Tag
dolci da colazione dietetici, dolci da colazione light, dolci da colazione senza burro, dolci da colazione senza uova, dolci senza burro, dolci senza uova, dolci senza uova e burro, torta al latte, torta al latte con olio, torta al latte dietetica, torta al latte facile, torta al latte fresco, torta al latte leggera, torta al latte light, torta al latte morbida, torta al latte olio, torta al latte per colazione, torta al latte ricetta, torta al latte senza burro, torta al latte senza uova, torta al latte senza uova e burro, torta al latte soffice, torta al latte veloce, torta semplice al latte, torte senza burro, torte senza uova, torte senza uova e burro
Dal punto di vista astronomico la Primavera è ufficialmente arrivata già da qualche giorno, mentre dal punto di vista meteorologico il tempo resta ancora un po’ incerto poiché si alternano momenti in cui il cielo è grigio e pesante ad altri in cui è azzurro e luminoso.
Nonostante “l’indecisione meteorologica” tipica del periodo – che mi riporta alla mente il vecchio adagio “marzo pazzerello sotto il sole prende l’ombrello”- la Primavera non manca di mostrare i suoi primi segnali: la possiamo cogliere nelle giornate più lunghe, nel riso gioioso dei bambini che giocano nel parco, negli alberi carichi di germogli e – infine – la scorgiamo nella leggiadria del narciso, nella semplicità della primula o nello splendore della magnolia.
In questo periodo in cui la Natura si risveglia abbiamo pensato di proporre una torta dal nome primaverile che porta con sé la delicatezza e la leggerezza di un fiore: la Torta Fior di latte. L’ingrediente caratterizzante di questo dolcino ovviamente è il latte, che contribuisce a donare rotondità al gusto ed una particolare morbidezza. L’assenza di burro e uova rende questa torta adatta anche alle diete ipocaloriche… per non rinunciare al gusto e per non farci trovare impreparati dalla stagione che avanza!
Vediamo infine la semplicissima ricetta…
Ingredienti per uno stampo da 20 cm:
200 ml di latte
180 gr di farina per dolci
80 gr di fecola
80 ml di olio di semi delicato
160 gr di zucchero
Un pizzico di sale
Un pizzico di vaniglia (o vanillina)
Una bustina di lievito
Versare il latte e l’olio in una capiente terrina, aggiungere lo zucchero e mescolare vigorosamente in modo che quest’ultimo possa sciogliersi nei liquidi. Sempre mescolando unire il sale e la vaniglia.
Incorporare gradatamente la farina setacciata con la fecola e il lievito avendo cura di rimestare continuamente in modo da non formare grumi.
Rovesciare l’impasto nello stampo imburrato e cuocere a forno statico a 180° per 40-45 minuti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).
Buona Colazione o Merenda a Tutti!