• Chi siamo
  • Copyright
  • Informazioni e chiarimenti? Contattateci!

nonsiamofoodblogger

~ La tradizione che incontra la passione e la fantasia!

nonsiamofoodblogger

Archivi tag: biscotti senza burro

Biscotti light fragole e ricotta (senza uova, burro e latte)

15 giovedì Giu 2017

Posted by Admin in Biscotti, Dolci con la Ricotta, Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro

≈ 5 commenti

Tag

biscotti con la frutta, biscotti con la ricotta, biscotti dietetici, biscotti facili, biscotti fatti in casa, biscotti fragole e ricotta, biscotti leggeri, biscotti light, biscotti light alla ricotta, biscotti morbidi, biscotti ricotta e fragole, biscotti ricotta e fragole senza burro, biscotti semplici, biscotti semplici e veloci, biscotti semplici morbidi, biscotti semplici senza burro, biscotti semplici velocissimi, biscotti senza burro, biscotti senza burro e senza uova, biscotti senza latte, biscotti senza uova, biscotti soffici, Dolci con la Ricotta, dolci con le fragole, dolci leggeri, dolci light, dolci senza burro, ricette con le fragole

La stagione avanza velocemente, le temperature sono diventate decisamente estive e le giornate sembrano quasi non avere fine. Siamo come avvolti da un apparente stato di grazia, sussurrato dalla leggera brezza che rinfresca le nostre case la sera e dal suggestivo silenzio che avvolge in alcune zone la città. I giardini della tarda primavera si colorano dei viola o rosa delicati delle ortensie, delle tinte accese e vellutate delle rose o della raffinata eleganza dei gigli.

Non bisogna dimenticare che – oltre al sole e al caldo – giugno porta con sé anche tanta frutta colorata, sana e gustosa: come albicocche, susine, pesche, mirtilli, more di gelso, fragoline e lamponi.  Questa frutta meravigliosa è perfetta per dissetarci e – con l’aggiunta di un po’ di zucchero e limone – per creare tante ricche e fantasiose macedonie.

La ricetta che abbiamo scelto di pubblicare oggi è una sorta di “saluto” ad uno dei frutti che più di ogni altro annuncia l’arrivo della bella stagione: la fragola, che con l’aggiunta dell’immancabile ricotta diventa un delicato e buonissimo biscotto. Effettivamente il periodo delle fragole è praticamente giunto al termine, ma questi biscotti ci sono sembrati così semplici e versatili che abbiamo pensato di pubblicare ugualmente questo post… anche perché in mancanza delle fragole potremo scatenare la nostra fantasia ed utilizzare uno dei numerosi e gustosissimi frutti che ci offre questa fantastica stagione!

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti:

200 gr di fragole lavate e tagliate a dadini

250 gr di ricotta freschissima

200 gr di farina

50 gr di fecola di patate (o farina di riso)

200 gr di zucchero

50 ml di olio di semi delicato

La scorza grattugiata di mezzo limone

Un pizzico di vaniglia (o vanillina)

Un pizzico di sale

Una bustina di lievito per dolci

Disporre la ricotta e lo zucchero in un ampio recipiente e lavorare con la spatola fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.

Aggiungere il sale, la vaniglia e la scorza di limone, quindi mescolare per amalgamare il tutto.

Versare l’olio a filo ed incorporare gradatamente la farina avendo cura di rimestare continuamente per evitare la formazione di grumi (qualora il composto dovesse risultare troppo asciutto aggiungere poca acqua).

Unire infine le fragole già lavate e tagliate a dadini e mescolare nuovamente per distribuirle uniformemente.

Formare i biscotti aiutandosi con due cucchiai , posizionarli sulla teglia ricoperta da carta forno e – con le mani leggermente unte – dare loro una forma regolare, simile a quella di un cookie americano.

Cuocere a 180° per 15-20 minuti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

Lasciar raffreddare a temperatura ambiente e…

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

 

 

 

Pubblicità

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Cookies semintegrali al farro con cioccolato bianco e mirtilli

01 giovedì Giu 2017

Posted by Admin in Biscotti, Dolci al Cioccolato, Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro

≈ 9 commenti

Tag

biscotti da colazione, biscotti da colazione integrali, biscotti da colazione leggeri, biscotti da colazione light, biscotti da colazione senza burro, biscotti senza burro, cioccolato bianco, cioccolato bianco e mirtilli, cookies al cioccolato bianco e mirtilli, cookies cioccolato bianco e cranberries, cookies cioccolato bianco e mirtilli, cookies con farina di farro, cookies con farina integrale, cookies con gocce di cioccolato bianco e mirtilli, cookies integrali senza burro, cookies ricetta light, cookies senza burro cioccolato bianco e mirtilli, dolci senza burro, gocce di cioccolato bianco, mirtilli, mirtilli e cioccolato bianco, ricetta cookies biscotti, ricetta cookies cioccolato bianco, ricetta cookies cioccolato bianco e mirtilli, ricetta cookies con gocce di cioccolato, ricetta cookies con olio, ricetta cookies dietetici

Qualche tempo fa abbiamo proposto la nostra versione dei Cookies Americani senza burro: un’opzione ugualmente golosa ma più salutare e leggera rispetto agli originali. Questa volta abbiamo pensato di pubblicare una versione “alternativa”, più rustica e – se possiamo dire così – anche “amica del nostro benessere” in quanto contenente farina integrale di farro e mirtilli rossi essiccati.

Risulta ormai evidente che stiamo parlando dei “Cookies Semintegrali al Farro con cioccolato bianco e mirtilli”.  Questa è in assoluto una delle nostre ricette preferite per quel che riguarda i biscotti da colazione o da merenda… ormai li preparo regolarmente, nonostante la mia nota passione per le sperimentazioni.

Come sempre la ricetta è semplice e veloce e – considerando che l’impasto non ha bisogno di riposo – investendo solo 30 minuti del nostro tempo potremo gustare dei biscotti fatti in casa buoni e genuini. L’abbinamento cioccolato bianco e mirtilli è davvero un classico, sia della pasticceria professionale che casalinga; in questo caso il gusto è arrotondato dalla “rustica leggerezza” della farina di farro, per completare con il delicato retrogusto del latte e del miele.

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per 20 biscotti circa:

150 gr di farina 0

140 gr di farina integrale di farro

1 uovo

90 ml di olio di semi delicato

20 ml di latte

20 gr di miele

100 gr di mirtilli rossi secchi

80 gr di gocce di cioccolato bianco

Un pizzico di sale

½ bustina di lievito per dolci

Sbattere con una forchetta l’uovo e lo zucchero, quindi aggiungere il miele, il latte, il sale e l’olio a filo. Mescolare per amalgamare i vari ingredienti.

Incorporare la farina setacciata con il lievito e lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.

Aiutandosi con due cucchiai formare delle palline grandi pressappoco come una noce, disporle ben distanziate su una teglia ricoperta di carta forno e schiacciarle leggermente per dare forma al biscotto.

Cuocere a 180° per 10-12 minuti.

Lasciar raffreddare a temperatura ambiente e…

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

 

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Cookies americani, ricetta semplice senza burro

22 mercoledì Mar 2017

Posted by Admin in Biscotti, Dolci al Cioccolato, Dolci Americani, Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro

≈ 18 commenti

Tag

biscotti americani, biscotti con gocce di cioccolato, biscotti con gocce di cioccolato senza burro, biscotti cookies con olio, biscotti cookies dietetici, biscotti cookies facili e veloci, biscotti cookies olio, biscotti cookies senza burro, biscotti da colazione, biscotti senza burro, biscotti tipo cookies, biscotti tipo cookies americani, chocolate chip cookies healthy, chocolate chip cookies light, chocolate chip cookies olio, chocolate chip cookies ricetta light, chocolate chip cookies ricetta senza burro, cookies americani dietetici, cookies americani light, cookies americani senza burro, cookies con gocce di cioccolato, cookies ipocalorici, dolci da colazione, dolci senza burro

Ci sono delle cose a cui è veramente difficile dire di no e credo che i biscotti al cioccolato in generale e i cookies americani in particolare siano veramente difficili da rifiutare …almeno per un singolo assaggio. Ricordo che durante il mio primo viaggio negli USA mi offrivano di frequente cookies fatti in casa a cui – naturalmente – era necessario fare giustizia, per poi subito complimentarsi con la brava pasticcera casalinga.

Tornando a casa è stata una delle prime ricette che ho provato a riprodurre, insieme agli immancabili Pancake da prima colazione.  La versione originale ha senz’altro un gusto squisito ed una consistenza particolare ma possiamo ottenere dei risultati altrettanto buoni anche con una variante senza burro.

Ovviamente la ricetta che abbiamo scelto di proporre questa volta non poteva che essere quella dei celebri “Chocolate Chip Cookies Senza Burro”,  una variazione più sana e leggera rispetto alla tradizionale ricetta americana che ci permetterà di gustare i Cookies Americani senza troppi sensi di colpa e – allo stesso tempo – potremo accontentare i bimbi di casa, offrendo loro un biscotto veramente salutare e goloso.

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per una ventina di biscotti:

250 gr di farina per dolci

1 uovo

80 gr di zucchero semolato

50 gr di zucchero di canna

80 ml di olio di semi delicato

100 gr di cioccolato fondente

50 ml di latte

Un pizzico di sale

Un pizzico di vaniglia (o vanillina)

½ bustina di lievito

Disporre in una terrina l’uovo, gli zuccheri, il pizzico di sale e la vaniglia. Mescolare velocemente con una forchetta per amalgamare gli ingredienti. Versare l’olio a filo senza smettere di mescolare .

Incorporare pian piano la farina setacciata con il lievito alternandola al latte. Rimestare fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.

Aggiungere infine il cioccolato fondente a pezzettini e rimestare per distribuirlo uniformemente.

Aiutandosi con due cucchiai formare delle palline grandi pressappoco come una noce e disporle ben distanziate su una teglia ricoperta da carta forno.

Cuocere a 180° per 12-15 minuti (controllare la cottura perché ogni forno  è diverso).

I nostri Chocolate Chips Cookies senza burro sono pronti!

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Biscotti yogurt, cacao e gocce di cioccolato (senza burro, uova e latte)

22 sabato Ott 2016

Posted by Admin in Biscotti, Dolci al Cucchiaio, Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro

≈ 8 commenti

Tag

biscotti al cacao semplici, biscotti al cacao veloci, biscotti allo yogurt e cacao senza uova, biscotti allo yogurt e cioccolato, biscotti allo yogurt e cioccolato senza burro, biscotti con gocce di cioccolato, biscotti facili da fare in casa, biscotti leggeri yogurt e cacao, biscotti semplici, biscotti semplici e veloci, biscotti semplici morbidi, biscotti semplici senza burro, biscotti semplici velocissimi, biscotti senza burro, biscotti senza burro e senza uova, biscotti senza burro e uova, biscotti senza latte, biscotti senza uova, biscotti yogurt bianco e cacao, biscotti yogurt e cacao, dolci al cacao amaro, dolci al cacao senza burro, dolci al cioccolato, dolci al cioccolato light, dolci al cioccolato senza uova, dolci senza burro

Biscotti Yogurt e Cioccolato Light

Oltre alla mitica ricotta, un altro degli ingredienti che adoro utilizzare in cucina in generale e nei dolci in particolare è proprio lo yogurt.  Denso, cremoso e dal caratteristico sapore acidulo, questo derivato del latte è un alimento sano dai numerosi effetti benefici: facilita la digestione, rafforza il sistema immunitario, riequilibra la flora batterica, aiuta a ridurre il gonfiore addominale ed è consigliato in caso di problemi gastro-intestinali in genere.

Naturalmente lo yogurt è anche un valido alleato di bellezza per pelle e capelli: una semplice ma efficace maschera  allo yogurt, olio d’oliva e miele ci aiuterà a combattere i capelli secchi e la stessa maschera se applicata sul viso avrà un effetto nutriente, rinvigorente ed anti-stanchezza. Chiaramente le ricette delle maschere di bellezza allo yogurt sono infinite e variano a seconda del tipo di pelle e di capelli: io per esempio aggiungo limone ed argilla bianca per ottenere una buona azione purificante ma allo stesso tempo delicata.

Tornando a parlare dell’uso dello yogurt in cucina, questa volta abbiamo deciso di pubblicare una ricetta di biscotti al cioccolato morbidi, fragranti e leggeri. Queste meravigliose caratteristiche sono ovviamente regalate dalla presenza dello yogurt nell’impasto. Si tratta di una ricetta senza burro, uova e latte, in modo che possa facilmente essere preparata anche coloro che sono intolleranti al lattosio o vegani. Perfetta anche per chi desidera tenersi in linea ma adora i dolci e il cioccolato, questi biscottini infatti ci permetteranno di “premiarci” senza troppi sensi di colpa!

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per 25-30 biscotti:

200 gr di farina per dolci

20 gr di fecola di patate

30 gr di cacao amaro

125 ml di yogurt bianco intero non zuccherato

50 ml di olio di semi delicato

80 gr di gocce di cioccolato

120 gr di zucchero

50 ml di acqua

½ bustina di lievito

Un pizzico di bicarbonato

Un pizzico di sale

Disporre lo yogurt e lo zucchero all’interno di una capiente terrina e mescolare vigorosamente. In seguito aggiungere l’acqua, il sale e l’olio di semi e girare nuovamente per amalgamare il tutto.

Setacciare accuratamente la farina, la fecola, il cacao e il lievito; incorporarli quindi pian piano agli ingredienti liquidi e mescolare scrupolosamente per non formare grumi.

Da ultimo unire il pizzico di bicarbonato e le gocce di cioccolato, dopodiché rimestare per distribuirli uniformemente.

Porzionare i biscotti aiutandosi con due cucchiai e posizionarli ben distanziati su una teglia ricoperta da carta forno.

Cuocere a 180° per 10-12 minuti.

I nostri Biscotti Yogurt e Cacao sono pronti!

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

 

 

 

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Biscotti integrali al miele senza burro e uova

06 mercoledì Lug 2016

Posted by Admin in Biscotti, Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro

≈ 5 commenti

Tag

biscotti con olio extravergine, biscotti dietetici, biscotti integrali, biscotti integrali al miele, biscotti integrali con zucchero di canna, biscotti integrali fatti in casa, biscotti integrali fatti in casa ricetta, biscotti integrali fatti in casa senza uova, biscotti integrali leggeri, biscotti integrali light, biscotti integrali senza burro e uova, biscotti integrali senza uova e burro, biscotti leggeri, biscotti light, biscotti senza burro, colazione sana, dolci senza burro, ricetta biscotti integrali

Biscotti Integrali al miele

La colazione – a mio parere – è uno dei pasti più importanti della giornata: provvede infatti a donarci energia, buonumore e dolcezza per iniziare al meglio la nostra giornata che, il più delle volte, è anche abbastanza lunga! La colazione è un piccolo rito da ripetere ogni mattina con chi ci stà vicino prendendoci una manciata di minuti per gustare un buon caffè, bere una spremuta e gustare un dolcino leggero mentre ci si prepara per le ore che seguiranno: un piccolo spazio dedicato a noi stessi prima di tuffarci nelle mille attività quotidiane.

Qualche volta, nel week end o durante le vacanze, è bello viziarsi un po’ e fare una colazione un po’ più ricca (preparando magari dei golosi pancake, con o senza uova), ma il più delle volte questo momento è dedicato alla leggerezza…senza riunciare al gusto naturalmente!

Tra i numerosi biscotti che amo preparare per la colazione, questi sono sicuramente tra i miei preferiti perché sono davvero gustosi ed inzupposi, con quell’inconfondibile tocco di rustico e integrale che racconta delle buone cose di un tempo.  Si preparano in poco tempo, si conservano per parecchi giorni chiusi in una confezione ermetica e sono davvero perfetti con della confettura … di frutti di bosco per esempio!

Vediamo infine la ricetta, come sempre davvero semplice e veloce…

Ingredienti:

150 gr di farina integrale

80 gr di farina 0

20 gr di fecola di patate

80 gr di zucchero di canna

40 gr di miele

70 ml di latte

50 ml Olio Extra Vergine di Oliva

1 bustina di lievito per dolci

1 pizzico di sale

Zucchero di canna per spolverare

In una capiente terrina versare le farine, la fecola, lo zucchero, il lievito e il sale. Rimestare velocemente per far amalgamare gli ingredienti quindi fare un buco nel centro (la classica fontana) ed unire il latte con l’Olio EVO.

Prelevare man mano gli ingredienti secchi e mescolarli a quelli liquidi, dopodiché mescolare con una spatolina per amalgamare bene il tutto. Trasferire il composto sulla spianatoia e lavorarlo brevemente con le mani finché non si presenta compatto ed omogeneo.

Formare una palla, avvolgerla con della pellicola da cucina e far riposare in frigorifero per 30 minuti circa.

Trascorso questo tempo stendere l’impasto sulla spianatoia infarinata, formare i biscotti e posizionarli ben distanziati su una teglia ricoperta da carta forno.

Spolverare con lo zucchero di canna e cuocere a 180° per 10-12 minuti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

Buona Colazione a Tutti!

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Biscotti al cioccolato morbidi con granella di nocciole, ovvero double chocolate chips cookies light a modo mio

08 venerdì Apr 2016

Posted by Admin in Biscotti, Dolci al Cioccolato, Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro

≈ Lascia un commento

Tag

biscotti al cioccolato, biscotti al cioccolato con granella di nocciole, biscotti al cioccolato dietetici, biscotti al cioccolato fondente, biscotti al cioccolato leggeri, biscotti al cioccolato light, biscotti al cioccolato morbidi, biscotti al cioccolato senza burro, biscotti al cioccolato senza burro e uova, biscotti al cioccolato senza grassi, biscotti al cioccolato senza olio, biscotti al cioccolato senza uova, biscotti al cioccolato soffici, biscotti colazione, biscotti con cioccolato fondente, biscotti con gocce di cioccolato, biscotti facili, biscotti senza burro, cioccolato fondente, crema al latte al cioccolato, dolci colazione, dolci facili, dolci senza burro, double chocolate cookies chips light, granella di nocciole, ricette colazione

Double Chocolate Cookies Light

I biscotti al cioccolato sono una tentazione a cui è difficile resistere, se poi si tratta dei cookies americani possiamo dire che la battaglia è praticamente persa in partenza: un assaggino è davvero inevitabile perché  solo a guardarli già se ne pregusta il sapore!  Ricordo infatti che quando soggiornavo negli States capitava spesso di fare colazione fuori nei week-end e – oltre al classico caffè lungo americano – prendevo anche degli ottimi chocolate cookies chips, in questo modo la giornata iniziava subito a meraviglia! Naturalmente ci sono state occasioni in cui ho assaggiato gli ormai celebri doughnuts, i classici pancakes con sciroppo d’acero o i french toast con yogurt e frutti di bosco, tutti dolci americani davvero buoni e gustosi.

Il biscotto al cioccolato resta però sempre un classico per una colazione o una merenda saporita ed energetica. Sul web possiamo trovare innumerevoli ricette dei chocolate cookies chips, tutte ugualmente celebri e golose, tanto che verrebbe quasi voglia di riprodurle solo per il piacere di assaggiarle e cercare quella che a nostro parere può essere la migliore.

In un’ottica di gusto e leggerezza, ho pensato a questa ricetta, che propone una rivisitazione dei tradizionali double chocolate chips cookies americani ma senza uova, burro e olio.  Il risultato è un biscotto “nuovo”:  soffice, delicato e leggero … con le sue note di sapidità e carattere che non guastano mai. Sono piaciuti veramente a tutti, perfino ai bambini!

Vediamo infine la ricetta dei “double chocolate cookies chips light a modo mio”…

 

Ingredienti per la Crema al latte al cioccolato:

250 ml di latte

60 gr di zucchero semolato

50 gr di cioccolato fondente al 74%

½ cucchiaino di maizena

 

Ingredienti per i biscotti:

La Crema al latte appena preparata

200 gr di farina per dolci

60 gr di nocciole in granella

60 gr di gocce di cioccolato

2 cucchiaini di cacao

½ bustina di lievito

 

Per la Crema al Latte al cioccolato:

In un pentolino antiaderente versare il latte con lo zucchero e la maizena setacciata. Cuocere a fuoco dolce mescolando con un cucchiaio di legno per evitare che si attacchi.

Non appena la crema comincia ad addensarsi aggiungere il cioccolato fondente grattugiato e continuare a girare lasciando addensare ulteriormente.

Quando la crema ha raggiunto la giusta densità spegnere e trasferire in una terrina coprendo con pellicola trasparente a diretto contatto con la crema al cioccolato. Lasciar intiepidire a temperatura ambiente.

Per i double chocolate cookies light:

Trasferire in un contenitore capiente la crema al cioccolato intiepidita, aggiungere gradatamente la granella di nocciole, le gocce di cioccolato e la farina setacciata con il cacao e il lievito.

Mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo quindi formare i biscotti con l’aiuto di due cucchiai da cucina.

Posizionare i biscotti su una teglia ricoperta da carta forno e cuocere a 180° per 12-13 minuti (controllare la cottura perchè ogni forno è diverso).

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Biscotti inzupposi con ammoniaca (senza burro)

30 sabato Gen 2016

Posted by Admin in Biscotti, Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro

≈ 2 commenti

Tag

biscotti, biscotti all'ammoniaca, biscotti all'olio d'oliva, biscotti caserecci, biscotti con ammoniaca, biscotti da inzuppare, biscotti da inzuppo, biscotti della nonna, biscotti facili, biscotti fatti in casa, biscotti inzupposi, biscotti leggeri, biscotti morbidi, biscotti prima colazione, biscotti rustici, biscotti semplici, biscotti semplici e leggeri, biscotti senza burro, biscottoni, biscottoni per colazione, biscottoni ricetta, biscottoni rustici, dolci della nonna, dolci senza burro, latte, miele, olio EVO, olio extra vergine d'oliva, ricette biscotti, ricette colazione, ricette della nonna, ricette facili, ricette semplici, semola di grano duro

Biscotti Inzupposi senza burro

Ricordo che da piccola mia nonna era solita comprarmi dal fornaio dei morbidissimi biscotti, dalla forma circolare e dal gusto delicato. Per me era una specie di rito: quando ero stata brava per premio arrivava il biscottone e, anche se sono passati parecchi anni, ricordo ancora con piacere – e con una punta di nostalgia – quei giorni sereni. Le insistenti pubblicità di una famosa marca di biscotti hanno risvegliato in me il desiderio di riprodurre quei semplici biscotti di una volta e, senza por tempo in mezzo, ho approntato la mia versione. L’impasto è particolarmente leggero e fragrante e la presenza dell’ammoniaca fa durare i biscotti per diverso tempo, tanto che spesso raddoppio le dosi per farne una bella scorta. L’immancabile presenza dell’Olio Extra Vergine dona ai biscotti il suo gusto caratteristico e delicato, il latte conferisce quel retrogusto inconfondibile e cremoso e – per finire – un po’ di semola di grano duro per accentuare quella sensazione di “rustico”. Sono biscotti semplici e veloci, oltre che durevoli nel tempo, per iniziare la giornata in maniera sana, dolce e leggera… in poche parole “col piede giusto”!

Vediamo quindi la semplicissima ricetta…

Ingredienti:

250 gr di farina 0

50 gr di semola di grano duro

100 gr di zucchero

2 cucchiaini di miele

1 uovo grande

5 gr di ammoniaca per dolci

50 ml di Olio Extra Vergine di Oliva

50 ml di latte

Un pizzico di sale

La scorza di mezzo limone bio

Zucchero per spolverare

Lavorare l’uovo con lo zucchero aiutandosi con il minipimer o le fruste elettriche. Aggiungere il miele, l’olio, il pizzico di sale e la scorza grattugiata di limone e mescolare.

Scaldare leggermente il latte e sciogliervi dentro l’ammoniaca, avendo cura di utilizzare un recipiente abbastanza grande perché il composto tenderà a gonfiarsi.

Versare il latte con l’ammoniaca nella miscela di uova e zucchero e mescolare con una spatolina, unire a più riprese le farine setacciate ed impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Prelevare una parte di impasto e – sulla spianatoia infarinata – formare dei lunghi cilindretti come faremmo per gli gnocchi, tagliare dei “biscottini” lunghi circa 3-4 cm, ripassare nello zucchero e posizionare sulla teglia ricoperta da carta forno.

Cuocere a 180° per 15 minuti circa (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

Durano per parecchi giorni in un recipiente chiuso ermeticamente … ma sono talmente buoni che finiranno davvero presto!

Buona colazione a Tutti!

Nonsiamofoodblogger è presente anche su FACEBOOK! Se ti siamo piaciuti condividi e metti “mi piace”, grazie!

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Batuffoli senza glutine alla zucca e mandorle

09 sabato Gen 2016

Posted by Admin in Biscotti, Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro, Ricette con la Zucca, Senza glutine

≈ Lascia un commento

Tag

biscotti colazione, biscotti con stevia, biscotti dietetici, biscotti facili, biscotti light, biscotti senza burro, biscotti senza glutine, biscotti senza grassi, biscotti senza latte, biscotti senza olio, biscotti senza uova, biscotti vegan, biscotti veloci, dolci colazione, dolci con dolcificante, Dolci con la zucca, dolci con stevia, dolci con stevia senza burro, dolci facili, dolci leggeri, dolci light, dolci semplici, dolci senza burro, dolci senza glutine, dolci senza grassi, dolci senza latte, dolci senza olio, dolci senza uova, dolcificante naturale, ricette biscotti, ricette con la zucca, ricette dietetiche, ricette facili, ricette leggere, ricette semplici, Ricette Vegan, stevia

Biscotti senza glutine con Zucca e Mandorle

Le festività sono terminate, si ritorna – purtroppo o per fortuna? – ai ritmi ed alle abitudini della vita quotidiana e, poiché credo sia giusto tenersi in forma ma non punirsi eccessivamente, ho pensato a questi biscottini particolarmente leggeri e fragranti, perfetti per togliersi la voglia di dolce senza troppi sensi di colpa. Si tratta di biscotti adatti a tutti – anche a chi soffre di allergie ed intolleranze – perché sono senza glutine, senza lattosio, senza uova, senza burro e senza olio…insomma, se vi piace la zucca vale la pena provarli almeno una volta! In questo caso lo zucchero è sostituito dalla Stevia abbinata a del miele, questo perché non essendo molto abituata al gusto della Stevia, ho pensato di “ammorbidirne” il sapore con qualcosa che conoscevo bene… naturalmente la scelta non poteva che ricadere sul miele! Ovviamente è possibile sostituire la Stevia con del normale zucchero bianco, 50 gr circa sono sufficienti; in ogni caso potete eventualmente assaggiare – come ho fatto io – ed aggiungere la quantità di zucchero che più vi aggrada (anche perché la zucca può essere più o meno dolce).

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per una ventina di biscotti:

320 gr di zucca mantovana

50 gr di farina di mandorle

100 gr di farina di riso

4-5 cucchiai di latte di riso

½ bustina di lievito per dolci

60 gr di miele

20 gr di Stevia in cristalli

Zucchero a velo per spolverare

Pulire ed affettare la zucca, sistemare le fette su una teglia ricoperta da carta forno e cuocere a 180° per 15 minuti circa. Lasciar intiepidire quindi tagliare la zucca a tocchetti, successivamente rovesciarli in una padella antiaderente con 4-5 cucchiai di latte di riso e cuocere per pochi minuti, finché la zucca non si ammorbidisce e si infilza facilmente con la forchetta.

Frullare la zucca con il robot o il minipimer e versare la purea ottenuta in una terrina, a cui uniremo la farina di mandorle, la farina di riso, il lievito, il miele ed i cristalli di Stevia. Mescolare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto ben amalgamato.

Con le mani ben infarinate formare delle palline, dopodiché disporle su una teglia ricoperta di carta forno, spolverare con zucchero a velo e cuocere a 180° per 15 minuti circa.

I Batuffoli senza glutine di zucca e mandorle sono pronti!

Nonsiamofoodblogger è presente anche su FACEBOOK! Se ti siamo piaciuti condividi e metti “mi piace”, grazie!

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Biscotti al farro integrale con yogurt greco e muesli croccante (senza burro, olio, latte e tuorli)

15 martedì Dic 2015

Posted by Admin in Biscotti, Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro

≈ Lascia un commento

Tag

biscotti al farro, biscotti allo yogurt, biscotti colazione, biscotti facili, biscotti integrali, biscotti leggeri, biscotti light, biscotti senza burro, biscotti senza burro e uova, cioccolato fondente, cucina italiana, dolci, dolci colazione, dolci con lo yogurt, dolci dietetici, dolci facili, dolci leggeri, dolci light, dolci senza burro, dolci veloci, merenda, muesli, prodotti da forno, ricette bambini, ricette colazione, ricette del risparmio, ricette economiche, ricette facili, ricette leggere, ricette light, ricette per la famiglia, senza burro, senza grassi, senza latte, senza olio, senza tuorli, yogurt, yogurt greco

Biscotti al Farro e Yogurt Greco

Il Natale è ormai prossimo e tra pasta ripiena, arrosti vari e pandori farciti ho pensato fosse opportuno proporre dei biscotti sfiziosi, croccanti e leggeri… giusto per tenerci in forma in attesa delle festività natalizie. Di certo le varie corse per cercare i regali più appropriati e le decorazioni più chic ci aiuteranno a tenere sotto controllo l’apporto di calorie che siamo in procinto di assumere. Eppure, lo si voglia o no, credo sia praticamente impossibile resistere alla “Christmas Fever”, specialmente dal ponte dell’Immacolata in avanti: ci si accorge che alla fine non manca poi così tanto tempo al Natale e così si scatena la caccia a tutto ciò che nel frattempo possiamo aver dimenticato.

Tornando ai biscotti in questione, ho deciso di utilizzare lo yogurt greco perché è corposo e perché a mio parere il sapore di latte e latticini nei biscotti aiuta sempre ad arrotondare il gusto finale. La farina di farro integrale contribuisce a dare leggerezza e sapore al biscotto, senza dimenticare che – oltre ad essere il cereale più utilizzato dagli Antichi Romani – è ricco di vitamine, ha proprietà sazianti ed aiuta a ridurre il colesterolo LDL (il cosiddetto colesterolo cattivo). L’aggiunta del muesli infine dona un pizzico di croccantezza e cioccolato, così da ingolosire tutta la famiglia ed iniziare la giornata con gusto e leggerezza.

Ingredienti:

1 albume

2 cucchiai d’acqua

120 gr di zucchero

80 gr di yogurt greco

200 gr di farro integrale

40 gr di muesli croccante

Zucchero di canna per spolverare

Versare in una terrina l’albume, lo zucchero e i cucchiai d’acqua e montare a neve ferma con il minipimer. Versare quindi lo yogurt greco mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.

Frullare il muesli croccante (io ne ho scelto uno con cioccolato fondente e nocciole) ed unire delicatamente al composto. Aggiungere infine la farina integrale di farro e mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo e piuttosto sodo.

Formare quindi una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente per poi metterla in frigorifero a riposare per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo stendere l’impasto su una spianatoia ben infarinata e posizionare i biscotti in una teglia ricoperta da carta forno.

Spolverare con dello zucchero di canna e cuocere a 180° per 10-12 minuti circa (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

Nonsiamofoodblogger è presente anche su FACEBOOK! Se ti siamo piaciuti condividi e metti “mi piace”, grazie!

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Biscotti al vino? No, allo spumante! (senza burro, latte e uova)

17 giovedì Set 2015

Posted by Admin in Biscotti, Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro

≈ Lascia un commento

Tag

biscotti, biscotti al vino, biscotti all'olio d'oliva, biscotti croccanti, biscotti leggeri, biscotti light, biscotti senza burro, biscotti senza latte, biscotti senza uova, colazione, dolci, dolci italiani, dolci senza burro, dolci tradizionali, facile, genuino, merenda, Milano, moscato, olio EVO, olio extra vergine d'oliva, prodotti da forno, ricette facili, ricette leggere, ricette light, ricette semplici, ricette veloci, semplice, senza burro, spumante, tea time, veloce

BiscottiSpumante

Era da un po’ che cercavo il momento giusto per pubblicare la ricetta di questi biscotti…e finalmente è arrivato. Mi era rimasto un po’ di spumante moscato dolce in frigorifero e naturalmente mi sono subito chiesta: cosa posso provare a farci? Visto che mi piace sperimentare, provare nuove tecniche e ingredienti differenti, anche una rimanenza un po’ “diversa dal solito” può diventare fonte di ispirazione e sperimentazione. Dopo averci pensato su per un po’, ho deciso di preparare una variante dei classici biscotti al vino, perché volevo qualcosa di semplice, sano e veloce. Il risultato? Dei biscotti profumatissimi, leggeri e croccanti. Perfetti per la prima colazione o per un elegante tea time. Ne ho tenuti da parte alcuni per la base della “Lemon Curd Cheesecake” e devo dire che è stato un successo perché il gusto dolce del moscato si sposa a meraviglia con l’acidulo del limone.

Ingredienti:
(le dosi sono indicate in bicchieri da 200 ml)

1 bicchiere di moscato dolce

1 bicchiere di zucchero semolato

1 bicchiere di Olio Extra Vergine d’Oliva (circa 150 gr)

Farina 0 q.b. (io ne ho messa 400 gr. circa)

1 bustina di lievito per dolci

1 pizzico di sale

Setacciare la farina con il lievito, versarli in una terrina insieme allo zucchero e al pizzico di sale.

Aggiungere gradatamente l’olio e il bicchiere di spumante e mescolare il tutto con l’aiuto di una forchetta o di una spatolina.

Trasferire il tutto sulla spianatoia infarinata e lavorare brevemente con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Formare quindi le ciambelline, passarle nello zucchero e disporle su una teglia ricoperta da carta forno.

Cuocere a 180° per 10 minuti circa (controllare la cottura perché ogni forno è diverso). Si conservano per diversi giorni all’interno di un contenitore ermetico.

Nonsiamofoodblogger è presente anche su FACEBOOK! Se ti siamo piaciuti condividi e metti “mi piace”, grazie!

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Ora siamo anche su Facebook, ricordate di mettere “mi piace”!

Ora siamo anche su Facebook, ricordate di mettere “mi piace”!
Follow nonsiamofoodblogger on WordPress.com

Google Translate

Fotogallery

Tronchetto di Natale
Bavarese ai tre cioccolati di Luca Montersino
Bavarese ai tre cioccolati di Luca Montersino
Bauletti decorati a mano con decoupage.
Bauletti decorati a mano con decoupage.
Pandoro al Cioccolato e Ombretto Minerale
I nostri Saponi Naturali
Cheesecake Lamponi e Cioccolato Bianco
Assaggi1
Assaggi
Cuore Pasquale
La Torta Giuanduiotto di Guido Castagna
La Torta Giuanduiotto di Guido Castagna
Panbrioches con crema pasticcera
Crema di Mascarpone e Yogurt con Coulis di Pesche
Crema di Mascarpone e Yogurt con Coulis di Pesche
Fenice disegnata a mano con pirografo.
Fenice disegnata a mano con pirografo.
I nostri Saponi Naturali
Lemon Curd Cheesecake
Colomba Pasquale
Corona di panbrioches con crema di marroni
Brioches con Esubero di Lievito Madre
Brioches con Esubero di Lievito Madre
Pangoccioli con lievito madre
Rotolo Nutella e Mascarpone
Torta al vino rosso senza burro
Cookies al Farro con Cioccolato Bianco e Mirtilli
Torta magica alla nocciola
Torta magica cioccolato e caffé
Pan di Spagna di Luca Montersino
Pan di Spagna di Luca Montersino
Chisulini
Focaccia col Formaggio di Recco
Focaccia Morbida alla Ricotta
Torta Yogurt e Cioccolato Light
Sbriciolata Ciliegie e Ricotta
Pizza Alta con lievito madre
Torta Fredda Yogurt e Fragole
Cheesecake al Caffè
Il nostro Olio e il Pane con lievito madre
Plum cake alla zucca
Torta Paradiso
Biscotti Integrali al miele
Acqua Detox
Crema cioccolato e caffè
Limoncello homemade, fatto con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici.
Limoncello homemade, fatto con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici.
Crema al limoncello homemade, fatta con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici
Crema al limoncello homemade, fatta con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici
Crostata con Composta di Pesche
Crostata di Ciliegie
Torta rovesciata alle pesche
Crepes Classiche
Tiramisù al Pandoro con cema senza uova
Crema pasticcera di Luca Montersino
Biscotti morbidi zucca e cioccolato
Stelle del Mattino
Nuvole di Ricotta
Risotto al vino rosso con radicchio e salsiccia
Muffin Salati Prosciutto e Formaggio
Insalata di Pollo e Patate
Petto di Pollo con i Peperoni
Risotto Asparagi e Speck
Tagliatelle al ragù
Spezie
Cold Cream al Burro di Karitè ed Olio di Vinaccioli, con profumo di Iris.
Cold Cream al Burro di Karitè ed Olio di Vinaccioli, con profumo di Iris.
Sapone di Aleppo fatto solo con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva ed Olio di Alloro fatto da noi.
Sapone di Aleppo fatto solo con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva ed Olio di Alloro fatto da noi.
Morphe 35C Aperta
Urban Decay Ultimate Basics
BlueRoseWP
Cupole al tramonto dal Pincio
Un angelo a guardia del castello
Lavanda
Borgo
Tramonto
Terrazza
Lago
Roma
Bottonuto

Articoli recenti

  • Il Tronchetto di Natale…che auspica alla Primavera
  • Caravaggio e La Vocazione di San Matteo
  • La nostra Ghirlanda fai da te…senza buco!
  • Torta Soffice Albumi e Ricotta, ricetta semplice
  • Ciambella alla panna e gocce di cioccolato, ricetta semplice

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette
Ricercadiricette.it

Ci trovi anche su:

Categorie

  • Antipasti
  • Arte
  • Bavaresi
  • Bevande della Salute
  • Biscotti
  • Cheesecake
  • Ciambelle
  • Composte e Marmellate
  • Contorni
  • Crostate
  • Diario di Viaggio
  • DIY, Craft and Decoration
  • Dolci al Cioccolato
  • Dolci al Cucchiaio
  • Dolci Americani
  • Dolci con la Ricotta
  • Dolci di Carnevale
  • Dolci di Natale
  • Dolci di Pasqua
  • Dolci e Torte per la Colazione
  • Dolci Estivi
  • Dolci senza burro
  • Domicilio
  • Feste ed Eventi
  • Finger food
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati Dolci
  • Lievitati Salati
  • Liquori
  • Make up e Bellezza Naturale
  • Muffin
  • Pasta Fresca
  • Piatti Etnici
  • Piatti Unici
  • Pizze e Focacce
  • Plumcake
  • Polpette
  • Preparazioni di Base
  • Primi
  • Ricette con Esubero di Lievito Madre
  • Ricette con la Zucca
  • Ricette Estive
  • Ricette Vegan
  • Risotti
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Senza glutine
  • Smoothies e Frullati
  • Torte
  • Torte magiche/Magic cakes
  • Torte Salate
  • Truccabimbi
  • Vacanze Alternative
  • Zuppe e Vellutate

Tag

antiage antiossidante biscotti facili biscotti leggeri biscotti light biscotti senza burro cacao cioccolato cioccolato fondente colazione cucina italiana cucina tradizionale dolci dolci a domicilio dolci al cioccolato dolci colazione Dolci con la Ricotta dolci con lo yogurt dolci di Natale dolci estivi dolci facili dolci leggeri dolci light dolci semplici dolci senza burro dolci veloci Domicilio facile genuino Lievito Madre light merenda Milano olio EVO olio extra vergine d'oliva panna primi facili primi piatti veloci primi semplici primi veloci prodotti da forno purificante regali fai da te ricette autunnali ricette bambini ricette colazione ricette con la zucca ricette del risparmio ricette di stagione ricette dolci ricette economiche ricette estive ricette facili ricette leggere ricette light ricette per la famiglia ricette primi ricette semplici ricette veloci ricotta salvacena semplice senza burro senza latte senza uova torte torte colazione torte facili torte semplici torte senza burro torte veloci veloce yogurt zucca zucca mantovana

Archivi

  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
trova ricetta

Blog che seguo

  • Anice e Cannella
  • Arabafelice in cucina!
  • Cappuccino e Cornetto
  • Dolci a go go
  • Farina, Lievito e Fantasia
  • I Pasticci dello Ziopiero
  • Il cuore in pentona
  • Il mio saper fare
  • La ciliegina sulla torta
  • La cucina di marble
  • La Cucina Imperfetta
  • La Cuochina Sopraffina
  • La vetrina del Nanni
  • Le Mille e una Torta di Dany&Lory
  • Mamma Papera
  • Menta e Cioccolato
  • Pan di pane
  • Pane al Pane e Vino al Vino
  • Profumo di Lievito
  • Sfizi e Pasticci
  • Trattoria da Martina
  • Viva La Focaccia

Commenti recenti

non siamo food blogg… su Torta all’Acqua Pere e Ci…
Mariangela Corcelli su Torta all’Acqua Pere e Ci…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…
non siamo food blogg… su Il Tronchetto di Natale…che au…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…

Commenti recenti

non siamo food blogg… su Torta all’Acqua Pere e Ci…
Mariangela Corcelli su Torta all’Acqua Pere e Ci…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…
non siamo food blogg… su Il Tronchetto di Natale…che au…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…

Archivi

  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014

Categorie

  • Antipasti
  • Arte
  • Bavaresi
  • Bevande della Salute
  • Biscotti
  • Cheesecake
  • Ciambelle
  • Composte e Marmellate
  • Contorni
  • Crostate
  • Diario di Viaggio
  • DIY, Craft and Decoration
  • Dolci al Cioccolato
  • Dolci al Cucchiaio
  • Dolci Americani
  • Dolci con la Ricotta
  • Dolci di Carnevale
  • Dolci di Natale
  • Dolci di Pasqua
  • Dolci e Torte per la Colazione
  • Dolci Estivi
  • Dolci senza burro
  • Domicilio
  • Feste ed Eventi
  • Finger food
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati Dolci
  • Lievitati Salati
  • Liquori
  • Make up e Bellezza Naturale
  • Muffin
  • Pasta Fresca
  • Piatti Etnici
  • Piatti Unici
  • Pizze e Focacce
  • Plumcake
  • Polpette
  • Preparazioni di Base
  • Primi
  • Ricette con Esubero di Lievito Madre
  • Ricette con la Zucca
  • Ricette Estive
  • Ricette Vegan
  • Risotti
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Senza glutine
  • Smoothies e Frullati
  • Torte
  • Torte magiche/Magic cakes
  • Torte Salate
  • Truccabimbi
  • Vacanze Alternative
  • Zuppe e Vellutate
nonsiamofoodblogger
food bloggermania
Ricette di cucina
Cucinare Meglio

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • nonsiamofoodblogger
    • Segui assieme ad altri 154 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • nonsiamofoodblogger
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: