• Chi siamo
  • Copyright
  • Informazioni e chiarimenti? Contattateci!

nonsiamofoodblogger

~ La tradizione che incontra la passione e la fantasia!

nonsiamofoodblogger

Archivi tag: ricette etniche

Pollo al curry con riso basmati

15 venerdì Gen 2016

Posted by non siamo food blogger in Piatti Etnici, Piatti Unici, Ricette Estive, Secondi

≈ Lascia un commento

Tag

coriandolo, cucina etnica, cumino, curry in polvere, pollo al curry, pollo al curry con riso basmati, pollo al curry indiano, pollo al curry latte, pollo al curry orientale, pollo al curry ricetta, pollo al curry senza panna, pollo al curry senza yogurt, ricette con le spezie, ricette curry, ricette etniche, ricette facili, ricette indiane, ricette orientali, ricette pollo, ricette secondi, ricette semplici, ricette speziate, ricette veloci, riso basmati, riso basmati cottura, salvacena, semplice, veloce, zenzero

Pollo al Curry con Riso Basmati

La cucina indiana – insieme a quella messicana – è sempre stata tra i sapori etnici che preferisco in assoluto: posso senz’altro affermare che è stato “amore al primo assaggio”. Devo ammettere che i miei numerosi soggiorni in America e le altrettanto numerose cene al ristorante indiano hanno una grossa responsabilità, tant’è vero che proprio il pollo al curry è stato il primo piatto etnico che ho imparato a cucinare. Sarà stata l’atmosfera dei locali, la gentilezza del personale, l’aroma esotico che si percepisce appena entrati, il gusto ricercato delle spezie o i colori fantastici che ad esse si accompagnano… forse sono state un po’ tutte queste peculiarità che mi hanno portato ad adorare la cucina indiana. Confesso infatti che – da italiana appassionata del caffè – in quel periodo ho imparato ad apprezzare anche il tè indiano speziato, perfetto da gustare nelle serate d’inverno perché riscalda e toglie la voglia di dolce senza sensi di colpa.

La ricetta del pollo al curry è davvero facile e veloce, basta munirsi delle spezie giuste ed in poco tempo il gioco è fatto. Il riso basmati richiede una preparazione piuttosto lenta ed accurata ma può essere anche sostituito con delle semplici verdure saltate o con del cous cous precotto.

Vediamo ora gli ingredienti ed il procedimento…

 

Ingredienti per 2 persone:

150 gr di riso basmati

350-400 gr di petto di pollo

Olio Extra Vergine di Oliva

1 piccola cipolla

1 aglio

1 cucchiaino di curry (o a seconda del vostro gusto)

Semi di coriandolo q.b. (facoltativo)

Cumino q.b. (facoltativo)

Zenzero fresco grattugiato q.b.

Un bicchiere di latte

Sale q.b.

Farina q.b.

 

Per il riso basmati

Il riso basmati prima di essere cotto necessita di qualche piccolo accorgimento. Pesare, misurare il volume e poi disporre il riso su una spianatoia per togliere eventuali sassolini o piccole impurità.

Trasferire il riso basmati in una pentola o uno scolapasta e sciacquarlo più volte (anche una decina di risciacqui) finché l’acqua non si presenta limpida e chiara. Lasciare quindi in ammollo il riso in abbondante acqua per circa 20-30 minuti.

Versare un po’ d’acqua in un tegame con il sale grosso e portare a bollore. La proporzione di acqua và misurata in base al suo volume: per ogni tazza di riso è necessaria una tazza e mezza di acqua.

Unire il riso scolato ed alzare la fiamma affinché l’acqua raggiunga nuovamente il bollore. Abbassare immediatamente al minimo, coprire e cuocere per il tempo indicato sulla confezione.

A cottura ultimata spegnere il fuoco e lasciar riposare per 10 minuti circa senza sollevare il coperchio. Sgranare con una forchetta e servire.

Per il pollo al curry

Sminuzzare finemente la cipolla, trasferire il trito in una padella antiaderente insieme all’aglio e all’olio EVO e lasciar imbiondire brevemente.

Togliere l’aglio e rovesciare il pollo tagliato a dadini ed infarinato (io di solito scuoto la dadolata per togliere l’eccesso di farina), poi alzare la fiamma e far rosolare per pochi minuti.

Versare il bicchiere di latte, il sale e tutte le spezie. Mescolare per amalgamare bene il tutto e portare a cottura, aggiungendo nel frattempo un po’ di latte qualora dovesse asciugarsi eccessivamente.

Servire con il riso basmati precedentemente preparato.

Buon Appetito a Tutti!

Nonsiamofoodblogger è presente anche su FACEBOOK! Se ti siamo piaciuti condividi e metti “mi piace”, grazie!

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Una variazione del tabulè … ossia insalata di cous cous con feta, olive, friggitelli e basilico

22 sabato Ago 2015

Posted by non siamo food blogger in Insalate, Ricette Estive

≈ Lascia un commento

Tag

antipasti turchi, aperitivo, basilico, capperi, Cipolla di Tropea, cous cous con verdure, cucina araba, cucina buffet, cucina etnica, cucina mediorientale, cucina turca, feta, formaggio greco, friggitelli, happy hour, insalata, insalata di cous cous, insalata estiva, insalata facile e veloce, insalate gustose, meze, mezze, Milano, olio EVO, olio extra vergine d'oliva, olive, peperoncini dolci, piatti unici, piatto freddo, pomodori piccadilly, pomodoro, ricette estive, ricette etniche, ricette facili, ricette leggere, ricette semplici, ricette turche, ricette veloci, sedano, semplice, tabbouleh, tabulè, veloce, zafferano

Cous Cous Freddo o Tabulè

Il tabulè (o tabbouleh) è un piatto freddo – molto leggero e sfizioso – tipico della cucina araba. La ricetta originale prevede l’uso di bulgur (grani di frumento sminuzzati) accompagnato da pomodoro, cetrioli, cipollotti, menta, prezzemolo e succo di limone; nei Paesi Mediorientali viene solitamente servito negli antipasti, detti appunto Meze o Mezze. Questo termine deriva dal persiano e significa “gusto, sapore, condimento” ed appartiene al “linguaggio culinario” di tutti i Paesi che hanno fatto parte dell’Impero Ottomano. Per indicare queste portate si usa appunto il plurale “i meze” perché si tratta di una serie infinita di golosi quanto irresistibili antipasti, che si possono trovare – per esempio – nei ristoranti che servono cucina tradizionale Turca. Da notare che “i meze” contano un numero strabiliante di appassionati, tanto che il servizio del piatto principale rappresenta più spesso un tormento piuttosto che un piacere.

Vediamo ora la ricetta, davvero semplice, gustosa e veloce…

Ingredienti:

Per il cous cous:

200 gr di cous cous precotto

200 gr di acqua

un cucchiaio di olio

Sale

Una puntina di zafferano

Una dozzina di pomodori Piccadilly

Una ventina di olive denocciolate

Una manciata di capperi dissalati

1 costola di sedano

1 cipolla di Tropea

3-4 peperoncini friggitelli

70/80 gr di Feta

2-3 foglie di basilico

Per prima cosa cuocere il cous cous precotto: versare in una pentola 200 gr di acqua, un cucchiaio di olio e uno di sale. Attendere il bollore, unire lo zafferano e il cous cous. Lasciar cuocere a fuoco moderato per 2/3 minuti mescolando continuamente. Lasciar raffreddare e sgranare il cous cous con la forchetta. Una volta raffreddato e sgranato possiamo trasferire il cous cous in una terrina ed aggiungere un po’ alla volta tutte le verdure lavate e tagliate: i pomodori Piccadilly, il sedano, la cipolla di Tropea, i peperoncini dolci friggitelli, le olive denocciolate, i capperi dissalati e – da ultimo – una dadolata di formaggio Feta. Condire a piacere con sale, pepe e Olio extra vergine d’oliva.

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ora siamo anche su Facebook, ricordate di mettere “mi piace”!

Ora siamo anche su Facebook, ricordate di mettere “mi piace”!
Follow nonsiamofoodblogger on WordPress.com

Google Translate

Fotogallery

Tronchetto di Natale
Bavarese ai tre cioccolati di Luca Montersino
Bavarese ai tre cioccolati di Luca Montersino
Bauletti decorati a mano con decoupage.
Bauletti decorati a mano con decoupage.
Pandoro al Cioccolato e Ombretto Minerale
I nostri Saponi Naturali
Cheesecake Lamponi e Cioccolato Bianco
Assaggi1
Assaggi
Cuore Pasquale
La Torta Giuanduiotto di Guido Castagna
La Torta Giuanduiotto di Guido Castagna
Panbrioches con crema pasticcera
Crema di Mascarpone e Yogurt con Coulis di Pesche
Crema di Mascarpone e Yogurt con Coulis di Pesche
Fenice disegnata a mano con pirografo.
Fenice disegnata a mano con pirografo.
I nostri Saponi Naturali
Lemon Curd Cheesecake
Colomba Pasquale
Corona di panbrioches con crema di marroni
Brioches con Esubero di Lievito Madre
Brioches con Esubero di Lievito Madre
Pangoccioli con lievito madre
Rotolo Nutella e Mascarpone
Torta al vino rosso senza burro
Cookies al Farro con Cioccolato Bianco e Mirtilli
Torta magica alla nocciola
Torta magica cioccolato e caffé
Pan di Spagna di Luca Montersino
Pan di Spagna di Luca Montersino
Chisulini
Focaccia col Formaggio di Recco
Focaccia Morbida alla Ricotta
Torta Yogurt e Cioccolato Light
Sbriciolata Ciliegie e Ricotta
Pizza Alta con lievito madre
Torta Fredda Yogurt e Fragole
Cheesecake al Caffè
Il nostro Olio e il Pane con lievito madre
Plum cake alla zucca
Torta Paradiso
Biscotti Integrali al miele
Acqua Detox
Crema cioccolato e caffè
Limoncello homemade, fatto con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici.
Limoncello homemade, fatto con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici.
Crema al limoncello homemade, fatta con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici
Crema al limoncello homemade, fatta con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici
Crostata con Composta di Pesche
Crostata di Ciliegie
Torta rovesciata alle pesche
Crepes Classiche
Tiramisù al Pandoro con cema senza uova
Crema pasticcera di Luca Montersino
Biscotti morbidi zucca e cioccolato
Stelle del Mattino
Nuvole di Ricotta
Risotto al vino rosso con radicchio e salsiccia
Muffin Salati Prosciutto e Formaggio
Insalata di Pollo e Patate
Petto di Pollo con i Peperoni
Risotto Asparagi e Speck
Tagliatelle al ragù
Spezie
Cold Cream al Burro di Karitè ed Olio di Vinaccioli, con profumo di Iris.
Cold Cream al Burro di Karitè ed Olio di Vinaccioli, con profumo di Iris.
Sapone di Aleppo fatto solo con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva ed Olio di Alloro fatto da noi.
Sapone di Aleppo fatto solo con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva ed Olio di Alloro fatto da noi.
Morphe 35C Aperta
Urban Decay Ultimate Basics
BlueRoseWP
Cupole al tramonto dal Pincio
Un angelo a guardia del castello
Lavanda
Borgo
Tramonto
Terrazza
Lago
Roma
Bottonuto

Articoli recenti

  • Il Tronchetto di Natale…che auspica alla Primavera
  • Caravaggio e La Vocazione di San Matteo
  • La nostra Ghirlanda fai da te…senza buco!
  • Torta Soffice Albumi e Ricotta, ricetta semplice
  • Ciambella alla panna e gocce di cioccolato, ricetta semplice

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette
Ricercadiricette.it

Ci trovi anche su:

Categorie

  • Antipasti
  • Arte
  • Bavaresi
  • Bevande della Salute
  • Biscotti
  • Cheesecake
  • Ciambelle
  • Composte e Marmellate
  • Contorni
  • Crostate
  • Diario di Viaggio
  • DIY, Craft and Decoration
  • Dolci al Cioccolato
  • Dolci al Cucchiaio
  • Dolci Americani
  • Dolci con la Ricotta
  • Dolci di Carnevale
  • Dolci di Natale
  • Dolci di Pasqua
  • Dolci e Torte per la Colazione
  • Dolci Estivi
  • Dolci senza burro
  • Domicilio
  • Feste ed Eventi
  • Finger food
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati Dolci
  • Lievitati Salati
  • Liquori
  • Make up e Bellezza Naturale
  • Muffin
  • Pasta Fresca
  • Piatti Etnici
  • Piatti Unici
  • Pizze e Focacce
  • Plumcake
  • Polpette
  • Preparazioni di Base
  • Primi
  • Ricette con Esubero di Lievito Madre
  • Ricette con la Zucca
  • Ricette Estive
  • Ricette Vegan
  • Risotti
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Senza glutine
  • Smoothies e Frullati
  • Torte
  • Torte magiche/Magic cakes
  • Torte Salate
  • Truccabimbi
  • Vacanze Alternative
  • Zuppe e Vellutate

Tag

antiage antiossidante biscotti facili biscotti leggeri biscotti light biscotti senza burro cacao cioccolato cioccolato fondente colazione cucina italiana cucina tradizionale dolci dolci a domicilio dolci al cioccolato dolci colazione Dolci con la Ricotta dolci con lo yogurt dolci di Natale dolci estivi dolci facili dolci leggeri dolci light dolci semplici dolci senza burro dolci veloci Domicilio facile genuino Lievito Madre light merenda Milano olio EVO olio extra vergine d'oliva panna primi facili primi piatti veloci primi semplici primi veloci prodotti da forno purificante regali fai da te ricette autunnali ricette bambini ricette colazione ricette con la zucca ricette del risparmio ricette di stagione ricette dolci ricette economiche ricette estive ricette facili ricette leggere ricette light ricette per la famiglia ricette primi ricette semplici ricette veloci ricotta salvacena semplice senza burro senza latte senza uova torte torte colazione torte facili torte semplici torte senza burro torte veloci veloce yogurt zucca zucca mantovana

Archivi

  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
trova ricetta

Blog che seguo

  • Anice e Cannella
  • Arabafelice in cucina!
  • Cappuccino e Cornetto
  • Dolci a go go
  • Farina, Lievito e Fantasia
  • I Pasticci dello Ziopiero
  • Il cuore in pentona
  • Il mio saper fare
  • La ciliegina sulla torta
  • La cucina di marble
  • La Cucina Imperfetta
  • La Cuochina Sopraffina
  • La vetrina del Nanni
  • Le Mille e una Torta di Dany&Lory
  • Mamma Papera
  • Menta e Cioccolato
  • Pan di pane
  • Pane al Pane e Vino al Vino
  • Profumo di Lievito
  • Sfizi e Pasticci
  • Trattoria da Martina
  • Viva La Focaccia

Commenti recenti

non siamo food blogg… su Torta all’Acqua Pere e Ci…
Mariangela Corcelli su Torta all’Acqua Pere e Ci…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…
non siamo food blogg… su Il Tronchetto di Natale…che au…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…

Commenti recenti

non siamo food blogg… su Torta all’Acqua Pere e Ci…
Mariangela Corcelli su Torta all’Acqua Pere e Ci…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…
non siamo food blogg… su Il Tronchetto di Natale…che au…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…

Archivi

  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014

Categorie

  • Antipasti
  • Arte
  • Bavaresi
  • Bevande della Salute
  • Biscotti
  • Cheesecake
  • Ciambelle
  • Composte e Marmellate
  • Contorni
  • Crostate
  • Diario di Viaggio
  • DIY, Craft and Decoration
  • Dolci al Cioccolato
  • Dolci al Cucchiaio
  • Dolci Americani
  • Dolci con la Ricotta
  • Dolci di Carnevale
  • Dolci di Natale
  • Dolci di Pasqua
  • Dolci e Torte per la Colazione
  • Dolci Estivi
  • Dolci senza burro
  • Domicilio
  • Feste ed Eventi
  • Finger food
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati Dolci
  • Lievitati Salati
  • Liquori
  • Make up e Bellezza Naturale
  • Muffin
  • Pasta Fresca
  • Piatti Etnici
  • Piatti Unici
  • Pizze e Focacce
  • Plumcake
  • Polpette
  • Preparazioni di Base
  • Primi
  • Ricette con Esubero di Lievito Madre
  • Ricette con la Zucca
  • Ricette Estive
  • Ricette Vegan
  • Risotti
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Senza glutine
  • Smoothies e Frullati
  • Torte
  • Torte magiche/Magic cakes
  • Torte Salate
  • Truccabimbi
  • Vacanze Alternative
  • Zuppe e Vellutate
nonsiamofoodblogger
food bloggermania
Ricette di cucina
Cucinare Meglio

Blog su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: