Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Staccante per teglie fatto in casa

Mi piace “girare il mondo” attraverso i blog. Raccontano di vita, luoghi, colori, profumi e sapori che sembrano lontani anni luce dalla nostra realtà, poi osservando meglio ci si accorge che il fine è sempre lo stesso: cucinare per coloro che amiamo,condividere le ricette e ricercare metodi e preparazioni semplici e veloci. Non ricordo esattamente il nome del blog della mamma americana che postava la ricetta quando l’ho vista per la prima volta, ma anche lei come tante di noi ama preparare dolci per sé e la sua famiglia e di solito ci piace prepararli nella maniera più semplice e naturale possibile. Cercando sul web ho visto che ne esistono parecchie versioni: col bimby, col frullatore, con più olio, con meno burro…Io ho adattato la ricetta alle mie necessità e – dopo qualche prova – posso senz’altro dire che funziona. Basta ricordarsi di tirar fuori il barattolino dal frigo un po’ prima, in modo che il composto diventi morbido e cremoso, adatto ad essere distribuito col pennello, e il gioco è fatto. Non c’è più bisogno di imburrare e infarinare teglie per cuocere torte, muffin, crepes o torte salate. Grazie a pochi semplici ingredienti ed un gesto facile e veloce abbiamo il nostro staccante per teglie fatto in casa.

Ingredienti:

50 gr di burro morbido

50 gr di olio di semi

50 gr di farina

Tagliare il burro a dadini e lasciarlo ammorbidire a temperatura ambiente.

Versare nel boccale del minipimer il burro morbido, l’olio di semi e la farina.

Frullare fino ad ottenere un composto cremoso e senza grumi.

Trasferire lo staccante per teglie così ottenuto in un barattolo con chiusura ermetica.

Si conserva in frigorifero per circa due mesi (vale la scadenza del burro).

Nonsiamofoodblogger è presente anche su FACEBOOK! Se ti siamo piaciuti condividi e metti “mi piace”, grazie!

Pubblicità