• Chi siamo
  • Copyright
  • Informazioni e chiarimenti? Contattateci!

nonsiamofoodblogger

~ La tradizione che incontra la passione e la fantasia!

nonsiamofoodblogger

Archivi tag: senza uova

Torta di mele e yogurt light (senza uova, burro e latte)

07 lunedì Mar 2016

Posted by Admin in Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro, Torte

≈ 2 commenti

Tag

cannella, dolci colazione, dolci con le mele, dolci dietetici, dolci facili, dolci light, dolci semplici, dolci senza bilancia, dolci senza burro, dolci senza uova, dolci veloci, genuino, mele golden, olio extra vergine d'oliva, ricette colazione, ricette con le mele, ricette con lo yogurt, ricette dolci, ricette facili, ricette light, ricette semplici, ricette senza bilancia, ricette senza uova, ricette veloci, semplice, senza burro, senza latte, senza uova, torta di mele, torta di mele dietetica, torta di mele e cannella, torta di mele e yogurt light, torta di mele e yogut, torta di mele senza burro, torta di mele soffice, torta senza bilancia, torte facili, torte semplici, torte senza burro, torte veloci, veloce, yogurt

Torta di Mele e Yogurt Light

Mentre montavo le uova per la classica “Torta di Mele e Yogurt” pensavo che mi sarebbe piaciuto proporre una versione leggera della stessa torta – la cui versione originale è già senza burro – togliendo anche le uova. Riflettendo sulle modifiche da apportare alla ricetta, ho deciso di creare una nuova versione a metà strada tra la sopracitata ricetta e quella della “Torta di Mele all’Acqua”. Il risultato è una torta particolarmente morbida e profumata, che lo yogurt e la quasi totale assenza di grassi rende davvero leggera (ricordiamo che l’olio EVO nelle giuste quantità è un potente alleato del nostro benessere). L’aroma di limone e la cannella contribuiscono ad arrotondare il gusto, bisogna infatti ammettere che si sposano molto bene con il gusto delle mele, tant’è vero che questi abbinamenti sono diventati un vero classico … questa volta in versione light.

La ricetta è talmente semplice da garantire una sicura riuscita anche ai meno esperti, la velocità di esecuzione e la totale assenza della bilancia la rende adatta anche alle mamme che amano preparare un dolce per i propri bimbi senza impiegare troppo tempo. In poche parole è un’alternativa sana, leggera, naturale, semplice e veloce ai preparati per torte, per una colazione o una merenda all’insegna del gusto e della salute!

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti (per uno stampo da 20 cm):

3 mele golden piccole

2 vasetti di yogurt bianco

2 vasetti di farina 0

1 vasetto di farina di riso (o fecola di patate)

2 vasetti di zucchero

½ vasetto di Olio Extra Vergine di Oliva delicato

Il succo e la scorza di un limone

Un pizzico di cannella

Lievito per dolci

Zucchero di canna per spolverare

Sbucciare e tagliare a dadini due delle tre mele previste, metterle in una terrina ed irrorarle del succo di limone per evitare che anneriscano.

Versare in una ciotola i vasetti di yogurt con l’olio EVO e lo zucchero, quindi mescolare energicamente per amalgamare gli ingredienti.

Aggiungere a più riprese le farine setacciate con il lievito, la scorza grattugiata di limone e la cannella. Rimestare con la spatolina per evitare la formazione di grumi.

Rovesciare l’impasto nello stampo imburrato (o spennellato dell’apposito “staccante per torte”), formare un decoro con le fettine della mela tenuta da parte e spolverare con lo zucchero di canna.

Cuocere a 180° per 35/40 minuti (fare sempre la prova stecchino).

La nostra Torta di Mele e Yogurt Light è pronta! Buona Colazione o Merenda a Tutti!

Nonsiamofoodblogger è presente anche su FACEBOOK! Se ti siamo piaciuti condividi e metti “mi piace”, grazie!

Pubblicità

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Torta all’Acqua Pere e Cioccolato

11 lunedì Gen 2016

Posted by Admin in Dolci al Cioccolato, Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro, Torte

≈ 2 commenti

Tag

cacao, cioccolato, cioccolato e pere light, cioccolato e pere morbida, cioccolato fondente, dolci al cioccolato, dolci senza burro, dolci senza burro uova e latte, farina di riso, olio EVO, pere e cioccolato light, pere e cioccolato senza burro, pere kaiser, ricette facili, ricette torte, ricette torte al cioccolato, ricette torte veloci, ricette veloci, senza burro, senza latte, senza uova, torta all'acqua, torta cioccolato e pere, torta cioccolato e pere vegan, torta pere e cioccolato, torte al cioccolato, torte dietetiche, torte facili, torte leggere, torte light, torte soffici, torte vegan, torte vegane, torte veloci

Torta all'Acqua Pere e Cioccolato

Ebbene sì, l’ho fatto, ammetto la mia colpevolezza! Ho pensato di “alleggerire” la classica torta pere e cioccolato e trasformarla in una torta all’acqua. D’altra parte credo non sia giusto privarsi di un dolce così goloso solo perché contiene uova e burro. Questa versione light contiene solo farina, olio extra vergine di oliva, cacao amaro, zucchero ed un po’ di cioccolato fondente (al 74% però) per arrotondare ed arricchire il gusto. La torta è particolarmente morbida e soda allo stesso tempo, umida e fragrante, tanto da non sembrare proprio una torta all’acqua. In questo modo è possibile iniziare bene la giornata o concedersi una piccola “pausa dolce” senza troppi sensi di colpa: la torta è infatti talmente leggera che basterà davvero poco per smaltire le calorie! Noi abbiamo gradito parecchio il contrasto tra la crosticina caramellata e croccante con le pere e la consistenza soffice dell’impasto ma, come ho scritto sotto, se preferite il contrario si può proteggere la superficie ricoprendo lo stampo con un foglio di alluminio. La ricetta è talmente facile e veloce ed il risultato è talmente ghiotto che davvero ne vale la pena! Provare per credere!

Ingredienti per uno stampo da 20-22 cm:

200 gr di farina 0

100 gr di farina di riso

180 gr di acqua

180 gr di zucchero

70 gr di Olio Extra Vergine d’Oliva

50 gr di cioccolato amaro (io ho scelto quello al 74%)

20 gr di cacao amaro

2 pere Kaiser

Un pizzico di sale

Una bustina di vanillina

Una bustina di lievito per dolci

Zucchero di canna per spolverare

In una capiente terrina versare l’acqua con l’olio EVO e mescolare velocemente, aggiungere lo zucchero continuando a mescolare per far sì che quest’ultimo si possa sciogliere nei liquidi.

In una seconda ciotola setacciare le farine con il cacao amaro, la vanillina e il lievito, quindi unire a più riprese gli ingredienti secchi ai liquidi, rimestando fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Da ultimo incorporare il cioccolato sciolto a bagnomaria ed una pera tagliata a dadini.

Rovesciare l’impasto nello stampo imburrato (o spennellato dell’apposito “staccante per torte”) e decorare con l’altra pera precedentemente affettata e infine spolverare con dello zucchero di canna.

Cuocere a 180° per 45-50 minuti (nel caso non amiate la crosticina un po’ croccante dopo circa 30 minuti potete ricoprire la torta con foglio di alluminio), naturalmente è consigliabile controllare la cottura perché ogni forno è diverso.

Vi assicuro che stupirete tutti: è talmente buona che davvero non sembra una torta all’acqua!

Nonsiamofoodblogger è presente anche su FACEBOOK! Se ti siamo piaciuti condividi e metti “mi piace”, grazie!

Torta all'Acqua Pere e Cioccolato

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La Torta di Mele all’Acqua

16 lunedì Nov 2015

Posted by Admin in Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro, Torte

≈ Lascia un commento

Tag

colazione, cucina italiana, cucina tradizionale, dolci, dolci colazione, dolci con le mele, dolci facili, dolci leggeri, dolci senza burro, dolci senza burro uova e latte, dolci vegani, dolci veloci, facile, genuino, light, merenda, olio EVO, olio extra vergine d'oliva, prodotti da forno, ricette colazione, ricette del risparmio, ricette economiche, ricette facili, ricette leggere, ricette light, ricette per la famiglia, ricette veloci, semplice, senza burro, senza latte, senza uova, torta all'acqua, torta di mele all'acqua, torta di mele light, torta di mele senza burro e uova, torta senza burro uova e latte, torte vegane, vegan

 

Torta di Mele all'Acqua

Il seguito naturale della Torta all’acqua semplice e della Torta all’acqua al cacao non poteva che essere la Torta di Mele all’Acqua! Un grande classico declinato in versione light, senza uova, burro e latte ma con un pizzico di spezie per accompagnare il gusto dolce e leggermente acidulo delle mele golden. Voglia di torta di mele? Con questa torta possiamo appagare la nostra voglia di dolce, iniziare la giornata in modo sano e leggero senza preoccuparci di grassi e calorie. Essendo umida, soffice e delicatamente aromatica, possiamo farla assaggiare tranquillamente anche ai bambini e – perché no? – può diventare un dolcetto facile e veloce da preparare insieme divertendosi.

Non dimentichiamo infine i numerosi benefici che l’Olio Extra Vergine d’Oliva ha sulla nostra salute! Solo per citare i più importanti possiamo ricordare che riduce il colesterolo “cattivo” mentre aumenta quello “buono”, riduce il rischio di infarto, diminuisce la pressione arteriosa e – grazie all’alta concentrazione di Vitamina A, D ed E – funge da potente antiossidante.

Vediamo quindi la semplicissima ricetta…

Ingredienti per uno stampo da 20 cm:

200 gr di farina

100 gr di farina di riso

200 ml di acqua

170 gr di zucchero

80 ml di Olio Extra Vergine di Oliva

2 piccole mele golden (o una grande)

La scorza e il succo di mezzo limone

Un pizzico di vaniglia (o vanillina)

Un pizzico di cannella (facoltativo)

Una bustina di lievito per dolci

Sbucciare e tagliare le mele a dadini, metterle in un piatto e spruzzarle del succo di limone per evitare che ossidino, aggiungere quindi la scorza di limone grattugiata.

In una terrina setacciare le farine con il lievito e le spezie. In una seconda terrina versare l’acqua con l’olio e mescolare energicamente con la spatolina. Addizionare lo zucchero e continuare a mescolare.

Unire a più riprese le farine setacciate con il lievito e le spezie e rimestare per evitare che si formino grumi. Da ultimo unire i dadini di mele e girare con una spatola per distribuirle uniformemente.

Rovesciare l’impasto in uno stampo (io uso quello in silicone così non occorre nemmeno imburrare) e cuocere a 180° per 35/40 minuti (fare sempre la prova stecchino per verificare la cottura).

La torta che ne esce è davvero soffice, leggera e profumata. Da provare!

Nonsiamofoodblogger è presente anche su FACEBOOK! Se ti siamo piaciuti condividi e metti “mi piace”, grazie!

Torta di Mele all'Acqua

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Funghi ripieni di pane, patate e formaggio (senza uova)

03 martedì Nov 2015

Posted by Admin in Contorni

≈ Lascia un commento

Tag

champignon, champignon ripieni, contorni con i funghi, contorni con le patate, Funghi, funghi e patate, funghi ripieni, funghi ripieni al forno, funghi trifolati, genuino, grana, mollica di pane, ricette autunnali, ricette con i funghi, ricette contorni, ricette facili, ricette per la famiglia, ricette per tutti, ricette semplici, ricette senza uova, ricette vegetariane, semplice, senza uova

FunghiRipieni

A mio parere i funghi sono un altro ingrediente – oltre alla zucca – tipico della stagione autunnale. Sarà il freddo, saranno le giornate corte o le presentazioni invitanti nei supermercati ma insomma, in questo periodo è difficile resistere alla tentazione di acquistare una bella confezione di funghi carnosi. Gli champignon, con il loro sapore delicato, piacciono davvero a tutti e accostati magari a qualche porcino secco che ne arrotondi un pochino il sapore, possono diventare i felici protagonisti di primi saporiti, secondi golosi o invitanti contorni. La ricetta che ho pensato di proporre questa volta abbina ai funghi le patate, formando così una formidabile e intramontabile accoppiata che effettivamente è difficile non “vada più di moda”. Il ripieno dei funghi è senza uova perché l’amido delle patate in questo caso si presta bene come legante.

Ingredienti:

8 champignon medio grandi

Una patata di 150 gr circa

1 fetta di pane raffermo (nel mio caso di semola)

2 cucchiai di grana

1 aglio (facoltativo)

1 ciuffetto di prezzemolo

4 cucchiai d’Olio Extra Vergine d’Oliva

Vino bianco secco q.b.

Sale e pepe q.b.

Pelare, lavare e tagliare a dadini la patata e metterla a cuocere in padella con 2 cucchiai d’olio. Scottare brevemente la dadolata di patate a fuoco vivace, poi abbassare la fiamma e aggiungere qualche cucchiaio d’acqua. Proseguire la cottura – mescolando di tanto in tanto – finché la patata non si può facilmente schiacciare con una forchetta. Togliere dalla padella, lasciar intiepidire e poi ridurre in purea con una forchetta.

Pulire per bene i funghi champignon e togliere loro il gambo, che taglieremo in tanti piccoli fiammiferi. Trifoliamo quindi i gambi nella stessa padella dove abbiamo appena cotto le patate. Versare 2 cucchiai d’olio con un aglio e lasciar soffriggere per qualche minuto a fuoco dolce. Aggiungere i gambi tagliati e cuocere coperto per 10 minuti circa. Una volta evaporata l’acqua di cottura sfumare con un po’ di vino bianco, aggiungere un ciuffo di prezzemolo sminuzzato e dopo 2-3 minuti spegnere il fuoco.

In una terrina disporre la fetta di filone di semola – precedentemente ammollata nel latte – strizzata e sbriciolata, unire la purea di patate, il grana e i gambi di champignon trifolati. Mescolare gli ingredienti fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Aggiustare di sale e di pepe, eventualmente aggiungere dell’altro prezzemolo, e procedere riempiendo con questo impasto gli champignon tenuti da parte.

Sistemare i funghi ripieni in una teglia rivestita di carta forno e cuocere a 180° per 25 minuti circa (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

Buon Appetito a Tutti!

Nonsiamofoodblogger è presente anche su FACEBOOK! Se ti siamo piaciuti condividi e metti “mi piace”, grazie!

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Torta all’Acqua al Cioccolato (senza burro, latte e uova)

14 mercoledì Ott 2015

Posted by Admin in Dolci al Cioccolato, Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro, Torte

≈ Lascia un commento

Tag

cacao, cioccolato, colazione, dolci al cioccolato, dolci colazione, dolci facili, dolci leggeri, dolci light, dolci per intolleranti al lattosio e alle uova, dolci senza burro, dolci senza uova, dolci vegani, dolci veloci, facile, genuino, merenda, Milano, olio EVO, olio extra vergine d'oliva, prodotti da forno, ricette colazione, ricette del risparmio, ricette dietetiche, ricette economiche, ricette facili, ricette leggere, ricette light, ricette per la famiglia, ricette semplici, ricette veloci, semplice, senza burro, senza latte, senza uova, torta all'acqua, torta light, torte colazione, torte light, torte senza burro, torte vegane, vegan, veloce

Torta all'Acqua al Cioccolato

Dopo la ricetta base della Torta all’Acqua non poteva che venire la Torta all’Acqua al Cioccolato! Morbida e gustosa proprio come la versione “white”, ma con in più il gusto inimitabile del cioccolato. I semplici ingredienti e la velocità di esecuzione assicurano a tutti un buon risultato: quindi perché non buttarsi e provarla? Effettivamente, se dovessi trovarle un nuovo nome la chiamerei “La Torta dei Cinque Minuti”, perché tanto ci vuole a farla, e poi – mentre ci dedichiamo tranquillamente ad altro – il forno finisce il lavoro per noi. Questa ricetta però non si rivolge solo a chi và di fretta! Per tutti color che non possono fare a meno del cioccolato, per chi è a dieta e vuole premiarsi senza sentirsi in colpa o per chi semplicemente è attento all’alimentazione, ebbene questa torta davvero merita un assaggio! Vi stupirà perché è veramente soffice, umida e golosa! Vediamo ora alla ricetta…

Ingredienti per uno stampo da 20 cm:

250 gr di farina 0

160 gr di zucchero

50 ml di Olio Extra Vergine d’Oliva (delicato)

30 gr di cacao amaro

280 ml di acqua

Un pizzico di sale

Un pizzico di vaniglia (o vanillina)

Lievito per dolci

Zucchero a velo per spolverare

Versare in una ciotola lo zucchero con l’acqua e l’olio, quindi mescolare fino a sciogliere completamente lo zucchero nei liquidi.

Travasare in una seconda terrina la farina setacciata, il cacao amaro, il lievito, il pizzico di sale e la vaniglia. Mescolare con una spatola per amalgamare bene le polveri.

Unire gli ingredienti secchi ai liquidi rimestando continuamente per non formare grumi. Otterrete un impasto piuttosto liquido.

Versare il composto in uno stampo (nel caso dello stampo in silicone non occorre nemmeno imburrare) e cuocere a 180° per 40 minuti circa (fare sempre la prova stecchino).

Lasciar raffreddare nello stampo, quindi sformare e spolverare di zucchero a velo.

Buona Colazione a Tutti!

Nonsiamofoodblogger è presente anche su FACEBOOK! Se ti siamo piaciuti condividi e metti “mi piace”, grazie!

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La ricetta della Torta all’Acqua (senza burro, latte e uova)

09 venerdì Ott 2015

Posted by Admin in Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro, Torte

≈ Lascia un commento

Tag

colazione, dolci, dolci dietetici, dolci facili, dolci leggeri, dolci per intolleranti al lattosio e alle uova, dolci per la famiglia, dolci senza burro, dolci vegani, dolci veloci, genuino, light, merenda, Milano, olio EVO, olio extra vergine d'oliva, prodotti da forno, ricette colazione, ricette del risparmio, ricette economiche, ricette facili, ricette leggere, ricette light, ricette per la famiglia, ricette semplici, ricette veloci, semplice, senza burro, senza latte, senza uova, torta all'acqua, torta colazione, torta dietetica, torta leggera, torta light, torte, torte facili, torte senza burro, torte vegane, torte veloci, vegan, veloce

Torta all'Acqua

La ricetta di questa torta è talmente semplice e veloce che davvero ci vuole più tempo a spiegare i passaggi che ad eseguirli. E’ il dolce adatto per coloro che sono a dieta ma non vogliono rinunciare ad una “dolce colazione” o ad una piccola merenda. Piace alle mamme perché è leggera, ma piace anche ai bambini perché è soffice e – con l’aggiunta di un po’ di marmellata o nutella – diventa davvero golosa. Questa ricetta inoltre è particolarmente adatta anche ai principianti, perfino chi non ha mai tenuto in mano il cucchiaio di legno o la spatola può avvicinarsi a questa torta con successo… e gustare un dolce fatto davvero da sé senza conservanti o sofisticazioni varie.

Ingredienti per uno stampo da 20 cm:

250 gr di farina 0

150 gr di zucchero

50 ml di Olio Extra Vergine di Oliva (delicato)

250 ml di acqua

Una bustina di lievito per dolci

Un pizzico di vaniglia (o – se preferite – la scorza grattugiata di mezzo limone bio)

Setacciare la farina con il lievito e la vaniglia e rovesciare il tutto in una terrina.

In una seconda terrina versiamo l’acqua, l’olio e lo zucchero e procediamo mescolando fino a far sciogliere per bene lo zucchero.

Incorporare pian piano gli ingredienti secchi a quelli liquidi e, una volta ottenuto un composto omogeneo, trasferire il tutto nello stampo e cuocere a 160° per 40/45 minuti (vale sempre la prova stecchino).

La cottura è un po’ lunga ma vi assicuro che ne varrà la pena perché la torta uscirà dal forno davvero soffice e umida.

Buona Colazione a Tutti!

Nonsiamofoodblogger è presente anche su FACEBOOK! Se ti siamo piaciuti condividi e metti “mi piace”, grazie!

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Bocconcini di pollo impanati al forno senza uova, croccanti e sfiziosi come quelli fritti!

14 venerdì Ago 2015

Posted by Admin in Ricette Estive, Secondi

≈ 1 Commento

Tag

bocconcini di pollo, bocconcini di pollo al forno, curcuma, facile, farina bramata, genuino, grana, Milano, olio extra vergine d'oliva, paprika dolce, petto di pollo, petto di pollo al forno, petto di pollo impanato, pimento, pollo, pollo croccante, ricette bambini, ricette del risparmio, ricette economiche, ricette facili, ricette famiglia, ricette gustose, ricette leggere, ricette light, ricette salvacena, ricette semplici, ricette veloci, salva cena, senza burro, senza uova

Bocconcini di Pollo

Ebbene sì, questa è una delle mie ricette salva cena. Semplicissima e sempre gradita a tutti, sia grandi che bambini, tant’è vero che quando li preparo è altamente improbabile che avanzi qualche bocconcino. Uno tira l’altro! Questa è una ricetta che a mio parere si adatta a tutte le stagioni, dal risultato sicuro, sana, gustosa e leggera. Il segreto? La panatura croccante! Io ho preferito aggiungerci qualche spezia per dargli quel “sapore in più”, ma se c’è qualcuno che non gradisce si possono tranquillamente omettere. Di solito mi piace servirle con una fantasiosa insalata oppure con delle sfiziose chips al forno (a breve la ricetta). A casa come al fast-food… solo che molto più sano e leggero e per di più in poco tempo!

Ingredienti per 2/3 persone:

500 grammi di petto di pollo
Latte q.b.
Olio EVO q.b.
6 cucchiai colmi di pangrattato
2 cucchiai di farina bramata di mais (quella per la polenta)
3 cucchiai di grana
Un pizzico di paprika dolce
Un pizzico di curcuma
Un pizzico di pimento

Tagliare il petto di pollo a tocchetti e lasciarlo “a marinare” nel latte per qualche minuto. Nel frattempo prepariamo la panatura: versiamo in una ciotola il pangrattato, la farina bramata, il grana e – se vi piacciono – anche le spezie. Mescoliamo tutti gli ingredienti per farli ben amalgamare, dopodiché preleviamo a poco a poco i bocconcini di pollo e li “ripassiamo” in questa panatura fino a ricoprirli per bene, posizionarli infine su una teglia ricoperta da carta forno. Continuare così fino ad esaurimento degli ingredienti. Preparare un’emulsione miscelando in parti uguali il latte con l’olio extra vergine d’oliva e spennellare velocemente tutti i tocchetti impanati. Cuocere a forno ventilato per circa 20-25 minuti (controllate la cottura perché ogni forno è diverso). Vi assicuro che sono davvero una bontà!

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Biscotti o brioches? Sono le Treccine di Ricotta di Luca Montersino!

30 giovedì Lug 2015

Posted by Admin in Biscotti, Dolci con la Ricotta, Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro

≈ Lascia un commento

Tag

biscotti senza burro, brioche alla ricotta, colazione, Dolci con la Ricotta, dolci leggeri, dolci light, dolci semplici, dolci senza burro, dolci soffici, dolci veloci, genuino, Luca Montersino, merenda, prodotti da forno, ricette colazione, ricette facili, ricette leggere, ricette light, ricette semplici, ricette veloci, ricotta, ricotta di pecora, ricotta vaccina, senza burro, senza grassi, senza olio, senza uova, treccine di ricotta

Treccine di Ricotta

Semplicissima e celeberrima ricetta di Luca Montersino, tratta dal libro “Croissant e Biscotti”, già riprodotta e postata da folte schiere di foodblogger… ebbene sì, alla fine mi sono decisa e l’ho postata anch’io! Come mai? La prima motivazione è che adoro utilizzare la ricotta nelle mie ricette – siano esse dolci o salate – poiché si tratta di un latticino (non è un vero e proprio formaggio) delicato, versatile, cremoso, gustoso e leggero. La seconda motivazione è che sono anch’io un’ ammiratrice di Luca Montersino, di cui apprezzo la pacatezza, oltre alla chiarezza e semplicità nelle spiegazioni. Vedendo questa ricetta ho subito pensato che fosse la preparazione adatta per me: light, semplice, veloce, gustosa e morbidosa. Queste treccine sono talmente soffici che parliamo a tutti gli effetti di brioches più che di biscotti. Sono perfette perché si preparano in un attimo, sono adatte sia a colazione che a merenda e – per noi donne sempre attente alla linea – si tratta di un dolcino che soddisfa il palato ma decisamente ipocalorico. Passiamo quindi alla ricettina delle Treccine alla Ricotta di Montersino…

Ingredienti:
(per 14 treccine da 60 gr)
250 gr di farina 00 (io ho utilizzato la farina 0)
250 gr di zucchero semolato
375 gr di ricotta di pecora (io ho utilizzato la ricotta vaccina)
8 gr di lievito per dolci
5 gr di sale
1 gr di olio essenziale di limone (oppure la scorza di un limone non trattato)

Per spennellare:
Un uovo (o del latte)
Zucchero

Versare in una terrina la ricotta con lo zucchero e lavorare questi due ingredienti con le fruste elettriche. Aggiungere la farina, il lievito e la scorza di limone (o l’olio essenziale) e mescolare il tutto. Versare sulla spianatoia infarinata e lavorare l’impasto per amalgamarlo bene. Dividerlo in palline di circa 60 gr l’una e formare dei filoncini che poi intrecceremo per fare delle treccine. Posizionare su una teglia ricoperta di carta forno, spennellare con l’uovo sbattuto (o latte) e lo zucchero e cuocere a 150° per 20 minuti (forno statico). Si conservano in un contenitore ermetico per 2/3 giorni circa.

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Biscotti al limone (senza uova, latte e olio)

06 lunedì Lug 2015

Posted by Admin in Biscotti, Dolci con la Ricotta

≈ Lascia un commento

Tag

biscotti, biscotti al limone, biscotti al limone e ricotta, biscotti al limone senza uova, biscotti allo zenzero, biscotti facili, biscotti facili al limone, biscotti facili da fare a casa, biscotti facili e veloci, biscotti facili e veloci al limone, biscotti leggeri, biscotti light, biscotti limone e zenzero, biscotti morbidi al limone, biscotti semplici al limone, biscotti semplici e veloci al limone, biscotti soffici al limone, colazione, dolci, dolci con lo zenzero, dolci italiani, facile, genuino, limone, maschera antiacne, maschera antimacchia, maschera fai da te, maschera viso, merenda, Milano, prodotti da forno, ricette facili, ricette veloci, senza latte, senza olio, senza uova, tea time, zenzero

Biscotti al Limone

Quando arriva il caldo abbiamo tutti voglia di leggerezza, senza per questo dover rinunciare al gusto. Avendo quindi un po’ di tempo a disposizione ho deciso di preparare dei biscottini, anche perché tra olio di palma, olio di palmisto, olio di cocco, grassi idrogenati e OGM non si è mai davvero sicuri di quello che si compra. Il limone, specialmente se biologico, è uno di quegli ingredienti che non manca proprio mai nella mia dispensa. Il suo gusto fresco si accompagna a una miriade di piatti – sia dolci che salati – e le sue infinite virtù benefiche lo rendono veramente insostituibile. Come già sapevano le nostre nonne, il limone ha infinite qualità: vanta proprietà depurative e disintossicanti, aiuta a ridurre il colesterolo e a depurare il sangue, aumenta le difese immunitarie, purifica l’apparato digerente e – tra le varie cose – è un potente antiossidante e quindi utile a prevenire malattie degenerative come l’infarto o l’artrite. Per quanto riguarda la cosmesi, tutti conosciamo le sue eccezionali virtù astringenti, purificanti e riequilibranti. Possiamo preparare una semplicissima ed efficace maschera antimacchia ed antiacne con la polpa sminuzzata di un pomodoro, un cucchiaino di yogurt, un cucchiaio di zucchero di canna, un cucchiaio di succo di limone e – se la pelle è particolarmente grassa – aggiungiamo dell’argilla verde, altrimenti un cucchiaino di miele. Mescoliamo bene gli ingredienti e lasciamo in posa per 10/15 minuti, dopodiché risciacquiamo con abbondante acqua fredda. La pelle sarà tonica, purificata ed esfoliata!
Veniamo ora alla ricetta dei biscotti al limone…

Ingredienti:

100 gr di ricotta vaccina
120 gr di zucchero
1 cucchiaio di miele
200 gr di farina
50 gr di burro morbido
50 ml di acqua
Un pizzico di zenzero
Un pizzico di sale
La scorza e il succo di mezzo limone
1/2 bustina di lievito
Zucchero di canna per spolverare

Setacciare la farina con il sale e il lievito, aggiungere la ricotta, l’acqua, il succo e la scorza di limone e – sempre mescolando – uniamo lo zucchero, il cucchiaio di miele con lo zenzero e il burro morbido.

Mescolare con una spatolina fino ad ottenere un composto omogeneo quindi formare i biscottini e posizionarli su una teglia rivestita da carta forno.

Spolverare di zucchero di canna e cuocere a 180° per 10/15 minuti (controllare la cottura perchè ogni forno è diverso). Si conservano in un contenitore ermetico per diversi giorni.

I nostri Biscotti al Limone sono pronti!

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Biscotti al cioccolato senza burro, olio, latte e uova

16 giovedì Apr 2015

Posted by Admin in Biscotti, Dolci al Cioccolato, Dolci senza burro

≈ Lascia un commento

Tag

biscotti, biscotti al cioccolato, biscotti leggeri, biscotti light, biscotti morbidi, biscotti senza burro, biscotti senza burro e senza uova, biscotti soffici, cacao, cioccolato, cioccolato fondente, colazione, dolci, dolci a domicilio, dolci al cioccolato, dolci senza burro, genuino, merenda, Milano, prodotti da forno, ricette dietetiche, ricette facili, ricette light, ricette semplici, ricette veloci, ricotta, semplice, senza burro, senza latte, senza olio, senza uova, spuntino

CiocoBiscottiLight

 

Può accadere talvolta di essere assaliti da una tremenda voglia di cioccolato, per poi scuotere la testa come se volessimo scacciare “le tentazioni”, specialmente ora che è primavera e che la prova costume si fa davvero prossima. Con questi biscotti potremo soddisfare la nostra “voglia di buono” senza sensi di colpa perché – anche se il tempo è bello e dobbiamo prenderci cura di noi – ogni tanto bisognerà pur premiarsi! L’attesa della vacanza non è un castigo, ma un’aspettativa da vivere possibilmente con allegria ed entusiasmo. Può diventare divertente fare progetti ed “anticipare il viaggio” davanti ad un’aromatica tazzina di caffè accompagnata da questi biscotti morbidi e leggeri; se poi riusciamo anche ad essere all’aperto – baciati da caldi raggi solari o al riparo sotto un fresco pergolato – ci sembrerà di essere già in vacanza. Il cioccolato inoltre è ottimo anche a colazione perché – oltre a favorire la riduzione del colesterolo e a possedere elevate proprietà antiossidanti – stimola il metabolismo ed allontana il rischio della depressione. Insomma, il cioccolato fondente – se consumato nelle giuste quantità – è un toccasana per la salute e l’umore!

Ingredienti:

180 gr di farina

50 gr di fecola

60 gr di cioccolato fondente

100 gr di zucchero

½ bustina di lievito per dolci

10 gr di cacao amaro

100 gr di ricotta vaccina freschissima

100 ml di acqua

1 pizzico di sale

Prelevare la ricotta e lasciarla sgocciolare per un po’ in modo da ottenere una consistenza più asciutta. In una capiente ciotola versare la farina, la fecola, il cacao e il lievito setacciati, unire lo zucchero e il pizzico di sale e mescolare il tutto. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e, non appena si è leggermente intiepidito, aggiungerlo con l’acqua al resto degli ingredienti. Rimestare fino ad ottenere un composto omogeneo e formare i biscotti che posizioneremo su una teglia ricoperta da carta forno. Cuocere a 180° per 10-15 minuti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso). Sono morbidi e profumati e si conservano ermeticamente chiusi per qualche giorno.

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Ora siamo anche su Facebook, ricordate di mettere “mi piace”!

Ora siamo anche su Facebook, ricordate di mettere “mi piace”!
Follow nonsiamofoodblogger on WordPress.com

Google Translate

Fotogallery

Tronchetto di Natale
Bavarese ai tre cioccolati di Luca Montersino
Bavarese ai tre cioccolati di Luca Montersino
Bauletti decorati a mano con decoupage.
Bauletti decorati a mano con decoupage.
Pandoro al Cioccolato e Ombretto Minerale
I nostri Saponi Naturali
Cheesecake Lamponi e Cioccolato Bianco
Assaggi1
Assaggi
Cuore Pasquale
La Torta Giuanduiotto di Guido Castagna
La Torta Giuanduiotto di Guido Castagna
Panbrioches con crema pasticcera
Crema di Mascarpone e Yogurt con Coulis di Pesche
Crema di Mascarpone e Yogurt con Coulis di Pesche
Fenice disegnata a mano con pirografo.
Fenice disegnata a mano con pirografo.
I nostri Saponi Naturali
Lemon Curd Cheesecake
Colomba Pasquale
Corona di panbrioches con crema di marroni
Brioches con Esubero di Lievito Madre
Brioches con Esubero di Lievito Madre
Pangoccioli con lievito madre
Rotolo Nutella e Mascarpone
Torta al vino rosso senza burro
Cookies al Farro con Cioccolato Bianco e Mirtilli
Torta magica alla nocciola
Torta magica cioccolato e caffé
Pan di Spagna di Luca Montersino
Pan di Spagna di Luca Montersino
Chisulini
Focaccia col Formaggio di Recco
Focaccia Morbida alla Ricotta
Torta Yogurt e Cioccolato Light
Sbriciolata Ciliegie e Ricotta
Pizza Alta con lievito madre
Torta Fredda Yogurt e Fragole
Cheesecake al Caffè
Il nostro Olio e il Pane con lievito madre
Plum cake alla zucca
Torta Paradiso
Biscotti Integrali al miele
Acqua Detox
Crema cioccolato e caffè
Limoncello homemade, fatto con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici.
Limoncello homemade, fatto con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici.
Crema al limoncello homemade, fatta con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici
Crema al limoncello homemade, fatta con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici
Crostata con Composta di Pesche
Crostata di Ciliegie
Torta rovesciata alle pesche
Crepes Classiche
Tiramisù al Pandoro con cema senza uova
Crema pasticcera di Luca Montersino
Biscotti morbidi zucca e cioccolato
Stelle del Mattino
Nuvole di Ricotta
Risotto al vino rosso con radicchio e salsiccia
Muffin Salati Prosciutto e Formaggio
Insalata di Pollo e Patate
Petto di Pollo con i Peperoni
Risotto Asparagi e Speck
Tagliatelle al ragù
Spezie
Cold Cream al Burro di Karitè ed Olio di Vinaccioli, con profumo di Iris.
Cold Cream al Burro di Karitè ed Olio di Vinaccioli, con profumo di Iris.
Sapone di Aleppo fatto solo con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva ed Olio di Alloro fatto da noi.
Sapone di Aleppo fatto solo con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva ed Olio di Alloro fatto da noi.
Morphe 35C Aperta
Urban Decay Ultimate Basics
BlueRoseWP
Cupole al tramonto dal Pincio
Un angelo a guardia del castello
Lavanda
Borgo
Tramonto
Terrazza
Lago
Roma
Bottonuto

Articoli recenti

  • Il Tronchetto di Natale…che auspica alla Primavera
  • Caravaggio e La Vocazione di San Matteo
  • La nostra Ghirlanda fai da te…senza buco!
  • Torta Soffice Albumi e Ricotta, ricetta semplice
  • Ciambella alla panna e gocce di cioccolato, ricetta semplice

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette
Ricercadiricette.it

Ci trovi anche su:

Categorie

  • Antipasti
  • Arte
  • Bavaresi
  • Bevande della Salute
  • Biscotti
  • Cheesecake
  • Ciambelle
  • Composte e Marmellate
  • Contorni
  • Crostate
  • Diario di Viaggio
  • DIY, Craft and Decoration
  • Dolci al Cioccolato
  • Dolci al Cucchiaio
  • Dolci Americani
  • Dolci con la Ricotta
  • Dolci di Carnevale
  • Dolci di Natale
  • Dolci di Pasqua
  • Dolci e Torte per la Colazione
  • Dolci Estivi
  • Dolci senza burro
  • Domicilio
  • Feste ed Eventi
  • Finger food
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati Dolci
  • Lievitati Salati
  • Liquori
  • Make up e Bellezza Naturale
  • Muffin
  • Pasta Fresca
  • Piatti Etnici
  • Piatti Unici
  • Pizze e Focacce
  • Plumcake
  • Polpette
  • Preparazioni di Base
  • Primi
  • Ricette con Esubero di Lievito Madre
  • Ricette con la Zucca
  • Ricette Estive
  • Ricette Vegan
  • Risotti
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Senza glutine
  • Smoothies e Frullati
  • Torte
  • Torte magiche/Magic cakes
  • Torte Salate
  • Truccabimbi
  • Vacanze Alternative
  • Zuppe e Vellutate

Tag

antiage antiossidante biscotti facili biscotti leggeri biscotti light biscotti senza burro cacao cioccolato cioccolato fondente colazione cucina italiana cucina tradizionale dolci dolci a domicilio dolci al cioccolato dolci colazione Dolci con la Ricotta dolci con lo yogurt dolci di Natale dolci estivi dolci facili dolci leggeri dolci light dolci semplici dolci senza burro dolci veloci Domicilio facile genuino Lievito Madre light merenda Milano olio EVO olio extra vergine d'oliva panna primi facili primi piatti veloci primi semplici primi veloci prodotti da forno purificante regali fai da te ricette autunnali ricette bambini ricette colazione ricette con la zucca ricette del risparmio ricette di stagione ricette dolci ricette economiche ricette estive ricette facili ricette leggere ricette light ricette per la famiglia ricette primi ricette semplici ricette veloci ricotta salvacena semplice senza burro senza latte senza uova torte torte colazione torte facili torte semplici torte senza burro torte veloci veloce yogurt zucca zucca mantovana

Archivi

  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
trova ricetta

Blog che seguo

  • Anice e Cannella
  • Arabafelice in cucina!
  • Cappuccino e Cornetto
  • Dolci a go go
  • Farina, Lievito e Fantasia
  • I Pasticci dello Ziopiero
  • Il cuore in pentona
  • Il mio saper fare
  • La ciliegina sulla torta
  • La cucina di marble
  • La Cucina Imperfetta
  • La Cuochina Sopraffina
  • La vetrina del Nanni
  • Le Mille e una Torta di Dany&Lory
  • Mamma Papera
  • Menta e Cioccolato
  • Pan di pane
  • Pane al Pane e Vino al Vino
  • Profumo di Lievito
  • Sfizi e Pasticci
  • Trattoria da Martina
  • Viva La Focaccia

Commenti recenti

non siamo food blogg… su Torta all’Acqua Pere e Ci…
Mariangela Corcelli su Torta all’Acqua Pere e Ci…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…
non siamo food blogg… su Il Tronchetto di Natale…che au…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…

Commenti recenti

non siamo food blogg… su Torta all’Acqua Pere e Ci…
Mariangela Corcelli su Torta all’Acqua Pere e Ci…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…
non siamo food blogg… su Il Tronchetto di Natale…che au…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…

Archivi

  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014

Categorie

  • Antipasti
  • Arte
  • Bavaresi
  • Bevande della Salute
  • Biscotti
  • Cheesecake
  • Ciambelle
  • Composte e Marmellate
  • Contorni
  • Crostate
  • Diario di Viaggio
  • DIY, Craft and Decoration
  • Dolci al Cioccolato
  • Dolci al Cucchiaio
  • Dolci Americani
  • Dolci con la Ricotta
  • Dolci di Carnevale
  • Dolci di Natale
  • Dolci di Pasqua
  • Dolci e Torte per la Colazione
  • Dolci Estivi
  • Dolci senza burro
  • Domicilio
  • Feste ed Eventi
  • Finger food
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati Dolci
  • Lievitati Salati
  • Liquori
  • Make up e Bellezza Naturale
  • Muffin
  • Pasta Fresca
  • Piatti Etnici
  • Piatti Unici
  • Pizze e Focacce
  • Plumcake
  • Polpette
  • Preparazioni di Base
  • Primi
  • Ricette con Esubero di Lievito Madre
  • Ricette con la Zucca
  • Ricette Estive
  • Ricette Vegan
  • Risotti
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Senza glutine
  • Smoothies e Frullati
  • Torte
  • Torte magiche/Magic cakes
  • Torte Salate
  • Truccabimbi
  • Vacanze Alternative
  • Zuppe e Vellutate
nonsiamofoodblogger
food bloggermania
Ricette di cucina
Cucinare Meglio

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • nonsiamofoodblogger
    • Segui assieme ad altri 154 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • nonsiamofoodblogger
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: