Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

BiscottiSpumante

Era da un po’ che cercavo il momento giusto per pubblicare la ricetta di questi biscotti…e finalmente è arrivato. Mi era rimasto un po’ di spumante moscato dolce in frigorifero e naturalmente mi sono subito chiesta: cosa posso provare a farci? Visto che mi piace sperimentare, provare nuove tecniche e ingredienti differenti, anche una rimanenza un po’ “diversa dal solito” può diventare fonte di ispirazione e sperimentazione. Dopo averci pensato su per un po’, ho deciso di preparare una variante dei classici biscotti al vino, perché volevo qualcosa di semplice, sano e veloce. Il risultato? Dei biscotti profumatissimi, leggeri e croccanti. Perfetti per la prima colazione o per un elegante tea time. Ne ho tenuti da parte alcuni per la base della “Lemon Curd Cheesecake” e devo dire che è stato un successo perché il gusto dolce del moscato si sposa a meraviglia con l’acidulo del limone.

Ingredienti:
(le dosi sono indicate in bicchieri da 200 ml)

1 bicchiere di moscato dolce

1 bicchiere di zucchero semolato

1 bicchiere di Olio Extra Vergine d’Oliva (circa 150 gr)

Farina 0 q.b. (io ne ho messa 400 gr. circa)

1 bustina di lievito per dolci

1 pizzico di sale

Setacciare la farina con il lievito, versarli in una terrina insieme allo zucchero e al pizzico di sale.

Aggiungere gradatamente l’olio e il bicchiere di spumante e mescolare il tutto con l’aiuto di una forchetta o di una spatolina.

Trasferire il tutto sulla spianatoia infarinata e lavorare brevemente con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Formare quindi le ciambelline, passarle nello zucchero e disporle su una teglia ricoperta da carta forno.

Cuocere a 180° per 10 minuti circa (controllare la cottura perché ogni forno è diverso). Si conservano per diversi giorni all’interno di un contenitore ermetico.

Nonsiamofoodblogger è presente anche su FACEBOOK! Se ti siamo piaciuti condividi e metti “mi piace”, grazie!

Pubblicità