• Chi siamo
  • Copyright
  • Informazioni e chiarimenti? Contattateci!

nonsiamofoodblogger

~ La tradizione che incontra la passione e la fantasia!

nonsiamofoodblogger

Archivi Mensili: ottobre 2017

La Crema Pasticcera con un solo uovo, ricetta facile

30 lunedì Ott 2017

Posted by Admin in Crostate, Dolci al Cucchiaio, Dolci senza burro, Preparazioni di Base

≈ 12 commenti

Tag

crema pasticcera, crema pasticcera 1 uovo, crema pasticcera al limone, crema pasticcera con albumi e tuorli, crema pasticcera con amido di mais, crema pasticcera con maizena, crema pasticcera con un uovo, crema pasticcera dietetica, crema pasticcera facile e veloce, crema pasticcera fatta in casa, crema pasticcera leggera, crema pasticcera light, crema pasticcera ricetta, crema pasticcera ricetta veloce, crema pasticcera senza farina, crema pasticcera senza glutine, crema pasticcera senza glutine con maizena, crema pasticcera senza grumi, crema pasticcera senza panna, crema pasticcera uova intere, crema pasticcera veloce, latte fresco intero, latte intero, limone, limone bio, limone non trattato, maizena, vaniglia

La crema pasticcera è una delle preparazioni più classiche e golose della pasticceria professionale e casalinga. Perfetta per farcire cannoncini, bignè, crostate, diplomatici, millefoglie e – letteralmente – qualunque altra cosa ci possa suggerire la nostra fantasia! Come per tante altre “golose creazioni”,  anche la nascita della crema pasticcera è contesa tra Francia ed Italia: un mistero celato dal sinuoso labirinto del Tempo che – tutto sommato – non ci interessa chiarire… l’importante in questo caso è il prelibato lascito, senza il quale tante altre preparazioni dolciarie non sarebbero mai potute nascere!

Nel corso del tempo abbiamo pubblicato diversi articoli che riguardavano la crema pasticcera: cominciando dalla ricetta di Luca Montersino, passando per la variante con cioccolato bianco e terminando con la ricetta senza uova. Questa volta abbiamo deciso di proporre una ricetta che è una sorta di “via di mezzo” tra la classica crema pasticcera con tanto di tuorli d’uovo e la crema al latte che invece ne è completamente priva: si tratta della crema pasticcera con un solo uovo.

Il procedimento come sempre è davvero facile e veloce: l’unica accortezza da ricordare è quella di proseguire a mescolare anche durante il raffreddamento, in modo da avere la certezza di ottenere una crema ricca e vellutata. Mi piace utilizzare questa ricetta per tutti quei dolci dove occorre una presenza “più importante” rispetto a quella della già citata crema al latte, mantenendo allo stesso tempo quel tocco di leggerezza che tanto adoro. Non dimentichiamo infine che questa ricetta non prevedendo l’uso della farina risulta perfetta anche per gli intolleranti poiché completamente priva di glutine!

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti:

400 gr di latte fresco intero

100 gr di zucchero

40 gr di maizena (amido di mais)

1 uovo grande

Un pizzico di vaniglia (o vanillina)

Scorza di Limone non trattato (facoltativo)

Versare il latte e la vaniglia in un pentolino dal fondo spesso e scaldare leggermente a fuoco dolce.

Nel frattempo montare l’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere gradatamente la maizena  insieme a poco latte e mescolare in modo che risulti un composto omogeneo e privo di grumi.

Nel momento in cui la maizena è ben incorporata aggiungere il resto del latte e rimestare accuratamente per  amalgamare il tutto.

Trasferire nuovamente il composto nel pentolino dal fondo spesso e cuocere a fuoco dolce avendo cura di mescolare continuamente con un cucchiaio di legno (in alternativa potete utilizzare una forchetta con infilzato un pezzo di scorza di limone non trattato).

Quando la crema avrà raggiunto la consistenza desiderata (ci vorranno pochi minuti) spegnere e trasferire immediatamente in una ciotola o un recipiente ermetico. Immergere il contenitore con la crema in un secondo contenitore più grande, contenente dell’acqua fredda (per bloccare la cottura) e rimestare frequentemente fino a completo raffreddamento.

Una volta che la crema sarà completamente raffreddata coprire con pellicola trasparente a diretto contatto e conservare in frigo fino al momento dell’utilizzo.

La nostra Crema Pasticcera con un solo uovo è pronta per essere adoperata come più ci piace!

Pubblicità

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Torta al cioccolato e cocco, ricetta senza burro

23 lunedì Ott 2017

Posted by Admin in Dolci al Cioccolato, Dolci e Torte per la Colazione, Dolci senza burro

≈ 10 commenti

Tag

dolci al cioccolato, dolci al cioccolato veloci, dolci senza burro, dolci veloci, dolci veloci al cioccolato, dolci veloci con farina di cocco, dolci veloci senza burro, tlr, torta al cioccolato e cocco, torta al cioccolato e cocco light, torta al cioccolato e cocco morbida, torta al cioccolato e cocco senza burro, torta al cioccolato e cocco senza latte, torta al cioccolato e yogurt al cocco, torta al cocco e cacao, torta al cocco e cacao senza burro, torta al cocco e cioccolato, torta al cocco e cioccolato senza burro, torta al cocco e cioccolato soffice, torta cacao e cocco, torta cacao e cocco senza burro, torta cacao e cocco senza latte, torta cacao e cocco soffice, torta cioccolato e cocco, torta cioccolato e cocco senza burro, torta cioccolato e cocco senza latte, torta senza burro

La farina di cocco è un ingrediente che si presta particolarmente bene alla preparazione di numerosi e golosissimi dolci. Di tanto in tanto mi piace riscoprirla perché trovo sia particolarmente versatile e facile da utilizzare: l’unico “ingrediente segreto” da aggiungere è… la nostra fantasia!

Come tutti sanno, la farina di cocco – oltre ad essere molto buona e profumata – ha anche un notevole apporto calorico. Per questa ragione, uno degli ingredienti ai quali preferisco abbinare il cocco rapè  è naturalmente lo yogurt: più leggero rispetto al burro e con la sua ormai nota ed apprezzata caratteristica di donare “una speciale morbidezza” ai dolci che lo contengono.

In passato abbiamo già pubblicato delle ricette che prevedono questo accostamento (i biscotti light e la torta senza uova, burro e latte) ma ci siamo accorti che mancava uno degli abbinamenti più classici di sempre: quello con il cioccolato! In questo caso abbiamo deciso di utilizzare il cacao amaro che, sposandosi con lo yogurt e il cocco, ci permette di ottenere un dolce veramente goloso, soffice  e profumato. La ricetta è davvero facile e veloce, perfetta da preparare tutti insieme in attesa della cena…

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per uno stampo da 22 cm:

200 gr di farina per dolci

100 gr di farina di cocco (cocco rapé)

2 uova

160 gr di zucchero

80 ml di olio di semi delicato

70 ml di latte (o acqua)

150 gr di yogurt al cocco zuccherato

30 gr di cacao amaro

Un pizzico di sale

Una bustina di lievito per dolci

Montare le uova intere con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere gradatamente lo yogurt, il sale e l’olio a filo, quindi mescolare per amalgamare i vari ingredienti. Sempre mescolando unire la farina di cocco.

Incorporare a poco a poco la farina setacciata con il lievito alternandola con il latte e rimestare per evitare la formazione di grumi. Da ultimo unire lentamente il cacao amaro ben setacciato e rimestare accuratamente con la spatolina fino ad ottenere un composto omogeneo ed uniforme.

Versare l’impasto nella teglia precedentemente imburrata e cuocere a 180° per 30 minuti circa (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).

Buona Colazione o Merenda a Tutti!

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Green Tea Ice Cubes, ovvero Tonico al The Verde fai da te Purificante ed Astringente

16 lunedì Ott 2017

Posted by Admin in Make up e Bellezza Naturale

≈ 7 commenti

Tag

cubetti di ghiaccio per rassodare il viso, cubetti di ghiaccio per viso, cubetti di ghiaccio sul viso, pelle grassa rimedi naturali, pelle grassa rimedi naturali fai da te, tè verde acne, tè verde pulizia viso, tè verde purificante, tè verde sui brufoli, tè verde sul viso, the verde acne, the verde pulizia viso, the verde purificante, the verde sui brufoli, the verde sul viso, tonico al the verde, tonico al the verde e limone, tonico al the verde fai da te, tonico al the verde fatto in casa, tonico astringente, tonico astringente e purificante fai da te, tonico astringente fai da te, tonico astringente pori dilatati, tonico astringente pori dilatati fai da te, tonico con limone, tonico con rosmarino, tonico fai da te pelle acneica, tonico fai da te pelle mista, tonico fai da te tè verde, tonico naturale per pori dilatati, tonico pelle grassa, tonico pelle grassa fai da te, tonico pelle grassa fatto in casa, tonico pelle matura fai da te, tonico per chiudere i pori, tonico per il viso fai da te, tonico per pori dilatati, tonico per pori dilatati fai da te, tonico tè verde, tonico viso al the verde

In passato abbiamo già parlato delle meravigliose virtù del The Verde ed abbiamo anche proposto delle semplici ricette per poterlo preparare in casa, in modo da avere sempre pronta una fresca bottiglia ristoratrice anche – perché no? – quando non fa più caldo.  Questa volta abbiamo pensato di suggerire un utilizzo “un po’ diverso” del The Verde che, da alleato del nostro benessere, si trasforma in un valido “Elisir di Bellezza”.

I Green Tea Ice Cubes si preparano facilmente e si conservano a lungo: quando abbiamo voglia di una profumata tazza di tè è sufficiente infatti aggiungere un po’ di acqua e qualche bustina in più… e il gioco è fatto. Gli altri sono tutti ingredienti che abbiamo abitualmente in casa e – per aggiungere un tocco in più – poche gocce di olio essenziale aiutano a potenziare il tutto.

Il The Verde – oltre ad essere un valido antiossidante – vanta numerose fantastiche proprietà utili per avere cura della nostra pelle: è infatti un efficace anti-age, promuove il rinnovamento cellulare, aiuta ad eliminare le macchie ed i segni dell’acne, contrasta i radicali liberi, migliora il tono della pelle, riduce occhiaie e borse grazie alla presenza di caffeina e tannini ed inoltre recenti studi sembrano confermare che il the verde aiuti a proteggere la pelle dai dannosi raggi UV. Per quel che concerne l’acne, possiamo dire che il thè verde possiede virtù astringenti, dermopurificanti e antinfiammatorie e quindi ci aiuta a contrastare, purificare e prevenire la formazione di brufoli e punti neri. Il tutto sottoforma di cubetto di ghiaccio che – già da solo – migliora la circolazione, riduce macchie e occhiaie, aiuta a tonificare la pelle, minimizza i pori dilatati, combatte le rughe d’espressione e rende la pelle più radiosa. Per completare uniamo al the verde ed al ghiaccio il limone, il rosmarino e la salvia, da sempre nostri amici e alleati per avere una pelle sempre più pulita e luminosa.

 

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti:

200 ml circa di Acqua

2 bustine di The Verde(io ho utilizzato il Gun Powder)

Scorza di Limone non trattato

Un rametto di Rosmarino

Qualche fogliolina di Salvia

2-3 gocce di Olio Essenziale di Tea Tree (opzionale)

2-3 gocce di Olio Essenziale di Lavanda (opzionale)

Portare l’acqua quasi a bollore (più o meno 80°C) , aggiungere le bustine di the verde e lasciare in infusione per pochi minuti (solitamente il tempo occorrente è riportato sull’etichetta della confezione).

Contemporaneamente unire la scorza di limone, il rametto di rosmarino e la salvia. Lasciare in infusione per 10 minuti circa.

Trascorso il tempo necessario rimuovere prima il the verde e poi il limone e le erbe aromatiche. Far raffreddare ed aggiungere gli oli essenziali.

Versare l’infuso in uno stampino per ghiaccio e lasciar congelare per almeno 5- 6 ore.

Applicare sul viso perfettamente pulito con delicati movimenti circolatori, insistendo particolarmente sulla zona T ed eventuali altre aree del viso soggette ad acne e pori dilatati.

 

 

 

 

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Fettuccine ai funghi porcini secchi e salmone affumicato

09 lunedì Ott 2017

Posted by Admin in Pasta Fresca, Primi

≈ 8 commenti

Tag

fettuccine ai funghi porcini, fettuccine ai funghi porcini e salmone affumicato, fettuccine al salmone, fettuccine di semola di grano duro, fettuccine ricette, formaggio philadelphia, Funghi, funghi porcini, pasta ai funghi, pasta ai funghi porcini, philadelphia, porcini secchi, primi piatti autunnali, primo piatto autunnale, primo piatto veloce, ricette con funghi porcini, ricette di stagione, ricette di stagione autunno, ricette di stagione ottobre, tagliatelle ai funghi porcini, tagliatelle ai funghi porcini secchi

L’autunno avanza lento e ineluttabile, il mese di settembre è scivolato via per fare posto al mese di ottobre, che ci accoglie con tutto il suo splendore e con tutte le sue specialità. Mentre la città ritrova il suo fascino frenetico ed ipnotico la Natura gradatamente rallenta i suoi ritmi, regalandoci un paesaggio dalle atmosfere così remote ed incantate da sembrare quasi uscite da una tela di Poussin. Eppure, ripensandoci meglio, ci possiamo accorgere che la Natura non si cela al nostro sguardo, anzi, è sempre pronta a lasciarsi ammirare in tutta la sua imperfetta e formidabile essenza.

Durante questo mese ci immergiamo ancor più profondamente in questa atmosfera autunnale, accentuata forse dall’arrivo di alcuni dei suoi doni più golosi: le castagne e…naturalmente non possiamo dimenticare i funghi! Credo che i funghi – parlando specificatamente di preparazioni salate – siano uno dei prodotti che più di ogni altro ci parlano di Natura e di Autunno: il loro profumo che porta con sé il ricordo del sottobosco, il loro colore che ci parla delle infinite sfumature – simili e diverse – degli alberi da cui provengono e infine il loro sapore che ci narra di pranzi in famiglia, sorrisi, cucina sapiente ed ingredienti semplici.

Questa volta abbiamo pensato di pubblicare una delle nostre ricette preferite: le Fettuccine ai Funghi Porcini Secchi con Salmone Affumicato. Si tratta di un piatto davvero semplice da preparare ma che regala davvero una gran soddisfazione, il cui merito è da attribuirsi anche al riuscitissimo abbinamento dei funghi con il salmone affumicato. Questo primo “mari e monti” è completato da un tocco di formaggio Philadelphia, che contribuisce a donare un tocco di cremosità al piatto e che arrotonda piacevolmente il gusto sposandosi armoniosamente sia con i porcini che con il salmone affumicato.

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per 2 persone:

180 gr di fettuccine

50 gr di funghi porcini secchi di buona qualità

100 gr di salmone affumicato

1 spicchio d’aglio

½ bicchiere di vino bianco secco

50-60 gr di formaggio tipo Philadelphia (facoltativo)

Olio Extra Vergine di Oliva q.b.

Un ciuffo di prezzemolo

Sale e pepe q.b.

Disporre i funghi porcini secchi in una terrina con dell’acqua tiepida e lasciare in ammollo per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo necessario strizzare per bene i funghi ed eventualmente tagliare i pezzi troppo grandi. Filtrare e tenere da parte l’acqua.

Collocare l’aglio con poco Olio EVO in una capiente padella antiaderente e lasciar soffriggere. Dopo pochi minuti alzare la fiamma, aggiungere i funghi e sfumare con il vino bianco. Dopodiché abbassare la fiamma, eliminare l’aglio, versare un  po’ dell’acqua di ammollo dei funghi e portare a cottura. Salare e pepare.

Lasciar cuocere con coperchio per 15 minuti circa e, qualora fosse necessario, aggiungere dell’altra acqua. Mescolare sovente con un cucchiaio di legno. Nel mentre portare a bollore abbondante acqua salata e cuocere le fettuccine.

A cottura quasi ultimata aggiungere il philadelphia e versare qualche cucchiaio dell’acqua di cottura della pasta, in modo che il formaggio si possa sciogliere facilmente ed amalgamarsi con i funghi. Da ultimo unire il salmone affumicato tagliato a pezzetti, rimestare delicatamente e terminare la cottura.

Scolare la pasta al dente, rovesciarla nella padella con il condimento e mescolare per amalgamare il tutto.  Spolverare con poco prezzemolo fresco finemente triturato e servire immediatamente.

Buon Appetito a Tutti!

 

 

 

 

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Morphe 35O Palette, review e swatches

02 lunedì Ott 2017

Posted by Admin in Make up e Bellezza Naturale

≈ Lascia un commento

Tag

morphe 35o colour nature glow eyeshadow palette, morphe 35o eyeshadow palette, morphe 35o glow palette, morphe 35o natural glow, morphe 35o natural glow palette, morphe 35o nature glow, morphe 35o original, morphe 35O palette italia, morphe 35o review, morphe palette, palette 35o morphe brushes, palette morphe, palette morphe 35O

E’ già da qualche tempo che rimando la pubblicazione di questo articolo e finalmente posso dire di aver trovato il tempo e il momento giusto per farlo. Ho deciso di acquistare un’altra palette Morphe dopo aver testato con successo il mio primo acquisto: la Palette 35C (multi color matte palette). La scelta è stata ardua poiché Morphe ci offre veramente una vasta gamma di coloratissime palette ma, dopo attenta riflessione, la mia scelta è ricaduta su un classico di Morphe e sicuramente uno dei loro best-seller: la Palette 35O.

Ho infine ordinato questa palette perché ho sempre adorato i colori caldi e stavo appunto cercando degli ombretti che mi consentissero di creare semplici look quotidiani ed allo stesso tempo intensi look da sera. Infatti nella palette troviamo molteplici marroni dal sottotono caldo o freddo, una bella scelta di colori di transizione, parecchie differenti sfumature di arancio e numerosi ombretti dorati o bronzo dal finish metallico. Credo inoltre che la Palette 35O contenga la giusta combinazione di colori matte, satin e shimmer, cosa che la rende estremamente versatile e che senz’altro spiega la sua estrema popolarità (oltre naturalmente alla scelta degli splendidi colori).

Come tutte le palette Morphe, anche questa è fatta di sottile plastica leggera, completamente priva di specchio o pennelli; ma credo che ciò non rappresenti assolutamente un problema, specialmente se consideriamo il prezzo. La pigmentazione è molto buona per la maggior parte degli ombretti: quelli dal finish shimmer e metallic sono davvero fantastici, i colori satin e matte hanno una texture ricca e setosa. L’unica pecca che sono riuscita a trovare è che alcuni degli ombretti sono leggermente polverosi, problema che ho risolto con un primer occhi, un buon pennello ed un po’ di pazienza per sfumare.

Per concludere posso onestamente dire che raccomanderei l’acquisto di questa palette per la meravigliosa scelta dei colori, per la loro durata, la buona pigmentazione e la possibilità di creare sfumature armoniose. E’ giusto non dimenticare che – come già scritto – alcuni ombretti sono un po’ polverosi, ma credo comunque che si tratti di una bella palette, con un eccezionale rapporto qualità/prezzo (al momento si può acquistare su Beauty Bay per € 27.50). A dispetto delle grandi dimensioni credo sia sicuramente un’ottima soluzione per un eventuale viaggio poiché consente di creare diversi look stupendi senza aver bisogno di altre palette…e questo anche se tra i vari colori non è previsto il nero!

In definitiva posso certamente affermare che la Palette 35O di Morphe è diventata una delle mie preferite di tutti i tempi!

English Version

It has been a while since I have purchased this palette and in my intentions I initially planned to write this post long before September, but with my little delay I can say I had plenty of time to try the Morphe 35O Palette (or Nature Glow Palette). I have been successfully trying the Morphe 35C Palette and since I was very happy of the results I have decided to buy another palette. I have been thinking for a while because Morphe really offers a wide range of choice and I have finally selected one of their best-selling product: the Morphe 35O Palette.

I have chosen this Palette because I have always loved warm tones and I was looking for colours I could easily use for everyday looks but at the same time I could effortless go for a daring night look. I think this palette contains a beautiful combination of matte, satin and shimmery finish, which it is one of the reasons why this palette is so popular and versatile. Besides it includes a variety of cool and warm brown, a good choice of transition shades and it also offers many wonderful oranges, golden and bronzed metallic shadows (except for the beautiful selection of colours, of course).

As I wrote before the palette is made of thin black plastic and it does not includes any mirror or brush, but of course I think it is fine for the price. The pigmentation is awesome for most of the shades: the shimmer and metallic ones are really wonderful, the satin and matte colours are rich and smooth. The only flaw I can find is that some of them are a bit powdery, problem that I solved using a primer, a good brush and a little bit of patience.

In conclusion I can say that I would highly recommend this palette because the of the gorgeous selection of shades, the good pigmentation, the nice blendability and the lasting power . Although few of them are a bit powdery and a little harder to blend I think anyway it is an amazing palette because there are 35 shades to choose from and – after all – I think it really worth the price (at the moment it is available on Beauty Bay for € 27.50).  Despite of the big size I believe this palette is a perfect solution for travelling as you can create many stunning looks without needing any other palettes…even though there is not a black!

In the end I can say that ever since I have purchased this palette it has become one of my favourite palette of all time!

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ora siamo anche su Facebook, ricordate di mettere “mi piace”!

Ora siamo anche su Facebook, ricordate di mettere “mi piace”!
Follow nonsiamofoodblogger on WordPress.com

Google Translate

Fotogallery

Tronchetto di Natale
Bavarese ai tre cioccolati di Luca Montersino
Bavarese ai tre cioccolati di Luca Montersino
Bauletti decorati a mano con decoupage.
Bauletti decorati a mano con decoupage.
Pandoro al Cioccolato e Ombretto Minerale
I nostri Saponi Naturali
Cheesecake Lamponi e Cioccolato Bianco
Assaggi1
Assaggi
Cuore Pasquale
La Torta Giuanduiotto di Guido Castagna
La Torta Giuanduiotto di Guido Castagna
Panbrioches con crema pasticcera
Crema di Mascarpone e Yogurt con Coulis di Pesche
Crema di Mascarpone e Yogurt con Coulis di Pesche
Fenice disegnata a mano con pirografo.
Fenice disegnata a mano con pirografo.
I nostri Saponi Naturali
Lemon Curd Cheesecake
Colomba Pasquale
Corona di panbrioches con crema di marroni
Brioches con Esubero di Lievito Madre
Brioches con Esubero di Lievito Madre
Pangoccioli con lievito madre
Rotolo Nutella e Mascarpone
Torta al vino rosso senza burro
Cookies al Farro con Cioccolato Bianco e Mirtilli
Torta magica alla nocciola
Torta magica cioccolato e caffé
Pan di Spagna di Luca Montersino
Pan di Spagna di Luca Montersino
Chisulini
Focaccia col Formaggio di Recco
Focaccia Morbida alla Ricotta
Torta Yogurt e Cioccolato Light
Sbriciolata Ciliegie e Ricotta
Pizza Alta con lievito madre
Torta Fredda Yogurt e Fragole
Cheesecake al Caffè
Il nostro Olio e il Pane con lievito madre
Plum cake alla zucca
Torta Paradiso
Biscotti Integrali al miele
Acqua Detox
Crema cioccolato e caffè
Limoncello homemade, fatto con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici.
Limoncello homemade, fatto con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici.
Crema al limoncello homemade, fatta con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici
Crema al limoncello homemade, fatta con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici
Crostata con Composta di Pesche
Crostata di Ciliegie
Torta rovesciata alle pesche
Crepes Classiche
Tiramisù al Pandoro con cema senza uova
Crema pasticcera di Luca Montersino
Biscotti morbidi zucca e cioccolato
Stelle del Mattino
Nuvole di Ricotta
Risotto al vino rosso con radicchio e salsiccia
Muffin Salati Prosciutto e Formaggio
Insalata di Pollo e Patate
Petto di Pollo con i Peperoni
Risotto Asparagi e Speck
Tagliatelle al ragù
Spezie
Cold Cream al Burro di Karitè ed Olio di Vinaccioli, con profumo di Iris.
Cold Cream al Burro di Karitè ed Olio di Vinaccioli, con profumo di Iris.
Sapone di Aleppo fatto solo con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva ed Olio di Alloro fatto da noi.
Sapone di Aleppo fatto solo con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva ed Olio di Alloro fatto da noi.
Morphe 35C Aperta
Urban Decay Ultimate Basics
BlueRoseWP
Cupole al tramonto dal Pincio
Un angelo a guardia del castello
Lavanda
Borgo
Tramonto
Terrazza
Lago
Roma
Bottonuto

Articoli recenti

  • Il Tronchetto di Natale…che auspica alla Primavera
  • Caravaggio e La Vocazione di San Matteo
  • La nostra Ghirlanda fai da te…senza buco!
  • Torta Soffice Albumi e Ricotta, ricetta semplice
  • Ciambella alla panna e gocce di cioccolato, ricetta semplice

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette
Ricercadiricette.it

Ci trovi anche su:

Categorie

  • Antipasti
  • Arte
  • Bavaresi
  • Bevande della Salute
  • Biscotti
  • Cheesecake
  • Ciambelle
  • Composte e Marmellate
  • Contorni
  • Crostate
  • Diario di Viaggio
  • DIY, Craft and Decoration
  • Dolci al Cioccolato
  • Dolci al Cucchiaio
  • Dolci Americani
  • Dolci con la Ricotta
  • Dolci di Carnevale
  • Dolci di Natale
  • Dolci di Pasqua
  • Dolci e Torte per la Colazione
  • Dolci Estivi
  • Dolci senza burro
  • Domicilio
  • Feste ed Eventi
  • Finger food
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati Dolci
  • Lievitati Salati
  • Liquori
  • Make up e Bellezza Naturale
  • Muffin
  • Pasta Fresca
  • Piatti Etnici
  • Piatti Unici
  • Pizze e Focacce
  • Plumcake
  • Polpette
  • Preparazioni di Base
  • Primi
  • Ricette con Esubero di Lievito Madre
  • Ricette con la Zucca
  • Ricette Estive
  • Ricette Vegan
  • Risotti
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Senza glutine
  • Smoothies e Frullati
  • Torte
  • Torte magiche/Magic cakes
  • Torte Salate
  • Truccabimbi
  • Vacanze Alternative
  • Zuppe e Vellutate

Tag

antiage antiossidante biscotti facili biscotti leggeri biscotti light biscotti senza burro cacao cioccolato cioccolato fondente colazione cucina italiana cucina tradizionale dolci dolci a domicilio dolci al cioccolato dolci colazione Dolci con la Ricotta dolci con lo yogurt dolci di Natale dolci estivi dolci facili dolci leggeri dolci light dolci semplici dolci senza burro dolci veloci Domicilio facile genuino Lievito Madre light merenda Milano olio EVO olio extra vergine d'oliva panna primi facili primi piatti veloci primi semplici primi veloci prodotti da forno purificante regali fai da te ricette autunnali ricette bambini ricette colazione ricette con la zucca ricette del risparmio ricette di stagione ricette dolci ricette economiche ricette estive ricette facili ricette leggere ricette light ricette per la famiglia ricette primi ricette semplici ricette veloci ricotta salvacena semplice senza burro senza latte senza uova torte torte colazione torte facili torte semplici torte senza burro torte veloci veloce yogurt zucca zucca mantovana

Archivi

  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
trova ricetta

Blog che seguo

  • Anice e Cannella
  • Arabafelice in cucina!
  • Cappuccino e Cornetto
  • Dolci a go go
  • Farina, Lievito e Fantasia
  • I Pasticci dello Ziopiero
  • Il cuore in pentona
  • Il mio saper fare
  • La ciliegina sulla torta
  • La cucina di marble
  • La Cucina Imperfetta
  • La Cuochina Sopraffina
  • La vetrina del Nanni
  • Le Mille e una Torta di Dany&Lory
  • Mamma Papera
  • Menta e Cioccolato
  • Pan di pane
  • Pane al Pane e Vino al Vino
  • Profumo di Lievito
  • Sfizi e Pasticci
  • Trattoria da Martina
  • Viva La Focaccia

Commenti recenti

non siamo food blogg… su Torta all’Acqua Pere e Ci…
Mariangela Corcelli su Torta all’Acqua Pere e Ci…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…
non siamo food blogg… su Il Tronchetto di Natale…che au…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…

Commenti recenti

non siamo food blogg… su Torta all’Acqua Pere e Ci…
Mariangela Corcelli su Torta all’Acqua Pere e Ci…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…
non siamo food blogg… su Il Tronchetto di Natale…che au…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…

Archivi

  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014

Categorie

  • Antipasti
  • Arte
  • Bavaresi
  • Bevande della Salute
  • Biscotti
  • Cheesecake
  • Ciambelle
  • Composte e Marmellate
  • Contorni
  • Crostate
  • Diario di Viaggio
  • DIY, Craft and Decoration
  • Dolci al Cioccolato
  • Dolci al Cucchiaio
  • Dolci Americani
  • Dolci con la Ricotta
  • Dolci di Carnevale
  • Dolci di Natale
  • Dolci di Pasqua
  • Dolci e Torte per la Colazione
  • Dolci Estivi
  • Dolci senza burro
  • Domicilio
  • Feste ed Eventi
  • Finger food
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati Dolci
  • Lievitati Salati
  • Liquori
  • Make up e Bellezza Naturale
  • Muffin
  • Pasta Fresca
  • Piatti Etnici
  • Piatti Unici
  • Pizze e Focacce
  • Plumcake
  • Polpette
  • Preparazioni di Base
  • Primi
  • Ricette con Esubero di Lievito Madre
  • Ricette con la Zucca
  • Ricette Estive
  • Ricette Vegan
  • Risotti
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Senza glutine
  • Smoothies e Frullati
  • Torte
  • Torte magiche/Magic cakes
  • Torte Salate
  • Truccabimbi
  • Vacanze Alternative
  • Zuppe e Vellutate
nonsiamofoodblogger
food bloggermania
Ricette di cucina
Cucinare Meglio

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • nonsiamofoodblogger
    • Segui assieme ad altri 154 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • nonsiamofoodblogger
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: