Tag
contorni con le zucchine, cucina italiana, fiammiferi di zucchine al forno, fiammiferi di zucchine al forno senza uova, Finger food, light, ricette con le zucchine, ricette contorni con le zucchine, ricette del risparmio, ricette economiche, ricette facili, ricette leggere, ricette light con le zucchine, ricette semplici, ricette veloci, stick di zucchine al forno, stick di zucchine al forno senza uova, stick di zucchine croccanti, stick di zucchine gratinate al forno, stick di zucchine leggere, stick di zucchine light, stick di zucchine saporite, zucchine al forno croccanti, zucchine croccanti
A mio parere le zucchine sono uno degli ortaggi più utilizzati in cucina: sono delicate, leggere e – cosa non da poco – davvero versatili. Durante la bella stagione sulla nostra tavola si possono ritrovare spesso delle zucchine, cucinate nei modi più disparati ed accompagnate da tanti coloratissimi ingredienti… tanti quanti ce ne suggerisce la fantasia! Questo ortaggio così semplice ed ipocalorico sicuramente rientra nella lista delle cose che non possono mancare per preparare cibi da consumare fuori casa: ottime per una pasta fredda magari con i gamberetti o con pomodoro e basilico, perfette per degli sfiziosi involtini, per delle torte fredde o per una parmigiana light.
La ricetta che abbiamo pensato di proporre quest’oggi è una delle nostre preferite, una di quelle preparazioni che non possono mancare quando si ha in programma una cena tra amici, un buffet, un aperitivo o un pranzo all’aperto. I fiammiferi di zucchine sono stati prima bagnati nel latte e poi avvolti in una golosa panure, in cui la farina bramata di mais dona croccantezza mentre le spezie arrotondano il gusto regalando quel tocco particolare che non guasta mai. Questa panatura infatti ci piace così tanto che ne teniamo sempre un po’ in frigo pronta all’uso… saporitissima sia con le verdure che con le carni.
Vediamo infine la ricetta, davvero semplice e veloce…
Ingredienti:
400 gr di zucchine (2 zucchine medio-grandi)
6 cucchiai colmi di pangrattato
2 cucchiai rasi di farina bramata di mais
1 cucchiaio raso di grana
1 cucchiaio raso di pecorino romano
Un pizzico di curcuma
Un pizzico di paprika dolce
Origano q.b.
Sale q.b.
Latte q.b.
Lavare molto bene le zucchine e tagliarle a fiammiferi.
Mescolare il pangrattato con il grana, il pecorino, la curcuma, la paprika dolce, l’origano e il sale (io di solito metto tutto in un sacchetto gelo, chiudo ed agito molto bene).
Versare un po’ di latte (qualunque tipo di latte: io ho utilizzato del semplice latte parzialmente scremato) in un capiente contenitore. Versare in un secondo contenitore la panure appena preparata.
Bagnare brevemente i fiammiferi zucchina nel latte, dopodiché trasferirli nella terrina della panatura facendo in modo che quest’ultima vi aderisca per bene.
Posizionare i fiammiferi impanati in una teglia ricoperta da carta forno e cuocere a 180° per 15/20 minuti.
I nostri Stick di Zucchine Saporiti al forno sono pronti!
Buon Appetito a Tutti!
Ma sai che ho scoperto di avere un pacco di farina di mais bramata nella dispensa? Però ieri ho finito le zucchine, quindi mi tocca andarle a comprare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono contenta che questa semplice ricettina ti sia piaciuta, per noi è un po’ un passepartout! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le ricette semplici sono le migliori 😀
"Mi piace""Mi piace"
Quando le avro’ nell’orto faro’ la vostra ricetta, ottima, bacioni grandi, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, ci fa piacere che apprezzi questa ricettina! Speriamo anche noi di avere un giorno il nostro orto! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
C’e’ tanto lavoro ma che soddisfazioni, bacioni, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci credo! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace""Mi piace"
Queste sono una splendida e forse anche piú saporita alternativa alle zucchine in pastella fritte. Mi piacciono un sacco. Se le rifaccio ti faccio sapere. Secondo me vanno via in un batter d’occhio. Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te! 🙂 A noi piacciono un sacco!
"Mi piace""Mi piace"