Tag
american breakfast, banana pancake, brunch, brunch ricette, colazione americana, Dolci Americani, dolci con latte di riso, dolci senza burro, dolci senza uova, dolci vegani, latte di riso, pancake light, pancake light alla banana, pancake light con banana, pancake light ricetta, pancake ricetta, pancake ricetta vegan, pancake senza latte, pancake senza uova, pancake senza uova e burro, pancake vegan, pancake vegan alla banana, pancake vegani, pancakes light e vegan
Dopo la fantastica ricetta dei “One Cup Pancake” di Jamie Oliver ho pensato che era ora di proporre una versione più leggera, adatta sia a chi preferisce un’alimentazione vegan che agli intolleranti del lattosio o – più semplicemente – rivolta a tutti coloro che amano tenersi in forma per la prova costume.
L’ingrediente caratterizzante di questa ricetta è la banana, particolarmente adatta ad essere inserita nelle preparazioni dolci per la sua consistenza corposa ed il suo gusto naturalmente dolce. Il latte vaccino è stato sostituito dal latte di riso, anch’esso perfetto per le ricette dolci grazie al suo sapore dolce e delicato. Il risultato è un pancake soffice (o forse dovrei dire “fluffy”) e leggero, tanto gradevole da rivaleggiare in gusto con il tradizionale pancake con uova e burro… solo che ha meno calorie!
Una ricetta semplice e veloce per coccolarci un po’ durante il week end, magari una tranquilla domenica mattina in cui possiamo permetterci di indugiare qualche minuto in più del solito in attesa delle vacanze. I pancake light alla banana si sposano benissimo con miele, yogurt, fragole, mirtilli, gelato, frutta secca, confetture e … chi più ne ha più ne metta!
Vediamo infine la semplicissima ricetta…
Ingredienti per 8-9 pancakes:
150 gr di farina 0
20 gr di maizena (amido di mais)
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di bicarbonato
1 cucchiaio di zucchero
1 pizzico di sale
1 grossa banana matura
180 ml di latte di riso
30 ml di olio di semi
Sbucciare e affettare la banana, depositarla all’interno di una terrina e schiacciarla con una forchetta fino ad ottenere una purea cremosa e omogenea.
Aggiungere il latte di riso, il sale e l’olio di semi e mescolare vigorosamente per amalgamare il tutto.
Unire gradatamente gli ingredienti secchi precedentemente setacciati e mescolare per non formare grumi. Lasciar riposare l’impasto in frigorifero per 30 minuti circa.
Trascorso questo tempo procedere con la cottura: spargere poco olio EVO in una padella antiaderente, quindi distribuirlo uniformemente con un pennello o della carta assorbente.
Quando la padella è ben calda versare un mestolo circa di impasto e lasciar cuocere a fuoco moderato per 2-3 minuti finché non iniziano a formarsi delle bollicine sulla superficie.
Girare delicatamente e cuocere l’altro lato, sempre per 2-3 minuti. Procedere in questo modo fino ad esaurimento della pastella.
I nostri Pancake Light alla Banana sono pronti!
Buona Colazione a Tutti!