Tag
dolci da colazione dietetici, dolci da colazione light, dolci da colazione senza burro, dolci da colazione senza uova, dolci senza burro, dolci senza uova, dolci senza uova e burro, torta al latte, torta al latte con olio, torta al latte dietetica, torta al latte facile, torta al latte fresco, torta al latte leggera, torta al latte light, torta al latte morbida, torta al latte olio, torta al latte per colazione, torta al latte ricetta, torta al latte senza burro, torta al latte senza uova, torta al latte senza uova e burro, torta al latte soffice, torta al latte veloce, torta semplice al latte, torte senza burro, torte senza uova, torte senza uova e burro
Dal punto di vista astronomico la Primavera è ufficialmente arrivata già da qualche giorno, mentre dal punto di vista meteorologico il tempo resta ancora un po’ incerto poiché si alternano momenti in cui il cielo è grigio e pesante ad altri in cui è azzurro e luminoso.
Nonostante “l’indecisione meteorologica” tipica del periodo – che mi riporta alla mente il vecchio adagio “marzo pazzerello sotto il sole prende l’ombrello”- la Primavera non manca di mostrare i suoi primi segnali: la possiamo cogliere nelle giornate più lunghe, nel riso gioioso dei bambini che giocano nel parco, negli alberi carichi di germogli e – infine – la scorgiamo nella leggiadria del narciso, nella semplicità della primula o nello splendore della magnolia.
In questo periodo in cui la Natura si risveglia abbiamo pensato di proporre una torta dal nome primaverile che porta con sé la delicatezza e la leggerezza di un fiore: la Torta Fior di latte. L’ingrediente caratterizzante di questo dolcino ovviamente è il latte, che contribuisce a donare rotondità al gusto ed una particolare morbidezza. L’assenza di burro e uova rende questa torta adatta anche alle diete ipocaloriche… per non rinunciare al gusto e per non farci trovare impreparati dalla stagione che avanza!
Vediamo infine la semplicissima ricetta…
Ingredienti per uno stampo da 20 cm:
200 ml di latte
180 gr di farina per dolci
80 gr di fecola
80 ml di olio di semi delicato
160 gr di zucchero
Un pizzico di sale
Un pizzico di vaniglia (o vanillina)
Una bustina di lievito
Versare il latte e l’olio in una capiente terrina, aggiungere lo zucchero e mescolare vigorosamente in modo che quest’ultimo possa sciogliersi nei liquidi. Sempre mescolando unire il sale e la vaniglia.
Incorporare gradatamente la farina setacciata con la fecola e il lievito avendo cura di rimestare continuamente in modo da non formare grumi.
Rovesciare l’impasto nello stampo imburrato e cuocere a forno statico a 180° per 40-45 minuti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).
Buona Colazione o Merenda a Tutti!
Buongiorno a voi e Felice Domenica 🌞È vero! La Primavera si mostra in 1000 modi diversi, anche cn questo clima altalenante che un po’ disturba…. qui in Piemonte diluvia da 4gg☔🌚ma noi ci coccoliamo mangiando questi ” delicatissime” prelibatezze come la vs Torta Fior di latte di cui ne sento fin qui persino il profumo!!!😋😋😋Abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Marilena!! Anche qui a Milano stà piovendo spesso ultimamente: meglio da un lato così pulisce un po’ dallo smog. Il Piemonte è una bellissima regione…tutta da scoprire tra (solo per citare alcuni luoghi) il magico Monferrato, le Residenze Sabaude, Stresa e la Sacra di San Michele! Mi fa piacere che apprezzi questa semplice ricetta, grazie! 🙂 Buona Domenica anche a te ed un ri-abbraccio!
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per quanto incerta questa primavera, l’animo sembra coglierne ogni frutto. Al riparo dalle ombre o sotto un sole che scalda tanto, c’è la gioia nel cuore di chi l’attende.
Siamo anime paziente noi e quando arriverà del tutto sapremo accoglierla a braccia aperte.
Io intanto rubo una fetta del tuo dolce.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Melania! Oggi il tempo qui a Milano è stato estremamente indeciso, ma nonostante ciò siamo riusciti a fare una passeggiata. E’ meraviglioso vedere i ciliegi in fiore! Come dici tu attendiamo pazientemente che la Primavera ci avvolga in tutto il suo splendore…così potremo cogliere l’occasione per una gitarella fuori porta!! 🙂
Buona Serata ed un abbraccio,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Abbiamo bisogno di sentire il vento spettinare i pensieri, l’aria stringerci tutt’intorno ed i fiori profumare gli animi.
Io parto oggi, ne approfitto per godermi tutto questo. Magari al mio ritorno racconterò. Ti abbraccio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Melania! Buon Viaggio!! Se ne avrai voglia potrai scrivermi anche in privato (nonsiamofoodblogger@hotmail.com), altrimenti attenderò eventuali foto e scritti sul blog. Noi credo partiremo più in là, nel frattempo ne approfittiamo per crogiolarci nel caldo sole del tardo pomeriggio che col suo tocco addolcisce tutto…persino il grigiume! 🙂
Buona Settimana ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oggi qui piove a dirotto, dovevo piantare il basilico, il timo…. e anche io sono in cucina che preparo piatti primaverili in attesa di godermi un bel sole “dolce” 😜😜😜😜 😋😋😋😋😋buona domenica sera da Cinzia
"Mi piace"Piace a 2 people
Che strano cinzia… qui la pioggia è passata solo durante la notte….
"Mi piace"Piace a 2 people
Ecco sento che questa possa essrre un dolce ottimo x la mia dieta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Antonella! Visto che siamo in Primavera propongo dolci leggeri per restare in forma…così ci possiamo permettere un dolcino senza troppi sensi di colpa! 🙂
Buona Giornata e A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh magari fosse così Annalisa cara qui i sensi di colpa galoppanp x quasiaso motivo ^.^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dai!! Sono sicura che sei in formissima! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ovvio più che informissima ^.^
"Mi piace"Piace a 1 persona
deve essere deliziosa leggera senza uova nè burro e con tutto il sapore del latte, da provare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Serena! Sono contenta che tu gradisca questa semplice torta! In effetti è molto soffice e delicata…adatta ad una prima colazione leggera! 🙂
Buona Giornata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"