Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Patate Sabbiose

Le patate…con un ingrediente così possiamo davvero permetterci di esclamare: un nome una garanzia! Indubbiamente Cristoforo Colombo merita un ringraziamento particolare per aver portato dall’America un ortaggio così gustoso e versatile. Senza contare che, grazie al suo basso costo ed alla sua incredibile facilità di coltivazione, nei secoli passati la patata ha sfamato una gran quantità di persone. Al giorno d’oggi questo tubero è conosciuto e apprezzato in tutto il mondo e si è senz’altro meritato un posto d’onore nelle nostre tavole, sia che si tratti di fast food o – ancora meglio – di slow food. Effettivamente non ho mai conosciuto nessuno a cui non piacciano le patate: siano fritte, al forno, fatte a purè, ripiene o in padella a tavola è sempre una festa, specialmente per i bambini. Questa volta ho deciso di proporre una ricetta davvero semplice ma molto golosa, a cui volendo possiamo aggiungere della pancetta o dello speck, ma già così vi assicuro che andranno a ruba… non fanno praticamente in tempo ad arrivare a tavola che sono già finite!

Ingredienti per 4 persone:

1 kg di patate

4 cucchiai di pangrattato

1 cucchiaio di parmigiano

2 cucchiaini di farina di mais bramata

1 spicchio d’aglio (facoltativo)

1 rametto di rosmarino

4 cucchiai di Olio Extra Vergine di Oliva

Paprika dolce q.b.

Sale e Pepe q.b.

Mettere dell’acqua in una capiente pentola e – in attesa del bollore – procediamo sbucciando, lavando e tagliando le patate a tocchetti delle stesse dimensioni.

Al bollore tuffare nell’acqua le patate tagliate e sbollentarle per 4/5 minuti. Nel frattempo prepariamo il condimento: mescolare in una ciotola il pangrattato, la farina di mais, il parmigiano, l’aglio finemente tagliuzzato, il rosmarino, la paprika dolce, il sale e il pepe.

Trascorsi i 5 minuti scolare bene le patate e rovesciarle su una teglia ricoperta di carta forno. Distribuire uniformemente il condimento preparato in precedenza, aggiungere l’olio extra vergine d’oliva e cuocere a 180°C per 30 minuti circa.

Sono croccanti fuori e morbide dentro, una vera bontà!

Buon Appetito!

Nonsiamofoodblogger è presente anche su FACEBOOK! Se ti siamo piaciuti condividi e metti “mi piace”, grazie!

Pubblicità