• Chi siamo
  • Copyright
  • Informazioni e chiarimenti? Contattateci!

nonsiamofoodblogger

~ La tradizione che incontra la passione e la fantasia!

nonsiamofoodblogger

Archivi della categoria: Zuppe e Vellutate

Vellutata di Zucca e Spinaci, ricetta facile

15 mercoledì Feb 2017

Posted by Admin in Piatti Unici, Ricette con la Zucca, Zuppe e Vellutate

≈ 7 commenti

Tag

crema di spinaci e zucca, crema di zucca e spinaci, farro, passato di spinaci e zucca, passato di zucca e spinaci, patate, porro, ricette autunnali, ricette con la zucca, ricette di stagione, vellutata di spinaci e zucca, vellutata di zucca e spinaci, vellutate a dieta, vellutate autunno, vellutate buone, vellutate di zucca, vellutate dietetiche, vellutate e creme, vellutate e passati, vellutate fatte in casa, vellutate gustose, vellutate invernali, vellutate light, vellutate ricette, vellutate vegane, zuppa di spinaci e zucca, zuppa di zucca e spinaci

Vellutata di Zucca e Spinaci

Il tempo nelle ultime settimane è stato particolarmente grigio ed umido, il sole è diventato uno sbiadito ricordo che speriamo di rivedere presto e – mentre le gemme iniziano a fare timidamente capolino sui rami degli alberi – cerchiamo anche noi di trovare a modo nostro la nostra strada verso la Primavera.

Forse proprio per “esorcizzare” questo clima terribilmente novembrino e per allontanare l’insidiosa umidità, mi sono concessa un’ultima vellutata per scaldare le membra ed allo stesso tempo scaldare idealmente il paesaggio circostante. L’ultima ricetta della stagione con la zucca, per poi darle un caloroso “arrivederci” fino al prossimo autunno, preparandosi così ad accogliere tutti i meravigliosi prodotti che marzo vorrà generosamente offrirci.

La Vellutata di Zucca e Spinaci è particolarmente facile e, possiamo aggiungere, anche veloce da preparare: perché la zucca, il porro e le patate si tagliano in un attimo mentre gli spinaci – che sono piuttosto noiosi da pulire – sono già pronti.  A mio parere l’abbinamento zucca e spinaci risulta davvero ben riuscito, a completare abbiamo la patate che donano ulteriore cremosità ed il gusto delicato ma presente del porro. Infine la robiola e il parmigiano aiutano a regalare rotondità al gusto. Io ho scelto di completare con l’aggiunta di un po’ di farro bollito, ma volendo si possono utilizzare crostini o dadini di pane tostato.

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per 3 persone:

400 gr di spinaci freschi già puliti e lavati

350 gr di zucca  (possibilmente mantovana)

300-350 gr di patate (2 patate medie)

1 porro

2-3 cucchiai di Olio Extra Vergine di Oliva

Brodo vegetale q.b.

Sale e pepe q.b.

40 gr di robiola o caprino vaccino

Parmigiano grattugiato q.b.

Disporre le patate tagliate a dadini e il porro affettato sottilmente in una capiente pentola insieme all’Olio EVO e a poco brodo vegetale. Accendere il fuoco e far appassire per alcuni minuti.

Quando la patata inizia ad ammorbidirsi aggiungere la zucca già pulita e tagliata a dadini. Versare altro brodo vegetale e lasciar cuocere per 20 minuti circa, avendo cura di mescolare di tanto in tanto.

Nel frattempo portare a bollore abbondante acqua salata, tuffarvi gli spinaci e sbollentarli per pochi minuti, giusto il tempo di farli appassire. Scolare gli spinaci con uno scolapasta e se occorre strizzarli delicatamente per rimuovere gli ultimi residui di acqua.

Rovesciare gli spinaci sbollentati nella pentola con la zucca, il porro e le patate. Mescolare con un cucchiaio di legno per amalgamare e lasciar cuocere per pochi minuti.

Spegnere il fuoco e frullare con il minipimer fino ad ottenere una crema liscia e vellutata. Aggiungere la robiola e il parmigiano grattugiato e servire immediatamente.

Buon Appetito a Tutti!

 

 

Pubblicità

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Vellutata di broccoli e patate

17 giovedì Mar 2016

Posted by Admin in Zuppe e Vellutate

≈ Lascia un commento

Tag

broccoli e patate, broccoli ricette, crema di broccoli, crema di broccoli e patate, cucina italiana, cucina tradizionale, facile, genuino, light, olio EVO, olio extra vergine d'oliva, ricette con i broccoli, ricette del risparmio, ricette della salute, ricette depurative, ricette detox, ricette dietetiche, ricette economiche, ricette facili, ricette leggere, ricette light, ricette per depurarsi, ricette semplici, ricette vellutate, ricette veloci, vellutata di broccoli, vellutata di broccoli e patate, veloce, zuppe con i broccoli

Vellutata Broccoli e Patate

E’ vero che oramai la primavera è alle porte ma – finché è stagione – mi piace approfittare del gusto e della leggerezza di questi piatti così semplici da preparare ma allo stesso tempo ricchi di virtù. Come già accennato in precedenza, il broccolo è uno straordinario concentrato di proprietà utilissime al nostro benessere e – essendo un ortaggio molto versatile – è certamente facile inserirlo nelle nostre diete preparando cremose zuppe, primi appetitosi, contorni saporiti o secondi stravaganti.

La pietanza che ho pensato di proporre questa volta credo sia una delle “più gettonate” tra le ricette con i broccoli, sicuramente perché – come già detto inizialmente – è semplice, veloce e leggera. In poco tempo e con poco lavoro si ha la possibilità di portare a tavola un primo piatto cremoso, sano e saporito, davvero perfetto per la cena! In questo caso i broccoli vengono inseriti per ultimi proprio perché una cottura breve aiuta a mantenere intatte tutte le loro benefiche peculiarità.

Vediamo ora la semplicissima ricetta…

Ingredienti per 2-3 persone:

500 gr di broccoli

2 patate medie

1 porro

1,5 cm circa di Zenzero Fresco (facoltativo)

2 cucchiai di Olio Extra Vergine di Oliva

Brodo vegetale q.b.

Sale e Pepe q.b.

In una capiente pentola versare l’olio EVO con il porro tagliato a rondelle e far imbiondire brevemente.

Aggiungere le patate e lo zenzero tagliate a dadini, coprire con poco brodo e lasciar ammorbidire.

Dopo circa 10 minuti (quando la patata si infilza con una certa facilità con la forchetta) aggiungere i broccoli e dell’altro brodo vegetale, aggiustare di sale e di pepe e portare a cottura.

Frullare con il minipimer e servire immediatamente.

Se graditi, è possibile arricchire il piatto con dei crostini di pane e una spolverata di parmigiano o pecorino romano.

Buon Appetito!

Nonsiamofoodblogger è presente anche su FACEBOOK! Se ti siamo piaciuti condividi e metti “mi piace”, grazie!

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Vellutata di zucca, porri e patate

24 giovedì Set 2015

Posted by Admin in Primi, Ricette con la Zucca, Zuppe e Vellutate

≈ Lascia un commento

Tag

crema di zucca, crema di zucca e patate, crema di zucca e porri, facile, genuino, olio EVO, olio extra vergine d'oliva, primi autunnali, primi con la zucca, ricette autunnali, ricette con la zucca, ricette del risparmio, ricette dietetiche, ricette facili, ricette leggere, ricette light, ricette per la famiglia, ricette primi, ricette salvacena, ricette semplici, ricette zuppe, salvacena, semplice, vellutata di zucca, vellutata di zucca e patate, vellutata di zucca e porri, veloce

CremaZucca

Purtroppo il sole e il caldo dell’estate sono ormai alle spalle, ma l’arrivo dell’autunno porta con sé ancora qualche giornata mite e soleggiata, regalandoci una stupefacente palette di colori tutti da ammirare con le sue tinte calde, quasi metalliche. Pian piano la natura si tinge di oro antico, rame brillante, bronzo lucente o rosso acceso e la tentazione di utilizzare questi splendidi colori anche nei nostri make up autunnali è davvero forte.
Naturalmente la protagonista della ricetta di oggi non fa eccezione ed è brillantemente”vestita” del suo caratteristico color arancio. E’ sufficiente la sola zucca per farci pensare all’autunno, ad Halloween e – non da ultimo – alle numerose golosità che si possono preparare con questo meraviglioso e versatile ortaggio. La stagione delle zucche è appena agli inizi, ma io non ho voluto perdere tempo inaugurando il periodo con una ricetta classica e semplice da preparare.

Ingredienti per 2/3 persone:

600 gr di zucca (io utilizzo la zucca mantovana)

200 gr di patate

1 porro di medie dimensioni

Brodo vegetale q.b.

Sale e pepe q.b.

Olio Extra Vergine d’Oliva q.b.

Parmigiano Reggiano q.b.

Innanzitutto preparare il brodo vegetale, quello fatto con il dado và benissimo (purché sia senza glutammato). Mettere in una capiente pentola poco Olio Extra Vergine d’Oliva con il porro- già lavato e tagliato a rondelle sottili – e far appassire per pochi minuti.

Una volta appassito il porro aggiungere la zucca e le patate tagliate a dadini e aggiungere tanto brodo quanto basta a coprire gli ortaggi. Coprire e cuocere per circa 30 minuti.

Trascorso questo tempo frullare con il minipimer, aggiustare di sale e di pepe e aggiungere parmigiano grattugiato a piacere.

Volendo possiamo arricchire la nostra vellutata con della pasta o dei crostini. Possiamo inoltre utilizzare eventuali rimanenze per preparare fantasiosi primi con pasta o riso.

E’ un primo piatto semplice, veloce, sano, leggero e gustoso, perfetto per un pasto autunnale!

Nonsiamofoodblogger è presente anche su FACEBOOK! Se ti siamo piaciuti condividi e metti “mi piace”, grazie!

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ora siamo anche su Facebook, ricordate di mettere “mi piace”!

Ora siamo anche su Facebook, ricordate di mettere “mi piace”!
Follow nonsiamofoodblogger on WordPress.com

Google Translate

Fotogallery

Tronchetto di Natale
Bavarese ai tre cioccolati di Luca Montersino
Bavarese ai tre cioccolati di Luca Montersino
Bauletti decorati a mano con decoupage.
Bauletti decorati a mano con decoupage.
Pandoro al Cioccolato e Ombretto Minerale
I nostri Saponi Naturali
Cheesecake Lamponi e Cioccolato Bianco
Assaggi1
Assaggi
Cuore Pasquale
La Torta Giuanduiotto di Guido Castagna
La Torta Giuanduiotto di Guido Castagna
Panbrioches con crema pasticcera
Crema di Mascarpone e Yogurt con Coulis di Pesche
Crema di Mascarpone e Yogurt con Coulis di Pesche
Fenice disegnata a mano con pirografo.
Fenice disegnata a mano con pirografo.
I nostri Saponi Naturali
Lemon Curd Cheesecake
Colomba Pasquale
Corona di panbrioches con crema di marroni
Brioches con Esubero di Lievito Madre
Brioches con Esubero di Lievito Madre
Pangoccioli con lievito madre
Rotolo Nutella e Mascarpone
Torta al vino rosso senza burro
Cookies al Farro con Cioccolato Bianco e Mirtilli
Torta magica alla nocciola
Torta magica cioccolato e caffé
Pan di Spagna di Luca Montersino
Pan di Spagna di Luca Montersino
Chisulini
Focaccia col Formaggio di Recco
Focaccia Morbida alla Ricotta
Torta Yogurt e Cioccolato Light
Sbriciolata Ciliegie e Ricotta
Pizza Alta con lievito madre
Torta Fredda Yogurt e Fragole
Cheesecake al Caffè
Il nostro Olio e il Pane con lievito madre
Plum cake alla zucca
Torta Paradiso
Biscotti Integrali al miele
Acqua Detox
Crema cioccolato e caffè
Limoncello homemade, fatto con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici.
Limoncello homemade, fatto con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici.
Crema al limoncello homemade, fatta con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici
Crema al limoncello homemade, fatta con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici
Crostata con Composta di Pesche
Crostata di Ciliegie
Torta rovesciata alle pesche
Crepes Classiche
Tiramisù al Pandoro con cema senza uova
Crema pasticcera di Luca Montersino
Biscotti morbidi zucca e cioccolato
Stelle del Mattino
Nuvole di Ricotta
Risotto al vino rosso con radicchio e salsiccia
Muffin Salati Prosciutto e Formaggio
Insalata di Pollo e Patate
Petto di Pollo con i Peperoni
Risotto Asparagi e Speck
Tagliatelle al ragù
Spezie
Cold Cream al Burro di Karitè ed Olio di Vinaccioli, con profumo di Iris.
Cold Cream al Burro di Karitè ed Olio di Vinaccioli, con profumo di Iris.
Sapone di Aleppo fatto solo con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva ed Olio di Alloro fatto da noi.
Sapone di Aleppo fatto solo con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva ed Olio di Alloro fatto da noi.
Morphe 35C Aperta
Urban Decay Ultimate Basics
BlueRoseWP
Cupole al tramonto dal Pincio
Un angelo a guardia del castello
Lavanda
Borgo
Tramonto
Terrazza
Lago
Roma
Bottonuto

Articoli recenti

  • Il Tronchetto di Natale…che auspica alla Primavera
  • Caravaggio e La Vocazione di San Matteo
  • La nostra Ghirlanda fai da te…senza buco!
  • Torta Soffice Albumi e Ricotta, ricetta semplice
  • Ciambella alla panna e gocce di cioccolato, ricetta semplice

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette
Ricercadiricette.it

Ci trovi anche su:

Categorie

  • Antipasti
  • Arte
  • Bavaresi
  • Bevande della Salute
  • Biscotti
  • Cheesecake
  • Ciambelle
  • Composte e Marmellate
  • Contorni
  • Crostate
  • Diario di Viaggio
  • DIY, Craft and Decoration
  • Dolci al Cioccolato
  • Dolci al Cucchiaio
  • Dolci Americani
  • Dolci con la Ricotta
  • Dolci di Carnevale
  • Dolci di Natale
  • Dolci di Pasqua
  • Dolci e Torte per la Colazione
  • Dolci Estivi
  • Dolci senza burro
  • Domicilio
  • Feste ed Eventi
  • Finger food
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati Dolci
  • Lievitati Salati
  • Liquori
  • Make up e Bellezza Naturale
  • Muffin
  • Pasta Fresca
  • Piatti Etnici
  • Piatti Unici
  • Pizze e Focacce
  • Plumcake
  • Polpette
  • Preparazioni di Base
  • Primi
  • Ricette con Esubero di Lievito Madre
  • Ricette con la Zucca
  • Ricette Estive
  • Ricette Vegan
  • Risotti
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Senza glutine
  • Smoothies e Frullati
  • Torte
  • Torte magiche/Magic cakes
  • Torte Salate
  • Truccabimbi
  • Vacanze Alternative
  • Zuppe e Vellutate

Tag

antiage antiossidante biscotti facili biscotti leggeri biscotti light biscotti senza burro cacao cioccolato cioccolato fondente colazione cucina italiana cucina tradizionale dolci dolci a domicilio dolci al cioccolato dolci colazione Dolci con la Ricotta dolci con lo yogurt dolci di Natale dolci estivi dolci facili dolci leggeri dolci light dolci semplici dolci senza burro dolci veloci Domicilio facile genuino Lievito Madre light merenda Milano olio EVO olio extra vergine d'oliva panna primi facili primi piatti veloci primi semplici primi veloci prodotti da forno purificante regali fai da te ricette autunnali ricette bambini ricette colazione ricette con la zucca ricette del risparmio ricette di stagione ricette dolci ricette economiche ricette estive ricette facili ricette leggere ricette light ricette per la famiglia ricette primi ricette semplici ricette veloci ricotta salvacena semplice senza burro senza latte senza uova torte torte colazione torte facili torte semplici torte senza burro torte veloci veloce yogurt zucca zucca mantovana

Archivi

  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
trova ricetta

Blog che seguo

  • Anice e Cannella
  • Arabafelice in cucina!
  • Cappuccino e Cornetto
  • Dolci a go go
  • Farina, Lievito e Fantasia
  • I Pasticci dello Ziopiero
  • Il cuore in pentona
  • Il mio saper fare
  • La ciliegina sulla torta
  • La cucina di marble
  • La Cucina Imperfetta
  • La Cuochina Sopraffina
  • La vetrina del Nanni
  • Le Mille e una Torta di Dany&Lory
  • Mamma Papera
  • Menta e Cioccolato
  • Pan di pane
  • Pane al Pane e Vino al Vino
  • Profumo di Lievito
  • Sfizi e Pasticci
  • Trattoria da Martina
  • Viva La Focaccia

Commenti recenti

non siamo food blogg… su Torta all’Acqua Pere e Ci…
Mariangela Corcelli su Torta all’Acqua Pere e Ci…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…
non siamo food blogg… su Il Tronchetto di Natale…che au…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…

Commenti recenti

non siamo food blogg… su Torta all’Acqua Pere e Ci…
Mariangela Corcelli su Torta all’Acqua Pere e Ci…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…
non siamo food blogg… su Il Tronchetto di Natale…che au…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…

Archivi

  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014

Categorie

  • Antipasti
  • Arte
  • Bavaresi
  • Bevande della Salute
  • Biscotti
  • Cheesecake
  • Ciambelle
  • Composte e Marmellate
  • Contorni
  • Crostate
  • Diario di Viaggio
  • DIY, Craft and Decoration
  • Dolci al Cioccolato
  • Dolci al Cucchiaio
  • Dolci Americani
  • Dolci con la Ricotta
  • Dolci di Carnevale
  • Dolci di Natale
  • Dolci di Pasqua
  • Dolci e Torte per la Colazione
  • Dolci Estivi
  • Dolci senza burro
  • Domicilio
  • Feste ed Eventi
  • Finger food
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati Dolci
  • Lievitati Salati
  • Liquori
  • Make up e Bellezza Naturale
  • Muffin
  • Pasta Fresca
  • Piatti Etnici
  • Piatti Unici
  • Pizze e Focacce
  • Plumcake
  • Polpette
  • Preparazioni di Base
  • Primi
  • Ricette con Esubero di Lievito Madre
  • Ricette con la Zucca
  • Ricette Estive
  • Ricette Vegan
  • Risotti
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Senza glutine
  • Smoothies e Frullati
  • Torte
  • Torte magiche/Magic cakes
  • Torte Salate
  • Truccabimbi
  • Vacanze Alternative
  • Zuppe e Vellutate
nonsiamofoodblogger
food bloggermania
Ricette di cucina
Cucinare Meglio

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • nonsiamofoodblogger
    • Segui assieme ad altri 154 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • nonsiamofoodblogger
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: