• Chi siamo
  • Copyright
  • Informazioni e chiarimenti? Contattateci!

nonsiamofoodblogger

~ La tradizione che incontra la passione e la fantasia!

nonsiamofoodblogger

Archivi della categoria: Vacanze Alternative

Luoghi di incanto e di magia

12 domenica Mar 2017

Posted by Admin in Diario di Viaggio, Vacanze Alternative

≈ 11 commenti

Tag

appunti di viaggio, borghi abbandonati, borghi da visitare, borghi fantasma, borghi italiani, borghi medievali, borghi più belli, borghi più belli d'italia, borgo medievale, da visitare assolutamente in italia, Diario di Viaggio, esperienze di viaggio, fotografie di borghi, fotografie di borghi antichi, luoghi da visitare in inverno, paesi più belli d'italia, percorsi nella natura, posti da visitare in italia, posti da visitare in italia in inverno, racconti di viaggio, recupero borghi abbandonati, trekking, turismo culturale, turismo italia, turismo natura, turismo naturalistico, turismo responsabile, turismo rurale, vacanze agriturismo

La magia esiste

aldilà dei confini del quotidiano,

aldilà del rumore assordante che sovrasta i nostri pensieri,

aldilà di ogni ragione o convinzione.

La magia esiste

lo si avverte nell’aria,

lo si percepisce dal canto dell’acqua,

lo si scorge da infinitesimali sfumature sfuggite al nostro sguardo distratto.

 

La magia esiste

celata nelle piccole cose,

abilmente mimetizzata riesce a perdurare ovunque,

eclissata – forse – da altri tipi di magie… splendide e ridondanti nella loro

perfezione.

La magia esiste

nell’incredibile scoperta della sinfonia del silenzio,

nel tiepido abbraccio del Sole

e nel lieve argenteo tocco della Luna.

La magia esiste

e ci sono dei luoghi dove ancora la si può percepire chiaramente,

dove il nostro sguardo vaga verso spazi immensi

e dove si può riscoprire un’arcaica armonia.

La magia esiste

nelle cose semplici e nei piccoli gesti di ogni giorno,

nei sorrisi e nella nostra capacità di sorprenderci.

La magia esiste

ed è dentro di noi

…ma solo se lo vuoi davvero!

 

Pubblicità

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Angoli nascosti e colori delicati di un “inverno mite”

10 venerdì Feb 2017

Posted by Admin in Diario di Viaggio, Vacanze Alternative

≈ 6 commenti

Tag

bosco invernale, Diario di Viaggio, esperienze di viaggio, fortezza medievale, fotografie invernali, fotografie inverno, immagini invernali, immagini inverno, inverno, natura invernale, natura inverno, percorsi nella natura, racconti di viaggio, resti medievali, torre del medioevo, torre medievale, trekking, turismo culturale, turismo ecosostenibile, turismo italia, turismo natura, turismo naturalistico, turismo responsabile, turismo rurale, turismo sostenibile, viaggi cultura, viaggi natura, viaggi trekking

 

L’inverno ci sorprende, abituandoci prima ad anni di stagioni tiepide e temperate

per bersagliarci poi con temperature polari e fitte coltri di neve.

Il cielo plumbeo avvolge ogni cosa nel suo pesante manto grigio

smorzando i colori circostanti e creando un’atmosfera stranamente immobile,

a tratti eterea.

torremedievale

Eppure guardando appena più in là dell’orizzonte conosciuto

scopriamo luoghi dove l’inverno sembra quasi avere un che di fiabesco

Torre Medievale 2

Il sole tiepido accarezza la Natura ancora dormiente

donando così  al paesaggio un’aura di colori talmente dolce e delicata

che pare catturare l’anima di chi l’osserva.

Torre Medievale 3

Antiche vestigia si mimetizzano nel bosco scevro:

i rami nudi e i rampicanti altro non sono che pizzi e mantelli

atti a ricoprire le arcaiche mura,

quasi a volerle celare all’umano occhio indiscreto.

Torre Medievale e Paesaggio Invernale

 

Il cielo è di un blu così intenso e puro

da sembrare quasi illusorio e suggestivo,

esemplare cornice di uno scenario incantevole e remoto.

Torre Medievale 5

 

 

 

 

 

 

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Roma d’inverno e la pizza del Forno di Campo de’ Fiori

19 venerdì Feb 2016

Posted by Admin in Pizze e Focacce, Vacanze Alternative

≈ Lascia un commento

Tag

campidoglio, campo de fiori, castel sant'angelo, colosseo, colosseum, fori romani, forno campo de fiori, foro, italian food, piazza del popolo, pincio, pizza bianca, pizza rossa, roma, roman pizza, rome, rome attraction, rome by foot, rome images, rome italy, rome itinerary, rome monuments, rome pics, rome pictures, rome street food, rome tour, rome tourist attractions, sunset in rome, teatro di marcello, tramonto a roma, vacanze romane, via dei fori imperiali, visit rome, visitare roma, walking in rome

Cupole al tramonto dal Pincio

Credo si possa senz’altro affermare che Roma è bella a tutte le stagioni: durante la primavera con le sue dolci brezze e fiori colorati, d’estate quando il sole si diverte a giocare con i monumenti ed i pini marittimi e infine nel corso del suo rinomato autunno quando l’oro, il rame ed il cremisi si confondono magicamente con i colori della città. Devo però ammettere che Roma è incantevole anche d’inverno, ed è per questo motive che ho deciso di approfittare di questo strano inverno caldo e passare qualche giorno a Roma.

In questo periodo, con il Natale alle spalle e nessuna festività davvero prossima, il visitatore può approfittare della “bassa stagione” (se davvero si può parlare di bassa stagione a Roma) esplorando e godendo la città come è difficile fare in altri periodi dell’anno. Una delle cose che maggiormente amo fare a Roma è camminare, naturalmente avendo un’idea dell’itinerario da seguire, ma allo stesso tempo lasciando che siano le gambe e gli occhi a guidarmi: in questo modo si ha la possibilità di assaporare ogni stradina, ammirare le bellissime piazze, notare qualche angolo nascosto, rilassarsi in un parco, sorseggiare un buon caffè o assaggiare le celebri “Pizza Bianca e Pizza Rossa”. Devo ammettere che camminare tutto il giorno può essere stancante, ma credo sia il modo migliore per visitare la città, senza contare che l’atmosfera distesa che ci circonda può diventare un buon motivo per sedersi da qualche parte, riposare e cogliere l’occasione per ammirare un bel panorama.

La salita del Pincio da Piazza del Popolo

Ma… cos’ha Roma di tanto speciale? Credo che una delle peculiarità della Città Eterna sia proprio il modo in cui si è conservata ed è sopravvissuta attraverso i secoli. Passeggiando per le vie della città il viaggiatore ha davvero la sensazione di osservare lo scorrere del tempo che si intreccia con la storia ed i grandi fatti qui avvenuti: partendo dalla Storia Antica, l’osservatore attento può scorgere le “testimonianze invisibili” del Medioevo, passare per l’incantevole Rinascimento, contemplare il sorprendente Barocco per finalmente arrivare al Neoclassico ed ai grandi viali e palazzi dell’Ottocento.

Ma come non concludere con una piccola digressione gastronomica? Durante la nostra breve vacanza romana abbiamo ritagliato un po’ di tempo per passare da Campo de’ Fiori e – oltre ad ammirare la meravigliosa piazza e la statua di Giordano Bruno – abbiamo fatto una puntatina al famoso “Forno Campo de’ Fiori”, dove abbiamo assaggiato le suddette “Pizza Bianca e Pizza Rossa”, completando il tutto con una bella brioche sfogliata. Questo forno merita davvero la sua fama!

Un angelo a guardia del castello

English version

Wintertime in Rome and the delicious pizza of “Forno Campo de’ Fiori”

I think that Rome is enchanting in every season: the spring with its sweet breeze and beautiful flowers, the shining summertime when – in neverending days – the sun plays among the monuments along with the maritime pines and during the famous autumn, when the gold, the copper and the crimson blends beautifully with the colours of the city, creating a very unique atmosphere. Although I have to tell that Rome is very fascinating even during the wintertime, so I have decided to take advantage of this strange warm winter and go to visit Rome for a couple of days.

In this period Christmas is behind us and there are no public holidays next door, therefore during the “low season”(if it can be said that there is a low season in Rome) the visitors can truly enjoy and explore the Eternal City. What I like the most in Rome is walking, of course having an idea of the itinerary, but letting your feet and your eyes guiding you: this way you have the chance to savour each little street, admire the alluring squares, cherish some hidden corner, relax in the park under the sunshine, immortalize an amazing view, sip a good coffee or taste the remarkable “Pizza Bianca” and “Pizza Rossa”. I admit that walking all day is quite tiring, but it is the best way to get to know the city, besides the cozy ambience is a good excuse to stop, sit for a while and simply enjoy the scenery around us.

Il Colosseo visto dal Foro

But…what’s so special about Rome? Besides the bluest sky and the rare atmosphere, I firmly believe that the biggest peculiarity of the city is its preservation through the centuries. The tourist walking in Rome has the true feeling of the history passing by: from the ancient times, a good observer can catch the concealed evidence of the Medieval Age, stopping to the exquisite Renaissance, admiring the surprising Baroque and finally arriving to see the Neoclassical style and the big avenues and palaces of the XVIII° Century.

During these few days we even had the chance to go to Campo de’ Fiori, to admire the beautiful square, take a walk in the little street and – last but not least – we went to the ancient shop “Forno Campo de’ Fiori” so we could taste their famous Pizza Bianca and Pizza Rossa, of course we could not resist and we bought also a delicious pastry. This bakery really deserves its reputation!

Il Colosseo da un punto di vista un pò diverso...

Panorama su Via dei Fori Imperiali

L'Aracoeli e il Campidoglio

Al Teatro di Marcello

Forno di Campo de' Fiori

Nonsiamofoodblogger è presente anche su FACEBOOK! Se ti siamo piaciuti condividi e metti “mi piace”, grazie!

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Rigeneriamoci e…portiamo quei colori, profumi e sapori a casa con noi

28 lunedì Apr 2014

Posted by Admin in Domicilio, Vacanze Alternative

≈ 4 commenti

Tag

butterfly, campagna, dolci a domicilio, Domicilio, farfalla, fotografia, genuino, holiday, italian holiday, italian style, Italy, lavanda, lavander, Milano, natura, naturale, photography, pictures of Italy, pictures of Tuscany, Pienza, relax, semplice, terme, Toscana, tuscan garden, tuscan hills, tuscan landscape, tuscan renaissence art, tuscan sky, tuscan style, tuscan sunset, tuscan town, Tuscany, vacanze, vacanze agriturismo, vacanze alternative, vacanze in campagna

Ci sono luoghi dove lo scorrere delle stagioni si vede, si sente, si tocca…

Lavanda

Ci sono luoghi dove i colori riscaldano l’anima e la natura è viva e lussureggiante,

e ti sorprendi un poco, avvertendo una tranquillità nuova e pace tutto intorno a te.

Il tempo scorre lento e realizzi che puoi di nuovo respirare davvero…

Paesaggio

Qui i contrasti sono forti, ma sempre in armonia tra loro,

e scopri che puoi deliziarti delle meravigliose sfumature del crepuscolo

mentre ti sembra di toccare il tetto del mondo.

Borgo

Così vicino ed al contempo così lontano che ti pare impossibile…

Fiume

E mentre ti rilassi tra le acque di un’antica sorgente

ti accorgi improvvisamente  di non essere raggiungibile

e sorridi rendendoti conto che non te ne importa assolutamente…

Fonte

E partirai lasciando le tinte smeraldine della primavera

sapendo che un mare d’oro ti attenderà d’estate…

Terrazza

Portando con te un pò di allegria ed un pizzico di buona sorte!

Fortuna

Le nostre creazioni sono semplici e genuine,

cerchiamo di dare loro la sobria eleganza dell’essenziale

e ci auguriamo portino anche in città

i profumi, i sapori e le dolcezze della campagna.

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ora siamo anche su Facebook, ricordate di mettere “mi piace”!

Ora siamo anche su Facebook, ricordate di mettere “mi piace”!
Follow nonsiamofoodblogger on WordPress.com

Google Translate

Fotogallery

Tronchetto di Natale
Bavarese ai tre cioccolati di Luca Montersino
Bavarese ai tre cioccolati di Luca Montersino
Bauletti decorati a mano con decoupage.
Bauletti decorati a mano con decoupage.
Pandoro al Cioccolato e Ombretto Minerale
I nostri Saponi Naturali
Cheesecake Lamponi e Cioccolato Bianco
Assaggi1
Assaggi
Cuore Pasquale
La Torta Giuanduiotto di Guido Castagna
La Torta Giuanduiotto di Guido Castagna
Panbrioches con crema pasticcera
Crema di Mascarpone e Yogurt con Coulis di Pesche
Crema di Mascarpone e Yogurt con Coulis di Pesche
Fenice disegnata a mano con pirografo.
Fenice disegnata a mano con pirografo.
I nostri Saponi Naturali
Lemon Curd Cheesecake
Colomba Pasquale
Corona di panbrioches con crema di marroni
Brioches con Esubero di Lievito Madre
Brioches con Esubero di Lievito Madre
Pangoccioli con lievito madre
Rotolo Nutella e Mascarpone
Torta al vino rosso senza burro
Cookies al Farro con Cioccolato Bianco e Mirtilli
Torta magica alla nocciola
Torta magica cioccolato e caffé
Pan di Spagna di Luca Montersino
Pan di Spagna di Luca Montersino
Chisulini
Focaccia col Formaggio di Recco
Focaccia Morbida alla Ricotta
Torta Yogurt e Cioccolato Light
Sbriciolata Ciliegie e Ricotta
Pizza Alta con lievito madre
Torta Fredda Yogurt e Fragole
Cheesecake al Caffè
Il nostro Olio e il Pane con lievito madre
Plum cake alla zucca
Torta Paradiso
Biscotti Integrali al miele
Acqua Detox
Crema cioccolato e caffè
Limoncello homemade, fatto con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici.
Limoncello homemade, fatto con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici.
Crema al limoncello homemade, fatta con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici
Crema al limoncello homemade, fatta con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici
Crostata con Composta di Pesche
Crostata di Ciliegie
Torta rovesciata alle pesche
Crepes Classiche
Tiramisù al Pandoro con cema senza uova
Crema pasticcera di Luca Montersino
Biscotti morbidi zucca e cioccolato
Stelle del Mattino
Nuvole di Ricotta
Risotto al vino rosso con radicchio e salsiccia
Muffin Salati Prosciutto e Formaggio
Insalata di Pollo e Patate
Petto di Pollo con i Peperoni
Risotto Asparagi e Speck
Tagliatelle al ragù
Spezie
Cold Cream al Burro di Karitè ed Olio di Vinaccioli, con profumo di Iris.
Cold Cream al Burro di Karitè ed Olio di Vinaccioli, con profumo di Iris.
Sapone di Aleppo fatto solo con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva ed Olio di Alloro fatto da noi.
Sapone di Aleppo fatto solo con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva ed Olio di Alloro fatto da noi.
Morphe 35C Aperta
Urban Decay Ultimate Basics
BlueRoseWP
Cupole al tramonto dal Pincio
Un angelo a guardia del castello
Lavanda
Borgo
Tramonto
Terrazza
Lago
Roma
Bottonuto

Articoli recenti

  • Il Tronchetto di Natale…che auspica alla Primavera
  • Caravaggio e La Vocazione di San Matteo
  • La nostra Ghirlanda fai da te…senza buco!
  • Torta Soffice Albumi e Ricotta, ricetta semplice
  • Ciambella alla panna e gocce di cioccolato, ricetta semplice

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette
Ricercadiricette.it

Ci trovi anche su:

Categorie

  • Antipasti
  • Arte
  • Bavaresi
  • Bevande della Salute
  • Biscotti
  • Cheesecake
  • Ciambelle
  • Composte e Marmellate
  • Contorni
  • Crostate
  • Diario di Viaggio
  • DIY, Craft and Decoration
  • Dolci al Cioccolato
  • Dolci al Cucchiaio
  • Dolci Americani
  • Dolci con la Ricotta
  • Dolci di Carnevale
  • Dolci di Natale
  • Dolci di Pasqua
  • Dolci e Torte per la Colazione
  • Dolci Estivi
  • Dolci senza burro
  • Domicilio
  • Feste ed Eventi
  • Finger food
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati Dolci
  • Lievitati Salati
  • Liquori
  • Make up e Bellezza Naturale
  • Muffin
  • Pasta Fresca
  • Piatti Etnici
  • Piatti Unici
  • Pizze e Focacce
  • Plumcake
  • Polpette
  • Preparazioni di Base
  • Primi
  • Ricette con Esubero di Lievito Madre
  • Ricette con la Zucca
  • Ricette Estive
  • Ricette Vegan
  • Risotti
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Senza glutine
  • Smoothies e Frullati
  • Torte
  • Torte magiche/Magic cakes
  • Torte Salate
  • Truccabimbi
  • Vacanze Alternative
  • Zuppe e Vellutate

Tag

antiage antiossidante biscotti facili biscotti leggeri biscotti light biscotti senza burro cacao cioccolato cioccolato fondente colazione cucina italiana cucina tradizionale dolci dolci a domicilio dolci al cioccolato dolci colazione Dolci con la Ricotta dolci con lo yogurt dolci di Natale dolci estivi dolci facili dolci leggeri dolci light dolci semplici dolci senza burro dolci veloci Domicilio facile genuino Lievito Madre light merenda Milano olio EVO olio extra vergine d'oliva panna primi facili primi piatti veloci primi semplici primi veloci prodotti da forno purificante regali fai da te ricette autunnali ricette bambini ricette colazione ricette con la zucca ricette del risparmio ricette di stagione ricette dolci ricette economiche ricette estive ricette facili ricette leggere ricette light ricette per la famiglia ricette primi ricette semplici ricette veloci ricotta salvacena semplice senza burro senza latte senza uova torte torte colazione torte facili torte semplici torte senza burro torte veloci veloce yogurt zucca zucca mantovana

Archivi

  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
trova ricetta

Blog che seguo

  • Anice e Cannella
  • Arabafelice in cucina!
  • Cappuccino e Cornetto
  • Dolci a go go
  • Farina, Lievito e Fantasia
  • I Pasticci dello Ziopiero
  • Il cuore in pentona
  • Il mio saper fare
  • La ciliegina sulla torta
  • La cucina di marble
  • La Cucina Imperfetta
  • La Cuochina Sopraffina
  • La vetrina del Nanni
  • Le Mille e una Torta di Dany&Lory
  • Mamma Papera
  • Menta e Cioccolato
  • Pan di pane
  • Pane al Pane e Vino al Vino
  • Profumo di Lievito
  • Sfizi e Pasticci
  • Trattoria da Martina
  • Viva La Focaccia

Commenti recenti

non siamo food blogg… su Torta all’Acqua Pere e Ci…
Mariangela Corcelli su Torta all’Acqua Pere e Ci…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…
non siamo food blogg… su Il Tronchetto di Natale…che au…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…

Commenti recenti

non siamo food blogg… su Torta all’Acqua Pere e Ci…
Mariangela Corcelli su Torta all’Acqua Pere e Ci…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…
non siamo food blogg… su Il Tronchetto di Natale…che au…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…

Archivi

  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014

Categorie

  • Antipasti
  • Arte
  • Bavaresi
  • Bevande della Salute
  • Biscotti
  • Cheesecake
  • Ciambelle
  • Composte e Marmellate
  • Contorni
  • Crostate
  • Diario di Viaggio
  • DIY, Craft and Decoration
  • Dolci al Cioccolato
  • Dolci al Cucchiaio
  • Dolci Americani
  • Dolci con la Ricotta
  • Dolci di Carnevale
  • Dolci di Natale
  • Dolci di Pasqua
  • Dolci e Torte per la Colazione
  • Dolci Estivi
  • Dolci senza burro
  • Domicilio
  • Feste ed Eventi
  • Finger food
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati Dolci
  • Lievitati Salati
  • Liquori
  • Make up e Bellezza Naturale
  • Muffin
  • Pasta Fresca
  • Piatti Etnici
  • Piatti Unici
  • Pizze e Focacce
  • Plumcake
  • Polpette
  • Preparazioni di Base
  • Primi
  • Ricette con Esubero di Lievito Madre
  • Ricette con la Zucca
  • Ricette Estive
  • Ricette Vegan
  • Risotti
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Senza glutine
  • Smoothies e Frullati
  • Torte
  • Torte magiche/Magic cakes
  • Torte Salate
  • Truccabimbi
  • Vacanze Alternative
  • Zuppe e Vellutate
nonsiamofoodblogger
food bloggermania
Ricette di cucina
Cucinare Meglio

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • nonsiamofoodblogger
    • Segui assieme ad altri 154 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • nonsiamofoodblogger
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: