Tag
dolci con farina di cocco, dolci con farina di cocco senza uova, dolci dietetici, dolci light, dolci senza burro, dolci senza burro uova e latte, farina di cocco ricette, ricette torte, ricette torte veloci, torta al cocco, torta al cocco e yogurt, torta al cocco light, torta al cocco senza burro e latte, torta allo yogurt e cocco, torta allo yogurt e cocco ingredienti, torta allo yogurt e farina di cocco, torta yogurt e cocco light, torta yogurt e cocco ricetta, torta yogurt e cocco senza burro, torta yogurt e cocco senza uova, torta yogurt vaniglia e cocco, torte colazione, torte con farina di cocco ricette, torte dietetiche, torte facili e veloci, torte leggere, torte light, torte senza burro, torte senza uova e burro
Il Natale è passato, portandosi via le sue luci e i suoi balocchi, le tavole imbandite e le riunioni familiari, la sua atmosfera particolare e le sue luci allegre. Le festività passate ci lasciano però con il Nuovo Anno appena iniziato che, oltre al freddo e alla neve, si spera porti con sé tante soddisfazioni e – perché no? – anche un pizzico di freschezza e novità.
Quando le temperature scendono sotto lo zero ed il cielo plumbeo e pesante minaccia ancora neve può diventare difficile pensare a questo gennaio “glaciale” con effervescenza e vitalità; possiamo però cercare di coccolarci con una bella tazza di tè caldo e fumante ed un dolcino profumato e leggero, proprio per concederci una pausa senza troppi sensi di colpa e senza troppe calorie.
La ricetta che abbiamo deciso di proporre questa volta è quella della “Torta allo Yogurt e Cocco” ma, proprio per tenerci più leggeri, abbiamo pensato di eliminare dalla lista ingredienti le uova, il burro, l’olio e il latte. La presenza dello yogurt rende il dolce particolarmente morbido, mentre l’aggiunta della farina di cocco contribuisce a donare rotondità al gusto; il pizzico di vaniglia infine ci regala l’ultimo e inconfondibile tocco…per rendere questa torta davvero irresistibile e golosa!
Vediamo infine la semplicissima ricetta…
Ingredienti per uno stampo da 20 cm:
250 gr di yogurt bianco non zuccherato
200 gr di zucchero semolato
150 gr di farina
100 gr di fecola di patate
50 gr di cocco rapè
1 pizzico di vaniglia (o vanillina)
100 ml di acqua
50 ml di olio di semi delicato
Un pizzico di sale
Una bustina di lievito
Versare in una capiente terrina lo yogurt, l’acqua, l’olio, lo zucchero e il pizzico di sale. Mescolare vigorosamente per sciogliere lo zucchero ed amalgamare gli ingredienti.
Aggiungere a più riprese la farina setacciata con la fecola e il lievito avendo cura di mescolare continuamente in modo da non formare grumi.
Rovesciare l’impasto in uno stampo imburrato e cuocere a 180° per 30 minuti circa (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).
La nostra Torta allo Yogurt e Cocco è pronta!
Buona Colazione o Merenda a Tutti!
Annalisa sembra ieri che ci raccontavamo e coglievano il fervore delle feste ed invece, eccoci qui, a disfarne tutta la magia. Quest’anno il mio natale non è andato come speravo, ma sono pronta a ricominciare. A percorrere nuove strade, mettermi in gioco e spalancare le finestre ai sentimenti. Sono pronta ad addolcire i passi, sentirli decisi e costanti. E magari accompagnare il tutto con questa tua dolcezza che racchiude i sapori che amo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Melania! Il Natale può anche diventare un momento di “raccoglimento e riflessione”, può cambiare e mutare nel corso degli anni e forse col tempo anche sorprenderci …chissà! 🙂 Mi piace molto il cocco nei dolci e, visto che mi sono accorta della mancanza, ho pensato che fosse il modo giusto per iniziare l’anno!
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonissime le torte al cocco, mi piacciono veramente molto! E questa mi sembra ottima per colazione 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Mi fa piacere che apprezzi questa torta! Adoro i dolci con il cocco e – come ho già scritto prima – mi sembrava il modo giusto per iniziare l’anno.
A Presto e Buona Serata,
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"
Il natale passa sempre troppo in fretta 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
ha un aspetto morbido!magari la provo a fare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Carla! Grazie! Sono contenta che apprezzi! E’ una ricettina semplice, per iniziare l’anno con gusto e leggerezza!
Buona Serata e A Presto,
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"
Possiamo continuare a portare le luci nel cuore e restituirla sotto forma di impegno e energia positiva. Cominciando con una fetta di questo dolce 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Milena! Sono assolutamente d’accordo con te…e poi un dolcino di aiuta a superare meglio questi giorni di gran freddo!
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona