Tag
ciambella alla ricotta, ciambella bicolore, ciambella bicolore alla ricotta, ciambella bicolore con olio, ciambella bicolore della nonna, ciambella bicolore facile e veloce, ciambella bicolore ingredienti, ciambella bicolore light, ciambella bicolore morbida, ciambella bicolore morbidissima, ciambella bicolore olio, ciambella bicolore ricetta, ciambella bicolore ricetta veloce, ciambella bicolore senza burro, ciambella bicolore soffice, ciambellone bicolore, ciambellone bicolore olio, Dolci con la Ricotta, ricette dolci con la ricotta, torte con la ricotta
Credo che la colazione sia un piccolo ma importante rito, il cui scopo è aiutarci ad iniziare bene la giornata ed a passare qualche minuto insieme prima di dedicarci alle nostre varie occupazioni quotidiane. Il tempo trascorso a fare colazione a mio parere non è tempo sprecato, rappresenta bensì la prima e fondamentale carica della giornata, un momento speciale che merita di essere accompagnato ogni volta da un dolcetto speciale diverso.
La ricotta – così come lo yogurt – viene spesso in mio soccorso quando desidero approntare dolci da colazione soffici e golosi; l’altra condizione necessaria è la velocità di esecuzione, in modo che si adattino facilmente ai ritmi degli impegni di ogni giorno. L’inserimento di uno di questi due ingredienti mi consente di ottenere un dolce semplice, profumato e particolarmente leggero, anche perchè non contiene burro (elemento che preferisco evitare tutte le volte che mi è possibile).
La ricetta che proponiamo oggi è una variante della classica ciambella bicolore senza burro, uno dei dolci più conosciuti e riprodotti in assoluto. La rapidità e la semplicità della ricetta permettono di trasformare la preparazione della ciambella in un momento di gioco, da condividere insieme per rallegrare le buie serate invernali.
Vediamo infine la ricetta della Ciambella Soffice Bicolore alla Ricotta…
Ingredienti per uno stampo da 22-24 cm:
300 gr di farina per dolci
200 gr di zucchero
2 uova
250 gr di ricotta vaccina freschissima
100 ml di latte
100 ml di olio di semi delicato
12 gr di cacao amaro
Un pizzico di sale
Una pizzico di vaniglia
Una bustina di lievito
Zucchero a velo per spolverare
Montare le uova intere con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere la ricotta e l’olio a filo, quindi mescolare delicatamente per amalgamare il tutto.
Sempre mescolando unire il latte, il sale e la vanillina. A questo punto incorporare gradatamente la farina setacciata con il lievito avendo cura di rimestare continuamente per evitare la formazione di grumi.
Versare circa metà composto nello stampo imburrato, dopodiché aggiungere il cacao setacciato all’impasto restante e mescolare con la frusta finché non è completamente amalgamato.
Distribuire l’impasto al cacao nello stampo, sopra quello chiaro appena versato.
Cuocere a 180° per 35-40 minuti.
Spolverare con zucchero a velo e servire.
La nostra Ciambella Soffice Bicolore alla Ricotta è pronta!
Buona Colazione o Merenda a Tutti!
come sono d’accordo!!!!una torta a colazione e’ sempre un gran piacere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Carla!! Riguardo alle torte da colazione che dire…mi piace iniziare bene la giornata! 🙂
A prestissimo,
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"
Annalisa, io amo moltissimo le ciambelle ed è infatti tra i dolci che spesso amo ripetere seppur con variazioni nuove.
Il tuo sembra buono! Io forse, userei altro al posto della ricotta, ma solo perché non l’amo molto. Per il resto, si…bisogna godersi tutto lentamente per assaporarne gli istanti di felicità.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Melania! Mi piace preparare ciambelle sempre diverse da gustare a colazione, per iniziare bene la giornata. Amo utilizzare la ricotta perchè regala morbidezza e fragranza, ma suppongo che le varianti per sostituirla siano davvero numerose!
Un abbraccio ed A presto,
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"
Anche io lo penso! perché la colazione può risultare noiosa se si fa ogni giorno con la stessa cosa, invece inventandosi qualcosa di buono ogni giorno si è stimolati di più! Poi se la prepari la sera prima e devi mangiarlo il giorno dopo… Beh!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come ormai spesso accade mi ritrovo a dire che…sono assolutamente d’accordo con te!! 🙂
Un abbraccio e Buona Serata,
Annalia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah ormai si! Buona serata anche a te 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sembra ottimo, lo metterò in lista, però userò la ricotta di pecora, che trovo facilmente e mi piace di più.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Giovanna! Mi fa piacere che apprezzi! Sicuramente con la ricotta di pecora verrà ancora più buona!
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona serata anche a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io adoro il momento della colazione. E me lo godo proprio. E per le torte da credenza assieme ai lievitati ho un dichiarato debole. Ciao Annalisa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Milena,
Come avrai intuito anch’io adoro il momento della colazione ed anche a me piace molto preparare i dolci da credenza. E’ bello condividere le proprie passioni…anche se “a distanza”!
A prestissimo e Buona Serata,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sì! La colazione è un rito e questa ciambella è il modo migliore per coccolarsi e affrontare la giornata. Un bacio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Laura! Sono veramente contenta che ti piaccia questa mia proposta della ciambella bicolore alla ricotta! Mi piace preparare dolci semplici e gustosi per la colazione che – come dici tu – ci coccolano e ci aiutano ad affrontare al meglio la giornata.
A presto e Buona Serata,
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"
Questa è proprio la torta ideale per la prima colazione, si vede che è molto soffice 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Moira! Sei sempre molto gentile! E’ sofficissima…per questo mi piace tanto utilizzare la ricotta: è “leggera” in tutti in sensi!
A presto e Buona Serata,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Annalisa, buona serata anche a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti avevo lasciato due commenti ma forse non ti sono arrivati? 😦
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Melania!! Scusami!! Mi sono persa per strada i tuoi commenti! Ieri mi sono arrivati più commenti del solito riguardo la ciambella e mi sono dimenticata di guardare “giù”. 😛
Buona Serata ed A Prestissimo!
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, questa ciambella sembra davvero deliziosa! Volevo chiedere se per caso i 12 g di cacao riportati nella ricetta sono un errore di battitura…? Me lo domandavo perché la parte al cioccolato dalla foto sembra molto scura e in genere pochi g di cacao non “colorano” in questo modo…Spero in una vostra risposta, grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Monica! Innanzitutto grazie per i complimenti! Ti confermo che i 12 gr. di cacao sono corretti perché sono su circa metà impasto. Naturalmente se tu preferisci un gusto più accentuato puoi aumentare la quantità (aggiungendo magari ulteriori liquidi come latte, acqua od olio) o inserire scaglie di cioccolato fondente.
Buona Giornata,
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"