• Chi siamo
  • Copyright
  • Informazioni e chiarimenti? Contattateci!

nonsiamofoodblogger

~ La tradizione che incontra la passione e la fantasia!

nonsiamofoodblogger

Archivi della categoria: Biscotti

Biscotti Semintegrali al Miele, ricetta senza burro e senza zucchero

26 martedì Set 2017

Posted by Admin in Biscotti, Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro

≈ 9 commenti

Tag

biscotti al miele, biscotti al miele con farina integrale, biscotti al miele dietetici, biscotti al miele e olio, biscotti al miele facili, biscotti al miele facili e veloci, biscotti al miele farina integrale, biscotti al miele fatti in casa, biscotti al miele integrali, biscotti al miele leggeri, biscotti al miele light, biscotti al miele per colazione, biscotti al miele ricetta, biscotti al miele ricetta facile, biscotti al miele senza burro, biscotti al miele senza burro e zucchero, biscotti al miele senza zucchero, biscotti al miele veloci, biscotti fatti in casa al miele, biscotti integrali al miele, biscotti integrali al miele senza burro, biscotti integrali al miele senza zucchero, farina integrale, miele

Quando è Primavera ci pare quasi che i giorni si allunghino con snervante lentezza, tanta è la voglia di sole dopo il lungo freddo Inverno. Eppure sappiamo bene che  dopo il Solstizio le giornate iniziano progressivamente ad allungarsi, ma tanta è l’impazienza che l’attesa sembra quasi interminabile.  Dopo il Solstizio d’Estate le ore di luce si riducono gradualmente e stranamente il processo ci sembra  incredibilmente più veloce in questo periodo. Eppure l’Autunno ci dona giorni ancora magnificamente tiepidi e la luce – divenuta meno forte e violenta – diventa calda e carezzevole.

L’Autunno a mio parere è infatti una stagione perfetta per camminare, specialmente se immersi nella Natura, perché la vegetazione è meno rigogliosa e gli insetti gradatamente scompaiono.  Ovviamente non possiamo dimenticare gli incantevoli e ardenti colori che questa stagione ci regala che, enfatizzati dall’oro pallido del sole autunnale, rendono ogni angolo suggestivo e pittoresco…diventando quasi incantato all’occhio del viandante.

Per rimanere in questa scala di colori caldi, questa volta abbiamo pensato di pubblicare una ricetta che ha per protagonista un ingrediente davvero speciale: il miele, che con i suoi toni ambrati si adatta perfettamente alla stagione. I Biscotti Semintegrali al Miele sono semplici e veloci da preparare e per giunta sono anche particolarmente sani perché sono privi di zucchero e burro. Il loro sapore rustico e rotondo li rende perfetti per la colazione, per cominciare la giornata all’insegna del gusto e del benessere!

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per 30 biscotti circa:

100 gr di farina 0

150 gr di farina integrale

1 uovo

120 gr di miele (del tipo che preferite)

30 ml di olio di semi delicato

Un pizzico di vaniglia (o vanillina)

Un pizzico di sale

1 bustina di lievito per dolci

Disporre in una capiente terrina l’uovo intero, il miele, il sale e la vaniglia. Mescolare energicamente con una forchetta fino ad ottenere una sorta di crema liscia ed omogenea. Sempre mescolando versare l’olio a filo.

Incorporare gradatamente le farine setacciate con il lievito e rimestare continuamente con la spatola. Dopodiché rovesciare il composto sulla spianatoia leggermente infarinata e lavorare con le mani fino a che non si presenta ben levigato ed ad amalgamato.

Coprire con pellicola trasparente e lasciar riposare in frigorifero per 30 minuti circa.  Terminato il riposo stendere l’impasto con il mattarello e formare una sfoglia di circa 3-4 mm. Ritagliare quindi i biscotti e posizionarli ben distanziati in una teglia ricoperta da carta forno.

Cuocere a 180° per 10 minuti circa (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

N.B.: Se a vostro gusto i biscotti risultassero poco dolci è possibile spolverarli di zucchero di canna o eventualmente aggiungerlo direttamente nell’impasto.

Pubblicità

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Biscotti al cocco light (senza uova, burro e olio)

30 venerdì Giu 2017

Posted by Admin in Biscotti, Dolci senza burro

≈ Lascia un commento

Tag

biscotti al cocco, biscotti al cocco al forno, biscotti al cocco e yogurt, biscotti al cocco e yogurt ricetta, biscotti al cocco e yogurt senza burro, biscotti al cocco e yogurt senza uova, biscotti al cocco facili, biscotti al cocco ingredienti, biscotti al cocco leggeri, biscotti al cocco light, biscotti al cocco morbidi, biscotti al cocco ricetta, biscotti al cocco ricetta facile, biscotti al cocco senza uova, biscotti al cocco senza uova e burro, biscotti al cocco veloci, biscotti cocco e yogurt, biscotti yogurt e cocco, biscotti yogurt e cocco light, biscotti yogurt e cocco senza burro, biscotti yogurt e cocco senza uova, cocco disidratato, cocco rapè, cocco rapè farina di cocco, cocco rapè ricette, dolci con farina di cocco, dolci con farina di cocco senza uova, farina di cocco

Il mese di giugno è trascorso quasi in un soffio e volge rapidamente al termine insieme allo splendido preludio estivo che così generosamente ci ha prodigato. Le belle giornate – in particolar modo quando sono molto attese – volano alla velocità della luce, ma possiamo rassicurarci al pensiero che l’estate è appena iniziata e che davanti a noi ci attendono allegri e soleggiati giorni di vacanza.

Quando le temperature lo consentono – magari dopo o durante un rinfrescante temporale estivo – colgo l’occasione per accendere il forno …in modo da poter cucinare qualcosa di buono senza soffrire troppo il caldo. Ricontrollando le varie ricette presenti sul blog, mi sono resa conto che mancava un dolcino contenente uno degli ingredienti che più mi piace utilizzare nei dolci:il cocco rapè!

Considerando le temperature particolarmente elevate e la mia passione per i “biscotti casalinghi”, abbiamo pensato di unire le due cose e proporre una ricetta che non richiedesse dei notevoli tempi di cottura e – naturalmente – che coniugasse gusto e leggerezza. Ecco quindi i Biscotti al Cocco Light (senza uova, burro e olio), promossi entusiasticamente anche dai giudici più severi…i bambini (che hanno furbescamente suggerito l’aggiunta di gocce di cioccolato).

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

150 gr di farina per dolci

100 gr di farina di cocco (cocco rapé)

150 gr di yogurt intero al cocco zuccherato

50 ml di latte

70 ml di acqua

70 gr di zucchero (se gradito un impasto più dolce eventualmente aggiungerne dell’altro)

½ bustina di lievito per dolci

1 pizzico di sale

1 pizzico di vaniglia (o vanillina)

Versare in una capiente terrina lo yogurt con lo zucchero e l’acqua, quindi mescolare vigorosamente per sciogliere lo zucchero.  Sempre mescolando aggiungere la farina di cocco, il pizzico di sale e la vaniglia.

Incorporare gradatamente la farina setacciata con il lievito alternandoli con il latte. Rimestare fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.

Formare i biscotti con l’ausilio di due cucchiai da tavola e posizionarli ben distanziati su una teglia ricoperta da carta forno.

Cuocere a 180° 10-12 minuti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

Lasciar raffreddare a temperatura ambiente e…

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

 

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Biscotti light fragole e ricotta (senza uova, burro e latte)

15 giovedì Giu 2017

Posted by Admin in Biscotti, Dolci con la Ricotta, Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro

≈ 5 commenti

Tag

biscotti con la frutta, biscotti con la ricotta, biscotti dietetici, biscotti facili, biscotti fatti in casa, biscotti fragole e ricotta, biscotti leggeri, biscotti light, biscotti light alla ricotta, biscotti morbidi, biscotti ricotta e fragole, biscotti ricotta e fragole senza burro, biscotti semplici, biscotti semplici e veloci, biscotti semplici morbidi, biscotti semplici senza burro, biscotti semplici velocissimi, biscotti senza burro, biscotti senza burro e senza uova, biscotti senza latte, biscotti senza uova, biscotti soffici, Dolci con la Ricotta, dolci con le fragole, dolci leggeri, dolci light, dolci senza burro, ricette con le fragole

La stagione avanza velocemente, le temperature sono diventate decisamente estive e le giornate sembrano quasi non avere fine. Siamo come avvolti da un apparente stato di grazia, sussurrato dalla leggera brezza che rinfresca le nostre case la sera e dal suggestivo silenzio che avvolge in alcune zone la città. I giardini della tarda primavera si colorano dei viola o rosa delicati delle ortensie, delle tinte accese e vellutate delle rose o della raffinata eleganza dei gigli.

Non bisogna dimenticare che – oltre al sole e al caldo – giugno porta con sé anche tanta frutta colorata, sana e gustosa: come albicocche, susine, pesche, mirtilli, more di gelso, fragoline e lamponi.  Questa frutta meravigliosa è perfetta per dissetarci e – con l’aggiunta di un po’ di zucchero e limone – per creare tante ricche e fantasiose macedonie.

La ricetta che abbiamo scelto di pubblicare oggi è una sorta di “saluto” ad uno dei frutti che più di ogni altro annuncia l’arrivo della bella stagione: la fragola, che con l’aggiunta dell’immancabile ricotta diventa un delicato e buonissimo biscotto. Effettivamente il periodo delle fragole è praticamente giunto al termine, ma questi biscotti ci sono sembrati così semplici e versatili che abbiamo pensato di pubblicare ugualmente questo post… anche perché in mancanza delle fragole potremo scatenare la nostra fantasia ed utilizzare uno dei numerosi e gustosissimi frutti che ci offre questa fantastica stagione!

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti:

200 gr di fragole lavate e tagliate a dadini

250 gr di ricotta freschissima

200 gr di farina

50 gr di fecola di patate (o farina di riso)

200 gr di zucchero

50 ml di olio di semi delicato

La scorza grattugiata di mezzo limone

Un pizzico di vaniglia (o vanillina)

Un pizzico di sale

Una bustina di lievito per dolci

Disporre la ricotta e lo zucchero in un ampio recipiente e lavorare con la spatola fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.

Aggiungere il sale, la vaniglia e la scorza di limone, quindi mescolare per amalgamare il tutto.

Versare l’olio a filo ed incorporare gradatamente la farina avendo cura di rimestare continuamente per evitare la formazione di grumi (qualora il composto dovesse risultare troppo asciutto aggiungere poca acqua).

Unire infine le fragole già lavate e tagliate a dadini e mescolare nuovamente per distribuirle uniformemente.

Formare i biscotti aiutandosi con due cucchiai , posizionarli sulla teglia ricoperta da carta forno e – con le mani leggermente unte – dare loro una forma regolare, simile a quella di un cookie americano.

Cuocere a 180° per 15-20 minuti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

Lasciar raffreddare a temperatura ambiente e…

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

 

 

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Cookies semintegrali al farro con cioccolato bianco e mirtilli

01 giovedì Giu 2017

Posted by Admin in Biscotti, Dolci al Cioccolato, Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro

≈ 9 commenti

Tag

biscotti da colazione, biscotti da colazione integrali, biscotti da colazione leggeri, biscotti da colazione light, biscotti da colazione senza burro, biscotti senza burro, cioccolato bianco, cioccolato bianco e mirtilli, cookies al cioccolato bianco e mirtilli, cookies cioccolato bianco e cranberries, cookies cioccolato bianco e mirtilli, cookies con farina di farro, cookies con farina integrale, cookies con gocce di cioccolato bianco e mirtilli, cookies integrali senza burro, cookies ricetta light, cookies senza burro cioccolato bianco e mirtilli, dolci senza burro, gocce di cioccolato bianco, mirtilli, mirtilli e cioccolato bianco, ricetta cookies biscotti, ricetta cookies cioccolato bianco, ricetta cookies cioccolato bianco e mirtilli, ricetta cookies con gocce di cioccolato, ricetta cookies con olio, ricetta cookies dietetici

Qualche tempo fa abbiamo proposto la nostra versione dei Cookies Americani senza burro: un’opzione ugualmente golosa ma più salutare e leggera rispetto agli originali. Questa volta abbiamo pensato di pubblicare una versione “alternativa”, più rustica e – se possiamo dire così – anche “amica del nostro benessere” in quanto contenente farina integrale di farro e mirtilli rossi essiccati.

Risulta ormai evidente che stiamo parlando dei “Cookies Semintegrali al Farro con cioccolato bianco e mirtilli”.  Questa è in assoluto una delle nostre ricette preferite per quel che riguarda i biscotti da colazione o da merenda… ormai li preparo regolarmente, nonostante la mia nota passione per le sperimentazioni.

Come sempre la ricetta è semplice e veloce e – considerando che l’impasto non ha bisogno di riposo – investendo solo 30 minuti del nostro tempo potremo gustare dei biscotti fatti in casa buoni e genuini. L’abbinamento cioccolato bianco e mirtilli è davvero un classico, sia della pasticceria professionale che casalinga; in questo caso il gusto è arrotondato dalla “rustica leggerezza” della farina di farro, per completare con il delicato retrogusto del latte e del miele.

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per 20 biscotti circa:

150 gr di farina 0

140 gr di farina integrale di farro

1 uovo

90 ml di olio di semi delicato

20 ml di latte

20 gr di miele

100 gr di mirtilli rossi secchi

80 gr di gocce di cioccolato bianco

Un pizzico di sale

½ bustina di lievito per dolci

Sbattere con una forchetta l’uovo e lo zucchero, quindi aggiungere il miele, il latte, il sale e l’olio a filo. Mescolare per amalgamare i vari ingredienti.

Incorporare la farina setacciata con il lievito e lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.

Aiutandosi con due cucchiai formare delle palline grandi pressappoco come una noce, disporle ben distanziate su una teglia ricoperta di carta forno e schiacciarle leggermente per dare forma al biscotto.

Cuocere a 180° per 10-12 minuti.

Lasciar raffreddare a temperatura ambiente e…

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

 

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Biscotti inzupposi con zucchero di canna, ricetta senza ammoniaca

04 giovedì Mag 2017

Posted by Admin in Biscotti, Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro

≈ 6 commenti

Tag

biscotti da colazione, biscotti da colazione leggeri, biscotti da inzuppare nel latte fatti in casa, biscotti da inzuppare nel latte ricetta, biscotti da inzuppare nel latte senza ammoniaca, biscotti da inzuppo, biscotti da inzuppo facili, biscotti da inzuppo facili e veloci, biscotti da inzuppo latte, biscotti da inzuppo olio, biscotti da inzuppo per il latte, biscotti da inzuppo senza ammoniaca, biscotti da latte, biscotti da latte della nonna, biscotti da latte ricetta, biscotti da latte senza ammoniaca, biscotti inzupposi, biscotti inzupposi senza ammoniaca, biscotti rustici da colazione

La luce filtra dalle tapparelle abbassate e i passerotti ci annunciano col loro allegro cinguettio che il sole è già sorto. E’ mattina, suona la sveglia: è giunta l’ora di alzarsi! Di tanto in tanto, in quegli istanti, capita di avere l’impressione che il tempo scorra più velocemente del solito: ecco che in un attimo è già ora di uscire, un’altra giornata intensa attende di essere vissuta! Come ho già scritto più volte, credo che la mattina in generale e la colazione in particolare siamo momenti molto importanti della giornata e per questo motivo penso valga la pena ritagliarsi qualche minuto per una veloce colazione in famiglia.

Colazione fa rima con partecipazione e ispirazione: la partecipazione di ognuno nel prepararla e consumarla e, successivamente, l’ispirazione che questo ci darà per vivere con energia la giornata che ci attende. I biscotti accompagnano spesso la colazione di tanti, il latte è il loro abbinamento naturale. In commercio ne esistono varietà infinite ma – in alternativa – è possibile preparare dei gustosi biscotti fatti in casa in modo facile e veloce.

Abbiamo già proposto in passato la ricetta dei “Biscotti Inzupposi con ammoniaca”, questa volta abbiamo pensato di proporre una variante leggermente diversa ma ugualmente gustosa: i Biscotti Inzupposi con zucchero di canna e senza ammoniaca”. Lo zucchero di canna dona un gusto ancora più rustico a questo semplice biscotto mentre il retrogusto di burro e latte lo arrotondano insieme alla nota di miele.

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per 40-45 biscotti:

200 gr di farina

50 gr di fecola

1 uovo

120 gr di zucchero di canna

20 gr di miele

50 ml di olio di semi delicato

30 gr di burro (sostituibile aggiungendo altri 20 ml di olio)

15-20 ml di latte

Un pizzico di bicarbonato

Un pizzico di vaniglia (o vanillina)

La scorza di mezzo limone non trattato (opzionale)

Zucchero di canna per spolverare

Disporre l’uovo intero con lo zucchero in una capiente terrina, quindi mescolarli velocemente con le fruste o il minipimer. Unire il miele, il sale, la vaniglia, la scorza di limone, il latte, l’olio a filo e il burro fuso intiepidito e rimestare nuovamente per amalgamare i vari ingredienti.

Incorporare gradatamente la farina setacciata con la fecola e il bicarbonato e mescolare fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi.

Prelevare una parte di impasto e con le mani formare tanti cilindretti (un po’ come per gli gnocchi). Formare quindi i biscotti tagliando i vari cilindri della lunghezza di circa 4 cm e sistemarli ben distanziati su una teglia ricoperta di carta forno.

Spolverare con lo zucchero di canna e cuocere a 180° per 12 minuti circa (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

Buona Colazione a Tutti!

 

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

I cornetti veloci allo yogurt di Anna Moroni, ricetta senza uova

09 domenica Apr 2017

Posted by Admin in Biscotti, Dolci e Torte per la Colazione, Finger food, Lievitati Dolci, Lievitati Salati

≈ 10 commenti

Tag

cornetti allo yogurt, cornetti allo yogurt dolci, cornetti allo yogurt e marmellata, cornetti allo yogurt prova del cuoco, cornetti allo yogurt ricetta, cornetti allo yogurt salati, cornetti allo yogurt senza uova, cornetti allo yogurt veloci, cornetti allo yogurt veloci anna moroni, cornetti di frolla allo yogurt, cornetti di yogurt e nutella, cornetti veloci allo yogurt, cornetti veloci allo yogurt prova del cuoco, cornetti veloci allo yogurt senza uova, cornetti veloci con yogurt, cornetti yogurt anna moroni, ricetta cornetti allo yogurt anna moroni, ricetta cornetti allo yogurt prova del cuoco

E’ vero che solitamente cerco di proporre ricette senza burro, ma questa ricetta è talmente golosa e versatile che davvero vale la pena fare un’eccezione: si tratta dei famosi Cornetti Veloci allo Yogurt di Anna Moroni. Nel corso del tempo questi cornetti hanno giustamente ottenuto una certa fama perché sono veramente facili e veloci, sono fatti di ingredienti semplici che tutti abbiamo in dispensa, possono essere preparati in anticipo e farciti con qualunque cosa suggerisca la nostra fantasia.

I Cornetti Veloci allo Yogurt di Anna Moroni sono perfetti per feste, compleanni, buffet, aperitivi o – più semplicemente – per una ricca e deliziosa merenda. Le ridotte dimensioni li rendono particolarmente adatti a diventare una sorta di “finger food dolce”, giocando magari con glasse e farciture e presentandoli poi in graziosi vassoi colorati.

Per quel che concerne eventuali ripieni salati possiamo pensare al classico salmone e Philadelphia, al prosciutto e formaggio, tonno e robiola, ricotta e mortadella, stracchino e rucola e…chi più ne ha più ne metta!

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti:

250 gr di farina

125 gr di yogurt bianco intero

125 gr di burro fuso freddo

25 gr di zucchero (solo per la versione dolce)

Un pizzico di sale

Un pizzico di vaniglia o vanillina (solo per la versione dolce)

½ bustina di lievito

Marmellata o Nutella per farcire

Disporre in una capiente terrina la farina setacciata e il lievito, fare un buco nel centro (la classica “fontana”) e versare lo yogurt, il burro fuso freddo e il pizzico di sale.

Impastare con una spatola – o direttamente nel robot da cucina – fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.

Rovesciare  il composto sulla spianatoia infarinata e lavorarlo brevemente con le mani in modo da renderlo ancora più liscio e uniforme.

Stendere l’impasto con il mattarello formando un cerchio dello spessore di circa 4 mm. Tagliare 8-12 spicchi e farcire con un cucchiaio di marmellata.

Arrotolare delicatamente i triangolini e posizionare i cornetti ben distanziati su una teglia ricoperta di carta forno. Cuocere a 180° per 20 minuti circa (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

Lasciar raffreddare a temperatura ambiente e spolverare di zucchero a velo.

Buon Appetito a Tutti!

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Frollini semintegrali con farina di farro, cioccolato fondente e bacche di goji, ricetta vegan

05 mercoledì Apr 2017

Posted by Admin in Biscotti, Dolci al Cioccolato, Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro, Ricette Vegan

≈ 10 commenti

Tag

biscotti leggeri con gocce di cioccolato, biscotti vegan, biscotti vegan con cioccolato fondente, biscotti vegan con farina di farro, biscotti vegan con farina di mandorle, biscotti vegan con latte di riso, biscotti vegan con olio, biscotti vegan con zucchero di canna, biscotti vegan croccanti, biscotti vegan da colazione, biscotti vegan facili, biscotti vegan ricette, biscotti vegani, biscotti vegani con bacche di goji, biscotti vegani con bicarbonato, biscotti vegani con cioccolato fondente, biscotti vegani con farina di farro integrale, biscotti vegani con farina di mandorle, biscotti vegani con farina integrale, biscotti vegani con gocce di cioccolato, biscotti vegani con mandorle, biscotti vegani con olio, biscotti vegani da colazione, biscotti vegani facili, biscotti vegani fatti in casa, biscotti vegani ricette, frollini vegan, frollini vegan con farina integrale, frollini vegan con zucchero di canna, frollini vegan croccanti, frollini vegani

Marzo è andato via in un soffio, dopo averlo tanto atteso ecco che è già terminato, con il suo preludio di Primavera così soave e travolgente al contempo. Il mese di Aprile è giunto impetuosamente, con gli alberi traboccanti di fiori e ancora qualche “capriccio” lasciato dai predecessori ma… con tutte le meravigliose promesse della Bella Stagione!

Per prepararsi adeguatamente al caldo abbiamo pensato di pubblicare una ricetta particolarmente gustosa e leggera: i Frollini Semintegrali con farina di farro, cioccolato fondente e bacche di goji. Un nome “importante” per un biscotto ricco di sapori e profumi ma povero di grassi perché completamente privo di burro, uova e latte. Un frollino croccante perfetto per la prima colazione, che incontra il suo ideale nell’essere consumato inzuppato nel latte o nel tè.

La farina di farro integrale contribuisce a donare gusto e leggerezza, mentre le mandorle e lo zucchero di canna ci regalano la loro inconfondibile essenza. Non poteva mancare un assaggio di cioccolato fondente che contrasta piacevolmente con il sapore caratteristico delle bacche di goji.

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per circa 30 biscotti:

120 gr di farina per dolci

120 gr di farina di farro integrale

20 gr di maizena (amido di mais)

40 gr di farina di mandorle

100 ml di olio di semi delicato

60 ml di latte di riso

140 gr di zucchero di canna

50 gr di cioccolato fondente a scagliette

30 gr di bacche di goji

5 gr di bicarbonato

Un pizzico di sale

Disporre in una capiente terrina tutti gli ingredienti secchi: la farina per dolci, la farina di farro, la farina di mandorle, lo zucchero, il sale, le scaglie di cioccolato, il bicarbonato e le bacche di goji.

Mescolare per bene con una spatola quindi aggiungere l’olio e il latte di riso. Mescolare nuovamente fino ad ottenere un impasto sbriciolato, simile alla pasta frolla. Compattare con le mani, formare un panetto e coprire con pellicola trasparente. Lasciar riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Trascorso questo tempo stendere con il mattarello l’impasto dello spessore di circa 3 mm. Posizionare i biscotti su una teglia ricoperta da carta forno e cuocere a 180° per 10-12 minuti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Cookies americani, ricetta semplice senza burro

22 mercoledì Mar 2017

Posted by Admin in Biscotti, Dolci al Cioccolato, Dolci Americani, Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro

≈ 18 commenti

Tag

biscotti americani, biscotti con gocce di cioccolato, biscotti con gocce di cioccolato senza burro, biscotti cookies con olio, biscotti cookies dietetici, biscotti cookies facili e veloci, biscotti cookies olio, biscotti cookies senza burro, biscotti da colazione, biscotti senza burro, biscotti tipo cookies, biscotti tipo cookies americani, chocolate chip cookies healthy, chocolate chip cookies light, chocolate chip cookies olio, chocolate chip cookies ricetta light, chocolate chip cookies ricetta senza burro, cookies americani dietetici, cookies americani light, cookies americani senza burro, cookies con gocce di cioccolato, cookies ipocalorici, dolci da colazione, dolci senza burro

Ci sono delle cose a cui è veramente difficile dire di no e credo che i biscotti al cioccolato in generale e i cookies americani in particolare siano veramente difficili da rifiutare …almeno per un singolo assaggio. Ricordo che durante il mio primo viaggio negli USA mi offrivano di frequente cookies fatti in casa a cui – naturalmente – era necessario fare giustizia, per poi subito complimentarsi con la brava pasticcera casalinga.

Tornando a casa è stata una delle prime ricette che ho provato a riprodurre, insieme agli immancabili Pancake da prima colazione.  La versione originale ha senz’altro un gusto squisito ed una consistenza particolare ma possiamo ottenere dei risultati altrettanto buoni anche con una variante senza burro.

Ovviamente la ricetta che abbiamo scelto di proporre questa volta non poteva che essere quella dei celebri “Chocolate Chip Cookies Senza Burro”,  una variazione più sana e leggera rispetto alla tradizionale ricetta americana che ci permetterà di gustare i Cookies Americani senza troppi sensi di colpa e – allo stesso tempo – potremo accontentare i bimbi di casa, offrendo loro un biscotto veramente salutare e goloso.

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per una ventina di biscotti:

250 gr di farina per dolci

1 uovo

80 gr di zucchero semolato

50 gr di zucchero di canna

80 ml di olio di semi delicato

100 gr di cioccolato fondente

50 ml di latte

Un pizzico di sale

Un pizzico di vaniglia (o vanillina)

½ bustina di lievito

Disporre in una terrina l’uovo, gli zuccheri, il pizzico di sale e la vaniglia. Mescolare velocemente con una forchetta per amalgamare gli ingredienti. Versare l’olio a filo senza smettere di mescolare .

Incorporare pian piano la farina setacciata con il lievito alternandola al latte. Rimestare fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.

Aggiungere infine il cioccolato fondente a pezzettini e rimestare per distribuirlo uniformemente.

Aiutandosi con due cucchiai formare delle palline grandi pressappoco come una noce e disporle ben distanziate su una teglia ricoperta da carta forno.

Cuocere a 180° per 12-15 minuti (controllare la cottura perché ogni forno  è diverso).

I nostri Chocolate Chips Cookies senza burro sono pronti!

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Frollini con esubero di Licoli

28 sabato Gen 2017

Posted by Admin in Biscotti, Dolci e Torte per la Colazione, Preparazioni di Base, Ricette con Esubero di Lievito Madre

≈ 14 commenti

Tag

biscotti con esubero di lievito madre, biscotti con lievito madre non rinfrescato, biscotti con scarti di licoli, biscotti con scarti di lievito madre, frollini con esubero di licoli, lievito madre non rinfrescato ricette, pasta frolla con esubero di licoli, pasta frolla con esubero di lievito madre, ricette con esubero di licoli, Ricette con Esubero di Lievito Madre, ricette con scarti di lievito madre, ricette dolci con esubero di licoli, ricette dolci con esubero di lievito madre

Frollini con esubero di Licoli

Era da tempo che avevo intenzione di pubblicare questa ricetta e, benché si tratti di una semplice ricetta “di riciclo”, mi avvicino come sempre con molto rispetto allo straordinario mondo del Lievito Madre e di tutto ciò che gli ruota attorno.

Dopo la Focaccia Semplice all’Olio, ho pensato che fosse arrivato il momento giusto per postare la ricetta della Pasta Frolla con esubero di Licoli:  una preparazione base che utilizzo di frequente quando mi resta un avanzo di Licoli in frigorifero. Naturalmente la ricetta del nostro “Simil-Chapati Bread” resta sempre in cima alla classifica delle nostre preferenze , per la velocità di esecuzione e la sua caratteristica leggerezza.

L’impasto dei Frollini con esubero di Licoli è semplice e rapido, può essere preparato in anticipo e rappresenta un modo un po’ “diverso dal solito” per riutilizzare il nostro Lievito Madre che – come si suol dire – è un peccato buttare via.  I biscotti sono friabili, gustosi, profumati  e – se ben chiusi – si conservano per parecchi giorni.

A più di tre anni dalla pubblicazione di questo articolo (vi scrivo in data 17/04/20) devo dire che fa sempre molto piacere riscontrare il successo di questa ricetta. Ringrazio calorosamente coloro che ogni giorno visitano questa pagina: i biscotti sono come le idee…dolci da condividere! Un saluto speciale và alle blogger che hanno deciso di riproporre la propria versione dei miei Biscotti con Esubero di Licoli…è una gioia constatare che il nostro piccolo “lampo di genio” venga apprezzato!

Vediamo infine la ricetta dei Frollini con esubero di Licoli…

Ingredienti per 50 biscotti circa:

100 gr di Licoli non rinfrescato

180 gr di farina per dolci

60 gr di farina di riso

80 gr di burro (a temperatura ambiente)

100 gr di zucchero (da incrementare se li preferite più dolci)

2 cucchiaini di miele

1 uovo

La scorza di ½ limone non trattato

Un pizzico di sale

Un pizzico di vaniglia (o vanillina)

½ cucchiaino di bicarbonato

Disporre in una capiente ciotola le farine setacciate con il bicarbonato. Fare un buco nel centro e posizionarvi  il burro a pezzetti, lo zucchero, il miele e  il licoli.

Mescolare rapidamente con una spatola quindi aggiungere l’uovo, il sale, la vaniglia e la scorza di limone .

Amalgamare il tutto con una forchetta quindi trasferire il composto sulla spianatoia e lavorarlo velocemente con le mani fredde (per evitare che il burro si scaldi).

Formare un panetto, coprire con della pellicola trasparente e lasciar riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Stendere la frolla sulla spianatoia infarinata con l’ausilio del mattarello e formare dei biscotti dello spessore di 3-4 mm circa.

Posizionare i biscotti nella teglia ricoperta da carta forno e cuocere a 180° per 12 minuti circa (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

Si conservano per diversi giorni in un contenitore chiuso ermeticamente.

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

Frollini con Esubero di Licoli

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Biscotti di Natale Speziati

27 domenica Nov 2016

Posted by Admin in Biscotti, Dolci di Natale

≈ 17 commenti

Tag

biscotti di natale, biscotti di natale alla cannella, biscotti di natale allo zenzero, biscotti di natale con cannella, biscotti di natale con cannella e zenzero, biscotti di natale con glassa, biscotti di natale da regalare, biscotti di natale fatti in casa, biscotti di natale glassati, biscotti di natale ricette, biscotti di natale zenzero e cannella, biscotti di pasta frolla natalizi, dolci di Natale, dolci natalizi

Biscotti di Natale Speziati

Possiamo sicuramente dire che esiste davvero una varietà infinita di dolci di Natale tra cui scegliere, tutti molto diversi tra loro ma allo stesso tempo prelibati e belli da vedere.  Noi solitamente per Natale preferiamo preparare il Pandoro delle Sorelle Simili: un grande classico della stagione che non delude mai.  Il pandoro che ci viene prontamente regalato ogni anno molto spesso diventa un goloso Pandoramisù, ovvero un Tiramisù senza uova con il pandoro che sostituisce i normali savoiardi.  In alternativa ci si può divertire a preparare uno scenografico Albero di Pandoro Farcito o, per chi preferisce il panettone, possiamo pensare ad uno squisito Panettone Farcito di crema al mascarpone o di gelato.

Quest’anno per Natale – oltre ai “soliti” dolci – avevo ipotizzato di preparare anche qualcosa di diverso, un dolcino sfizioso destinato ad essere regalato a parenti ed amici.  Ovviamente la scelta non poteva che ricadere su dei biscotti al burro: innanzitutto perché piacciono a tutti e secondariamente perché durano parecchi giorni. Naturalmente ho subito pensato a dei Biscotti di Natale Speziati, poiché anche certi profumi ed aromi fanno tanto “atmosfera natalizia”.

Non essendo in possesso di una ricetta collaudata ho scelto di provare la ricetta del celebre “Cucchiaio d’Argento”.  Ho seguito fedelmente la ricetta, tranne che per l’aggiunta di un po’ di cacao amaro e di un pizzico di pimento.  La sola vera modifica che apporterò alla ricetta – quando preparerò nuovamente i biscotti – sarà diminuire drasticamente la quantità di bicarbonato (da 5 gr a 2 – 2,5 gr).

Vediamo infine la ricetta dei Biscotti di Natale Speziati…

Ingredienti per 40 biscotti circa:

250 gr di farina per dolci

160 gr di burro

180 gr di zucchero di canna fine

1 uovo

5 gr di bicarbonato* *

Un pizzico di sale

La punta di un cucchiaino di cannella

La punta di un cucchiaino di noce moscata

La punta di un cucchiaino di zenzero in polvere

La punta di un cucchiaino di pimento*

Un cucchiaino di cacao amaro in polvere*

Per la glassa:

250 gr di zucchero a velo

1 albume

Qualche goccia di succo limone (o aceto bianco)

* Il pimento e il cacao non sono inclusi nella ricetta originale, sono mie aggiunte.

** Come già scritto, quando rifarò i biscotti ridurrò il bicarbonato a 2 – 2.5 gr perchè a mio parere 5 gr sono decisamente troppi.

 

Per i Biscotti Speziati:

Versare la farina setacciata in una capiente terrina, unire lo zucchero di canna, il sale, il bicarbonato, le spezie e il cacao amaro anch’esso setacciato. Mescolare per amalgamare il tutto. Aggiungere l’uovo ed il burro sciolto a bagnomaria ed intiepidito.

Mescolare rapidamente tutti gli ingredienti, quindi formare un panetto, coprire con della pellicola trasparente e lasciar riposare in frigorifero per almeno 12 ore.

Trascorso questo tempo riprendere il panetto dal frigo e stendere l’impasto  con il mattarello (dello spessore di 2-3 mm circa), avendo cura di posizionarlo tra due fogli di carta forno per evitare che si attacchi.

Ricavare i biscotti utilizzando tante formine diverse, che andranno poi posizionate ben distanziate su una teglia rivestita da carta forno. Cuocere a 180° per 10-15 minuti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

Per la Glassa:

Versare l’albume  e il succo di limone in una ciotola, aggiungere a poco a poco lo zucchero a velo setacciato e mescolare con le fruste elettriche o la planetaria.

Continuare a mescolare fino ad esaurimento dello zucchero e proseguire finché il composto non si presenterà liscio, lucido e privo di grumi (ci vorranno circa 10 minuti).

Decorare a piacere i biscotti e lasciar “solidificare” a temperatura ambiente.

I nostri Biscotti di Natale Speziati sono pronti per essere gustati o regalati!

Buon Natale a Tutti!

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Ora siamo anche su Facebook, ricordate di mettere “mi piace”!

Ora siamo anche su Facebook, ricordate di mettere “mi piace”!
Follow nonsiamofoodblogger on WordPress.com

Google Translate

Fotogallery

Tronchetto di Natale
Bavarese ai tre cioccolati di Luca Montersino
Bavarese ai tre cioccolati di Luca Montersino
Bauletti decorati a mano con decoupage.
Bauletti decorati a mano con decoupage.
Pandoro al Cioccolato e Ombretto Minerale
I nostri Saponi Naturali
Cheesecake Lamponi e Cioccolato Bianco
Assaggi1
Assaggi
Cuore Pasquale
La Torta Giuanduiotto di Guido Castagna
La Torta Giuanduiotto di Guido Castagna
Panbrioches con crema pasticcera
Crema di Mascarpone e Yogurt con Coulis di Pesche
Crema di Mascarpone e Yogurt con Coulis di Pesche
Fenice disegnata a mano con pirografo.
Fenice disegnata a mano con pirografo.
I nostri Saponi Naturali
Lemon Curd Cheesecake
Colomba Pasquale
Corona di panbrioches con crema di marroni
Brioches con Esubero di Lievito Madre
Brioches con Esubero di Lievito Madre
Pangoccioli con lievito madre
Rotolo Nutella e Mascarpone
Torta al vino rosso senza burro
Cookies al Farro con Cioccolato Bianco e Mirtilli
Torta magica alla nocciola
Torta magica cioccolato e caffé
Pan di Spagna di Luca Montersino
Pan di Spagna di Luca Montersino
Chisulini
Focaccia col Formaggio di Recco
Focaccia Morbida alla Ricotta
Torta Yogurt e Cioccolato Light
Sbriciolata Ciliegie e Ricotta
Pizza Alta con lievito madre
Torta Fredda Yogurt e Fragole
Cheesecake al Caffè
Il nostro Olio e il Pane con lievito madre
Plum cake alla zucca
Torta Paradiso
Biscotti Integrali al miele
Acqua Detox
Crema cioccolato e caffè
Limoncello homemade, fatto con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici.
Limoncello homemade, fatto con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici.
Crema al limoncello homemade, fatta con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici
Crema al limoncello homemade, fatta con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici
Crostata con Composta di Pesche
Crostata di Ciliegie
Torta rovesciata alle pesche
Crepes Classiche
Tiramisù al Pandoro con cema senza uova
Crema pasticcera di Luca Montersino
Biscotti morbidi zucca e cioccolato
Stelle del Mattino
Nuvole di Ricotta
Risotto al vino rosso con radicchio e salsiccia
Muffin Salati Prosciutto e Formaggio
Insalata di Pollo e Patate
Petto di Pollo con i Peperoni
Risotto Asparagi e Speck
Tagliatelle al ragù
Spezie
Cold Cream al Burro di Karitè ed Olio di Vinaccioli, con profumo di Iris.
Cold Cream al Burro di Karitè ed Olio di Vinaccioli, con profumo di Iris.
Sapone di Aleppo fatto solo con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva ed Olio di Alloro fatto da noi.
Sapone di Aleppo fatto solo con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva ed Olio di Alloro fatto da noi.
Morphe 35C Aperta
Urban Decay Ultimate Basics
BlueRoseWP
Cupole al tramonto dal Pincio
Un angelo a guardia del castello
Lavanda
Borgo
Tramonto
Terrazza
Lago
Roma
Bottonuto

Articoli recenti

  • Il Tronchetto di Natale…che auspica alla Primavera
  • Caravaggio e La Vocazione di San Matteo
  • La nostra Ghirlanda fai da te…senza buco!
  • Torta Soffice Albumi e Ricotta, ricetta semplice
  • Ciambella alla panna e gocce di cioccolato, ricetta semplice

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette
Ricercadiricette.it

Ci trovi anche su:

Categorie

  • Antipasti
  • Arte
  • Bavaresi
  • Bevande della Salute
  • Biscotti
  • Cheesecake
  • Ciambelle
  • Composte e Marmellate
  • Contorni
  • Crostate
  • Diario di Viaggio
  • DIY, Craft and Decoration
  • Dolci al Cioccolato
  • Dolci al Cucchiaio
  • Dolci Americani
  • Dolci con la Ricotta
  • Dolci di Carnevale
  • Dolci di Natale
  • Dolci di Pasqua
  • Dolci e Torte per la Colazione
  • Dolci Estivi
  • Dolci senza burro
  • Domicilio
  • Feste ed Eventi
  • Finger food
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati Dolci
  • Lievitati Salati
  • Liquori
  • Make up e Bellezza Naturale
  • Muffin
  • Pasta Fresca
  • Piatti Etnici
  • Piatti Unici
  • Pizze e Focacce
  • Plumcake
  • Polpette
  • Preparazioni di Base
  • Primi
  • Ricette con Esubero di Lievito Madre
  • Ricette con la Zucca
  • Ricette Estive
  • Ricette Vegan
  • Risotti
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Senza glutine
  • Smoothies e Frullati
  • Torte
  • Torte magiche/Magic cakes
  • Torte Salate
  • Truccabimbi
  • Vacanze Alternative
  • Zuppe e Vellutate

Tag

antiage antiossidante biscotti facili biscotti leggeri biscotti light biscotti senza burro cacao cioccolato cioccolato fondente colazione cucina italiana cucina tradizionale dolci dolci a domicilio dolci al cioccolato dolci colazione Dolci con la Ricotta dolci con lo yogurt dolci di Natale dolci estivi dolci facili dolci leggeri dolci light dolci semplici dolci senza burro dolci veloci Domicilio facile genuino Lievito Madre light merenda Milano olio EVO olio extra vergine d'oliva panna primi facili primi piatti veloci primi semplici primi veloci prodotti da forno purificante regali fai da te ricette autunnali ricette bambini ricette colazione ricette con la zucca ricette del risparmio ricette di stagione ricette dolci ricette economiche ricette estive ricette facili ricette leggere ricette light ricette per la famiglia ricette primi ricette semplici ricette veloci ricotta salvacena semplice senza burro senza latte senza uova torte torte colazione torte facili torte semplici torte senza burro torte veloci veloce yogurt zucca zucca mantovana

Archivi

  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
trova ricetta

Blog che seguo

  • Anice e Cannella
  • Arabafelice in cucina!
  • Cappuccino e Cornetto
  • Dolci a go go
  • Farina, Lievito e Fantasia
  • I Pasticci dello Ziopiero
  • Il cuore in pentona
  • Il mio saper fare
  • La ciliegina sulla torta
  • La cucina di marble
  • La Cucina Imperfetta
  • La Cuochina Sopraffina
  • La vetrina del Nanni
  • Le Mille e una Torta di Dany&Lory
  • Mamma Papera
  • Menta e Cioccolato
  • Pan di pane
  • Pane al Pane e Vino al Vino
  • Profumo di Lievito
  • Sfizi e Pasticci
  • Trattoria da Martina
  • Viva La Focaccia

Commenti recenti

non siamo food blogg… su Torta all’Acqua Pere e Ci…
Mariangela Corcelli su Torta all’Acqua Pere e Ci…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…
non siamo food blogg… su Il Tronchetto di Natale…che au…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…

Commenti recenti

non siamo food blogg… su Torta all’Acqua Pere e Ci…
Mariangela Corcelli su Torta all’Acqua Pere e Ci…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…
non siamo food blogg… su Il Tronchetto di Natale…che au…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…

Archivi

  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014

Categorie

  • Antipasti
  • Arte
  • Bavaresi
  • Bevande della Salute
  • Biscotti
  • Cheesecake
  • Ciambelle
  • Composte e Marmellate
  • Contorni
  • Crostate
  • Diario di Viaggio
  • DIY, Craft and Decoration
  • Dolci al Cioccolato
  • Dolci al Cucchiaio
  • Dolci Americani
  • Dolci con la Ricotta
  • Dolci di Carnevale
  • Dolci di Natale
  • Dolci di Pasqua
  • Dolci e Torte per la Colazione
  • Dolci Estivi
  • Dolci senza burro
  • Domicilio
  • Feste ed Eventi
  • Finger food
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati Dolci
  • Lievitati Salati
  • Liquori
  • Make up e Bellezza Naturale
  • Muffin
  • Pasta Fresca
  • Piatti Etnici
  • Piatti Unici
  • Pizze e Focacce
  • Plumcake
  • Polpette
  • Preparazioni di Base
  • Primi
  • Ricette con Esubero di Lievito Madre
  • Ricette con la Zucca
  • Ricette Estive
  • Ricette Vegan
  • Risotti
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Senza glutine
  • Smoothies e Frullati
  • Torte
  • Torte magiche/Magic cakes
  • Torte Salate
  • Truccabimbi
  • Vacanze Alternative
  • Zuppe e Vellutate
nonsiamofoodblogger
food bloggermania
Ricette di cucina
Cucinare Meglio

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • nonsiamofoodblogger
    • Segui assieme ad altri 154 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • nonsiamofoodblogger
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: