Tag
facile, genuino, olio extra vergine d'oliva, patate al forno, patate e zucca al forno, patate sabbiose, patate sabbiose con salsiccia, piatti unici, ricette autunnali, ricette con la zucca, ricette del risparmio, ricette economiche, ricette facili, ricette per la famiglia, ricette piatti unici, ricette semplici, ricette veloci, semplice, veloce, zucca al forno
Le patate, si sa, sono un alimento semplice e versatile che tutti apprezzano. Le patate sabbiose al forno sono – almeno secondo me – uno dei modi più facili e stuzzicanti per gustarle, direi che le preferisco addirittura alle famose e famigerate patatine fritte e, perlomeno sino ad ora, nessuno dei miei ospiti le ha mai rifiutate. Considerato che la zucca si sposa benissimo con le patate, ho pensato che valesse la pena rivisitare la ricetta originale delle patate sabbiose; l’aggiunta della salsiccia è stata solo la sua naturale conseguenza, così da ottenere un goloso piatto unico. La quantità della zucca è circa la metà rispetto a quella delle patate, questo per non rendere troppo “preponderante” il sapore dolciastro della zucca e, ovviamente, per accontentare tutti i commensali … fan accaniti delle suddette patate. Gli ingredienti sono stati messi nel forno pensando ai rispettivi tempi di cottura: le patate per prime perché richiedono più tempo, in seguito la zucca perché è più morbida e infine la salsiccia che cuocendo và ad insaporire il tutto. Si tratta di un piatto semplice e rustico, adatto ad essere consumato quando fa freddo… magari in buona compagnia, sia essa una tavolata di amici, la famiglia riunita a fine giornata o semplicemente una cenetta per coccolarsi un po’ nelle sere invernali.
Ingredienti per 4 persone:
800 gr di patate
350 gr di zucca mantovana
400 gr di salsiccia
5 cucchiai di pangrattato
2 cucchiai di parmigiano
3 cucchiaini di farina di mais bramata
4 cucchiai di Olio Extra Vergine di Oliva
Paprika dolce q.b.
Sale e Pepe q.b.
Il procedimento è quasi identico a quello delle classiche patate sabbiose. Sbucciare e tagliare le patate a pezzettoni, tuffarle quindi in acqua bollente e cuocere per 4/5 minuti. Nel frattempo prepariamo la panatura: miscelare in una ciotola il pangrattato, il parmigiano, la farina di mais, la paprika, il sale e il pepe.
Scolare le patate e rovesciarle su una teglia ricoperta da carta forno. Distribuire i 2/3 della panatura sulle patate, aggiungere l’olio EVO e mescolare accuratamente. Cuocere in forno a 180° ed attendere 15 minuti.
Mentre le patate iniziano a cuocere pulire e tagliare a dadini la zucca mantovana e rovesciare il tutto nella terrina con la panatura rimasta. Trascorso questo tempo unire i dadini di zucca impanati alle patate e lasciar cuocere per un altro quarto d’ora.
Togliere il budello dalla salsiccia e tagliuzzarla in pezzettini possibilmente uguali che, scaduto l’ultimo quarto d’ora, disporremo in maniera omogenea nella teglia con le patate e la zucca.
Terminare la cottura per altri 15 minuti e servire immediatamente.
Buon Appetito a Tutti!
Nonsiamofoodblogger è presente anche su FACEBOOK! Se ti siamo piaciuti condividi e metti “mi piace”, grazie”