Tag

, , , , , , , , , ,

 

Tronchetto di Natale

Quando arriva il Natale chi ama fare dolci ha la possibilità di sbizzarrirsi scegliendo tra innumerevoli e fantasiose possibilità: biscotti di Pan di Zenzero con relative casette, l’intramontabile Zuccotto, il Panforte di Siena, le Cartellate pugliesi, gli Struffoli napoletani o – per parlare di dolci decorati – il Panettone opportunamente riempito e guarnito con strati di crema, lo scenografico Pandoro farcito e – per finire – il classico ed elegante Tronchetto di Natale.

Quest’anno ho pensato di proporre una variante del Tronchetto dello scorso anno, dandogli una forma leggermente diversa, colorando le rose di un caldo color corallo e aggiungendo una delicata sfumatura argentea che fa subito festa. Gli ingredienti sono sempre gli stessi, collaudati e graditissimi da tutti i commensali: un soffice Pan di Spagna inumidito con una sciroppo di glucosio al 70% e Liquore alle Ciliegie, riempito con una prelibata Ganache al Cioccolato Bianco e ricoperta di una Ganache al Cioccolato Fondente. Ho preparato il Cioccolato Plastico in anticipo, preferendo la ricetta con il miele piuttosto che con il glucosio, anche perché – dopo un’accurata indagine effettuata mesi fa – ho scoperto che il retrogusto di miele non era dispiaciuto affatto. Il Tronchetto è stato decorato con rose, fiori, foglie, edere e qualche fiocco di neve, sia perché mi piace molto fare fiori (siano essi di carta, di stoffa, di pasta di zucchero o cioccolato plastico) , sia perchè trovo che stiano molto bene su torte e rotoli decorati.

Speriamo che queste Festività Natalizie siano un momento di riposo, tranquillità, divertimento e ritrovo per stare bene con noi stessi e con chi ci stà vicino. Buone Feste!

Nonsiamofoodblogger è presente anche su FACEBOOK! Se ti siamo piaciuti condividi e metti “mi piace”, grazie!

Tronchetto di Natale

Pubblicità