Tag
albumi, ciambella albumi e ricotta, ciambella ricotta e albumi, dolci con albumi, Dolci con la Ricotta, dolci con la ricotta facili, dolci con la ricotta fresca, dolci con la ricotta light, dolci con limoncello, limoncello, limoncello fatto in casa, ricetta torta albumi, ricette dolci riciclo albumi, ricette riciclo albumi, ricotta, ricotta fresca, torta albumi e ricotta, torta con limoncello e ricotta, torta con ricotta e limoncello, torta con soli albumi e ricotta, torta di albumi al limoncello, torta di albumi con olio, torta di albumi con ricotta, torta di albumi d'uovo, torta di albumi dietetica, torta di albumi facile, torta di albumi light, torta di albumi ricotta e limone, torta di albumi senza burro, torta morbida alla ricotta, torta morbida alla ricotta senza burro, torta ricotta e albumi, torta soffice alla ricotta, torta veloce di albumi, torte con limoncello, torte con limoncello e ricotta, torte semplici, torte senza burro
Il Natale è quasi alle porte e – come da tradizione – in questi giorni si “ripescano” alberi di Natale, presepi e balocchi vari per addobbare a festa la casa. Coloro che ancora non hanno provveduto iniziano la folle corsa per l’acquisto dei regali, cercando di trovare a ciascuno il dono perfetto senza dover girare tutta la città. Eppure questa può diventare un’occasione eccellente per riscoprire il vero significato del Natale – al di là dei regali, degli addobbi e delle apparenze.
In questo periodo la musica accompagna spesso le nostre “spedizioni” mentre ci lanciamo nel mondo chiassoso e colorato degli acquisti natalizi: colonne sonore festose e spensierate che ci portano col pensiero a tutti i momenti felici che potremo condividere con i nostri familiari. Nel nostro caso però, per fare da contrappunto a questo mondo allegro e scanzonato, abbiamo scelto una colonna sonora un po’ diversa dal solito: Quadrophenia degli Who. Questo album è stato pubblicato nell’ottobre 1973 e si tratta della seconda “opera rock” del famoso gruppo britannico. Il nome particolare del titolo rimanda alla quadrifonia, ma allo stesso tempo fa riferimento alla schizofrenia ed alle quattro differenti personalità del protagonista (Jimmy Cooper). Questo è un disco da ascoltare d’un fiato – possibilmente senza interruzioni – lasciandosi catturare dalla musica, immergendosi nelle esperienze di Jimmy e cercando di cogliere il recondito messaggio di ogni brano… fino ad arrivare alla trascinante “Love, Reign O’er me”.
Ma veniamo ora alla ricetta che abbiamo scelto di pubblicare oggi! Per noi si tratta di una sorta di “classico”, visto che adoriamo i dolci che contengono ricotta nell’impasto per via della sua caratteristica morbidezza e leggerezza. Avevamo degli albumi avanzati da altre preparazioni e l’abbinamento con la ricotta ci è venuto quasi naturale. Il risultato? Un dolce morbissimo, fragrante e leggero che può essere gustato in purezza oppure accostato con golosa crema alla nocciola o glassa al cioccolato.
Vediamo infine la ricetta della Torta Soffice Albumi e Ricotta…
Ingredienti per uno stampo da 22 cm:
3 albumi grandi a temperatura ambiente
250 gr di ricotta vaccina freschissima
250 gr di farina (di frumento, di riso…)
200 gr di zucchero
50 ml di olio
20 ml di latte
Un cucchiaino di aceto bianco
2 cucchiai di limoncello (o scorza di limone non trattato)
Un pizzico di sale
Un pizzico di vaniglia (o vanillina)
Una bustina di lievito per dolci
Montare a neve ferma gli albumi e l’aceto con l’ausilio delle fruste elettriche. Sempre mescolando aggiungere pian piano lo zucchero, assicurandosi che venga gradatamente incorporato.
Successivamente aggiungere la ricotta sgocciolata e setacciata, avendo cura di mescolare sempre dal basso verso l’alto per non smontare il tutto. Unire quindi il sale e la vaniglia e mescolare nuovamente per distribuirli uniformemente.
A questo punto incorporare a più riprese la farina setacciata con il lievito, alternandoli con l’olio e il latte. Rimestare sempre dal basso verso l’alto con una spatolina in modo da ottenere un composto cremoso e privo di grumi.
Unire infine il limoncello e mescolare un’ultima volta per distribuirlo uniformemente. Versare l’impasto nello stampo precedentemente imburrato e cuocere a 180° per 35/40 minuti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).
Buona Colazione o Merenda a Tutti!
Ottima idea abbinare gli albumi alla ricotta, sarà leggerissima e molto gustosa.
Ciao cara buona serata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Giovanna!
Grazie!! Sai che adoro i dolci con la ricotta e l’abbinamento con gli albumi avanzati è venuto praticamente da sè! 🙂 Sono contenta che apprezzi!
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Apprezzo molto anche se poi ne mangio veramente pochi ma mi piace assaggiarli.
Buona serata carissima
A presto!
"Mi piace""Mi piace"
Annalisa ti confesso che l’euforia delle strada, della musica, suoni e festoni la vivo poco. Lavoro molto ed il massimo che riesco a concedermi è giusto qualche passeggiata la domenica. Ma in casa, lì mi sbizzarrisco con dolci e profumi, torte, biscotti. La tua sara sicuramente una nuvola leggera da gustare. Ti stringo forte forte
"Mi piace"Piace a 1 persona