Tag
carne trita, facile, Finger food, genuino, leggero, light, macinata, Milano, parmigiano, piatti unici, picnic, Polpette, polpette al forno, polpette al sugo, polpette con gli spinaci, ricette bambini, ricette del risparmio, ricette di polpette, ricette economiche, ricette estive, ricette gustose, ricette in vacanza, ricette leggere, ricette light, ricette per la famiglia, ricette semplici, ricette veloci, salvacena, secondi leggeri, secondi veloci, semplice, spinaci, veloce
Arriva l’estate e – anche se le giornate sono più lunghe – sembra di avere a disposizione ancora meno tempo del solito. Terminata la giornata lavorativa c’è tutto un mondo che ci aspetta! Lasciamo dietro di noi la scrivania e l’aria condizionata per tuffarci verso il calore, il sole e una miriade di allegri colori estivi. Tra l’altro l’atmosfera “estiva” si respira anche nell’ambiente lavorativo, dall’abbigliamento alle discussioni sulla destinazione delle prossime vacanze.
Uscire dal lavoro – sapendo che ci attende ancora qualche ora di sole – ci dà “l’illusione” di avere una nuova giornata tutta per noi pronta ad essere vissuta. Possiamo trovare il tempo per un giretto in centro, un aperitivo, una passeggiata con il nostro amico a quattro zampe o un pomeriggio al parco un po’ speciale con i piccolini di famiglia.
E il tempo per cucinare? Non c’è problema ! Questo è un piatto unico che può essere preparato in anticipo e cotto all’ultimo minuto, magari accompagnato da un sughetto di verdure o una caponatina fredda. Si presta bene a diventare cena per tutta la famiglia, aperitivo, finger food e – perché no? – ricetta da picnic.
Ingredienti:
400 gr di carne trita di bovino
200 gr di spinaci sbollentati e ben strizzati
80 gr di parmigiano grattugiato
1 fetta di pane raffermo
2-3 cucchiai circa di pangrattato
1 uovo
1 spicchio d’aglio (facoltativo)
Prezzemolo
Sale
Pepe
Un pizzico di noce moscata
Sbollentare gli spinaci (freschi o surgelati) in poca acqua bollente. Una volta cotti scolateli e strizzateli per bene in modo che perdano tutta l’acqua. Nel frattempo ammorbidire con dell’acqua fredda la fetta di pane raffermo e sminuzzarla finemente con le mani. Lasciare intiepidire gli spinaci, tagliarli sottilmente con un coltello o con il mixer e versarli in una terrina con tutti gli altri ingredienti. Amalgamare bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo (nel caso l’impasto risultasse troppo morbido aggiungere parmigiano e pangrattato finché non diventa più compatto). Formare le polpette e posizionarle su una teglia ricoperta da carta forno e cuocere in forno a 180° per 20/25 minuti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso). Io ho aggiunto del semplicissimo sugo di pomodoro, ma possiamo arricchire la salsa con qualunque verdura di stagione in modo da ottenere un piatto unico sano, semplice e gustoso.