• Chi siamo
  • Copyright
  • Informazioni e chiarimenti? Contattateci!

nonsiamofoodblogger

~ La tradizione che incontra la passione e la fantasia!

nonsiamofoodblogger

Archivi tag: curcuma

Maschera viso fai da te per pelle grassa con yogurt, miele e curcuma

09 venerdì Giu 2017

Posted by Admin in Make up e Bellezza Naturale

≈ 18 commenti

Tag

curcuma, curcuma aromatica, kasturi turmeric, maschera antiacne, maschera antimacchia, maschera astringente, maschera curcuma e yogurt, maschera illuminante fai da te, maschera viso antiage, maschera viso antirughe, maschera viso brufoli, maschera viso curcuma, maschera viso da fare in casa, maschera viso fai da te, maschera viso pelle grassa, maschera viso pelle mista, maschera viso per brufoli, maschera viso purificante, maschera viso schiarente, maschera viso yogurt e curcuma, maschera yogurt e curcuma

La Curcuma è una spezia indiana dal sapore caratteristico e dallo spiccato colore giallo intenso: come tutti sanno a questa meravigliosa spezia sono attribuite numerose proprietà benefiche per il nostro organismo, tanto da essere considerata un vero e proprio “Elisir di Lunga Vita”.   La Curcuma comunemente utilizzata in cucina è detta “Curcuma Longa” ed è alla base della miscela che compone il Curry insieme a Coriandolo, Cannella, Noce Moscata, Chiodi di Garofano, Peperoncino e Zenzero.

La Curcuma è una pianta Ayurvedica conosciuta ed apprezzata da almeno 5.000 anni: è molto utilizzata sia nella medicina indiana che in quella cinese, in particolare per disintossicare il fegato. Numerosi studi della medicina tradizionale hanno confermato i benefici di questa antichissima spezia, che in India è  considerata simbolo di prosperità, abbondanza e fertilità.

Forse non tutti sanno che le proprietà della Curcuma non sono “unicamente” di carattere salutistico e curativo …ma anche cosmetico! Questa spezia infatti rappresenta un valido aiuto per trattare problemi dermatologici come acne, eczema, psoriasi, dermatite, iperpigmentazione (dovuta sia al tempo che all’acne) o – più semplicemente – per ridurre le rughe e le occhiaie.

La  Curcuma ha infatti importanti proprietà antinfiammatorie, antibatteriche, cicatrizzanti, antiossidanti ed antirughe. Utilizzando questa semplice Maschera Viso alla Curcuma potremo ottenere numerosi benefici:

– contrasta l’acne

– illumina la pelle

– riduce le macchie

– diminuisce le rughe e i segni del tempo

– aiuta a ristabilire il naturale equilibrio della pelle

– riduce le occhiaie

– tonifica e rinnova l’epidermide

– agisce da delicato esfoliante

ATTENZIONE: per evitare l’azione colorante della curcuma è bene utilizzare la cosiddetta “Curcuma Aromatica o Kasturi Turmeric” (acquistabile online, per esempio su Amazon) che è perfetta per uso cosmetico perché non tinge la pelle.

Ingredienti:

1 cucchiaio da tavola di yogurt

La punta di un cucchiaino di curcuma

1 cucchiaino di miele (facoltativo)

Disporre tutti gli ingredienti all’interno di un piccolo contenitore, quindi mescolare con un cucchiaino fino ad ottenere un composto fluido e ben amalgamato.

Stendere sul viso  con un pennello – o semplicemente con le mani precedentemente protette da guanti monouso – e lasciare in posa per 10-15 minuti.

Sciacquare con abbondante acqua tiepida e strofinare con una spugnetta per la pulizia del viso.

Eventuali altre macchie rimanenti possono essere rimosse con una salvietta struccante, un tonico viso,  dell’olio di cocco o uno scrub delicato con zucchero e limone.

In ogni caso, come già scritto sopra, per uso cosmetico è meglio utilizzare la “Curcuma Aromatica o Kasturi Turmeric”.

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Insalata di pollo e patate con yogurt e curcuma

27 martedì Set 2016

Posted by Admin in Insalate, Ricette Estive, Secondi

≈ 9 commenti

Tag

curcuma, insalata con petto di pollo e patate, insalata di patate, insalata di patate e pollo, insalata di patate pollo e yogurt, insalata di pollo, insalata di pollo con sedano e patate, insalata di pollo con yogurt, insalata di pollo e patate lesse, insalata di pollo e patate ricetta, insalata di pollo senza maionese, insalata estiva, insalata facile e veloce, insalata originale, insalata piatto unico, insalata pollo e patate, insalata tiepida di pollo, petto di pollo in insalata, ricette con la curcuma

Insalata di Pollo e Patate

Capita spesso di avere poco tempo per cucinare, ma allo stesso tempo abbiamo voglia di colore, gusto e leggerezza. In particolar modo durante la bella stagione, le insalate vengono in nostro soccorso  risolvendo eventuali problemi di cottura e traendoci d’impaccio in poco tempo. L’unico limite? La nostra fantasia e… il nostro frigorifero!

Questa volta abbiamo pensato di proporre l’Insalata di Pollo e Patate perché è un piatto allegro, che profuma ancora leggermente d’estate ma – grazie alle patate che lo rendono più “corposo” – crediamo si adatti bene anche all’autunno. In questa stagione può essere consumato anche tiepido e diventare uno sfizioso e saporito piatto unico, per dare un tocco di colore ai nostri buffet, aperitivi e cene con gli amici o – da ultimo – può anche diventare un veloce “salvacena” per gustare il petto di pollo in un modo un po’ diverso dal solito.

Quando non è periodo sostituisco i pomodori e i cetrioli con gli ortaggi di stagione che più mi ispirano in quel momento: fagiolini, asparagi, finocchi, cipolle di Tropea, zucchine, fagioli, ravanelli, carote e – direi che è proprio il caso di dire – chi più ne ha più ne metta!

Vediamo infine la semplicissima ricetta…

Ingredienti per 2 persone:

250 – 300 gr di patate

1 cetriolo

1 costa di sedano

5 – 6 pomodorini (io ho scelto i Piccadilly)

100 gr di yogurt

2 cucchiai di Olio Extra Vergine di Oliva

Curcuma q.b.

Sale e pepe q.b.

Prezzemolo q.b.

Per il pollo:

2 fettine di petto di pollo

origano, salvia, maggiorana, timo q.b.

sale e pepe q.b.

Olio Extra Vergine di Oliva q.b.

½ bicchiere di vino bianco secco

Per prima cosa lessare le patate: posizionare i tuberi all’interno di una pentola con abbondante acqua fredda, portare a bollore e proseguire la cottura finché la forchetta affonda facilmente nella polpa.

Intiepidire leggermente le patate quindi rimuovere la buccia e tagliarle a tocchetti. Lavare ed affettare anche il sedano e il cetriolo, quindi disporre il tutto all’interno di una capace terrina.

Tagliare le fettine di petto di pollo a bocconcini, dopodiché versare poco Olio EVO in una padella antiaderente, aggiungere i bocconcini di pollo e far saltare brevemente a fuoco vivace. Quando il pollo inizia a colorarsi sfumare con il vino bianco, far asciugare, aggiungere le erbe aromatiche, salare, pepare e portare a cottura.

Collocare lo yogurt in un piccolo contenitore, unire l’Olio EVO, il sale, il pepe e la curcuma. Rimestare per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Disporre i bocconcini di petto di pollo nella terrina con gli ortaggi già preparati, versare a filo la salsa di yogurt e curcuma,  mescolare  e decorare con qualche ciuffetto di prezzemolo.

La nostra Insalata di Pollo e Patate è pronta!

Buon Appetito a Tutti!

 

 

 

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Bocconcini di pollo impanati al forno senza uova, croccanti e sfiziosi come quelli fritti!

14 venerdì Ago 2015

Posted by Admin in Ricette Estive, Secondi

≈ 1 Commento

Tag

bocconcini di pollo, bocconcini di pollo al forno, curcuma, facile, farina bramata, genuino, grana, Milano, olio extra vergine d'oliva, paprika dolce, petto di pollo, petto di pollo al forno, petto di pollo impanato, pimento, pollo, pollo croccante, ricette bambini, ricette del risparmio, ricette economiche, ricette facili, ricette famiglia, ricette gustose, ricette leggere, ricette light, ricette salvacena, ricette semplici, ricette veloci, salva cena, senza burro, senza uova

Bocconcini di Pollo

Ebbene sì, questa è una delle mie ricette salva cena. Semplicissima e sempre gradita a tutti, sia grandi che bambini, tant’è vero che quando li preparo è altamente improbabile che avanzi qualche bocconcino. Uno tira l’altro! Questa è una ricetta che a mio parere si adatta a tutte le stagioni, dal risultato sicuro, sana, gustosa e leggera. Il segreto? La panatura croccante! Io ho preferito aggiungerci qualche spezia per dargli quel “sapore in più”, ma se c’è qualcuno che non gradisce si possono tranquillamente omettere. Di solito mi piace servirle con una fantasiosa insalata oppure con delle sfiziose chips al forno (a breve la ricetta). A casa come al fast-food… solo che molto più sano e leggero e per di più in poco tempo!

Ingredienti per 2/3 persone:

500 grammi di petto di pollo
Latte q.b.
Olio EVO q.b.
6 cucchiai colmi di pangrattato
2 cucchiai di farina bramata di mais (quella per la polenta)
3 cucchiai di grana
Un pizzico di paprika dolce
Un pizzico di curcuma
Un pizzico di pimento

Tagliare il petto di pollo a tocchetti e lasciarlo “a marinare” nel latte per qualche minuto. Nel frattempo prepariamo la panatura: versiamo in una ciotola il pangrattato, la farina bramata, il grana e – se vi piacciono – anche le spezie. Mescoliamo tutti gli ingredienti per farli ben amalgamare, dopodiché preleviamo a poco a poco i bocconcini di pollo e li “ripassiamo” in questa panatura fino a ricoprirli per bene, posizionarli infine su una teglia ricoperta da carta forno. Continuare così fino ad esaurimento degli ingredienti. Preparare un’emulsione miscelando in parti uguali il latte con l’olio extra vergine d’oliva e spennellare velocemente tutti i tocchetti impanati. Cuocere a forno ventilato per circa 20-25 minuti (controllate la cottura perché ogni forno è diverso). Vi assicuro che sono davvero una bontà!

Condividi:

  • Facebook
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Tumblr
  • LinkedIn

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ora siamo anche su Facebook, ricordate di mettere “mi piace”!

Ora siamo anche su Facebook, ricordate di mettere “mi piace”!
Follow nonsiamofoodblogger on WordPress.com

Google Translate

Fotogallery

Tronchetto di Natale
Bavarese ai tre cioccolati di Luca Montersino
Bavarese ai tre cioccolati di Luca Montersino
Bauletti decorati a mano con decoupage.
Bauletti decorati a mano con decoupage.
Pandoro al Cioccolato e Ombretto Minerale
I nostri Saponi Naturali
Cheesecake Lamponi e Cioccolato Bianco
Assaggi1
Assaggi
Cuore Pasquale
La Torta Giuanduiotto di Guido Castagna
La Torta Giuanduiotto di Guido Castagna
Panbrioches con crema pasticcera
Crema di Mascarpone e Yogurt con Coulis di Pesche
Crema di Mascarpone e Yogurt con Coulis di Pesche
Fenice disegnata a mano con pirografo.
Fenice disegnata a mano con pirografo.
I nostri Saponi Naturali
Lemon Curd Cheesecake
Colomba Pasquale
Corona di panbrioches con crema di marroni
Brioches con Esubero di Lievito Madre
Brioches con Esubero di Lievito Madre
Pangoccioli con lievito madre
Rotolo Nutella e Mascarpone
Torta al vino rosso senza burro
Cookies al Farro con Cioccolato Bianco e Mirtilli
Torta magica alla nocciola
Torta magica cioccolato e caffé
Pan di Spagna di Luca Montersino
Pan di Spagna di Luca Montersino
Chisulini
Focaccia col Formaggio di Recco
Focaccia Morbida alla Ricotta
Torta Yogurt e Cioccolato Light
Sbriciolata Ciliegie e Ricotta
Pizza Alta con lievito madre
Torta Fredda Yogurt e Fragole
Cheesecake al Caffè
Il nostro Olio e il Pane con lievito madre
Plum cake alla zucca
Torta Paradiso
Biscotti Integrali al miele
Acqua Detox
Crema cioccolato e caffè
Limoncello homemade, fatto con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici.
Limoncello homemade, fatto con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici.
Crema al limoncello homemade, fatta con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici
Crema al limoncello homemade, fatta con limoni di Sicilia rigorosamente Biologici
Crostata con Composta di Pesche
Crostata di Ciliegie
Torta rovesciata alle pesche
Crepes Classiche
Tiramisù al Pandoro con cema senza uova
Crema pasticcera di Luca Montersino
Biscotti morbidi zucca e cioccolato
Stelle del Mattino
Nuvole di Ricotta
Risotto al vino rosso con radicchio e salsiccia
Muffin Salati Prosciutto e Formaggio
Insalata di Pollo e Patate
Petto di Pollo con i Peperoni
Risotto Asparagi e Speck
Tagliatelle al ragù
Spezie
Cold Cream al Burro di Karitè ed Olio di Vinaccioli, con profumo di Iris.
Cold Cream al Burro di Karitè ed Olio di Vinaccioli, con profumo di Iris.
Sapone di Aleppo fatto solo con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva ed Olio di Alloro fatto da noi.
Sapone di Aleppo fatto solo con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva ed Olio di Alloro fatto da noi.
Morphe 35C Aperta
Urban Decay Ultimate Basics
BlueRoseWP
Cupole al tramonto dal Pincio
Un angelo a guardia del castello
Lavanda
Borgo
Tramonto
Terrazza
Lago
Roma
Bottonuto

Articoli recenti

  • Il Tronchetto di Natale…che auspica alla Primavera
  • Caravaggio e La Vocazione di San Matteo
  • La nostra Ghirlanda fai da te…senza buco!
  • Torta Soffice Albumi e Ricotta, ricetta semplice
  • Ciambella alla panna e gocce di cioccolato, ricetta semplice

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette
Ricercadiricette.it

Ci trovi anche su:

Categorie

  • Antipasti
  • Arte
  • Bavaresi
  • Bevande della Salute
  • Biscotti
  • Cheesecake
  • Ciambelle
  • Composte e Marmellate
  • Contorni
  • Crostate
  • Diario di Viaggio
  • DIY, Craft and Decoration
  • Dolci al Cioccolato
  • Dolci al Cucchiaio
  • Dolci Americani
  • Dolci con la Ricotta
  • Dolci di Carnevale
  • Dolci di Natale
  • Dolci di Pasqua
  • Dolci e Torte per la Colazione
  • Dolci Estivi
  • Dolci senza burro
  • Domicilio
  • Feste ed Eventi
  • Finger food
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati Dolci
  • Lievitati Salati
  • Liquori
  • Make up e Bellezza Naturale
  • Muffin
  • Pasta Fresca
  • Piatti Etnici
  • Piatti Unici
  • Pizze e Focacce
  • Plumcake
  • Polpette
  • Preparazioni di Base
  • Primi
  • Ricette con Esubero di Lievito Madre
  • Ricette con la Zucca
  • Ricette Estive
  • Ricette Vegan
  • Risotti
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Senza glutine
  • Smoothies e Frullati
  • Torte
  • Torte magiche/Magic cakes
  • Torte Salate
  • Truccabimbi
  • Vacanze Alternative
  • Zuppe e Vellutate

Tag

antiage antiossidante biscotti facili biscotti leggeri biscotti light biscotti senza burro cacao cioccolato cioccolato fondente colazione cucina italiana cucina tradizionale dolci dolci a domicilio dolci al cioccolato dolci colazione Dolci con la Ricotta dolci con lo yogurt dolci di Natale dolci estivi dolci facili dolci leggeri dolci light dolci semplici dolci senza burro dolci veloci Domicilio facile genuino Lievito Madre light merenda Milano olio EVO olio extra vergine d'oliva panna primi facili primi piatti veloci primi semplici primi veloci prodotti da forno purificante regali fai da te ricette autunnali ricette bambini ricette colazione ricette con la zucca ricette del risparmio ricette di stagione ricette dolci ricette economiche ricette estive ricette facili ricette leggere ricette light ricette per la famiglia ricette primi ricette semplici ricette veloci ricotta salvacena semplice senza burro senza latte senza uova torte torte colazione torte facili torte semplici torte senza burro torte veloci veloce yogurt zucca zucca mantovana

Archivi

  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
trova ricetta

Blog che seguo

  • Anice e Cannella
  • Arabafelice in cucina!
  • Cappuccino e Cornetto
  • Dolci a go go
  • Farina, Lievito e Fantasia
  • I Pasticci dello Ziopiero
  • Il cuore in pentona
  • Il mio saper fare
  • La ciliegina sulla torta
  • La cucina di marble
  • La Cucina Imperfetta
  • La Cuochina Sopraffina
  • La vetrina del Nanni
  • Le Mille e una Torta di Dany&Lory
  • Mamma Papera
  • Menta e Cioccolato
  • Pan di pane
  • Pane al Pane e Vino al Vino
  • Profumo di Lievito
  • Sfizi e Pasticci
  • Trattoria da Martina
  • Viva La Focaccia

Commenti recenti

non siamo food blogg… su Torta all’Acqua Pere e Ci…
Mariangela Corcelli su Torta all’Acqua Pere e Ci…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…
non siamo food blogg… su Il Tronchetto di Natale…che au…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…

Commenti recenti

non siamo food blogg… su Torta all’Acqua Pere e Ci…
Mariangela Corcelli su Torta all’Acqua Pere e Ci…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…
non siamo food blogg… su Il Tronchetto di Natale…che au…
wwayne su Il Tronchetto di Natale…che au…

Archivi

  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014

Categorie

  • Antipasti
  • Arte
  • Bavaresi
  • Bevande della Salute
  • Biscotti
  • Cheesecake
  • Ciambelle
  • Composte e Marmellate
  • Contorni
  • Crostate
  • Diario di Viaggio
  • DIY, Craft and Decoration
  • Dolci al Cioccolato
  • Dolci al Cucchiaio
  • Dolci Americani
  • Dolci con la Ricotta
  • Dolci di Carnevale
  • Dolci di Natale
  • Dolci di Pasqua
  • Dolci e Torte per la Colazione
  • Dolci Estivi
  • Dolci senza burro
  • Domicilio
  • Feste ed Eventi
  • Finger food
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati Dolci
  • Lievitati Salati
  • Liquori
  • Make up e Bellezza Naturale
  • Muffin
  • Pasta Fresca
  • Piatti Etnici
  • Piatti Unici
  • Pizze e Focacce
  • Plumcake
  • Polpette
  • Preparazioni di Base
  • Primi
  • Ricette con Esubero di Lievito Madre
  • Ricette con la Zucca
  • Ricette Estive
  • Ricette Vegan
  • Risotti
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Senza glutine
  • Smoothies e Frullati
  • Torte
  • Torte magiche/Magic cakes
  • Torte Salate
  • Truccabimbi
  • Vacanze Alternative
  • Zuppe e Vellutate
nonsiamofoodblogger
food bloggermania
Ricette di cucina
Cucinare Meglio

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • nonsiamofoodblogger
    • Segui assieme ad altri 199 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • nonsiamofoodblogger
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: