Tag
acciughe, orecchiette broccoli, orecchiette broccoli pomodori secchi e acciughe, orecchiette integrali, orecchiette integrali ricette, orecchiette ricette alternative, orecchiette ricette condimento, orecchiette ricette estive, orecchiette ricette facili, orecchiette ricette primi, orecchiette ricette veloci, pasta broccoli acciughe e pomodori secchi, pasta integrale, pasta integrale ricette, peperoncino, peperoncino piccante, pomodori secchi, primi piatti veloci, primi piatti veloci e sfiziosi, ricette con i broccoli, ricette orecchiette fresche, ricette primi piatti veloci e leggeri
Le orecchiette sono un formato che amo particolarmente utilizzare in cucina e molto spesso – come in questo caso – preferisco utilizzare le orecchiette di semola di grano duro integrale. Il loro sapore “ricco” e la loro caratteristica consistenza li rendono particolarmente adatti a creare tanti piatti saporiti e appetitosi.
Le “Orecchiette con le Cime di Rapa” sono il primo e il più celebre piatto che vede questo formato come protagonista, ma non possiamo dimenticare di citare anche “Le Orecchiette al Sugo Braciole” , entrambi dei grandi classici della cucina pugliese conosciuti ed apprezzati in tutta Italia.
La ricetta che abbiamo scelto di pubblicare oggi è da considerarsi quasi un piatto unico, adatto ad essere consumato caldo d’inverno e tiepido o freddo quando il clima è più tiepido: si tratta delle Orecchiette Integrali con Broccoli, Pomodori Secchi ed Acciughe. Il broccolo è uno degli ortaggi che meglio si accosta alle orecchiette ed il sapore intenso dei pomodori secchi e delle acciughe ci regala un piatto sano, profumato e gustoso… il tutto – come sempre – in modo semplice e veloce!
Vediamo infine la ricetta delle Orecchiette Integrali con Broccoli, Pomodori Secchi e Acciughe…
Ingredienti:
180-200 gr di orecchiette integrali fresche
300 gr circa di cimette di broccoli (1/2 broccolo)
6-8 pomodori secchi (a seconda della grandezza e del gusto)
4 acciughe sott’olio
1 spicchio d’aglio
Olio Extra Vergine q.b.
Sale e pepe q.b.
Peperoncino piccante q.b. (facoltativo)
Lavare e tagliare il broccolo, successivamente tuffare le cimette ottenute in abbondante acqua bollente salata e lasciarle sbollentare per 4 minuti circa.
Trascorso questo tempo scolare i broccoli e – nella stessa acqua – buttare le orecchiette integrali.
Nel frattempo versare poco olio EVO in una capiente padella antiaderente, aggiungere lo spicchio d’aglio e far soffriggere brevemente.
Quando l’aglio è dorato aggiungere le cimette di broccoli ed i filetti di acciughe, dopodiché saltare e mescolare velocemente per amalgamare i sapori. Aggiustare di sale e di pepe, se gradito aggiungere un po’ di peperoncino e lasciar insaporire per qualche minuto.
Scolare le orecchiette al dente, rovesciarle nella padella con il condimento e – dopo aver eliminato l’aglio – mescolare delicatamente e saltare per far insaporire la pasta.
Servire immediatamente.
Buon Appetito A Tutti!
Ciao Annalisa, hai fatto un piatto molto bello e colorato, tutti gli ingredienti mi piacciono, buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Moira! Grazie! Mi diverto a decorare i piatti perchè…anche l’occhio vuole la sua parte! Sono contenta che ti piaccia! 🙂
Buona Giornata anche a te!
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, infatti, e poi non potendoli assaggiare si giudica la bontà anche con l’occhio 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sapori super, per quanto mi riguarda! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Boooone con i pomodori secchi!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buono ha tutto per piacermi.
"Mi piace""Mi piace"
Questo è un must barese. Ma ci piace la variante pomodori secchi e acciughe. Brava Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Antonella! 🙂 Grazie! Io adoro le orecchiette e da quando le ho trovate integrali le preparo spesso! Mi fa piacere che apprezzi, io trovo questo piatto molto saporito! 🙂
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Annalisa cara io adoro la pasta alle cime di rape.. le precchiette non sono mai state il mio pasto preferito ma secondo me integrali acquisiscono carattere.. da provare e grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te e Buon Fine Settimana! 🙂
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo davvero, poi io adoro i broccoli 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Cinzia! Grazie!
A Presto,
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"