Tag
crema al latte e nutella, crema alla nutella, crema alla nutella con latte, crema alla nutella densa, crema alla nutella facile, crema alla nutella leggera, crema alla nutella light, crema alla nutella per crostata, crema alla nutella per farcire, crema alla nutella per farcire torte, crema alla nutella per farcitura, crema alla nutella per farciture, crema alla nutella per torte, crema alla nutella senza panna, crema alla nutella senza uova, crema pasticcera alla nutella per torte, crema pasticcera alla nutella senza uova, dolci alla nutella
La Crema al Latte è sicuramente una delle mie preparazioni base preferite, una sorta di Crema Pasticcera “leggera” perché priva delle uova. Naturalmente l’assenza delle uova non significa meno gusto: la utilizzo spesso come farcitura per crostate (abbinata di sovente alla Pasta Frolla all’Acqua), arricchita magari da gocce di cioccolato, frutti di bosco, limone, cocco rapè o – più semplicemente – “alleggerita” da panna montata o da cremosa e soffice ricotta.
Uno degli accostamenti più riusciti e graditi di sempre è sicuramente quello con la celeberrima Nutella: da quando l’ho sperimentata per la prima volta per preparare un dolce al cucchiaio di fine pasto …non l’ho più abbandonata.
La Crema al Latte alla Nutella è facile e veloce da preparare, è particolarmente leggera e delicata, e – last but not least – si presta ad essere utilizzata in qualunque ricetta dolce ci suggerisca la nostra fantasia. Se arricchita con panna o mascarpone può diventare una golosa farcitura per torte o, se incorporata a della ricotta o Philadelphia, può trasformarsi in una prelibata base per Tiramisù e veloci dolci al cucchiaio.
Vediamo infine la semplicissima ricetta…
Ingredienti:
500 gr di latte (possibilmente fresco intero)
80 gr di zucchero
40 gr di amido di mais
60 gr di nutella
Disporre lo zucchero e la maizena in un pentolino dal fondo spesso, dopodiché aggiungere una parte del latte e mescolare vigorosamente con il cucchiaio di legno fino ad ottenere una sorta di “cremina” liscia e priva di grumi.
Versare il latte restante e mescolare nuovamente per amalgamare il tutto. Cuocere a fuoco dolce senza mai smettere di rimestare. A bollore raggiunto – quando la crema inizia ad addensarsi – aggiungere “a filo” la nutella avendo cura di mescolare continuamente per amalgamare il tutto.
Una volta raggiunta la giusta consistenza spegnere e trasferire la crema ancora calda in un contenitore di plastica, che a sua volta andrà collocato all’interno di una ciotola più grande riempita di acqua fredda e ghiaccio (questo serve a bloccare la cottura).
Durante questo passaggio è necessario mescolare molto spesso la crema, in modo che non si formino grumi. Questo accorgimento è utile per ottenere un risultato ancora più liscio ed omogeneo.
La nostra Crema alla Nutella senza uova e panna è pronta per essere utilizzata come più ci piace!
Questa te la copio subito!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Giovanna! Grazie!! Sono contenta che ti piaccia questa ricetta! 🙂
Buona Giornata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao cara a presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona