 mele golden

Il succo e la scorza di un limone non trattato

Una bustina di lievito per dolci

Un pizzico di vaniglia

Un pizzico di cannella

Un pizzico di sale

 

Sbucciare le mele, tagliarle a dadini e metterle in una terrina. Aggiungere il succo di limone e mescolare (per evitare che ossidino e anneriscano).

Montare le uova intere con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unire lo yogurt e – senza smettere di mescolare – versare l’olio a filo.

Incorporare a più riprese la farina, la fecola e il lievito setacciati avendo cura di mescolare dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.

Rovesciare infine i dadini di mela ed aggiungere il sale e le spezie. Mescolare nuovamente per distribuire tutti gli ingredienti.

Distribuire l’impasto negli stampi precedentemente imburrati (riempiendo circa i 2/3 dello stampo) e cuocere a 180° 15-20 minuti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

I nostri muffin alle mele sono pronti!

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Muffin Ricotta e Cioccolato, ricetta facile e leggera

23 venerdì Set 2016

Posted by Admin in Dolci al Cioccolato, Dolci Americani, Dolci con la Ricotta, Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro, Muffin

≈ 12 commenti

Tag

cacao amaro ricette, cioccolato, colazione, dolci colazione, Dolci con la Ricotta, dolci facili, dolci semplici, dolci senza burro, dolci veloci, muffin al cioccolato leggeri, muffin al cioccolato light, muffin alla ricotta e cacao senza burro, muffin cacao senza burro, muffin ricotta e cacao, muffin ricotta e cacao senza burro, muffin ricotta e cioccolato, muffin senza burro, ricette bambini, ricette colazione, ricette facili, ricette per la famiglia, senza burro

Muffin Ricotta e Cioccolato

Adoro i dolci con la ricotta, perché questo ingrediente – così candido e modesto –  dona a tutte le preparazioni dolciarie che lo contengono una morbidezza, una fragranza ed una leggerezza davvero unici.  Visto che adoro anche i muffin ho pensato di mettere insieme le due cose e – giusto per renderli ancora più golosi – ho deciso di aggiungere anche un po’ di cacao amaro.

Questa ricetta è talmente semplice e veloce che la potremmo considerare un vero “salva colazione o salva merenda” perché l’unica cosa da fare è unire a poco a poco i vari ingredienti, versare negli stampini, cuocere e … gustare! Come tante altre ricette presenti nel blog, i Muffin Ricotta e Cioccolato sono senza burro e – per alleggerirli ulteriormente – sono anche senza latte. Gli intolleranti al lattosio possono eventualmente utilizzare della ricotta senza lattosio, facilmente reperibile in tutti i supermercati.

Il risultato è un dolcino che piacerà ai piccoli perché ritroveranno il gusto del cioccolato accostato ad una consistenza morbida e scioglievole, mentre piacerà ai grandi per la sua sorprendente leggerezza e il suo gusto rotondo e delicato allo stesso tempo.

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per 12 muffin:

250 gr di farina

120 gr di zucchero

130 gr di ricotta vaccina freschissima

20 gr di cacao amaro

1 uovo

80 ml di Olio di semi

120 ml di acqua

Un pizzico di sale

Una bustina di lievito per dolci

Disporre in una capiente terrina la ricotta setacciata, lo zucchero e l’uovo, quindi mescolare fino ad ottenere una sorta di crema omogenea e vellutata.

Aggiungere a filo l’olio di semi, incorporare il pizzico di sale e rimestare vigorosamente con le fruste per amalgamare il tutto.

Unire a poco a poco la farina setacciata con il lievito e il cacao amaro – avendo cura allo stesso tempo di alternare l’acqua – e continuare a mescolare finché il composto non si presenta liscio e privo di grumi.

Porzionare l’impasto negli stampini per muffin precedentemente imburrati e cuocere a 180° per 15 minuti circa (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

I nostri Muffin Ricotta e Cacao sono pronti!

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

 

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Muffin salati prosciutto e formaggio

01 venerdì Apr 2016

Posted by Admin in Finger food, Muffin

≈ Lascia un commento

Tag

cotto a cubetti, fontina, muffin prosciutto e formaggio, muffin salati, muffin salati al prosciutto e formaggio, muffin salati facili, muffin salati per compleanni, muffin salati ricetta, provolone piccante, ricetta muffin salati, ricette aperitivo, ricette buffet, ricette estive, ricette happy hour, ricette happy hour veloci, ricette muffin, ricette per gite, ricette pic nic

Muffin Salati Prosciutto e Formaggio

Invece dei “soliti” muffin dolci questa volta abbiamo pensato di postare la ricetta di appetitosi muffin salati con prosciutto e formaggio.  Come per la maggior parte delle nostre ricette, anche questa è davvero semplice e veloce, dandoci così l’opportunità di  preparare insieme e in poco tempo un goloso spuntino … magari da portar via per un pic-nic o una gita fuori porta.

La bella stagione infatti sta finalmente arrivando, certo con lentezza e qualche esitazione, ma possiamo ben sperare che tra non molto saremo in grado di organizzare delle allegre domeniche fuori casa.  Proprio per augurarci che il bel tempo possa arrivare con una certa celerità, ci sembrava il momento giusto per pubblicare la ricetta dei muffin salati con prosciutto e formaggio: che sia beneaugurante a tutti gli amanti del sole!

I muffin salati con prosciutto e formaggio non sono adatti solo per gite e pic-nic, si prestano bene anche per happy hour, apericene e buffet tra amici, da affiancare magari alla classica focaccia o ad una stuzzicante insalata.

Vediamo infine la sfiziosa ricetta …

Ingredienti per circa 12 muffin:

250 gr di farina 0

2 uova

140 ml di latte

80 ml di Olio Extra Vergine di Oliva

50 gr di parmigiano reggiano (o grana) grattugiato

50 gr di fontina a cubetti

50 gr di provolone piccante a cubetti

180 gr  di prosciutto cotto a dadini

2 cucchiaini di sale

1 bustina di lievito per torte salate

 

Versare in una capiente terrina le uova, il latte e l’olio, quindi mescolare con delle fruste o una semplice forchetta.

A parte setacciare la farina con il lievito e il sale, unire il parmigiano grattugiato e riversare a più riprese nella terrina con gli ingredienti liquidi. Mescolare con una spatola per non formare grumi.

Aggiungere il prosciutto cotto a dadini ed i formaggi tagliati a cubetti e mescolare per amalgamarli per bene all’impasto.

Distribuire il composto negli stampini imburrati avendo cura di riempirli solo per i 2/3 della loro capienza.

Cuocere a 180° per 15/20 minuti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

I Muffin Salati Prosciutto e Formaggio sono pronti!

Buon Appetito!

 

 

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Muffin alla zucca con farina di kamut e gocce di cioccolato

11 mercoledì Nov 2015

Posted by Admin in Dolci al Cioccolato, Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro, Muffin, Ricette con la Zucca

≈ Lascia un commento

Tag

cioccolato, cioccolato fondente, colazione, cucina facile, cucina italiana, dolcetti, dolci, dolci con farina di kamut, Dolci con la Ricotta, Dolci con la zucca, dolci facili, dolci leggeri, dolci light, dolci morbidi, dolci per la famiglia, dolci semplici, dolci senza burro, dolci veloci, facile, genuino, light, merenda, Milano, muffin alla zucca, muffin con farina di kamut, muffin con gocce di cioccolato, muffin morbidi, muffin senza burro, muffin soffici, olio EVO, olio extra vergine d'oliva, prodotti da forno, ricette autunnali, ricette bambini, ricette con la zucca, ricette del risparmio, ricette facili, ricette muffin, ricette per la famiglia, ricette per tutti, ricette semplici, ricette veloci, semplice, senza burro, spuntino, zucca, zucca mantovana

Muffin Zucca e Gocce di Cioccolato

Dopo la Cheesecake alla Zucca ho deciso di riproporre l’accostamento zucca-ricotta-cioccolato rielaborata in chiave più semplice e leggera. La zucca – essendo molto versatile – si presta sia alla preparazione di dolci “importanti” come una Cheesecake delle Feste, che a dolcetti più semplici e “quotidiani”, come appunto dei Muffin con gocce di cioccolato. Questa ricetta si adatta a tutti perché pur essendo light risulta particolarmente gustosa, perfetta per colazione, merenda o per uno spuntino. Il gusto delicato della zucca abbinata alle gocce di cioccolato soddisferà i più piccoli, mentre la morbidezza, la velocità di esecuzione e la lista ingredienti soddisferanno i grandi…senza dimenticare che in questo modo ci si può concedere un dolcino in maniera sana.

Ingredienti per 12/14 muffin

320 gr di Zucca Mantovana

150 gr di farina di kamut

100 gr di farina 0

140 gr di zucchero

30 gr di miele

1 uovo

100 gr di ricotta vaccina

60 ml di Olio Extra Vergine di Oliva

70 gr di gocce di cioccolato fondente

1 bustina di lievito

1 pizzico di vaniglia

1 pizzico di sale

Pulire, affettare la zucca e cuocerla in forno a 180° per 15 minuti circa. Trascorso questo tempo tagliare le fette di zucca a dadoni e frullare con un robot. Otterremo una purea di consistenza piuttosto soda (il peso della zucca cotta è di 240 gr).

Riversare la purea di zucca in una terrina, unire la ricotta e stemperare fino ad ottenere una crema omogenea. Unire quindi lo zucchero, il miele, l’uovo, l’olio, il sale e la vaniglia, mescolando ogni volta per amalgamare gli ingredienti. Da ultimo aggiungere a più riprese le farine setacciate con il lievito, sempre mescolando per non formare grumi.

Trasferire il composto negli stampini imburrati avendo cura di riempirli solo per i 2/3 della loro capienza e cuocere a 180° per 20 minuti circa (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

I vostri Muffin alla zucca con gocce di cioccolato sono pronti!

Nonsiamofoodblogger è presente anche su FACEBOOK! Se ti siamo piaciuti condividi e metti “mi piace”, grazie!

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ora siamo anche su Facebook, ricordate di mettere “mi piace”!

Ora siamo anche su Facebook, ricordate di mettere “mi piace”!
Follow nonsiamofoodblogger on WordPress.com

Google Translate

Fotogallery

Tronchetto di Natale
Bavarese ai tre cioccolati di Luca Montersino
Bavarese ai tre cioccolati di Luca Montersino
Bauletti decorati a mano con decoupage.
Bauletti decorati a mano con decoupage.
Pandoro al Cioccolato e Ombretto Minerale
I nostri Saponi Naturali
Cheesecake Lamponi e Cioccolato Bianco
Assaggi1
Assaggi
Cuore Pasquale
La Torta Giuanduiotto di Guido Castagna
La Torta Giuanduiotto di Guido Castagna
Panbrioches con crema pasticcera
Crema di Mascarpone e Yogurt con Coulis di Pesche
Crema di Mascarpone e Yogurt con Coulis di Pesche
Fenice disegnata a mano con pirografo.
Fenice disegnata a mano con pirografo.
I nostri Saponi Naturali
Lemon Curd Cheesecake
Colomba Pasquale
Corona di panbrioches con crema di marroni
Brioches con Esubero di Lievito Madre
Brioches con Esubero di Lievito Madre
Pangoccioli con lievito madre
Rotolo Nutella e Mascarpone
Torta al vino rosso senza burro
Cookies al Farro con Cioccolato Bianco e Mirtilli
Torta magica alla nocciola
Torta magica cioccolato e caffé
Pan di Spagna di Luca Montersino
Pan di Spagna di Luca Montersino
Chisulini
Focaccia col Formaggio di Recco
Focaccia Morbida alla Ricotta
Torta Yogurt e Cioccolato Light
Sbriciolata Ciliegie e Ricotta
Pizza Alta con lievito madre
Torta Fredda Yogurt e Fragole
Cheesecake al Caffè
Il nostro Olio e il Pane con lievito madre
Plum cake alla zucca
Torta Paradiso
Biscotti Integrali al miele
Acqua Detox
Crema cioccolato e caffè
Limoncello homemade, fatto con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici.
Limoncello homemade, fatto con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici.
Crema al limoncello homemade, fatta con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici
Crema al limoncello homemade, fatta con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici
Crostata con Composta di Pesche
Crostata di Ciliegie
Torta rovesciata alle pesche
Crepes Classiche
Tiramisù al Pandoro con cema senza uova
Crema pasticcera di Luca Montersino
Biscotti morbidi zucca e cioccolato
Stelle del Mattino
Nuvole di Ricotta
Risotto al vino rosso con radicchio e salsiccia
Muffin Salati Prosciutto e Formaggio
Insalata di Pollo e Patate
Petto di Pollo con i Peperoni
Risotto Asparagi e Speck
Tagliatelle al ragù
Spezie
Cold Cream al Burro di Karitè ed Olio di Vinaccioli, con profumo di Iris.
Cold Cream al Burro di Karitè ed Olio di Vinaccioli, con profumo di Iris.
Sapone di Aleppo fatto solo con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva ed Olio di Alloro fatto da noi.
Sapone di Aleppo fatto solo con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva ed Olio di Alloro fatto da noi.
Morphe 35C Aperta
Urban Decay Ultimate Basics
BlueRoseWP
Cupole al tramonto dal Pincio
Un angelo a guardia del castello
Lavanda
Borgo
Tramonto
Terrazza
Lago
Roma
Bottonuto

Articoli recenti

  • Il Tronchetto di Natale…che auspica alla Primavera
  • Caravaggio e La Vocazione di San Matteo
  • La nostra Ghirlanda fai da te…senza buco!
  • Torta Soffice Albumi e Ricotta, ricetta semplice
  • Ciambella alla panna e gocce di cioccolato, ricetta semplice

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette
Ricercadiricette.it

Ci trovi anche su:

Categorie

  • Antipasti
  • Arte
  • Bavaresi
  • Bevande della Salute
  • Biscotti
  • Cheesecake
  • Ciambelle
  • Composte e Marmellate
  • Contorni
  • Crostate
  • Diario di Viaggio
  • DIY, Craft and Decoration
  • Dolci al Cioccolato
  • Dolci al Cucchiaio
  • Dolci Americani
  • Dolci con la Ricotta
  • Dolci di Carnevale
  • Dolci di Natale
  • Dolci di Pasqua
  • Dolci e Torte per la Colazione
  • Dolci Estivi
  • Dolci senza burro
  • Domicilio
  • Feste ed Eventi
  • Finger food
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati Dolci
  • Lievitati Salati
  • Liquori
  • Make up e Bellezza Naturale
  • Muffin
  • Pasta Fresca
  • Piatti Etnici
  • Piatti Unici
  • Pizze e Focacce
  • Plumcake
  • Polpette
  • Preparazioni di Base
  • Primi
  • Ricette con Esubero di Lievito Madre
  • Ricette con la Zucca
  • Ricette Estive
  • Ricette Vegan
  • Risotti
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Senza glutine
  • Smoothies e Frullati
  • Torte
  • Torte magiche/Magic cakes
  • Torte Salate
  • Truccabimbi
  • Vacanze Alternative
  • Zuppe e Vellutate

Tag

antiage antiossidante biscotti facili biscotti leggeri biscotti light biscotti senza burro cacao cioccolato cioccolato fondente colazione cucina italiana cucina tradizionale dolci dolci a domicilio dolci al cioccolato dolci colazione Dolci con la Ricotta dolci con lo yogurt dolci di Natale dolci estivi dolci facili dolci leggeri dolci light dolci semplici dolci senza burro dolci veloci Domicilio facile genuino Lievito Madre light merenda Milano olio EVO olio extra vergine d'oliva panna primi facili primi piatti veloci primi semplici primi veloci prodotti da forno purificante regali fai da te ricette autunnali ricette bambini ricette colazione ricette con la zucca ricette del risparmio ricette di stagione ricette dolci ricette economiche ricette estive ricette facili ricette leggere ricette light ricette per la famiglia ricette primi ricette semplici ricette veloci ricotta salvacena semplice senza burro senza latte senza uova torte torte colazione torte facili torte semplici torte senza burro torte veloci veloce yogurt zucca zucca mantovana

Archivi

  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
trova ricetta

Blog che seguo

  • Anice e Cannella
  • Arabafelice in cucina!
  • Cappuccino e Cornetto
  • Dolci a go go
  • Farina, Lievito e Fantasia
  • I Pasticci dello Ziopiero
  • Il cuore in pentona
  • Il mio saper fare
  • La ciliegina sulla torta
  • La cucina di marble
  • La Cucina Imperfetta
  • La Cuochina Sopraffina
  • La vetrina del Nanni
  • Le Mille e una Torta di Dany&Lory
  • Mamma Papera
  • Menta e Cioccolato
  • Pan di pane
  • Pane al Pane e Vino al Vino
  • Profumo di Lievito
  • Sfizi e Pasticci
  • Trattoria da Martina
  • Viva La Focaccia

Commenti recenti

non siamo food blogg… su Torta all’Acqua Pere e Ci…
Mariangela Corcelli su Torta all’Acqua Pere e Ci…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…
non siamo food blogg… su Il Tronchetto di Natale…che au…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…

Commenti recenti

non siamo food blogg… su Torta all’Acqua Pere e Ci…
Mariangela Corcelli su Torta all’Acqua Pere e Ci…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…
non siamo food blogg… su Il Tronchetto di Natale…che au…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…

Archivi

  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014

Categorie

  • Antipasti
  • Arte
  • Bavaresi
  • Bevande della Salute
  • Biscotti
  • Cheesecake
  • Ciambelle
  • Composte e Marmellate
  • Contorni
  • Crostate
  • Diario di Viaggio
  • DIY, Craft and Decoration
  • Dolci al Cioccolato
  • Dolci al Cucchiaio
  • Dolci Americani
  • Dolci con la Ricotta
  • Dolci di Carnevale
  • Dolci di Natale
  • Dolci di Pasqua
  • Dolci e Torte per la Colazione
  • Dolci Estivi
  • Dolci senza burro
  • Domicilio
  • Feste ed Eventi
  • Finger food
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati Dolci
  • Lievitati Salati
  • Liquori
  • Make up e Bellezza Naturale
  • Muffin
  • Pasta Fresca
  • Piatti Etnici
  • Piatti Unici
  • Pizze e Focacce
  • Plumcake
  • Polpette
  • Preparazioni di Base
  • Primi
  • Ricette con Esubero di Lievito Madre
  • Ricette con la Zucca
  • Ricette Estive
  • Ricette Vegan
  • Risotti
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Senza glutine
  • Smoothies e Frullati
  • Torte
  • Torte magiche/Magic cakes
  • Torte Salate
  • Truccabimbi
  • Vacanze Alternative
  • Zuppe e Vellutate
nonsiamofoodblogger
food bloggermania
Ricette di cucina
Cucinare Meglio

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • nonsiamofoodblogger
    • Segui assieme ad altri 154 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • nonsiamofoodblogger
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: