Tag
cuori di carciofi surgelati ricette, cuori di carciofo surgelati, pasta al salmone, pasta al salmone fresco, pasta al salmone senza panna, pasta con cuori di carciofi surgelati, pasta con cuori di carciofi surgelati e salmone, pasta con salmone fresco, pasta salmone e carciofi, pasta salmone e carciofi surgelati, pasta veloce e sfiziosa, primi a base di pesce, primi con salmone, primi con salmone fresco, primi di pesce, primi di pesce facili, primi di pesce sfiziosi, primi facili e veloci, primi gustosi, primi piatti, primi piatti di pesce, primi piatti sfiziosi, primi piatti veloci, primi ricette, primi ricette veloci
Durante la settimana spesso resta poco tempo per preparare la cena: qualche contrattempo in ufficio, code infinite nel traffico, una metro in ritardo o un corso piazzato proprio prima di cena e … guardando l’orologio si scopre che è già incredibilmente tardi.
In questi casi, per quanto il tempo possa essere tiranno, cerco sempre di organizzarmi in modo da poter preparare qualcosa di semplice ma gustoso. Se si esclude la colazione infatti, la cena resta l’unico pasto della giornata da poter consumare in famiglia e, per questa ragione, quando posso mi piace portare a tavola dei piatti colorati, sani e naturalmente … molto veloci da preparare!
Quando si ha poco tempo a disposizione le verdure congelate possono venire in nostro soccorso: tutto quello che dobbiamo fare infatti è tuffarle direttamente in pentola senza bisogno di lavare, pulire e affettare. La ricetta che abbiamo pensato di proporre questa volta è molto semplice ma allo stesso tempo saporita: si tratta della Pasta al salmone fresco con carciofi surgelati e caprino. In poco tempo e senza alcuna fatica potremo mettere in tavola un piatto unico appetitoso e profumato.
Vediamo infine la semplicissima ricetta…
Ingredienti per 2 persone:
180 gr di spaghetti (o altro formato a scelta)
250 gr di salmone fresco
150 gr di cuori di carciofi surgelati
80 gr di caprino vaccino
1 scalogno
Olio EVO q.b.
Vino bianco q.b.
Sale e pepe q.b.
Portare a bollore abbondante acqua salata, tuffarvi i carciofi ancora surgelati e cuocerli per 4 minuti circa (eventualmente leggere e seguire le istruzioni sulla confezione).
Nel frattempo mettere sul fuoco una capace pentola antiaderente, versare poco Olio EVO, unire lo scalogno finemente triturato e lasciar imbiondire per pochi minuti.
Aggiungere il salmone tagliato a cubetti e lasciar rosolare girando di frequente con un cucchiaio di legno in modo da ottenere una cottura uniforme. Sfumare con poco vino bianco e proseguire la cottura.
Scolare i cuori di carciofi sbollentati e cuocere la pasta nella stessa acqua di cottura. Quando il salmone è quasi completamente cotto aggiungere i cuori di carciofo, mescolare, aggiustare di sale e di pepe e terminare la cottura.
Scolare la pasta al dente, rovesciarla nella padella con il salmone e i carciofi, aggiungere il caprino tagliato a tocchetti e rimestare velocemente per amalgamare il tutto.
Servire immediatamente, spolverando eventualmente con poco prezzemolo fresco triturato.
Buon Appetito a Tutti!
hai proprio ragione!anche io (purtroppo o per fortuna)ho sempre le verdure surgelate nel freezer!questa pasta mi ispira tantissimo!!ottima idea!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Carla! Sono contenta che ti piaccia! Come avrai intuito questa pasta è nata come semplice “piatto unico salva cena”! 🙂
Buona Giornata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"
Escludo il caprino ( non li mangio) e approvo la ricetta👍 mi piace molto!! Complimenti, Cinzia 😃😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Cinzia! Mi fa piacere che apprezzi! Un primo davvero semplice che noi troviamo saporito e gustoso! 🙂
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
😃 io mangio tutto, escluso agnello, capretto e i loro derivati! 😉 pensa che mio marito é di origine sardo!! 😉😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io non vado pazza per la carne di agnello e capretto…ma mi piacciono i formaggi di capra (in questo caso però ho usato il caprino vaccino che è più delicato). 🙂
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona serata anche a te Annalisa 😃 Ti aspetto nel mio blog, ho appena pubblicato i Passatelli Romagnoli in brodo, se ti va di ” gustarti ” la ricetta!! 😃😃 Cinzia
"Mi piace""Mi piace"
A me piace tutto, un piatto gustosissimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Giovanna! Grazie!! Non sono brava come te a cucinare il pesce ma mi diletto ugualmente!! 🙂
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma dai che lo cucin molto bene,poi l’importante e fare cose che piacciono.Ciao buona serata a presto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo piatto mi sembra proprio semplice e gustoso 🙂
"Mi piace""Mi piace"
…e oltretutto si presentano benissimo! Bel mix di ingredienti davvero!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Milena! Grazie! Ricettina semplice ma gustosa, sono contenta che ti piaccia! 🙂
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona