Tag
biscotti leggeri con gocce di cioccolato, biscotti vegan, biscotti vegan con cioccolato fondente, biscotti vegan con farina di farro, biscotti vegan con farina di mandorle, biscotti vegan con latte di riso, biscotti vegan con olio, biscotti vegan con zucchero di canna, biscotti vegan croccanti, biscotti vegan da colazione, biscotti vegan facili, biscotti vegan ricette, biscotti vegani, biscotti vegani con bacche di goji, biscotti vegani con bicarbonato, biscotti vegani con cioccolato fondente, biscotti vegani con farina di farro integrale, biscotti vegani con farina di mandorle, biscotti vegani con farina integrale, biscotti vegani con gocce di cioccolato, biscotti vegani con mandorle, biscotti vegani con olio, biscotti vegani da colazione, biscotti vegani facili, biscotti vegani fatti in casa, biscotti vegani ricette, frollini vegan, frollini vegan con farina integrale, frollini vegan con zucchero di canna, frollini vegan croccanti, frollini vegani
Marzo è andato via in un soffio, dopo averlo tanto atteso ecco che è già terminato, con il suo preludio di Primavera così soave e travolgente al contempo. Il mese di Aprile è giunto impetuosamente, con gli alberi traboccanti di fiori e ancora qualche “capriccio” lasciato dai predecessori ma… con tutte le meravigliose promesse della Bella Stagione!
Per prepararsi adeguatamente al caldo abbiamo pensato di pubblicare una ricetta particolarmente gustosa e leggera: i Frollini Semintegrali con farina di farro, cioccolato fondente e bacche di goji. Un nome “importante” per un biscotto ricco di sapori e profumi ma povero di grassi perché completamente privo di burro, uova e latte. Un frollino croccante perfetto per la prima colazione, che incontra il suo ideale nell’essere consumato inzuppato nel latte o nel tè.
La farina di farro integrale contribuisce a donare gusto e leggerezza, mentre le mandorle e lo zucchero di canna ci regalano la loro inconfondibile essenza. Non poteva mancare un assaggio di cioccolato fondente che contrasta piacevolmente con il sapore caratteristico delle bacche di goji.
Vediamo infine la semplicissima ricetta…
Ingredienti per circa 30 biscotti:
120 gr di farina per dolci
120 gr di farina di farro integrale
20 gr di maizena (amido di mais)
40 gr di farina di mandorle
100 ml di olio di semi delicato
60 ml di latte di riso
140 gr di zucchero di canna
50 gr di cioccolato fondente a scagliette
30 gr di bacche di goji
5 gr di bicarbonato
Un pizzico di sale
Disporre in una capiente terrina tutti gli ingredienti secchi: la farina per dolci, la farina di farro, la farina di mandorle, lo zucchero, il sale, le scaglie di cioccolato, il bicarbonato e le bacche di goji.
Mescolare per bene con una spatola quindi aggiungere l’olio e il latte di riso. Mescolare nuovamente fino ad ottenere un impasto sbriciolato, simile alla pasta frolla. Compattare con le mani, formare un panetto e coprire con pellicola trasparente. Lasciar riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Trascorso questo tempo stendere con il mattarello l’impasto dello spessore di circa 3 mm. Posizionare i biscotti su una teglia ricoperta da carta forno e cuocere a 180° per 10-12 minuti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).
Buona Colazione o Merenda a Tutti!
E la settimana prossima è Pasqua! E anche io mi mangio i biscotti 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, così ci si prepara a “festeggiare degnamente”! 🙂
Buona Giornata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamente 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già aaaaa😂Ci va anche la preparazione alla Pasqua noooo?? I vs Biscotti hanno un aspetto invitante e poi io adoro le farine alternative. Braviiiii🌻🌞🌼
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Marilena!! Ci alleggeriamo prima per festeggiare dopo!! 🙂 Anche noi adoriamo le farine alternative, il farro è una di quelle che preferiamo in assoluto! 🙂
Grazie per gli apprezzamenti ed A Prestissimo!
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi vien da sorridere: da un po’ mi gira in testa l’idea di fare un dolce con le bacche di goji ed ecco i vostri biscotti 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io ci stavo pensando da un po’, alla fine ho deciso per dei biscotti…poi vedremo se sperimenterò altro. 🙂 Come già detto…vuol dire che siamo in sintonia!
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
La tua ricetta mi ha ricordato un aneddoto che raccontava spesso mia nonna.
Lei diceva che da bambina aspettava tutto l’anno che arrivasse il Natale, perché sapeva che per quella festa le sarebbe stato regalato un cioccolatino. Allora quel minuscolo pezzo di cioccolata era un lusso inimmaginabile, che ci si poteva permettere appunto soltanto una volta l’anno. Adesso invece, diceva mia nonna, se ho voglia di un po’ di cioccolata vado al supermercato e me ne compro una stecca larga così e spessa così per un euro e spiccioli.
Mia nonna ci faceva questo paragone per farci capire che adesso ogni giorno é festa, ogni giorno é Natale, perché ora possiamo permetterci di fare tutti i giorni delle cose che soltanto pochi anni fa erano delle comodità inaccessibili. E quindi finiamo per darle per scontate, non le apprezziamo nella giusta misura e non siamo mai contenti. Sei d’accordo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao WWayne (posso chiamarti così?),
La tua storia è molto bella e sono perfettamente d’accordo con te. Credo infatti che la felicità si nasconda nelle cose semplici e nei piccoli gesti di ogni giorno, nei sentieri in salita piuttosto che nelle autostrade in pianura…e nello scegliere con consapevolezza godendo di ogni attimo perchè ogni passo è un’emozione e un’esperienza.
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa molto piacere che siamo sulla stessa lunghezza d’onda. Grazie per la risposta, e buona serata anche a te! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona