• Chi siamo
  • Copyright
  • Informazioni e chiarimenti? Contattateci!

nonsiamofoodblogger

~ La tradizione che incontra la passione e la fantasia!

nonsiamofoodblogger

Archivi Mensili: marzo 2017

Morphe 35C Matte Palette, review e swatches

29 mercoledì Mar 2017

Posted by Admin in Make up e Bellezza Naturale

≈ 3 commenti

Tag

35c palette morphe brushes, bright matte eyeshadow, bright matte eyeshadow palette, colorful matte eyeshadow palette, matte eyeshadow brands, matte eyeshadow morphe, matte eyeshadow palette, matte eyeshadow review, matte eyeshadows palette, matte palette, morphe, morphe 35c multi color matte eyeshadow palette, morphe 35c multi color palette, morphe 35c review, morphe brushes, morphe brushes 35c, morphe brushes 35c palette review, morphe brushes palette matte, morphe dove acquistare, morphe eyeshadow palette, morphe matte palette, morphe palette, morphe palette 35c, morphe palette opinioni, morphe palette prezzo, morphe palette review, morphe palette review and swatches, morphe review, palette matte, palette matte economica

 

£

Ho acquistato la Palette 35C di Morphe alcuni mesi fa ma ho scelto di recensirla solo ora poiché, trattandosi di un prodotto molto famoso, ho preferito prendermi del tempo per provarla in modo da poter dare un parere onesto e obiettivo. Ho acquistato la palette sul sito di Beautybay (il prezzo è di circa £24) e devo dire che la spedizione è stata puntuale ed accurata.  Prima di procedere un piccolo suggerimento: poiché capita sovente che le Palette di Morphe non siano disponibili, può valere la pena controllare anche su altri siti come Cocktail Cosmetics, Cult Beuty e – naturalmente – Amazon.

Come possiamo vedere dalle foto, la palette è contenuta in una scatola di cartoncino nera con il logo di Morphe stampato nel mezzo.  All’interno troviamo la palette stessa, di sottile e leggera plastica nera, senza specchio o spugnette e sempre con il logo di Morphe ben visibile nel centro.

Gli ombretti sono posizionati in 5 colonne di 7 ombretti ciascuna, tutti completamente opachi. Le cialde hanno un diametro di circa 2,2 cm: più o meno come quelle di MAC Cosmetics.  I colori sono tutti intensi e molto pigmentati, si sfumano facilmente ed hanno una texture liscia e setosa. Per quel che concerne la durata posso dire che io – avendo la pelle piuttosto oleosa – preferisco utilizzarli sempre dopo aver applicato il primer, in modo da evitare che il prodotto con il tempo coli o sbiadisca.

Ho scelto di acquistare questa palette perché adoro gli ombretti opachi  e – dato che è veramente difficile trovare una buona palette matte con una bella scelta di colori –  ho deciso senza indugio di provarla. Dopo svariati mesi di uso posso dire onestamente che è diventata una delle mie palette preferite, da utilizzare quotidianamente insieme alla mitica “Urban Decay Ultimate Basics”. Inutile precisare che il packaging essenziale della palette ricorda quello di altre palette “made in China” come Costal Scents, BH Cosmetics o Make up Revolution ma,  considerato l’eccezionale rapporto qualità prezzo delle Palette Morphe, posso sicuramente dire che vale la pena valutarne l’acquisto.

Qui di seguito l’INCI degli ombretti:

INCI: Talc,Mica, Mineral Oil, Kaolin, Titanium Dioxide, Magnesium Stearate, Isopropyl Palmitate, Lanolin, Methylparaben, Propylparaben. May contain: Mica and Tinatium Dioxide, Iron Oxides, Manganese Violet, Ultramarine Blue, Chrome Oxide Green, Hydrated Chrome Oxide Green, FD&C Red No. 5 Al Lake, FD& C Blue No.1 Al Lake.

Gli ingredienti degli ombretti  non differiscono molto da quelli dei brand più famosi e, come ho già detto, offrono un’incredibile varietà di bellissimi colori ad un ottimo prezzo. In conclusione posso dire che mi sento senz’altro di raccomandare l’acquisto di una Palette di Morphe… di cui non potrete fare a meno di innamorarvi!

 

English Version

I have bought this palette some months ago but, being a very famous and very discussed product, I have decided to use it for a while so I could give an honest review.  I have purchased this palette on Beautybay and I have to say that the palette arrived in time and well packed. Since the Morphe Palettes are often out of stock , I would recommend to check the availability also on others websites (for example: Cocktail Cosmetics, Beauty Chamber and – of course – Amazon.

Regarding the packaging, the palette comes in a flat black box and inside you can find the palette which comes in a thin black plastic box with no mirror or sponge; both boxes have the Morphe logo printed in the middle of the front side. Inside the palette we can find 35 ALL MATTE shades divided in 5 column of 7 pans.

The pan have 2,2 cm of diameter, slightly bigger of MAC’s pans. The colours are all very bright, blendable and well pigmented. The texture is smooth and rich, very easy to apply.  Since I have oily skin I always use a primer to prevent any fall out and to make sure the make-up it will last all day.

I love matte eyeshadows and –  since it is quite difficult to find a good matte palette –  I have decided to try the Morphe 35C Palette, which has become one of my favourite together with the Urban Decay Ultimate Basic.  Useless to say that the “basic packaging” reminds others Chinese palettes like Costal Scents, BH Cosmetics and Make up Revolution but, the price is exceptionally good and the shades really worth the money.  

Here you can find the INCI of the eyeshadows:

INCI: Talc,Mica, Mineral Oil, Kaolin, Titanium Dioxide, Magnesium Stearate, Isopropyl Palmitate, Lanolin, Methylparaben, Propylparaben. May contain: Mica and Tinatium Dioxide, Iron Oxides, Manganese Violet, Ultramarine Blue, Chrome Oxide Green, Hydrated Chrome Oxide Green, FD&C Red No. 5 Al Lake, FD& C Blue No.1 Al Lake.

The Ingredients of this palette are not very different from the ones of many high-end products and offers  an incredible variety of beautiful shades so, I can honestly recommend to purchase one of the Morphe Palettes…you will fall in love with them!

 

Pubblicità

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La Torta Fior di Latte, ovvero la torta al latte senza uova e burro

26 domenica Mar 2017

Posted by Admin in Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro, Torte

≈ 15 commenti

Tag

dolci da colazione dietetici, dolci da colazione light, dolci da colazione senza burro, dolci da colazione senza uova, dolci senza burro, dolci senza uova, dolci senza uova e burro, torta al latte, torta al latte con olio, torta al latte dietetica, torta al latte facile, torta al latte fresco, torta al latte leggera, torta al latte light, torta al latte morbida, torta al latte olio, torta al latte per colazione, torta al latte ricetta, torta al latte senza burro, torta al latte senza uova, torta al latte senza uova e burro, torta al latte soffice, torta al latte veloce, torta semplice al latte, torte senza burro, torte senza uova, torte senza uova e burro

Dal punto di vista astronomico la Primavera è ufficialmente arrivata già da qualche giorno, mentre dal punto di vista meteorologico il tempo resta ancora un po’ incerto poiché si alternano momenti in cui il cielo è grigio e pesante ad altri in cui è azzurro e luminoso.

Nonostante “l’indecisione meteorologica” tipica del periodo – che mi riporta alla mente il vecchio adagio “marzo pazzerello sotto il sole prende l’ombrello”- la Primavera non manca di mostrare i suoi primi segnali: la possiamo cogliere nelle giornate più lunghe, nel riso gioioso dei bambini che giocano nel parco, negli alberi carichi di germogli e – infine – la scorgiamo nella leggiadria del narciso, nella semplicità della primula o nello splendore della magnolia.

In questo periodo in cui la Natura si risveglia abbiamo pensato di proporre una torta dal nome primaverile che porta con sé la delicatezza e la leggerezza di un fiore: la Torta Fior di latte.  L’ingrediente caratterizzante di questo dolcino ovviamente è il latte, che contribuisce a donare rotondità al gusto ed una particolare morbidezza.  L’assenza di burro e uova rende questa torta adatta anche alle diete ipocaloriche… per non rinunciare al gusto e per non farci trovare impreparati dalla stagione che avanza!

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per uno stampo da 20 cm:

200 ml di latte

180 gr di farina per dolci

80 gr di fecola

80 ml di olio di semi delicato

160 gr di zucchero

Un pizzico di sale

Un pizzico di vaniglia (o vanillina)

Una bustina di lievito

Versare il latte e l’olio in una capiente terrina, aggiungere lo zucchero e mescolare vigorosamente in modo che quest’ultimo possa sciogliersi nei liquidi. Sempre mescolando unire il sale e la vaniglia.

Incorporare gradatamente la farina setacciata con la fecola e il lievito avendo cura di rimestare continuamente in modo da non formare grumi.

Rovesciare l’impasto nello stampo imburrato e cuocere a forno statico a 180° per 40-45 minuti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Cookies americani, ricetta semplice senza burro

22 mercoledì Mar 2017

Posted by Admin in Biscotti, Dolci al Cioccolato, Dolci Americani, Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro

≈ 18 commenti

Tag

biscotti americani, biscotti con gocce di cioccolato, biscotti con gocce di cioccolato senza burro, biscotti cookies con olio, biscotti cookies dietetici, biscotti cookies facili e veloci, biscotti cookies olio, biscotti cookies senza burro, biscotti da colazione, biscotti senza burro, biscotti tipo cookies, biscotti tipo cookies americani, chocolate chip cookies healthy, chocolate chip cookies light, chocolate chip cookies olio, chocolate chip cookies ricetta light, chocolate chip cookies ricetta senza burro, cookies americani dietetici, cookies americani light, cookies americani senza burro, cookies con gocce di cioccolato, cookies ipocalorici, dolci da colazione, dolci senza burro

Ci sono delle cose a cui è veramente difficile dire di no e credo che i biscotti al cioccolato in generale e i cookies americani in particolare siano veramente difficili da rifiutare …almeno per un singolo assaggio. Ricordo che durante il mio primo viaggio negli USA mi offrivano di frequente cookies fatti in casa a cui – naturalmente – era necessario fare giustizia, per poi subito complimentarsi con la brava pasticcera casalinga.

Tornando a casa è stata una delle prime ricette che ho provato a riprodurre, insieme agli immancabili Pancake da prima colazione.  La versione originale ha senz’altro un gusto squisito ed una consistenza particolare ma possiamo ottenere dei risultati altrettanto buoni anche con una variante senza burro.

Ovviamente la ricetta che abbiamo scelto di proporre questa volta non poteva che essere quella dei celebri “Chocolate Chip Cookies Senza Burro”,  una variazione più sana e leggera rispetto alla tradizionale ricetta americana che ci permetterà di gustare i Cookies Americani senza troppi sensi di colpa e – allo stesso tempo – potremo accontentare i bimbi di casa, offrendo loro un biscotto veramente salutare e goloso.

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per una ventina di biscotti:

250 gr di farina per dolci

1 uovo

80 gr di zucchero semolato

50 gr di zucchero di canna

80 ml di olio di semi delicato

100 gr di cioccolato fondente

50 ml di latte

Un pizzico di sale

Un pizzico di vaniglia (o vanillina)

½ bustina di lievito

Disporre in una terrina l’uovo, gli zuccheri, il pizzico di sale e la vaniglia. Mescolare velocemente con una forchetta per amalgamare gli ingredienti. Versare l’olio a filo senza smettere di mescolare .

Incorporare pian piano la farina setacciata con il lievito alternandola al latte. Rimestare fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.

Aggiungere infine il cioccolato fondente a pezzettini e rimestare per distribuirlo uniformemente.

Aiutandosi con due cucchiai formare delle palline grandi pressappoco come una noce e disporle ben distanziate su una teglia ricoperta da carta forno.

Cuocere a 180° per 12-15 minuti (controllare la cottura perché ogni forno  è diverso).

I nostri Chocolate Chips Cookies senza burro sono pronti!

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Festeggiamo i tre anni di blog con…La Cheesecake al Caffè!

19 domenica Mar 2017

Posted by Admin in Cheesecake, Dolci al Cioccolato, Dolci al Cucchiaio, Dolci Americani, Torte

≈ 20 commenti

Tag

base cheesecake con pan di stelle, cheesecake a freddo al caffè, cheesecake al caffè, cheesecake al caffè con yogurt, cheesecake al caffè e mascarpone, cheesecake al caffè facile, cheesecake al caffè fredda, cheesecake al caffè ingredienti, cheesecake al caffè mascarpone, cheesecake al caffè senza cottura, cheesecake al caffè senza philadelphia, cheesecake al caffè senza uova, cheesecake al caffè veloce, cheesecake fredda al caffè, cheesecake fredda al caffè ricetta, cheesecake freddo al mascarpone e caffè, cheesecake freddo caffè, cheesecake ricetta al caffè, chicchi di caffè, gocce di cioccolato, gocce di cioccolato bianco, pan di stelle

Un altro incredibile anno di blog è trascorso. Tre anni fa è iniziata questa avventura: per sperimentare e condividere le nostre passioni, in particolare quella per la cucina. Probabilmente allora nemmeno noi potevamo immaginare che ci fosse così tanto da scrivere e condividere!

Un anno sembra un periodo straordinariamente lungo, eppure al contempo può scorrere in modo eccezionalmente veloce.  Un anno di blog in cui abbiamo potuto scrivere, fotografare, comunicare, ricambiare, conoscere, metterci alla prova e fare quello che ci piace di più…vale a dire condividere con tutti voi le nostre ricette e le nostre passioni.

Ringraziamo vivamente tutti i lettori che ogni giorno passano di qui: siete sempre più numerosi e – lo sapete – il nostro blog è sempre qui pronto a darvi un caloroso benvenuto insieme a… qualche golosa idea da portare a tavola. Ringraziamo caldamente tutti i blogger che ci seguono: ognuno di voi rappresenta un mondo colorato ed originale tutto da scoprire! Ringraziamo infine le “blogger di ogni giorno”, le “amiche a distanza” che con la loro presenza rendono ancora più speciale ogni ricetta!

Concludiamo dicendo che siamo intenzionati ad andare avanti con la stessa passione e volontà di sempre (forse persino di più!) per continuare a condividere con tutti voi …il mondo del nostro blog che stà lentamente crescendo! Grazie!

Vediamo infine la ricetta della Cheesecake al Caffè…

Ingredienti per uno stampo da 22 – 24 cm:

Per la base:

200 gr di biscotti al cioccolato tipo Pan di Stelle

80 gr di burro

20 gr di miele (1 cucchiaio)

Per la farcia:

250 ml di panna per  dolci

250 gr di mascarpone

250 gr di yogurt (eventualmente sostituibile con del Philadelphia)

100 gr di zucchero a velo

2 tazzine di caffè ristretto

8 gr di colla di pesce

Per la base:

Sbriciolare finemente i biscotti con l’ausilio di un robot da cucina, dopodiché trasferirli in una terrina ed unire il miele ed il burro precedentemente fuso ed intiepidito.

Mescolare rapidamente quindi distribuire il tutto in uno stampo a cerniera da 22 cm.  Livellare con una spatola e lasciar compattare in frigorifero per 30 minuti circa.

Per la farcia:

Mettere in ammollo la colla di pesce in poca acqua per circa 10 minuti e preparare il caffè ristretto.

Versare in una capiente terrina lo yogurt,  il mascarpone e lo zucchero a velo. Lavorare i tre ingredienti con una spatola fino a formare una crema liscia ed uniforme.

Scaldare brevemente il caffè (senza raggiungere il bollore), strizzare bene la colla di pesce e scioglierla nel caffè intiepidito facendo attenzione che non si formino grumi. Lasciar raffreddare pochi minuti.

Nel frattempo montare con le fruste elettriche la panna ben fredda e, quando sarà diventata soda e compatta, aggiungerla al composto di yogurt e mascarpone. Incorporare la panna con una spatola mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.

Aggiungere infine il caffè raffreddato con la gelatina e mescolare delicatamente per distribuirlo uniformemente.

Versare la crema nella base ormai solida, livellare con una spatola e lasciar riposare in frigo per almeno 3-4 ore.

Decorare a piacere con cacao amaro, gocce di cioccolato e chicchi di caffè.

Servire ben fredda.

Buona Cheesecake al Caffè a Tutti!

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Orecchiette integrali con broccoli, pomodori secchi e acciughe

15 mercoledì Mar 2017

Posted by Admin in Primi, Ricette Estive

≈ 12 commenti

Tag

acciughe, orecchiette broccoli, orecchiette broccoli pomodori secchi e acciughe, orecchiette integrali, orecchiette integrali ricette, orecchiette ricette alternative, orecchiette ricette condimento, orecchiette ricette estive, orecchiette ricette facili, orecchiette ricette primi, orecchiette ricette veloci, pasta broccoli acciughe e pomodori secchi, pasta integrale, pasta integrale ricette, peperoncino, peperoncino piccante, pomodori secchi, primi piatti veloci, primi piatti veloci e sfiziosi, ricette con i broccoli, ricette orecchiette fresche, ricette primi piatti veloci e leggeri

Le orecchiette sono un formato che amo particolarmente utilizzare in cucina e molto spesso – come in questo caso – preferisco utilizzare le orecchiette di semola di grano duro integrale. Il loro sapore “ricco” e la loro caratteristica consistenza li rendono particolarmente adatti a creare tanti piatti saporiti e appetitosi.

Le “Orecchiette con le Cime di Rapa” sono il primo e il più celebre piatto che vede questo formato come protagonista,  ma non possiamo dimenticare di citare anche “Le Orecchiette al Sugo Braciole” , entrambi dei grandi classici della cucina pugliese conosciuti ed apprezzati in tutta Italia.

La ricetta che abbiamo scelto di pubblicare oggi è da considerarsi quasi un piatto unico, adatto ad essere consumato caldo d’inverno e tiepido o freddo quando il clima è più tiepido: si tratta delle Orecchiette Integrali con Broccoli, Pomodori Secchi ed Acciughe.  Il broccolo è uno degli ortaggi che meglio si accosta alle orecchiette ed il sapore intenso dei pomodori secchi e delle acciughe ci regala un piatto sano, profumato e gustoso… il tutto – come sempre – in modo semplice e veloce!

Vediamo infine la ricetta delle Orecchiette Integrali con Broccoli, Pomodori Secchi e Acciughe…

Ingredienti:

180-200 gr di orecchiette integrali fresche

300 gr circa di cimette di broccoli (1/2 broccolo)

6-8 pomodori secchi (a seconda della grandezza e del gusto)

4 acciughe sott’olio

1 spicchio d’aglio

Olio Extra Vergine q.b.

Sale e pepe q.b.

Peperoncino piccante q.b. (facoltativo)

Lavare e tagliare il broccolo, successivamente tuffare le cimette ottenute in abbondante acqua bollente salata e lasciarle sbollentare per 4 minuti circa.

Trascorso questo tempo scolare i broccoli e – nella stessa acqua – buttare le orecchiette integrali.

Nel frattempo versare poco olio EVO in una capiente padella antiaderente, aggiungere lo spicchio d’aglio e far soffriggere brevemente.

Quando l’aglio è dorato aggiungere le cimette di broccoli ed i filetti di acciughe, dopodiché saltare e mescolare velocemente per amalgamare i sapori. Aggiustare di sale e di pepe, se gradito aggiungere un po’ di peperoncino e lasciar insaporire per qualche minuto.

Scolare le orecchiette al dente, rovesciarle nella padella con il condimento e – dopo aver eliminato l’aglio – mescolare delicatamente e saltare per far insaporire la pasta.

Servire immediatamente.

Buon Appetito A Tutti!

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Luoghi di incanto e di magia

12 domenica Mar 2017

Posted by Admin in Diario di Viaggio, Vacanze Alternative

≈ 11 commenti

Tag

appunti di viaggio, borghi abbandonati, borghi da visitare, borghi fantasma, borghi italiani, borghi medievali, borghi più belli, borghi più belli d'italia, borgo medievale, da visitare assolutamente in italia, Diario di Viaggio, esperienze di viaggio, fotografie di borghi, fotografie di borghi antichi, luoghi da visitare in inverno, paesi più belli d'italia, percorsi nella natura, posti da visitare in italia, posti da visitare in italia in inverno, racconti di viaggio, recupero borghi abbandonati, trekking, turismo culturale, turismo italia, turismo natura, turismo naturalistico, turismo responsabile, turismo rurale, vacanze agriturismo

La magia esiste

aldilà dei confini del quotidiano,

aldilà del rumore assordante che sovrasta i nostri pensieri,

aldilà di ogni ragione o convinzione.

La magia esiste

lo si avverte nell’aria,

lo si percepisce dal canto dell’acqua,

lo si scorge da infinitesimali sfumature sfuggite al nostro sguardo distratto.

 

La magia esiste

celata nelle piccole cose,

abilmente mimetizzata riesce a perdurare ovunque,

eclissata – forse – da altri tipi di magie… splendide e ridondanti nella loro

perfezione.

La magia esiste

nell’incredibile scoperta della sinfonia del silenzio,

nel tiepido abbraccio del Sole

e nel lieve argenteo tocco della Luna.

La magia esiste

e ci sono dei luoghi dove ancora la si può percepire chiaramente,

dove il nostro sguardo vaga verso spazi immensi

e dove si può riscoprire un’arcaica armonia.

La magia esiste

nelle cose semplici e nei piccoli gesti di ogni giorno,

nei sorrisi e nella nostra capacità di sorprenderci.

La magia esiste

ed è dentro di noi

…ma solo se lo vuoi davvero!

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La Torta Sette Vasetti diventa…il Plumcake allo Yogurt, ricetta facile e veloce

08 mercoledì Mar 2017

Posted by Admin in Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro, Plumcake

≈ 14 commenti

Tag

dolci da colazione facili e veloci, dolci da colazione fatti in casa, dolci da colazione light, dolci da colazione semplici, dolci da colazione senza burro, dolci senza bilancia, dolci senza burro, plumcake allo yogurt, plumcake allo yogurt con olio, plumcake allo yogurt con vasetti, plumcake allo yogurt ingredienti, plumcake allo yogurt leggero, plumcake da colazione, plumcake senza bilancia, plumcake senza burro, plumcake soffice yogurt, plumcake yogurt bianco, plumcake yogurt dosi vasetto, plumcake yogurt light, plumcake yogurt morbido, plumcake yogurt olio, plumcake yogurt ricetta, plumcake yogurt ricetta vasetti, plumcake yogurt semplice, plumcake yogurt senza burro, plumcake yogurt soffice, plumcake yogurt sofficissimo, plumcake yogurt vasetti, plumcake yogurt veloce, ricetta plumcake yogurt soffice

Il tempo – si sa – non è mai abbastanza per fare tutto quello che ci proponiamo. A volte ci si ritrova a desiderare di poter allungare un po’ la giornata ma, visto che ciò non è possibile, facciamo il possibile per organizzare al meglio il nostro tempo, per poi lasciarne anche un pochino per noi. L’arrivo della Primavera – con il suo tepore, le sue giornate più lunghe e la Natura lussureggiante e variopinta – porta con sé anche il desiderio di trascorrere più tempo all’aria aperta, in modo da poter approfittare di questa “stagione incantata”.

Se non vogliamo rinunciare ad una colazione sana e desideriamo preparare qualcosa di veramente semplice e veloce il Plumcake allo Yogurt può venire in nostro soccorso. La ricetta è nata come variante della celeberrima Torta Sette Vasetti…che diventa Plumcake! L’assenza della bilancia rende questa ricetta davvero velocissima ed adatta ad essere preparata da principianti o, in alternativa, può diventare un gioco divertente da fare insieme ai bimbi di casa.

La “ricetta base” ci permette di ottenere un plumcake davvero morbido e leggero, perfetto per essere consumato a colazione o a merenda. La fantasia ci aiuta infine a creare infinite e golose varianti: al limone, alle mele, bicolore, al cioccolato, alla nutella e…chi più ne ha più ne metta!

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per uno stampo di 27 x 11,5 cm:

(il vasetto vuoto dello yogurt servirà come misurino in sostituzione della bilancia)

1 di vasetto di yogurt bianco non zuccherato (125 gr)

2 uova

2 di vasetti rasi di zucchero (180 gr)

3 di vasetti colmi di farina per dolci (250 gr)

1/3 di vasetto di olio di semi delicato (50 ml)

Un pizzico di sale

Un pizzico di vaniglia (o vanillina)

Una bustina di lievito per dolci

Rompere le uova intere in una capiente terrina e aggiungere lo yogurt e lo zucchero. Mescolare energicamente con la frusta per sciogliere lo zucchero ed amalgamare gli ingredienti.

Sempre mescolando versare l’olio a filo, quindi unire il sale e la vaniglia. Infine incorporare a più riprese la farina setacciata con il lievito, avendo cura di rimestare continuamente per evitare la formazione di grumi.

Rovesciare l’impasto in uno stampo precedentemente imburrato e cuocere a 180° per 30-35 minuti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

Il nostro Plumcake allo Yogurt è pronto!

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Polpette di carne e patate, ricetta senza uova

05 domenica Mar 2017

Posted by Admin in Piatti Unici, Polpette, Ricette Estive

≈ 16 commenti

Tag

come fare le polpette di carne e patate, polpette di carne, polpette di carne al fono, polpette di carne al forno senza uova, polpette di carne e patate, polpette di carne e patate al forno, polpette di carne e patate lesse, polpette di carne e patate morbide, polpette di carne e patate non fritte, polpette di carne e patate per bambini, polpette di carne e patate senza uova, polpette di carne macinata e patate, polpette di carne senza uova e latte, polpette light, polpette morbide senza uova, polpette senza uova, polpette senza uova e latte, polpette sfiziose, ricetta polpette carne e patate al forno

Polpette Trita e Patate senza uova

Le polpette sono uno di quei piatti che – a mio parere – è davvero difficile rifiutare.  Si tratta di uno di quei piatti poveri che sono entrati a pieno titolo nei libri di cucina tradizionale e… nelle nostre tavole.  Le motivazioni che ci fanno tanto apprezzare questo semplice piatto sono numerose: tra queste possiamo sicuramente citare il gusto, la versatilità, la leggerezza e – cosa da non trascurare – la simpatia.

La ricetta che abbiamo deciso di proporre questa volta è una versione più leggera – ma non per questo meno saporita – delle classiche “polpette della nonna”. Abbiamo scelto di cuocere le polpette in forno invece che in padella e abbiamo sostituito le uova con della purea di patate lesse. Questi piccoli accorgimenti ci consentono di ottenere un secondo piatto gustoso e digeribile, particolarmente adatto a risolvere la cena in modo pratico e veloce.

Le Polpette di Carne e Patate senza uova possono essere accostate ad una ratatouille di verdure al forno oppure a delle stuzzicanti patate al forno. Durante la bella stagione possono essere abbinate ad una fresca salsa allo yogurt ed erbe aromatiche.

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti:

450 gr di carne trita mista

150 gr di patate lesse (1 patata media)

40 gr di parmigiano grattugiato (3 cucchiai circa)

20 gr di pangrattato (2 cucchiai circa)

4 cucchiai di Olio Extra Vergine di Oliva

Sale e Pepe q.b.

Prezzemolo e Origano q.b.

Paprika Dolce q.b. (facoltativo)

Sbucciare, lavare e tagliare la patata a pezzettoni più meno della stessa grandezza, tuffarli  quindi in un pentolino con abbondante acqua bollente. Cuocere per pochi minuti, finché la patata non si infilza facilmente con la forchetta.  Scolare i cubotti di patata e schiacciarli nello schiacciapatate.

Collocare la purea di patate in una capiente terrina insieme alla carne trita, il parmigiano grattugiato, il pangrattato e  l’Olio EVO.  Cominciare a rimestare con una forchetta e, quando l’impasto inizia ad amalgamarsi, aggiustare di sale e di pepe ed infine unire le erbe aromatiche e la paprika.

Mescolare accuratamente con la forchetta e con le mani fino ad ottenere un impasto sodo e ben amalgamato. Formare le polpette e posizionarle su una teglia ricoperta di carta forno.

Cuocere a 180° per 20 – 25 minuti.

Buon Appetito a Tutti!

 

 

 

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Crema al Latte alla Nutella o Crema alla Nutella senza uova e panna?

01 mercoledì Mar 2017

Posted by Admin in Composte e Marmellate, Dolci al Cioccolato, Dolci al Cucchiaio, Preparazioni di Base

≈ 3 commenti

Tag

crema al latte e nutella, crema alla nutella, crema alla nutella con latte, crema alla nutella densa, crema alla nutella facile, crema alla nutella leggera, crema alla nutella light, crema alla nutella per crostata, crema alla nutella per farcire, crema alla nutella per farcire torte, crema alla nutella per farcitura, crema alla nutella per farciture, crema alla nutella per torte, crema alla nutella senza panna, crema alla nutella senza uova, crema pasticcera alla nutella per torte, crema pasticcera alla nutella senza uova, dolci alla nutella

Crema al Latte e Nutella

La Crema al Latte è sicuramente una delle mie preparazioni base preferite, una sorta di Crema Pasticcera “leggera” perché priva delle uova. Naturalmente l’assenza delle uova non significa meno gusto: la utilizzo spesso come farcitura per crostate (abbinata di sovente alla Pasta Frolla all’Acqua), arricchita magari da gocce di cioccolato, frutti di bosco, limone, cocco rapè o – più semplicemente – “alleggerita” da panna montata o da cremosa e soffice ricotta.

Uno degli accostamenti più riusciti e graditi di sempre è sicuramente quello con la celeberrima Nutella: da quando l’ho sperimentata per la prima volta per preparare un dolce al cucchiaio di fine pasto …non l’ho più abbandonata.

La Crema al Latte alla Nutella è facile e veloce da preparare, è particolarmente leggera e delicata, e – last but not least – si presta ad essere utilizzata in qualunque ricetta dolce ci suggerisca la nostra fantasia. Se arricchita con panna o mascarpone può diventare una golosa farcitura per torte o, se incorporata a della ricotta o Philadelphia, può trasformarsi in una prelibata base per Tiramisù e veloci dolci al cucchiaio.

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti:

500 gr di latte (possibilmente fresco intero)

80 gr di zucchero

40 gr di amido di mais

60 gr di nutella

Disporre lo zucchero e la maizena in un pentolino dal fondo spesso, dopodiché aggiungere una parte del latte e mescolare vigorosamente con il cucchiaio di legno fino ad ottenere una sorta di “cremina” liscia e priva di grumi.

Versare il latte restante e mescolare nuovamente per amalgamare il tutto. Cuocere a fuoco dolce senza mai smettere di rimestare. A bollore raggiunto – quando la crema inizia ad addensarsi – aggiungere “a filo” la nutella avendo cura di mescolare continuamente per amalgamare il tutto.

Una volta raggiunta la giusta consistenza spegnere e trasferire la crema ancora calda in un contenitore di plastica, che a sua volta andrà collocato all’interno di una ciotola più grande riempita di acqua fredda e ghiaccio (questo serve a bloccare la cottura).

Durante questo passaggio è necessario mescolare molto spesso la crema, in modo che non si formino grumi. Questo accorgimento è utile per ottenere un risultato ancora più liscio ed omogeneo.

La nostra Crema alla Nutella senza uova e panna è pronta per essere utilizzata come più ci piace!

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ora siamo anche su Facebook, ricordate di mettere “mi piace”!

Ora siamo anche su Facebook, ricordate di mettere “mi piace”!
Follow nonsiamofoodblogger on WordPress.com

Google Translate

Fotogallery

Tronchetto di Natale
Bavarese ai tre cioccolati di Luca Montersino
Bavarese ai tre cioccolati di Luca Montersino
Bauletti decorati a mano con decoupage.
Bauletti decorati a mano con decoupage.
Pandoro al Cioccolato e Ombretto Minerale
I nostri Saponi Naturali
Cheesecake Lamponi e Cioccolato Bianco
Assaggi1
Assaggi
Cuore Pasquale
La Torta Giuanduiotto di Guido Castagna
La Torta Giuanduiotto di Guido Castagna
Panbrioches con crema pasticcera
Crema di Mascarpone e Yogurt con Coulis di Pesche
Crema di Mascarpone e Yogurt con Coulis di Pesche
Fenice disegnata a mano con pirografo.
Fenice disegnata a mano con pirografo.
I nostri Saponi Naturali
Lemon Curd Cheesecake
Colomba Pasquale
Corona di panbrioches con crema di marroni
Brioches con Esubero di Lievito Madre
Brioches con Esubero di Lievito Madre
Pangoccioli con lievito madre
Rotolo Nutella e Mascarpone
Torta al vino rosso senza burro
Cookies al Farro con Cioccolato Bianco e Mirtilli
Torta magica alla nocciola
Torta magica cioccolato e caffé
Pan di Spagna di Luca Montersino
Pan di Spagna di Luca Montersino
Chisulini
Focaccia col Formaggio di Recco
Focaccia Morbida alla Ricotta
Torta Yogurt e Cioccolato Light
Sbriciolata Ciliegie e Ricotta
Pizza Alta con lievito madre
Torta Fredda Yogurt e Fragole
Cheesecake al Caffè
Il nostro Olio e il Pane con lievito madre
Plum cake alla zucca
Torta Paradiso
Biscotti Integrali al miele
Acqua Detox
Crema cioccolato e caffè
Limoncello homemade, fatto con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici.
Limoncello homemade, fatto con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici.
Crema al limoncello homemade, fatta con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici
Crema al limoncello homemade, fatta con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici
Crostata con Composta di Pesche
Crostata di Ciliegie
Torta rovesciata alle pesche
Crepes Classiche
Tiramisù al Pandoro con cema senza uova
Crema pasticcera di Luca Montersino
Biscotti morbidi zucca e cioccolato
Stelle del Mattino
Nuvole di Ricotta
Risotto al vino rosso con radicchio e salsiccia
Muffin Salati Prosciutto e Formaggio
Insalata di Pollo e Patate
Petto di Pollo con i Peperoni
Risotto Asparagi e Speck
Tagliatelle al ragù
Spezie
Cold Cream al Burro di Karitè ed Olio di Vinaccioli, con profumo di Iris.
Cold Cream al Burro di Karitè ed Olio di Vinaccioli, con profumo di Iris.
Sapone di Aleppo fatto solo con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva ed Olio di Alloro fatto da noi.
Sapone di Aleppo fatto solo con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva ed Olio di Alloro fatto da noi.
Morphe 35C Aperta
Urban Decay Ultimate Basics
BlueRoseWP
Cupole al tramonto dal Pincio
Un angelo a guardia del castello
Lavanda
Borgo
Tramonto
Terrazza
Lago
Roma
Bottonuto

Articoli recenti

  • Il Tronchetto di Natale…che auspica alla Primavera
  • Caravaggio e La Vocazione di San Matteo
  • La nostra Ghirlanda fai da te…senza buco!
  • Torta Soffice Albumi e Ricotta, ricetta semplice
  • Ciambella alla panna e gocce di cioccolato, ricetta semplice

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette
Ricercadiricette.it

Ci trovi anche su:

Categorie

  • Antipasti
  • Arte
  • Bavaresi
  • Bevande della Salute
  • Biscotti
  • Cheesecake
  • Ciambelle
  • Composte e Marmellate
  • Contorni
  • Crostate
  • Diario di Viaggio
  • DIY, Craft and Decoration
  • Dolci al Cioccolato
  • Dolci al Cucchiaio
  • Dolci Americani
  • Dolci con la Ricotta
  • Dolci di Carnevale
  • Dolci di Natale
  • Dolci di Pasqua
  • Dolci e Torte per la Colazione
  • Dolci Estivi
  • Dolci senza burro
  • Domicilio
  • Feste ed Eventi
  • Finger food
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati Dolci
  • Lievitati Salati
  • Liquori
  • Make up e Bellezza Naturale
  • Muffin
  • Pasta Fresca
  • Piatti Etnici
  • Piatti Unici
  • Pizze e Focacce
  • Plumcake
  • Polpette
  • Preparazioni di Base
  • Primi
  • Ricette con Esubero di Lievito Madre
  • Ricette con la Zucca
  • Ricette Estive
  • Ricette Vegan
  • Risotti
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Senza glutine
  • Smoothies e Frullati
  • Torte
  • Torte magiche/Magic cakes
  • Torte Salate
  • Truccabimbi
  • Vacanze Alternative
  • Zuppe e Vellutate

Tag

antiage antiossidante biscotti facili biscotti leggeri biscotti light biscotti senza burro cacao cioccolato cioccolato fondente colazione cucina italiana cucina tradizionale dolci dolci a domicilio dolci al cioccolato dolci colazione Dolci con la Ricotta dolci con lo yogurt dolci di Natale dolci estivi dolci facili dolci leggeri dolci light dolci semplici dolci senza burro dolci veloci Domicilio facile genuino Lievito Madre light merenda Milano olio EVO olio extra vergine d'oliva panna primi facili primi piatti veloci primi semplici primi veloci prodotti da forno purificante regali fai da te ricette autunnali ricette bambini ricette colazione ricette con la zucca ricette del risparmio ricette di stagione ricette dolci ricette economiche ricette estive ricette facili ricette leggere ricette light ricette per la famiglia ricette primi ricette semplici ricette veloci ricotta salvacena semplice senza burro senza latte senza uova torte torte colazione torte facili torte semplici torte senza burro torte veloci veloce yogurt zucca zucca mantovana

Archivi

  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
trova ricetta

Blog che seguo

  • Anice e Cannella
  • Arabafelice in cucina!
  • Cappuccino e Cornetto
  • Dolci a go go
  • Farina, Lievito e Fantasia
  • I Pasticci dello Ziopiero
  • Il cuore in pentona
  • Il mio saper fare
  • La ciliegina sulla torta
  • La cucina di marble
  • La Cucina Imperfetta
  • La Cuochina Sopraffina
  • La vetrina del Nanni
  • Le Mille e una Torta di Dany&Lory
  • Mamma Papera
  • Menta e Cioccolato
  • Pan di pane
  • Pane al Pane e Vino al Vino
  • Profumo di Lievito
  • Sfizi e Pasticci
  • Trattoria da Martina
  • Viva La Focaccia

Commenti recenti

non siamo food blogg… su Torta all’Acqua Pere e Ci…
Mariangela Corcelli su Torta all’Acqua Pere e Ci…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…
non siamo food blogg… su Il Tronchetto di Natale…che au…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…

Commenti recenti

non siamo food blogg… su Torta all’Acqua Pere e Ci…
Mariangela Corcelli su Torta all’Acqua Pere e Ci…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…
non siamo food blogg… su Il Tronchetto di Natale…che au…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…

Archivi

  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014

Categorie

  • Antipasti
  • Arte
  • Bavaresi
  • Bevande della Salute
  • Biscotti
  • Cheesecake
  • Ciambelle
  • Composte e Marmellate
  • Contorni
  • Crostate
  • Diario di Viaggio
  • DIY, Craft and Decoration
  • Dolci al Cioccolato
  • Dolci al Cucchiaio
  • Dolci Americani
  • Dolci con la Ricotta
  • Dolci di Carnevale
  • Dolci di Natale
  • Dolci di Pasqua
  • Dolci e Torte per la Colazione
  • Dolci Estivi
  • Dolci senza burro
  • Domicilio
  • Feste ed Eventi
  • Finger food
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati Dolci
  • Lievitati Salati
  • Liquori
  • Make up e Bellezza Naturale
  • Muffin
  • Pasta Fresca
  • Piatti Etnici
  • Piatti Unici
  • Pizze e Focacce
  • Plumcake
  • Polpette
  • Preparazioni di Base
  • Primi
  • Ricette con Esubero di Lievito Madre
  • Ricette con la Zucca
  • Ricette Estive
  • Ricette Vegan
  • Risotti
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Senza glutine
  • Smoothies e Frullati
  • Torte
  • Torte magiche/Magic cakes
  • Torte Salate
  • Truccabimbi
  • Vacanze Alternative
  • Zuppe e Vellutate
nonsiamofoodblogger
food bloggermania
Ricette di cucina
Cucinare Meglio

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • nonsiamofoodblogger
    • Segui assieme ad altri 154 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • nonsiamofoodblogger
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: