Tag
dolci con lo yogurt, muffin al cioccolato, muffin al cioccolato alti e soffici, muffin al cioccolato con gocce di cioccolato, muffin al cioccolato con olio, muffin al cioccolato e yogurt, muffin al cioccolato facili, muffin al cioccolato gocce, muffin al cioccolato ingredienti, muffin al cioccolato leggeri, muffin al cioccolato light, muffin al cioccolato ricetta, muffin al cioccolato senza burro, muffin gocce di cioccolato, muffin light al cacao, muffin light al cacao e yogurt, muffin light allo yogurt e cacao, muffin light allo yogurt e cioccolato, muffin light cioccolato, ricette dolci con lo yogurt
Ricontrollando le ricette dei muffin pubblicate fino ad ora mi sono resa conto che mancava proprio quella dei classici Muffin al Cioccolato. In passato avevo già proposto la variante con Ricotta e Cacao Amaro – una ricetta veramente delicata ed apprezzata anche da chi è a dieta – ma effettivamente sinora non avevo ancora postato la nostra ricetta di questo dolcino così semplice ed amato da tutti. Senza indugio ho immediatamente deciso di porre rimedio a questa grave mancanza!
Come tante altre nostre “proposte dolci” anche la ricetta dei “Muffin al Cioccolato” è senza burro: sostituito in questo caso dallo yogurt, che conferisce una particolare morbidezza e che aiuta a conferire rotondità al gusto. Il procedimento è davvero semplice e veloce, gli ingredienti solitamente sono sempre in dispensa o in frigorifero e – è proprio il caso di dire – ci vuole quasi più tempo a “scriverlo” che a farlo.
Una ricettina perfetta per la Primavera, quando il sole splende fino a tardi e si tende a posticipare il rientro a casa. Una merenda sana e golosa che piacerà ai piccoli per il cioccolato e che delizierà i grandi per la leggerezza e la velocità di esecuzione.
Vediamo infine la ricetta dei “Muffin Morbidi al Cioccolato senza burro”…
Ingredienti per 12 circa muffin:
180 gr di farina per dolci
40 gr di fecola (o farina di riso)
30 gr di cacao amaro
150 gr di zucchero
1 uovo grande
1 vasetto di yogurt bianco non zuccherato (125 gr)
80 ml di olio di semi delicato
100 gr di gocce di cioccolato
Un pizzico di sale
Un pizzico di vaniglia (o vanillina)
Una bustina di lievito per dolci
Rompere l’uovo in una capiente terrina, sbatterlo brevemente con una forchetta quindi aggiungere lo yogurt, lo zucchero, il sale e la vaniglia. Mescolare vigorosamente per amalgamare gli ingredienti. Senza smettere di mescolare versare l’olio a filo.
Incorporare gradatamente la farina setacciata con la fecola, il cacao e il lievito. Rimestare continuamente con una spatolina per evitare la formazione di grumi.
Aggiungere da ultimo le gocce di cioccolato e rimestare per diffonderle uniformemente.
Distribuire l’impasto negli stampini imburrati e cuocere a 180° per 20 minuti circa (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).
Lasciar raffreddare a temperatura ambiente, sformare e…gustare!
Buona Colazione o Merenda a Tutti!
Io adoro i muffin! Infatti piace un sacco anche a me farli in tutte le varianti possibili 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Ilaria! Certo! Una delle cose più divertenti in cucina è proprio quella: la ricerca, la preparazione e “l’assaggio” delle varianti! 🙂
Buona Settimana ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo!! E non c’è cosa migliore quando ti riesce tutto 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stavo proprio cercando la ricetta di un muffin morbido al cioccolato, proverò la tua 🙂
Anche io preferisco usare l’olio per i muffin, trovo che vengano più morbidi e umidi, ciao e buona notte!
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Moira! Grazie! Sono contenta che apprezzi! E’ una ricetta molto semplice e leggera…a noi questi muffin piacciono molto, mi auguro che piacciano anche a te ed alla tua famiglia! 🙂
Buona Giornata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Annalisa! Secondo me le cose semplici sono sempre le più buone, io sono una golosona, probabilmente ci metterò sopra un frosting 😀 Buona giornata anche a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bontà!! Col frosting sono sicura che saranno squisiti! Io sino ad ora ho resistito, ma ora che si avvicina la bella stagione le creme sono una bella tentazione. 🙂
A Prestissimo!
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Inferessante questa ricettina.. grazie mille Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, Antonella! Sai che mi piacciono queste ricettine “semplici e leggere”!
Buona Giornata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si si sto imparando a conoscerti nei gusti. Grazie a te e buona giornata ^.^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da mettere fra le preferite!
Li farò presto!
ciao buona notte.
Gio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Giovanna!! Grazie! Mi fa davvero piacere che ti piaccia questa ricettina! A mio parere la “sabbiatura” le rende croccantine senza necessità di friggere ed allo stesso tempo dona gusto. 🙂
Buona Giornata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti farò sapere!
Ciao a presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona