Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , ,

FocacciainPadella

A volte capita di tornare a casa più tardi del solito e già sull’auto o sul mezzo pubblico ci poniamo la grande domanda atavica: cosa preparare per cena? Non c’è il tempo di passare a comprare qualcosa ma – nonostante tutto – non vogliamo rinunciare a qualcosa di sfizioso e diverso dal solito. Che fare? La focaccia in padella con lievito istantaneo può essere la soluzione. Bastano pochi minuti per impastare, tanta fantasia per farcire ed un momento per cuocerla. Piace a grandi e piccini e può diventare uno stuzzichino invitante in caso di ospiti improvvisi o addirittura un modo un po’ diverso per servire la focaccia durante un pic-nic. Si tratta di uno di quei piatti “salva-cena” da servire con una bella insalata colorata od un appetitoso contorno. D’altronde la cena è praticamente l’unico momento della giornata in cui la famiglia è riunita, si può scherzare e chiacchierare intorno al tavolo e condividere gli avvenimenti più importanti delle dodici ore precedenti; per questo quando si fa tardi diventa un must cucinare qualcosa di appetitoso ma veloce. La focaccia in questione è farcita con prosciutto cotto di Praga e scamorza, un’accoppiata classica ma sempre vincente. Si può farcire con qualunque salume o formaggio, purché la scelta ricada su prodotti che non rilascino troppa acqua durante la cottura.

Ingredienti (per una padella di circa 24 cm):

250 gr di farina (io ho utilizzato 150 gr di farina 0 e 100 gr di farina di semola di grano duro)
120 gr di latte
60 gr di acqua
5 gr di sale
2 cucchiai di Olio EVO
½ bustina di lievito istantaneo per torte salate

In una ciotola versare il latte, l’acqua e l’olio, aggiungere a poco a poco tutti gli ingredienti secchi precedentemente setacciati e mescolati e lavorare il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Dividere l’impasto in due parti uguali e con il mattarello formare due dischi, che naturalmente avranno lo stesso diametro della padella in cui cuoceremo la focaccia. Farcire il primo disco secondo il proprio gusto e ricoprire con il secondo avendo cura di sigillare con molto bene i bordi. Ungere leggermente la padella e trasferirvi la focaccia, che cuoceremo a fuoco basso per circa 10 minuti per lato. Buon Appetito!

Pubblicità