Tag
biscotti al miele, biscotti al miele con farina integrale, biscotti al miele dietetici, biscotti al miele e olio, biscotti al miele facili, biscotti al miele facili e veloci, biscotti al miele farina integrale, biscotti al miele fatti in casa, biscotti al miele integrali, biscotti al miele leggeri, biscotti al miele light, biscotti al miele per colazione, biscotti al miele ricetta, biscotti al miele ricetta facile, biscotti al miele senza burro, biscotti al miele senza burro e zucchero, biscotti al miele senza zucchero, biscotti al miele veloci, biscotti fatti in casa al miele, biscotti integrali al miele, biscotti integrali al miele senza burro, biscotti integrali al miele senza zucchero, farina integrale, miele
Quando è Primavera ci pare quasi che i giorni si allunghino con snervante lentezza, tanta è la voglia di sole dopo il lungo freddo Inverno. Eppure sappiamo bene che dopo il Solstizio le giornate iniziano progressivamente ad allungarsi, ma tanta è l’impazienza che l’attesa sembra quasi interminabile. Dopo il Solstizio d’Estate le ore di luce si riducono gradualmente e stranamente il processo ci sembra incredibilmente più veloce in questo periodo. Eppure l’Autunno ci dona giorni ancora magnificamente tiepidi e la luce – divenuta meno forte e violenta – diventa calda e carezzevole.
L’Autunno a mio parere è infatti una stagione perfetta per camminare, specialmente se immersi nella Natura, perché la vegetazione è meno rigogliosa e gli insetti gradatamente scompaiono. Ovviamente non possiamo dimenticare gli incantevoli e ardenti colori che questa stagione ci regala che, enfatizzati dall’oro pallido del sole autunnale, rendono ogni angolo suggestivo e pittoresco…diventando quasi incantato all’occhio del viandante.
Per rimanere in questa scala di colori caldi, questa volta abbiamo pensato di pubblicare una ricetta che ha per protagonista un ingrediente davvero speciale: il miele, che con i suoi toni ambrati si adatta perfettamente alla stagione. I Biscotti Semintegrali al Miele sono semplici e veloci da preparare e per giunta sono anche particolarmente sani perché sono privi di zucchero e burro. Il loro sapore rustico e rotondo li rende perfetti per la colazione, per cominciare la giornata all’insegna del gusto e del benessere!
Vediamo infine la semplicissima ricetta…
Ingredienti per 30 biscotti circa:
100 gr di farina 0
150 gr di farina integrale
1 uovo
120 gr di miele (del tipo che preferite)
30 ml di olio di semi delicato
Un pizzico di vaniglia (o vanillina)
Un pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci
Disporre in una capiente terrina l’uovo intero, il miele, il sale e la vaniglia. Mescolare energicamente con una forchetta fino ad ottenere una sorta di crema liscia ed omogenea. Sempre mescolando versare l’olio a filo.
Incorporare gradatamente le farine setacciate con il lievito e rimestare continuamente con la spatola. Dopodiché rovesciare il composto sulla spianatoia leggermente infarinata e lavorare con le mani fino a che non si presenta ben levigato ed ad amalgamato.
Coprire con pellicola trasparente e lasciar riposare in frigorifero per 30 minuti circa. Terminato il riposo stendere l’impasto con il mattarello e formare una sfoglia di circa 3-4 mm. Ritagliare quindi i biscotti e posizionarli ben distanziati in una teglia ricoperta da carta forno.
Cuocere a 180° per 10 minuti circa (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).
Buona Colazione o Merenda a Tutti!
N.B.: Se a vostro gusto i biscotti risultassero poco dolci è possibile spolverarli di zucchero di canna o eventualmente aggiungerlo direttamente nell’impasto.
Confermo,sono buoni😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Carla!! Li fai anche tu?! A noi piacciono tanto! 🙂
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"
Si!!!li ho postati qualche giorno fa,la differenza sta che la ricetta che ho proposto io prevede il burro,ma sicuramente lo cambiero’ con l’olio grazie alla tua proposta !😉😉😉😉grazie grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Carla!
Sono andata a sbirciare la tua ricetta e devo dire che i tuoi Biscotti al Miele hanno davvero un aspetto goloso: sono sicura che sono buonissimi! Mi piace questo scambio di ricette!! 🙂
Buona Giornata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"
E siamo qui proprio per ottimi scambi😉un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah quanto amiamo questa stagione. C’è in ogni cosa che ci circonda. I suoi colori, i profumi, le prime foglie che cadono…tutto sembra intriso di poesia. C’è ancora un sole caldo dalle mie parti, ma le giornate iniziano a farsi più corte. Il tempo passa in fretta portando con se ciò che festa. Io prendo uno dei tuoi biscotti Annalisa e ne gusto la bontà.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Melania! Qui fortunatamente l’aria si è fatta più tiepida rispetto a qualche tempo fa ed è diventato più piacevole camminare. Di tanto in tanto vado “a trovare” un enorme vecchio platano per osservare i suoi cambiamenti durante le varie stagioni: è sempre bellissimo. Mi fa piacere che tu abbia apprezzato la ricetta dei Biscotti al Miele! Te ne mando volentieri un assaggio! 🙂
Buona Giornata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
la ricetta è davvero di mio gradimento ma la descrizione che ne fate e l’accento sulle note dolci e ambrate del miele che io adoro fino nel profondo, mi rende il tutto ancor più magico e meritevole di prova! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Elena!
Ti ringrazio per il complimento, sono davvero lusingata! Trovo che colore caldo del miele – oltre al suo caratteristico sapore – si sposi benissimo con l’atmosfera autunnale e mi fa piacere che tu abbia apprezzato.
Buona Giornata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"