Tag
basilico, caprino, crema di peperoni, cucina italiana, facile, genuino, Milano, olio extra vergine d'oliva, peperoni, primi con i peperoni, primi estivi, primi facili, primi freddi, primi golosi, primi semplici, primi veloci, ricette con i peperoni, ricette estive, ricette facili, ricette famiglia, ricette primi, ricette semplici, ricette veloci, semplice, veloce
Dopo il pesto di sedano e feta vorrei proporre un altro primo semplice, veloce e goloso. Il peperone è – almeno a mio parere – uno degli ortaggi più prelibati che Cristoforo Colombo ha portato con sé tornando dall’America Centro-meridionale. E’ saporito, “carnoso” e versatile, oltretutto è anche molto sano perché ipocalorico, ricco di vitamine A e C, di oligoelementi e sali minerali. Detto questo…cosa aspettiamo ad inserirlo nella nostra dieta? Bastano i suoi colori vivaci e brillanti a portare “estate e allegria”, anche se le vacanze sono già passate e settembre è ormai alle porte.
Gustiamoci quindi ancora un po’ di calore e colore con questa ricettina semplice semplice…
Ingredienti per 2 persone:
180 gr di pasta integrale
1 peperone rosso di medie dimensioni
100 gr di caprino fresco
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
Qualche fogliolina di basilico
Sale e pepe q.b.
Pomodorini ciliegini q.b.
Arrostire il peperone direttamente sul fuoco o – in alternativa – in forno. Mentre la pasta cuoce in abbondante acqua salata, spelliamo e tagliamo a julienne il peperone. Trasferiamo il tutto nel mixer e frulliamo con il caprino, i cucchiai d’olio, le foglioline di basilico, il sale e il pepe fino ad ottenere una crema omogenea. Scolare la pasta al dente ed unire il condimento. Solitamente io aggiungo sempre dei pomodorini ciliegini perché secondo me stanno benissimo. La crema di peperoni e caprino si presta molto bene a diventare un buon piatto caldo spadellandola magari con dei golosi gnocchi di patate.
Buon appetito!
Nonsiamofoodblogger è presente anche su FACEBOOK! Se ti siamo piaciuti condividi e metti “mi piace”, grazie!