Tag
cacao amaro ricette, cioccolato, colazione, dolci colazione, Dolci con la Ricotta, dolci facili, dolci semplici, dolci senza burro, dolci veloci, muffin al cioccolato leggeri, muffin al cioccolato light, muffin alla ricotta e cacao senza burro, muffin cacao senza burro, muffin ricotta e cacao, muffin ricotta e cacao senza burro, muffin ricotta e cioccolato, muffin senza burro, ricette bambini, ricette colazione, ricette facili, ricette per la famiglia, senza burro
Adoro i dolci con la ricotta, perché questo ingrediente – così candido e modesto – dona a tutte le preparazioni dolciarie che lo contengono una morbidezza, una fragranza ed una leggerezza davvero unici. Visto che adoro anche i muffin ho pensato di mettere insieme le due cose e – giusto per renderli ancora più golosi – ho deciso di aggiungere anche un po’ di cacao amaro.
Questa ricetta è talmente semplice e veloce che la potremmo considerare un vero “salva colazione o salva merenda” perché l’unica cosa da fare è unire a poco a poco i vari ingredienti, versare negli stampini, cuocere e … gustare! Come tante altre ricette presenti nel blog, i Muffin Ricotta e Cioccolato sono senza burro e – per alleggerirli ulteriormente – sono anche senza latte. Gli intolleranti al lattosio possono eventualmente utilizzare della ricotta senza lattosio, facilmente reperibile in tutti i supermercati.
Il risultato è un dolcino che piacerà ai piccoli perché ritroveranno il gusto del cioccolato accostato ad una consistenza morbida e scioglievole, mentre piacerà ai grandi per la sua sorprendente leggerezza e il suo gusto rotondo e delicato allo stesso tempo.
Vediamo infine la semplicissima ricetta…
Ingredienti per 12 muffin:
250 gr di farina
120 gr di zucchero
130 gr di ricotta vaccina freschissima
20 gr di cacao amaro
1 uovo
80 ml di Olio di semi
120 ml di acqua
Un pizzico di sale
Una bustina di lievito per dolci
Disporre in una capiente terrina la ricotta setacciata, lo zucchero e l’uovo, quindi mescolare fino ad ottenere una sorta di crema omogenea e vellutata.
Aggiungere a filo l’olio di semi, incorporare il pizzico di sale e rimestare vigorosamente con le fruste per amalgamare il tutto.
Unire a poco a poco la farina setacciata con il lievito e il cacao amaro – avendo cura allo stesso tempo di alternare l’acqua – e continuare a mescolare finché il composto non si presenta liscio e privo di grumi.
Porzionare l’impasto negli stampini per muffin precedentemente imburrati e cuocere a 180° per 15 minuti circa (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).
I nostri Muffin Ricotta e Cacao sono pronti!
Buona Colazione o Merenda a Tutti!
che buoni da provare!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma grazie! 🙂 Mi fa piacere che tu gradisca, sono davvero morbidi e gustosi!
A presto,
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"
ecco l’aspetto che io mi aspetto(ah ah ah!!) dai muffin!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Effettivamente…l’aspetto è “un aspetto” importante: infatti si inizia a mangiare con gli occhi! 🙂 Grazie Carla, sono contenta che i muffin ti piacciano!
Buon week-end e a presto,
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"
Anche a me piacciono moltissimo i dolci con la ricotta! Escono sempre molto più morbidi ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamente! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
*-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
E sicuramente molto gustosa 🙂 Hanno proprio un aspetto sofficissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Moira! 🙂 Sei sempre molto gentile! Buon week-end e a presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Buon week end anche a te! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ho scritto vero che adoro la ricotta e nei dolci poi…mmm bontà!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero?? Io non mi stanco mai di sperimentarla in dolci sempre diversi!
Un abbraccio,
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"