Tag
come fare le polpette di carne e patate, polpette di carne, polpette di carne al fono, polpette di carne al forno senza uova, polpette di carne e patate, polpette di carne e patate al forno, polpette di carne e patate lesse, polpette di carne e patate morbide, polpette di carne e patate non fritte, polpette di carne e patate per bambini, polpette di carne e patate senza uova, polpette di carne macinata e patate, polpette di carne senza uova e latte, polpette light, polpette morbide senza uova, polpette senza uova, polpette senza uova e latte, polpette sfiziose, ricetta polpette carne e patate al forno
Le polpette sono uno di quei piatti che – a mio parere – è davvero difficile rifiutare. Si tratta di uno di quei piatti poveri che sono entrati a pieno titolo nei libri di cucina tradizionale e… nelle nostre tavole. Le motivazioni che ci fanno tanto apprezzare questo semplice piatto sono numerose: tra queste possiamo sicuramente citare il gusto, la versatilità, la leggerezza e – cosa da non trascurare – la simpatia.
La ricetta che abbiamo deciso di proporre questa volta è una versione più leggera – ma non per questo meno saporita – delle classiche “polpette della nonna”. Abbiamo scelto di cuocere le polpette in forno invece che in padella e abbiamo sostituito le uova con della purea di patate lesse. Questi piccoli accorgimenti ci consentono di ottenere un secondo piatto gustoso e digeribile, particolarmente adatto a risolvere la cena in modo pratico e veloce.
Le Polpette di Carne e Patate senza uova possono essere accostate ad una ratatouille di verdure al forno oppure a delle stuzzicanti patate al forno. Durante la bella stagione possono essere abbinate ad una fresca salsa allo yogurt ed erbe aromatiche.
Vediamo infine la semplicissima ricetta…
Ingredienti:
450 gr di carne trita mista
150 gr di patate lesse (1 patata media)
40 gr di parmigiano grattugiato (3 cucchiai circa)
20 gr di pangrattato (2 cucchiai circa)
4 cucchiai di Olio Extra Vergine di Oliva
Sale e Pepe q.b.
Prezzemolo e Origano q.b.
Paprika Dolce q.b. (facoltativo)
Sbucciare, lavare e tagliare la patata a pezzettoni più meno della stessa grandezza, tuffarli quindi in un pentolino con abbondante acqua bollente. Cuocere per pochi minuti, finché la patata non si infilza facilmente con la forchetta. Scolare i cubotti di patata e schiacciarli nello schiacciapatate.
Collocare la purea di patate in una capiente terrina insieme alla carne trita, il parmigiano grattugiato, il pangrattato e l’Olio EVO. Cominciare a rimestare con una forchetta e, quando l’impasto inizia ad amalgamarsi, aggiustare di sale e di pepe ed infine unire le erbe aromatiche e la paprika.
Mescolare accuratamente con la forchetta e con le mani fino ad ottenere un impasto sodo e ben amalgamato. Formare le polpette e posizionarle su una teglia ricoperta di carta forno.
Cuocere a 180° per 20 – 25 minuti.
Buon Appetito a Tutti!
Le polpette sono sempre irresistibili…non ho mai visto nessuno che non le addenti con gran piacere.
Queste mi sembrano davvero speciali, da provare.
Ciao a presto!
Gio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Giovanna! Grazie!! Sei sempre molto gentile! 🙂
Buona Settimana ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io per formarle, bagno leggermente le mani ( tengo un tegamino con dell’acqua a portata di mano) perché riesco. Compattarle meglio
"Mi piace""Mi piace"
Le polpette come le mangi le mangi, sono sempre buone! Ciao Annalisa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Moira! Sono assolutamente d’accordo con te! 🙂
Buona Settimana ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella alternativa in forno con le patate! E mi piacciono un sacco le polpette 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Milena!! Con le polpette non si sbaglia mai…e trovo molto azzeccato il connubio con le patate!:-)
Buona Settimana ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, sono buonissime le polpette! Nulla che non si addenti non appena le si ha davanti! E buonissima l’idea di usar le patate. Insomma, da provare Annalisa! Buona settimana…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Melania! Grazie! Sono contenta che piaccia questa semplice ricetta. Le polpette – comunque siano – restano sempre uno dei miei piatti preferiti di sempre! 🙂
Buona settimana anche a te,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Annalisa carne e patate non l’avevo mai pensata come associazione in impasto. Grazie dell’idea. Geniale!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Antonella!! L’idea mi è venuta pensando a come sostituire le uova…ed ho subito pensato all’amido delle patate! 🙂 Sono contenta che apprezzi! 🙂 Buona Domenica ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Annalisa. Felice davvero di avermi presentato questa alternativa ^.^
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ sempre un piacere! 🙂 Buona Notte!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Notte cara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bontà, le proveremo sicuramente!!! Approfittiamo di questo commento per dirti che partecipando ai Liebster Award abbiamo scelto di suggerire il tuo blogi. Se ti va di partecipare o saperne di più questo è il post: https://seriosistersblog.wordpress.com/2017/03/15/partecipiamo-al-liebster-award-2017
Speriamo possa farti piacere, buona serata 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Ragazze! Sono molto contenta che vi piaccia questa ricetta! Le polpette sono un piatto molto semplice e versatile che non si rifiuta mai! 🙂 Riguardo al Liebster Award…sono davvero lusingata! Grazie infinite per aver suggerito il mio blog! Siete state molto gentili! 🙂
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona