Tag
primi autunnali, primi con la zucca, primi invernali, ricette con la zucca, risotti alla zucca, risotti con la zucca, risotti con zucca, risotti facili e buoni, risotti gustosi, risotti invernali, risotti invernali cremosi, risotti mantovani, risotti speciali, risotto alla zucca, risotto alla zucca e gorgonzola, risotto zucca e gorgonzola, zucca mantovana
Siamo giunti al periodo più freddo dell’anno: i giorni si fanno lentamente più lunghi mentre le temperature raggiungono “i minimi stagionali”. Mai come ora la primavera pare così tremendamente lontana… ed al contempo nemmeno così distante. E’ la stagione in cui si trascorre più tempo al chiuso e la natura attorno a noi assume un aspetto singolarmente remoto e distante, come se stesse raccogliendo tutte le sue forze prima della gloriosa fioritura primaverile.
In questa stagione – oltre sorseggiare tante tisane profumate – amo particolarmente preparare i risotti. Come ho già scritto in passato, credo che il risotto sia un piatto davvero adatto alla stagione fredda perché è caldo, cremoso, saporito e…si sposa meravigliosamente con tanti ortaggi invernali.
Essendo grandi appassionati di zucca in generale e zucca mantovana in particolare, quest’anno non poteva mancare un risotto pieno di gusto, colore e “contrasti”: il Risotto con la Zucca e il Gorgonzola. Il gusto dolce della zucca si abbina alla perfezione con la sapidità caratteristica del gorgonzola piccante, dando vita ad un primo piatto “dalle tinte forti” che ci sorprenderà per la sua delicatezza.
Vediamo infine la ricetta del Risotto Zucca e Gorgonzola…
Ingredienti per 2 persone:
200 gr di riso
200 gr di zucca (peso netto dell’ortaggio già pulito e decorticato)
80 gr di gorgonzola piccante
1 piccolo scalogno
1 noce di burro
2 -3 cucchiai di Olio Extra Vergine di Oliva
Brodo vegetale q.b.
½ bicchiere di vino bianco secco
Sale e pepe q.b.
Parmigiano grattugiato q.b.
Decorticare, lavare, eliminare i semi ed i filamenti della zucca e tagliarla infine a cubetti.
Disporre in una capace casseruola lo scalogno finemente triturato, la noce di burro e l’olio EVO. Far imbiondire brevemente quindi aggiungere i cubetti di zucca e poco brodo vegetale. Lasciar cuocere per pochi minuti in modo da rendere la zucca più morbida (se necessario aggiungere altro brodo vegetale).
Quando la zucca si infilza facilmente con la forchetta (ma non si disfa) e il brodo si è completamente asciugato proseguire con la tostatura: alzare la fiamma, rovesciare il riso e mescolare con un cucchiaio di legno. Sfumare con il vino bianco, sempre continuando a rimestare. Quando il riso è diventato lucido e trasparente vuol dire che è tostato al punto giusto.
A questo punto abbassare la fiamma e coprire con il brodo vegetale. Salare e pepare, portare a cottura aggiungendo – se necessario – dell’altro brodo vegetale.
Terminata la cottura mantecare con il gorgonzola tagliato a dadini e parmigiano grattugiato a piacere.
Lasciar riposare qualche minuto prima di servire.
Buon Appetito a Tutti!
Mi sa che sono l’unica persona al mondo a cui piace l’inverno! Però il risotto sotto tutta questa neve ci cade a pennello!
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Ilaria! L’inverno ha il suo fascino,anche in questo periodo di grande freddo. Qui per ora non ha ancora nevicato ma il risotto ci stà bene ugualmente! 🙂
Buona Domenica ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da voi fa solo freddo? Qui ha ricominciato, oggi in maniera serie, molto forte!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per adesso qui non nevica affatto…sarà l’inquinamento che tiene lontana la neve!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che peccato!
"Mi piace""Mi piace"
Anche a me piace un casino l’inverno! Adoro sentire il freddo sul viso e imbacuccarmi per benino. E con l’inverno si fanno tante lievitazioni e cucine calde calde come il risotto di Annalisa. Ciao ragazze!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono contentissima che ti piaccia!! Evviva ❤
"Mi piace"Piace a 2 people
Verissimo!! 🙂 Durante l’inverno si preparano volentieri tanti lievitati ed altrettanti “piatti ricchi”…e naturalmente una delle cose che più mi piace è “manipolarli e vederli nascere”!
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
ecco qui..questo penso sia il risotto che piu’ preferisco!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Carla! Il risotto alla zucca è uno dei miei preferiti…e col gorgonzola diventa particolarmente ghiotto! 🙂
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"
Annalisa già la scorsa volta ti raccontavo di questa stagione che amo. E di quanti doni porta con se. Basta solo saperli vedere.
Un risotto caldo è uno di questi. Perché scalda e perché è uno di quei piatti che amo preparare. Il tuo racchiude tutta la dolcezza che occorre per affrontare queste fredde giornate.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Melania! Come sai sono d’accordo con te: adoro particolarmente l’autunno ma anche il rigido (è proprio il caso di dire!) inverno ha il suo fascino…che basta solo saper cogliere. Il risotto mi sembrava perfetto per questi giorni di gran freddo! 🙂
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona