Tag
Cheesecake, cheesecake fredda, cheesecake lamponi e cioccolato bianco, cheesecake senza cottura, cioccolato, colla di pesce, coulis di lamponi, dolci, dolci estivi, dolci freschi, dolci veloci, gelatina, lamponi, mascarpone, merenda, Milano, panna, ricette estive, ricette facili, ricette semplici, yogurt, yogurt greco
Quando fa caldo la voglia di cucinare scende, mentre quella di accendere il forno è addirittura in caduta libera. Ci sono però delle occasioni dove è necessario presentare un dolce: una cena per degli ospiti, un compleanno, un aperitivo o un pranzo domenicale. In questo caso può essere utile preparare qualcosa di fresco e veloce e – perché no? – che faccia anche un pochino di scena, poiché l’occhio – si sa – vuole sempre la sua parte. Tra le svariate soluzioni, una delle più classiche e intramontabili è senz’altro la cheesecake senza cottura: davvero non ho mai sentito nessuno rifiutare una fetta di cheesecake…qualunque fosse il suo ingrediente caratterizzante. I bambini la adorano perché essendo cremosa sembra quasi di mangiare una “specie di gelato”, mentre gli adulti la amano per il gusto delicato e la freschezza. Questa volta ho pensato ad una variante della classica cheesecake alle fragole, accostando i lamponi al cioccolato bianco in un connubio di sapori che devo dire si accostano magnificamente. Infatti è stata divorata in un batter d’occhio! Questa è una ricetta di sicuro successo: semplice, veloce, gustosa e colorata! Cosa aspettate a provarla?
Ingredienti per uno stampo di 20 cm:
Per la base:
240 gr di biscotti tipo oro saiwa
2 cucchiaini di zucchero di canna
100 gr di burro
Per la farcia:
250 gr di panna fresca da montare
250 gr di mascarpone
170 gr di yogurt greco
150 gr di cioccolato bianco
8 gr di gelatina
Per la salsa di copertura:
400 gr di lamponi freschissimi
2 cucchiai colmi di zucchero a velo
1 cucchiaio di ratafià di ciliegie (o maraschino)
1 foglio di gelatina
Prepariamo innanzitutto la base: frullare i biscotti nel mixer insieme allo zucchero di canna ed amalgamarli al burro fuso. Rivestire il fondo di uno stampo da 20 cm con un disco di carta forno, e disporvi uniformemente il composto aiutandosi con un cucchiaio. Lasciar riposare in frigo per circa 30 minuti.
Per la farcia: in una capace terrina mescolare il mascarpone con lo yogurt greco fino ad ottenere una crema densa e cremosa. Mettere il cioccolato a sciogliere a bagno maria e nel frattempo montare la panna. Versare la panna fredda di freezer in un contenitore anch’esso molto freddo (quando fa molto caldo ricordate di mettere in freezer anche le fruste del minipimer)e montare finché non diventa ferma e cremosa. Unire la panna al composto di mascarpone e yogurt mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il tutto. Sciogliere la gelatina insieme a qualche cucchiaio di acqua calda, strizzarla ed unirla alla farcia insieme al cioccolato bianco fuso. Mescolare sempre dal basso verso l’alto per far amalgamare bene i diversi ingredienti. Togliere dal frigo la base preparata in precedenza e versarci sopra la crema , cercando di uniformare il più possibile la superficie. Riporre in freezer per almeno 2 ore.
Per la salsa di copertura: lavare i lamponi, frullarli insieme allo zucchero a velo e filtrare il tutto con un colino per togliere tutti i semini. Sciogliere la gelatina in poca acqua calda e, dopo averla strizzata, versarla nel frullato insieme al ratafià di ciliegie. Mescolare velocemente e versare la salsa ottenuta sulla torta. Riporre nuovamente in freezer e lasciar riposare per almeno 3-4 ore (si può preparare anche il giorno prima). Decorare con lamponi freschi, cioccolato plastico, riccioli di cioccolato o quant’altro la vostra fantasia vi suggerisce!