Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Cous Cous Freddo o Tabulè

Il tabulè (o tabbouleh) è un piatto freddo – molto leggero e sfizioso – tipico della cucina araba. La ricetta originale prevede l’uso di bulgur (grani di frumento sminuzzati) accompagnato da pomodoro, cetrioli, cipollotti, menta, prezzemolo e succo di limone; nei Paesi Mediorientali viene solitamente servito negli antipasti, detti appunto Meze o Mezze. Questo termine deriva dal persiano e significa “gusto, sapore, condimento” ed appartiene al “linguaggio culinario” di tutti i Paesi che hanno fatto parte dell’Impero Ottomano. Per indicare queste portate si usa appunto il plurale “i meze” perché si tratta di una serie infinita di golosi quanto irresistibili antipasti, che si possono trovare – per esempio – nei ristoranti che servono cucina tradizionale Turca. Da notare che “i meze” contano un numero strabiliante di appassionati, tanto che il servizio del piatto principale rappresenta più spesso un tormento piuttosto che un piacere.

Vediamo ora la ricetta, davvero semplice, gustosa e veloce…

Ingredienti:

Per il cous cous:

200 gr di cous cous precotto

200 gr di acqua

un cucchiaio di olio

Sale

Una puntina di zafferano

Una dozzina di pomodori Piccadilly

Una ventina di olive denocciolate

Una manciata di capperi dissalati

1 costola di sedano

1 cipolla di Tropea

3-4 peperoncini friggitelli

70/80 gr di Feta

2-3 foglie di basilico

Per prima cosa cuocere il cous cous precotto: versare in una pentola 200 gr di acqua, un cucchiaio di olio e uno di sale. Attendere il bollore, unire lo zafferano e il cous cous. Lasciar cuocere a fuoco moderato per 2/3 minuti mescolando continuamente. Lasciar raffreddare e sgranare il cous cous con la forchetta. Una volta raffreddato e sgranato possiamo trasferire il cous cous in una terrina ed aggiungere un po’ alla volta tutte le verdure lavate e tagliate: i pomodori Piccadilly, il sedano, la cipolla di Tropea, i peperoncini dolci friggitelli, le olive denocciolate, i capperi dissalati e – da ultimo – una dadolata di formaggio Feta. Condire a piacere con sale, pepe e Olio extra vergine d’oliva.

Pubblicità