• Chi siamo
  • Copyright
  • Informazioni e chiarimenti? Contattateci!

nonsiamofoodblogger

~ La tradizione che incontra la passione e la fantasia!

nonsiamofoodblogger

Archivi tag: pasta integrale ricette

Pasta Integrale con Pomodorini, Rucola e Pancetta Croccante

18 domenica Giu 2017

Posted by Admin in Primi, Ricette Estive

≈ 2 commenti

Tag

orecchiette integrali, orecchiette integrali ricette, orecchiette ricette estive, orecchiette ricette facili, orecchiette ricette veloci, orecchiette rucola, Pancetta, pasta con pomodorini rucola e pancetta, pasta con rucola pomodorini e pancetta, pasta integrale, pasta integrale ricette, pomodorini e rucola, primi con pomodorini, primi con rucola, primi con rucola e pomodorini, primi piatti estivi, primi piatti veloci, ricette con rucola, rucola e pomodorini

Quest’anno il mese di giugno ci ha sorpreso regalandoci un clima decisamente estivo prima di quanto ci aspettassimo. La calura porta con sé una calma remota e leggermente torpida, lo “choc climatico” uscendo dagli uffici è quasi brutale ma è meravigliosa e insieme incredibile la sensazione di avere ancora un’intera giornata da vivere.  La distanza che ci separa dalle vacanze si riduce gradatamente e – se si è fortunati – la sera in certe zone di Milano si possono sentire persino i grilli…che per un attimo mi danno l’illusione di essere già in ferie.

ra in certe zone di Milano si possono sentire persino i grilli…che per un attimo mi danno l’illusione di essere già in ferie.

Quando fa molto caldo la voglia di cucinare è inversamente proporzionale all’aumento delle temperature…e così scateniamo la nostra fantasia portando in tavola piatti semplici e veloci come un’Insalata di Pollo e Patate, una Pasta alla Mediterranea o un colorato Tabulè.

A mio parere l’abbinamento “pomodorini e rucola” è senz’altro uno dei classici del periodo perché è davvero versatile, saporito e rinfrescante. Tempo fa avevamo già proposto una versione fredda di questo piatto, che vede questa “formidabile combinazione” accoppiata alla provola affumicata. Questa volta abbiamo pensato di proporre una variazione che prevede una breve cottura e l’aggiunta di pancetta croccante. Questo piatto è stato preparato per un ospite che non gradiva primi freddi e da allora è diventato una piacevole alternativa alla sopracitata Pasta alla Crudaiola. Colore che non gradiscono la pancetta possono tranquillamente sostituirla con speck, gamberetti, tonno, scamorza, zucchine e…qualunque altro ingrediente solletichi la vostra fantasia!

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per 2 persone:

180 gr di pasta integrale del formato che preferite

200 gr di pomodori ciliegini (15 pomodorini circa)

70 gr di pancetta tesa

80 gr circa di rucola

1 spicchio d’aglio

Olio Extra Vergine di Oliva

Sale e pepe q.b.

Origano, timo e maggiorana q.b.

Lavare e pulire i pomodorini e la rucola,  affettare sottilmente la pancetta tesa e tagliare a spicchi i pomodorini.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, nel frattempo rosolare la pancetta – senza aggiungere grassi – a fiamma moderata in una pentola antiaderente.

Quando la pancetta diventa brunita e croccante toglierla dal fuoco e tenerla in caldo. Versare nella stessa padella poco olio EVO e far soffriggere l’aglio.

Quando l’aglio diventa dorato aggiungere i pomodorini tagliati a spicchi e lasciar cuocere per 5 minuti circa a fiamma vivace, saltando e spadellando delicatamente in modo da ottenere una cottura uniforme.

A cottura quasi ultimata aggiungere la rucola e farla appassire brevemente, unire le spezie e aggiustare di sale e di pepe.

Scolare la pasta al dente, rovesciarla nella padella con il condimento e saltarla brevemente per amalgamare i sapori e terminare la cottura.

Buon Appetito a Tutti!

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Orecchiette integrali con broccoli, pomodori secchi e acciughe

15 mercoledì Mar 2017

Posted by Admin in Primi, Ricette Estive

≈ 12 commenti

Tag

acciughe, orecchiette broccoli, orecchiette broccoli pomodori secchi e acciughe, orecchiette integrali, orecchiette integrali ricette, orecchiette ricette alternative, orecchiette ricette condimento, orecchiette ricette estive, orecchiette ricette facili, orecchiette ricette primi, orecchiette ricette veloci, pasta broccoli acciughe e pomodori secchi, pasta integrale, pasta integrale ricette, peperoncino, peperoncino piccante, pomodori secchi, primi piatti veloci, primi piatti veloci e sfiziosi, ricette con i broccoli, ricette orecchiette fresche, ricette primi piatti veloci e leggeri

Le orecchiette sono un formato che amo particolarmente utilizzare in cucina e molto spesso – come in questo caso – preferisco utilizzare le orecchiette di semola di grano duro integrale. Il loro sapore “ricco” e la loro caratteristica consistenza li rendono particolarmente adatti a creare tanti piatti saporiti e appetitosi.

Le “Orecchiette con le Cime di Rapa” sono il primo e il più celebre piatto che vede questo formato come protagonista,  ma non possiamo dimenticare di citare anche “Le Orecchiette al Sugo Braciole” , entrambi dei grandi classici della cucina pugliese conosciuti ed apprezzati in tutta Italia.

La ricetta che abbiamo scelto di pubblicare oggi è da considerarsi quasi un piatto unico, adatto ad essere consumato caldo d’inverno e tiepido o freddo quando il clima è più tiepido: si tratta delle Orecchiette Integrali con Broccoli, Pomodori Secchi ed Acciughe.  Il broccolo è uno degli ortaggi che meglio si accosta alle orecchiette ed il sapore intenso dei pomodori secchi e delle acciughe ci regala un piatto sano, profumato e gustoso… il tutto – come sempre – in modo semplice e veloce!

Vediamo infine la ricetta delle Orecchiette Integrali con Broccoli, Pomodori Secchi e Acciughe…

Ingredienti:

180-200 gr di orecchiette integrali fresche

300 gr circa di cimette di broccoli (1/2 broccolo)

6-8 pomodori secchi (a seconda della grandezza e del gusto)

4 acciughe sott’olio

1 spicchio d’aglio

Olio Extra Vergine q.b.

Sale e pepe q.b.

Peperoncino piccante q.b. (facoltativo)

Lavare e tagliare il broccolo, successivamente tuffare le cimette ottenute in abbondante acqua bollente salata e lasciarle sbollentare per 4 minuti circa.

Trascorso questo tempo scolare i broccoli e – nella stessa acqua – buttare le orecchiette integrali.

Nel frattempo versare poco olio EVO in una capiente padella antiaderente, aggiungere lo spicchio d’aglio e far soffriggere brevemente.

Quando l’aglio è dorato aggiungere le cimette di broccoli ed i filetti di acciughe, dopodiché saltare e mescolare velocemente per amalgamare i sapori. Aggiustare di sale e di pepe, se gradito aggiungere un po’ di peperoncino e lasciar insaporire per qualche minuto.

Scolare le orecchiette al dente, rovesciarle nella padella con il condimento e – dopo aver eliminato l’aglio – mescolare delicatamente e saltare per far insaporire la pasta.

Servire immediatamente.

Buon Appetito A Tutti!

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pasta integrale con asparagi, salmone affumicato e robiola

06 venerdì Mag 2016

Posted by Admin in Primi

≈ Lascia un commento

Tag

asparagi, cucina italiana, olio EVO, olio extra vergine d'oliva, pasta asparagi e salmone, pasta asparagi e salmone affumicato senza panna, pasta asparagi e salmone senza panna, pasta integrale, pasta integrale ricette, piatti di stagione, piatti primaverili, primi con gli asparagi, primi facili, primi veloci, ricette con gli asparagi, ricette di stagione, ricette facili, ricette primaverili, ricette semplici, ricette veloci, robiola, salmone affumicato, semplice, veloce, verdure di stagione, verdure di stagione maggio

Pasta Asparagi e Salmone

Le giornate diventano sempre più lunghe, il sole si fa ogni giorno più caldo e l’estate lentamente si avvicina.  Sono convinta che uscire dal lavoro quando c’è ancora la luce del sole faccia bene alla mente ed allo spirito: questo perché ci rinfranca, ci riscalda  e ci dona quasi “l’illusione” di avere ancora un’altra giornata tutta da vivere.  Il tempo da dedicare alla cucina diminuisce,  senza però rinunciare a piatti stuzzicanti preparati con fresche verdure di stagione. Naturalmente dopo il risotto e l’insalata non potevo non pensare ad un primo facile, veloce, cremoso e … speziato! In questo caso la classica panna da cucina è stata sostituita dalla robiola, il cui gusto delicato secondo me si sposa benissimo con quello degli asparagi e del salmone. Il tocco finale è dato dalla macinata di pepe rosa e l’aggiunta – se gradita – di origano e timo.  Questo semplice primo piatto si presta bene ad essere consumato anche freddo: per una sana pausa pranzo, un apericena tra amici, un pic-nic domenicale o un ricco buffet.

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per 2 persone:

180 gr di pasta integrale

200 gr di asparagi

100 gr di salmone affumicato

80 gr di robiola

1 scalogno

2 cucchiai di Olio Extra Vergine di Oliva

½ bicchiere di vino bianco secco

Sale e pepe rosa q.b.

Origano e timo q.b.

 

Lavare e pulire gli asparagi, tuffarli in acqua bollente salata (cercando di tenere le delicate estremità verso l’alto) e cuocere 5 minuti circa. Scolare senza buttar via l’acqua di cottura.

Portare nuovamente a bollore la suddetta acqua di cottura e buttarvi la pasta.

Versare l’olio EVO in una padella antiaderente insieme allo scalogno tagliato sottilmente e lasciar imbiondire, quindi unire il salmone tagliato a straccetti e gli asparagi sbollentati e tagliati. Sfumare con del vino bianco secco e lasciar insaporire girando spesso.

Aggiungere la robiola con qualche cucchiaio di acqua di cottura – per creare un bel sughetto ricco e cremoso –  dopodiché girare per miscelare gli ingredienti. Salare, pepare e spolverare con origano e timo.

Scolare la pasta al dente e trasferirla nella padella con il condimento.  Amalgamare la pasta al suo sughetto e servire immediatamente.

Buon Appetito a Tutti!

 

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ora siamo anche su Facebook, ricordate di mettere “mi piace”!

Ora siamo anche su Facebook, ricordate di mettere “mi piace”!
Follow nonsiamofoodblogger on WordPress.com

Google Translate

Fotogallery

Tronchetto di Natale
Bavarese ai tre cioccolati di Luca Montersino
Bavarese ai tre cioccolati di Luca Montersino
Bauletti decorati a mano con decoupage.
Bauletti decorati a mano con decoupage.
Pandoro al Cioccolato e Ombretto Minerale
I nostri Saponi Naturali
Cheesecake Lamponi e Cioccolato Bianco
Assaggi1
Assaggi
Cuore Pasquale
La Torta Giuanduiotto di Guido Castagna
La Torta Giuanduiotto di Guido Castagna
Panbrioches con crema pasticcera
Crema di Mascarpone e Yogurt con Coulis di Pesche
Crema di Mascarpone e Yogurt con Coulis di Pesche
Fenice disegnata a mano con pirografo.
Fenice disegnata a mano con pirografo.
I nostri Saponi Naturali
Lemon Curd Cheesecake
Colomba Pasquale
Corona di panbrioches con crema di marroni
Brioches con Esubero di Lievito Madre
Brioches con Esubero di Lievito Madre
Pangoccioli con lievito madre
Rotolo Nutella e Mascarpone
Torta al vino rosso senza burro
Cookies al Farro con Cioccolato Bianco e Mirtilli
Torta magica alla nocciola
Torta magica cioccolato e caffé
Pan di Spagna di Luca Montersino
Pan di Spagna di Luca Montersino
Chisulini
Focaccia col Formaggio di Recco
Focaccia Morbida alla Ricotta
Torta Yogurt e Cioccolato Light
Sbriciolata Ciliegie e Ricotta
Pizza Alta con lievito madre
Torta Fredda Yogurt e Fragole
Cheesecake al Caffè
Il nostro Olio e il Pane con lievito madre
Plum cake alla zucca
Torta Paradiso
Biscotti Integrali al miele
Acqua Detox
Crema cioccolato e caffè
Limoncello homemade, fatto con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici.
Limoncello homemade, fatto con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici.
Crema al limoncello homemade, fatta con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici
Crema al limoncello homemade, fatta con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici
Crostata con Composta di Pesche
Crostata di Ciliegie
Torta rovesciata alle pesche
Crepes Classiche
Tiramisù al Pandoro con cema senza uova
Crema pasticcera di Luca Montersino
Biscotti morbidi zucca e cioccolato
Stelle del Mattino
Nuvole di Ricotta
Risotto al vino rosso con radicchio e salsiccia
Muffin Salati Prosciutto e Formaggio
Insalata di Pollo e Patate
Petto di Pollo con i Peperoni
Risotto Asparagi e Speck
Tagliatelle al ragù
Spezie
Cold Cream al Burro di Karitè ed Olio di Vinaccioli, con profumo di Iris.
Cold Cream al Burro di Karitè ed Olio di Vinaccioli, con profumo di Iris.
Sapone di Aleppo fatto solo con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva ed Olio di Alloro fatto da noi.
Sapone di Aleppo fatto solo con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva ed Olio di Alloro fatto da noi.
Morphe 35C Aperta
Urban Decay Ultimate Basics
BlueRoseWP
Cupole al tramonto dal Pincio
Un angelo a guardia del castello
Lavanda
Borgo
Tramonto
Terrazza
Lago
Roma
Bottonuto

Articoli recenti

  • Il Tronchetto di Natale…che auspica alla Primavera
  • Caravaggio e La Vocazione di San Matteo
  • La nostra Ghirlanda fai da te…senza buco!
  • Torta Soffice Albumi e Ricotta, ricetta semplice
  • Ciambella alla panna e gocce di cioccolato, ricetta semplice

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette
Ricercadiricette.it

Ci trovi anche su:

Categorie

  • Antipasti
  • Arte
  • Bavaresi
  • Bevande della Salute
  • Biscotti
  • Cheesecake
  • Ciambelle
  • Composte e Marmellate
  • Contorni
  • Crostate
  • Diario di Viaggio
  • DIY, Craft and Decoration
  • Dolci al Cioccolato
  • Dolci al Cucchiaio
  • Dolci Americani
  • Dolci con la Ricotta
  • Dolci di Carnevale
  • Dolci di Natale
  • Dolci di Pasqua
  • Dolci e Torte per la Colazione
  • Dolci Estivi
  • Dolci senza burro
  • Domicilio
  • Feste ed Eventi
  • Finger food
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati Dolci
  • Lievitati Salati
  • Liquori
  • Make up e Bellezza Naturale
  • Muffin
  • Pasta Fresca
  • Piatti Etnici
  • Piatti Unici
  • Pizze e Focacce
  • Plumcake
  • Polpette
  • Preparazioni di Base
  • Primi
  • Ricette con Esubero di Lievito Madre
  • Ricette con la Zucca
  • Ricette Estive
  • Ricette Vegan
  • Risotti
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Senza glutine
  • Smoothies e Frullati
  • Torte
  • Torte magiche/Magic cakes
  • Torte Salate
  • Truccabimbi
  • Vacanze Alternative
  • Zuppe e Vellutate

Tag

antiage antiossidante biscotti facili biscotti leggeri biscotti light biscotti senza burro cacao cioccolato cioccolato fondente colazione cucina italiana cucina tradizionale dolci dolci a domicilio dolci al cioccolato dolci colazione Dolci con la Ricotta dolci con lo yogurt dolci di Natale dolci estivi dolci facili dolci leggeri dolci light dolci semplici dolci senza burro dolci veloci Domicilio facile genuino Lievito Madre light merenda Milano olio EVO olio extra vergine d'oliva panna primi facili primi piatti veloci primi semplici primi veloci prodotti da forno purificante regali fai da te ricette autunnali ricette bambini ricette colazione ricette con la zucca ricette del risparmio ricette di stagione ricette dolci ricette economiche ricette estive ricette facili ricette leggere ricette light ricette per la famiglia ricette primi ricette semplici ricette veloci ricotta salvacena semplice senza burro senza latte senza uova torte torte colazione torte facili torte semplici torte senza burro torte veloci veloce yogurt zucca zucca mantovana

Archivi

  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
trova ricetta

Blog che seguo

  • Anice e Cannella
  • Arabafelice in cucina!
  • Cappuccino e Cornetto
  • Dolci a go go
  • Farina, Lievito e Fantasia
  • I Pasticci dello Ziopiero
  • Il cuore in pentona
  • Il mio saper fare
  • La ciliegina sulla torta
  • La cucina di marble
  • La Cucina Imperfetta
  • La Cuochina Sopraffina
  • La vetrina del Nanni
  • Le Mille e una Torta di Dany&Lory
  • Mamma Papera
  • Menta e Cioccolato
  • Pan di pane
  • Pane al Pane e Vino al Vino
  • Profumo di Lievito
  • Sfizi e Pasticci
  • Trattoria da Martina
  • Viva La Focaccia

Commenti recenti

non siamo food blogg… su Torta all’Acqua Pere e Ci…
Mariangela Corcelli su Torta all’Acqua Pere e Ci…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…
non siamo food blogg… su Il Tronchetto di Natale…che au…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…

Commenti recenti

non siamo food blogg… su Torta all’Acqua Pere e Ci…
Mariangela Corcelli su Torta all’Acqua Pere e Ci…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…
non siamo food blogg… su Il Tronchetto di Natale…che au…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…

Archivi

  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014

Categorie

  • Antipasti
  • Arte
  • Bavaresi
  • Bevande della Salute
  • Biscotti
  • Cheesecake
  • Ciambelle
  • Composte e Marmellate
  • Contorni
  • Crostate
  • Diario di Viaggio
  • DIY, Craft and Decoration
  • Dolci al Cioccolato
  • Dolci al Cucchiaio
  • Dolci Americani
  • Dolci con la Ricotta
  • Dolci di Carnevale
  • Dolci di Natale
  • Dolci di Pasqua
  • Dolci e Torte per la Colazione
  • Dolci Estivi
  • Dolci senza burro
  • Domicilio
  • Feste ed Eventi
  • Finger food
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati Dolci
  • Lievitati Salati
  • Liquori
  • Make up e Bellezza Naturale
  • Muffin
  • Pasta Fresca
  • Piatti Etnici
  • Piatti Unici
  • Pizze e Focacce
  • Plumcake
  • Polpette
  • Preparazioni di Base
  • Primi
  • Ricette con Esubero di Lievito Madre
  • Ricette con la Zucca
  • Ricette Estive
  • Ricette Vegan
  • Risotti
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Senza glutine
  • Smoothies e Frullati
  • Torte
  • Torte magiche/Magic cakes
  • Torte Salate
  • Truccabimbi
  • Vacanze Alternative
  • Zuppe e Vellutate
nonsiamofoodblogger
food bloggermania
Ricette di cucina
Cucinare Meglio

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • nonsiamofoodblogger
    • Segui assieme ad altri 199 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • nonsiamofoodblogger
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: