Tag
dolci al cioccolato light, dolci al cioccolato veloci, dolci colazione, dolci con ricotta, dolci facili, dolci senza burro, dolci senza burro uova e latte, dolci veloci, ricette semplici, torta al cioccolato e ricotta light, torta alla ricotta e cioccolato light, torta cacao e ricotta, torta cioccolato e ricotta light, torta cioccolato e ricotta senza uova, torta ricotta e cacao, torta ricotta e cacao amaro, torta ricotta e cacao light, torta ricotta e cacao senza burro, torta ricotta e cacao senza uova, torte colazione, torte facili, torte semplici, torte senza burro, torte veloci
Mentre assaporiamo gli ultimi giorni d’estate, crogiolandoci all’ultimo sole o approfittando di un tardivo week-end al mare, il pensiero volge pigramente all’autunno ormai prossimo e – naturalmente – alla ripresa delle sane e vecchie abitudini. Insieme alla nostra attività fisica preferita recuperiamo il nostro quadernino di ricette (sia esso reale o digitale) e cominciamo a prendere appunti per preparare tanti piatti leggeri e gustosi.
Non potendo assolutamente dimenticare i dolci, questa volta abbiamo pensato di pubblicare la ricetta di un dolce da noi molto amato per la colazione: la Torta Morbida Ricotta e Cioccolato. La ricotta resta sempre uno dei nostri ingredienti preferiti di sempre – da inserire veramente ovunque col suo gusto delicato e la sua consistenza cremosa – in questo caso abbinata al cioccolato, davvero il più classico e goloso degli ingredienti. Per rendere la torta ancora più leggera abbiamo preferito il cacao amaro al cioccolato fondente ed abbiamo eliminato burro, uova e latte. Il risultato è una torta veramente soffice, facile e veloce da preparare e perfetta per la prima colazione o la merenda.
Vediamo infine la semplicissima ricetta…
Ingredienti per uno stampo da 20-22 cm:
250 gr di ricotta vaccina freschissima
200 gr di farina
100 gr di farina di riso (o fecola di patate)
30 gr di cacao amaro
80 ml di Olio Extra Vergine di Oliva delicato
150 ml di acqua
180 gr di zucchero
Una bustina di lievito per dolci
Un pizzico di sale
Una bustina di vanillina
Zucchero a velo per spolverare
In una capiente terrina mescolare la ricotta setacciata con lo zucchero. Versare a filo l’olio EVO e l’acqua, quindi mescolare per amalgamare gli ingredienti.
Unire a più riprese le farine setacciate con il cacao e, senza smettere di rimestare, aggiungere anche il lievito, il sale e la vanillina. Continuare a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Versare l’impasto nello stampo imburrato e cuocere a 180° per 40 minuti circa (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).
Lasciar raffreddare a temperatura ambiente, spolverare con dello zucchero a velo e servire.
Buona Colazione o Merenda a Tutti!
Che voglia… Io ho finito tutto il cioccolato 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le torte al cioccolato fanno sempre gola…vorrà dire che quando comprerai il cioccolato mi proporrai la tua versione! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamente! 😀
"Mi piace""Mi piace"
E’ una meraviglia, che alta, bravissima, buon weekend, ❤
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Laura! Mi piacciono le torte alte, hanno sempre un’aria così soffice e golosa! 🙂 Buon week-end anche a te ed a presto, Annalisa
"Mi piace""Mi piace"
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah…tiro un sospiro…
Il mio amato autunno. È una stagione che seppur mi regala tanta nostalgia, la amo ogni volta sempre più.
Non vedo l’ora di raccogliere frutta e verdura di stagione e prepararla. Mi da così tanta emozione.
Mi piace la tua torta. È golosa quanto basta:) buona settimana
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io adoro l’autunno, con i suoi profumi speziati ed i suoi colori caldi. Tra i vari prodotti di stagione io attendo la zucca, che mi piace preparare in tutte le salse! 🙂
Mi fa piacere che apprezzi questa torta, è un dolcino semplice e veloce adatto ad una colazione leggera!
A presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dove c’é ricotta io sorrido come una bambina: la adoro 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Idem con patate! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma dai?! Ahahah
"Mi piace""Mi piace"