Tag
curcuma, curcuma aromatica, kasturi turmeric, maschera antiacne, maschera antimacchia, maschera astringente, maschera curcuma e yogurt, maschera illuminante fai da te, maschera viso antiage, maschera viso antirughe, maschera viso brufoli, maschera viso curcuma, maschera viso da fare in casa, maschera viso fai da te, maschera viso pelle grassa, maschera viso pelle mista, maschera viso per brufoli, maschera viso purificante, maschera viso schiarente, maschera viso yogurt e curcuma, maschera yogurt e curcuma
La Curcuma è una spezia indiana dal sapore caratteristico e dallo spiccato colore giallo intenso: come tutti sanno a questa meravigliosa spezia sono attribuite numerose proprietà benefiche per il nostro organismo, tanto da essere considerata un vero e proprio “Elisir di Lunga Vita”. La Curcuma comunemente utilizzata in cucina è detta “Curcuma Longa” ed è alla base della miscela che compone il Curry insieme a Coriandolo, Cannella, Noce Moscata, Chiodi di Garofano, Peperoncino e Zenzero.
La Curcuma è una pianta Ayurvedica conosciuta ed apprezzata da almeno 5.000 anni: è molto utilizzata sia nella medicina indiana che in quella cinese, in particolare per disintossicare il fegato. Numerosi studi della medicina tradizionale hanno confermato i benefici di questa antichissima spezia, che in India è considerata simbolo di prosperità, abbondanza e fertilità.
Forse non tutti sanno che le proprietà della Curcuma non sono “unicamente” di carattere salutistico e curativo …ma anche cosmetico! Questa spezia infatti rappresenta un valido aiuto per trattare problemi dermatologici come acne, eczema, psoriasi, dermatite, iperpigmentazione (dovuta sia al tempo che all’acne) o – più semplicemente – per ridurre le rughe e le occhiaie.
La Curcuma ha infatti importanti proprietà antinfiammatorie, antibatteriche, cicatrizzanti, antiossidanti ed antirughe. Utilizzando questa semplice Maschera Viso alla Curcuma potremo ottenere numerosi benefici:
– contrasta l’acne
– illumina la pelle
– riduce le macchie
– diminuisce le rughe e i segni del tempo
– aiuta a ristabilire il naturale equilibrio della pelle
– riduce le occhiaie
– tonifica e rinnova l’epidermide
– agisce da delicato esfoliante
ATTENZIONE: per evitare l’azione colorante della curcuma è bene utilizzare la cosiddetta “Curcuma Aromatica o Kasturi Turmeric” (acquistabile online, per esempio su Amazon) che è perfetta per uso cosmetico perché non tinge la pelle.
Ingredienti:
1 cucchiaio da tavola di yogurt
La punta di un cucchiaino di curcuma
1 cucchiaino di miele (facoltativo)
Disporre tutti gli ingredienti all’interno di un piccolo contenitore, quindi mescolare con un cucchiaino fino ad ottenere un composto fluido e ben amalgamato.
Stendere sul viso con un pennello – o semplicemente con le mani precedentemente protette da guanti monouso – e lasciare in posa per 10-15 minuti.
Sciacquare con abbondante acqua tiepida e strofinare con una spugnetta per la pulizia del viso.
Eventuali altre macchie rimanenti possono essere rimosse con una salvietta struccante, un tonico viso, dell’olio di cocco o uno scrub delicato con zucchero e limone.
In ogni caso, come già scritto sopra, per uso cosmetico è meglio utilizzare la “Curcuma Aromatica o Kasturi Turmeric”.
Direi perfetta per me, comprando questa curcuma particolare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, così non bisogna preoccuparsi di eventuali aloni giallastri! 🙂
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona serata e buon fine settimana!
Gio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco infatti io Annalisa non sapevo che avesse anche proprietà cosmetiche e che proprietà. Grazie! Trucchi, cosmetici: Annalisa, se non sono indiscreta, in famiglia avete dunque anche conoscenze chimiche giusto? In ogni caso grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Milena!! Sono un po’ incasinata ma ci sono! 🙂 Io sono da anni appassionata di cosmesi, solo che ad un certo punto ti viene da chiederti che cosa ti stai mettendo in faccia…e siccome ho in casa un chimico ne ho approfittato! 🙂 Io solitamente queste cose le faccio da me, ma quando ho un dubbio oppure ho bisogno d’aiuto …ho subito la risposta che mi serve! 🙂
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
😍😍😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
MI piace molto questa maschera: poi adoro le cose fatte in casa dal punto di vista estetico ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Ilaria! Sono contenta che ti piaccia! Effettivamente in dispensa ci sono tanti ingredienti utilissimi per la nostra bellezza …e per giunta naturali ed a basso costo! 🙂
Buon Fine Settimana ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una volta la mia coinquilina mi ha costretta a fare la maschera per i capelli con le uova crude ahahaha
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Ilaria! Beh…se ricordo bene tu hai dei bei capelli ma per chi ne ha bisogno può essere un aiuto perché le uova sono ricche di vitamine e minerali. 🙂
Buona Giornata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti poi sono usciti molto belli! Non sapevo che avessero anche tutte queste proprietà positive, però! Grazie ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai fatto ricordare quando ero ragazzina che trovavo le ricette delle maschere sulle riviste e le facevo tutte a casa 🙂 e il cetriolo sugli occhi e lo yogurt e il miele in viso …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Moira! Lo yogurt e il miele sono la base per fare tante bellissime ed efficacissime maschere! 🙂 La dispensa diventa una sorta di “profumeria naturale”! 🙂
Buon Fine Settimana ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
con la curcuma però non ho mai provato, mi pare un’ottima idea 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima ricetta ^.^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Antonella! Grazie! 🙂
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
A presto cara ^.^
"Mi piace""Mi piace"