Tag
biscotti con la frutta, biscotti con la ricotta, biscotti dietetici, biscotti facili, biscotti fatti in casa, biscotti fragole e ricotta, biscotti leggeri, biscotti light, biscotti light alla ricotta, biscotti morbidi, biscotti ricotta e fragole, biscotti ricotta e fragole senza burro, biscotti semplici, biscotti semplici e veloci, biscotti semplici morbidi, biscotti semplici senza burro, biscotti semplici velocissimi, biscotti senza burro, biscotti senza burro e senza uova, biscotti senza latte, biscotti senza uova, biscotti soffici, Dolci con la Ricotta, dolci con le fragole, dolci leggeri, dolci light, dolci senza burro, ricette con le fragole
La stagione avanza velocemente, le temperature sono diventate decisamente estive e le giornate sembrano quasi non avere fine. Siamo come avvolti da un apparente stato di grazia, sussurrato dalla leggera brezza che rinfresca le nostre case la sera e dal suggestivo silenzio che avvolge in alcune zone la città. I giardini della tarda primavera si colorano dei viola o rosa delicati delle ortensie, delle tinte accese e vellutate delle rose o della raffinata eleganza dei gigli.
Non bisogna dimenticare che – oltre al sole e al caldo – giugno porta con sé anche tanta frutta colorata, sana e gustosa: come albicocche, susine, pesche, mirtilli, more di gelso, fragoline e lamponi. Questa frutta meravigliosa è perfetta per dissetarci e – con l’aggiunta di un po’ di zucchero e limone – per creare tante ricche e fantasiose macedonie.
La ricetta che abbiamo scelto di pubblicare oggi è una sorta di “saluto” ad uno dei frutti che più di ogni altro annuncia l’arrivo della bella stagione: la fragola, che con l’aggiunta dell’immancabile ricotta diventa un delicato e buonissimo biscotto. Effettivamente il periodo delle fragole è praticamente giunto al termine, ma questi biscotti ci sono sembrati così semplici e versatili che abbiamo pensato di pubblicare ugualmente questo post… anche perché in mancanza delle fragole potremo scatenare la nostra fantasia ed utilizzare uno dei numerosi e gustosissimi frutti che ci offre questa fantastica stagione!
Vediamo infine la semplicissima ricetta…
Ingredienti:
200 gr di fragole lavate e tagliate a dadini
250 gr di ricotta freschissima
200 gr di farina
50 gr di fecola di patate (o farina di riso)
200 gr di zucchero
50 ml di olio di semi delicato
La scorza grattugiata di mezzo limone
Un pizzico di vaniglia (o vanillina)
Un pizzico di sale
Una bustina di lievito per dolci
Disporre la ricotta e lo zucchero in un ampio recipiente e lavorare con la spatola fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Aggiungere il sale, la vaniglia e la scorza di limone, quindi mescolare per amalgamare il tutto.
Versare l’olio a filo ed incorporare gradatamente la farina avendo cura di rimestare continuamente per evitare la formazione di grumi (qualora il composto dovesse risultare troppo asciutto aggiungere poca acqua).
Unire infine le fragole già lavate e tagliate a dadini e mescolare nuovamente per distribuirle uniformemente.
Formare i biscotti aiutandosi con due cucchiai , posizionarli sulla teglia ricoperta da carta forno e – con le mani leggermente unte – dare loro una forma regolare, simile a quella di un cookie americano.
Cuocere a 180° per 15-20 minuti (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).
Lasciar raffreddare a temperatura ambiente e…
Buona Colazione o Merenda a Tutti!
L’unica cosa positiva dell’estate è proprio la frutta… Che buoni questi biscotti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Ilaria! Anch’io adoro la frutta estiva…mi piace proprio tutta ed ogni volta un po’ mi spiace dover aspettare ma insomma…ogni stagione ha il suo fascino. Mi fa piacere che apprezzi questi semplici biscotti.
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente, ma in estate fa troppo caldo XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che buoooniii!!! Li provo al più presto ma in versione con solo farina di riso per problemi di intolleranza! 😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Mrs Pepper (ma che nome carino!), Sono contenta che ti piacciano questi semplici biscotti. Io adoro la ricotta nei dolci perchè li rende morbid, fragranti e leggeri. Noi li abbiamo gustati con molto piacere, spero che sarà lo stesso per te.
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona