Tag
dolci di Natale, dolci di natale fatti in casa, dolci di natale light, dolci di natale ricette, dolci di natale ricette facili e veloci, dolci di natale veloci, dolci di natele semplici, ricetta semifreddo al torrone, ricetta veloce semifreddo al torroncino, ricette con torrone avanzato, semifreddo al torroncino, semifreddo al torroncino facile, semifreddo al torroncino light, semifreddo al torroncino senza uova, semifreddo al torroncino veloce, semifreddo al torrone, semifreddo al torrone e nutella, semifreddo al torrone natalizio, semifreddo al torrone senza uova, semifreddo al torrone veloce
Sono numerosi i profumi ed i sapori che mi parlano del Natale e – parlando di dolci – oltre al celebre Pandoro delle Sorelle Simili e al Tronchetto di Natale (o Buche de Noel), c’è un altro dolce che non può assolutamente mancare in casa: il torrone!
Sono numerose le ragioni che ogni anno mi spingono ad acquistare questo dolce natalizio così semplice ed antico. Sicuramente la presenza della frutta secca è una delle motivazioni principali che mi fanno tanto amare questo dolce. Credo inoltre che il torrone – proprio come il Panettone e il Pandoro – sia un dolce tipicamente natalizio che difficilmente manca nelle nostre case in questo periodo e che contribuisce a creare “la giusta atmosfera”. Certamente i ricordi d’infanzia hanno una parte importante nei piccoli riti che mi piace riproporre durante le Festività Natalizie: la mitica nonna infatti si assicurava sempre che una piccola scorta di torroni e torroncini facesse bella mostra di sé sotto l’albero di Natale…con grande gioia di tutti noi nipotini!
Può però capitare che dopo Natale avanzi qualche torrone ed ecco quindi presentarsi l’occasione giusta per approfittare delle vacanze e preparare qualche buon dolcino semplice, goloso e veloce. Lo scorso anno abbiamo scelto la Torta Soffice alla Ricotta e Torrone, mentre quest’anno abbiamo preferito un dolce classico e particolarmente cremoso: il Semifreddo al Torroncino.
Per alleggerire e semplificare la ricetta abbiamo scelto di omettere le uova (che in questi casi preferiamo sempre pastorizzare) ed abbiamo sostituito la normale ricotta vaccina con della saporita ricotta di pecora. Per questo semifreddo abbiamo utilizzato un tradizionale torrone alle mandorle, che naturalmente può essere sostituito con qualunque altro torrone vi aggrada. La decorazione è fatta con della nutella e torrone a scaglie, ma anche in questo caso ci si può sbizzarrire con granella di nocciole, scaglie di cioccolato, glassa al cioccolato, croccante a pezzetti, frutta disidratata e chi più ne ha più ne metta.
Vediamo infine la semplicissima ricetta…
Ingredienti per 4-5 persone:
250 gr di panna
250 gr di ricotta (meglio se di pecora)
70 gr di zucchero a velo
150 gr di torrone
Decorazione:
nutella q.b.
torrone a scaglie q.b.
Tagliare il torrone a scaglie, metterne da parte una piccola parte e frullare finemente il resto con un robot da cucina o un frullatore.
Montare la panna a neve ferma con il minipimer, versare pian piano lo zucchero a velo e mescolare delicatamente.
Sgocciolare e setacciare accuratamente la ricotta, aggiungerla quindi alla panna montata avendo cura di mescolare dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.
Rovesciare infine il torrone triturato e rimestare per distribuirlo uniformemente.
Trasferire il composto in uno stampo da plumcake ricoperto di pellicola trasparente. Livellare con una spatola, coprire e lasciar solidificare in freezer per almeno 4-5 ore (meglio se preparato il giorno precedente).
Togliere il semifreddo dal freezer e rovesciarlo su un piatto da portata per dolci.
Decorare a piacere e servire.
Buon Semifreddo a Tutti!
E cosa c’è di più natalizio del torrone non so! Che buono dev’essere! Io vorrei proprio provare qualche dolce col torrone, ma in casa ancora non c’è 😦 eppure siamo di Benevento, dovremmo averlo sempre ahahah
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Ilaria! Grazie, sono contenta che ti piaccia il mio Semifreddo al Torroncino! Per quel che ti riguarda, se hai tempo e sei ispirata, credo tu sia ancora in tempo a preparare qualcosa col torrone…e poi dalle vostre parti dovrebbero essercene di buonissimi!! 🙂
Buona Giornata ed A presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sisi, ce n’è anche uno col mio nome che è molto buono, ma il mio preferito si chiama Autore… Mamma mia!! Al massimo me lo compro appositamente per questo dolce ahahah
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già il nome mi ispira parecchio! 🙂 Il Semifreddo al Torroncino è un classico del Natale per chi – come noi – ama il torrone! Buon Fine Settimana ed A Presto, Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oggi l’ho trovato sulla rivista che compro sempre! Mi son proprio detta che è segno del destino 😀
"Mi piace""Mi piace"
Lo farò sicuramente, é semplice e buono!! 👍😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Cinzia! Grazie, mi fa piacere che ti piaccia! Volevo fare una cosa semplice e senza uova…devo dire che il risultato è piaciuto a tutti e quindi eccolo qui sul blog! 🙂
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonissimo! Da provare! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Moira! Grazie!! Mi fa molto piacere che ti piaccia la mia versione senza uova del Semifreddo al Torroncino!
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona