Tag
bosco invernale, Diario di Viaggio, esperienze di viaggio, fortezza medievale, fotografie invernali, fotografie inverno, immagini invernali, immagini inverno, inverno, natura invernale, natura inverno, percorsi nella natura, racconti di viaggio, resti medievali, torre del medioevo, torre medievale, trekking, turismo culturale, turismo ecosostenibile, turismo italia, turismo natura, turismo naturalistico, turismo responsabile, turismo rurale, turismo sostenibile, viaggi cultura, viaggi natura, viaggi trekking
L’inverno ci sorprende, abituandoci prima ad anni di stagioni tiepide e temperate
per bersagliarci poi con temperature polari e fitte coltri di neve.
Il cielo plumbeo avvolge ogni cosa nel suo pesante manto grigio
smorzando i colori circostanti e creando un’atmosfera stranamente immobile,
a tratti eterea.
Eppure guardando appena più in là dell’orizzonte conosciuto
scopriamo luoghi dove l’inverno sembra quasi avere un che di fiabesco
Il sole tiepido accarezza la Natura ancora dormiente
donando così al paesaggio un’aura di colori talmente dolce e delicata
che pare catturare l’anima di chi l’osserva.
Antiche vestigia si mimetizzano nel bosco scevro:
i rami nudi e i rampicanti altro non sono che pizzi e mantelli
atti a ricoprire le arcaiche mura,
quasi a volerle celare all’umano occhio indiscreto.
Il cielo è di un blu così intenso e puro
da sembrare quasi illusorio e suggestivo,
esemplare cornice di uno scenario incantevole e remoto.