Tag
Pancetta, parmigiano, plumcake salato, plumcake salato 2 uova, plumcake salato al formaggio, plumcake salato alle zucchine, plumcake salato gustoso, plumcake salato pancetta, plumcake salato ricetta, plumcake salato ricetta facile, plumcake salato ricetta salvacena, plumcake salato ricetta veloce, plumcake salato saporito, plumcake salato zucchine, plumcake salato zucchine e pancetta, provola, zucchine
Dopodomani ci sarà l’equinozio e – dopo essere stato indiscutibilmente preannunciato – possiamo dire che l’autunno avrà ufficialmente inizio. Un autunno che ha precocemente fatto mostra di sé privandoci così di alcuni dei suoi colori più fiammeggianti, che la mattina insieme all’aria già frizzante ci sussurra di storie lontane e dolci promesse… un autunno sfumato appena di leggera mestizia e allo stesso tempo illuminato da inesauribili speranze, idee e progetti da realizzare. Proprio per queste ragioni l’autunno rappresenta un po’ un “nuovo inizio”, una sorta di “Capodanno anticipato” in cui ci apprestiamo a lavorare sui nostri programmi sperando appunto di vederli prima o poi realizzati.
L’autunno però è anche una stagione che “invita” a cucinare: in parte perché il tepore della cucina diventa d’un tratto invitante, in parte perché è giusto e divertente inventare mille ricette diverse utilizzando i suoi meravigliosi doni e – last but not least –perché può diventare un modo rilassante e divertente per concludere la giornata in famiglia.
La ricetta che abbiamo deciso di pubblicare questa volta non è prettamente autunnale, piuttosto si definirebbe “per tutte le stagioni”: si tratta del Plumcake Salato con Zucchine, Provola e Pancetta. La versione salata del normale plumcake da colazione diventa un antipasto saporito o un’idea divertente per un buffet o un aperitivo, perfetto per un divertente pic-nic o per alternativo salva cena.
Vediamo infine la semplicissima ricetta…
Ingredienti per uno stampo di 27 x 11,5 cm:
250 gr di farina
300 gr di zucchine
2 uova
80 gr di Olio Extra Vergine delicato (o Olio di Semi)
30 ml di latte
50 gr di Parmigiano grattugiato
100 gr di Provola
80 gr di pancetta a cubetti
Sale e pepe q.b.
1 bustina di lievito per torte salate
Lavare, asciugare e grattugiare le zucchine a julienne, quindi saltarle brevemente in padella con poco olio e sale. Disporre le uova intere con l’olio e latte e lavorarle con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Incorporare gradatamente la farina e mescolare continuamente con una spatolina per evitare la formazione di grumi. Aggiungere a poco a poco le zucchine, il parmigiano grattugiato e la pancetta e rimestare per distribuire uniformemente gli ingredienti.
Versare il composto in uno stampo imburrato e cuocere a 180° per 30-35 minuti.
Il nostro Plumcake Salato con Zucchine, Provola e Pancetta è pronto!
Buon Appetito a Tutti!
da provare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Angelica! 🙂
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piacciono i plumcake salati. Alle volte sono un buon salva cena e anche una proposta carina per una cena come aperitivo. E poi questi sapori, slurp!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Milena!
Sono contenta che ti piaccia il Plumcake Salato! Sai, tra tanti dolci mi ero resa conto che mancava appunto la versione salata…che solitamente riscuote sempre un bel successo! Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro provare a fare questi dolci non dolci… Nel senso: il plumcake per me è sempre stato un sinonimo di dolci, quindi adoro quando è fatto in versione salata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Ilaria!
Se penso al plumcake anche per me è sinonimo di dolce, ma si difende molto bene anche in versione salata! 🙂
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
E sono sicura che questo è davvero buonissimo ❤
"Mi piace""Mi piace"