Tag
come cucinare le patate in padella, contorni con le patate, patate ricette contorno, patate ricette facili, patate ricette veloci, patate rosse in padella, patate rosse ricette, patate rosse ricette veloci, patate sabbiose, patate sabbiose alla paprika, patate sabbiose con farina di mais, patate sabbiose croccanti, patate sabbiose in padella, patate sabbiose padella, patate sabbiose ricetta, patate sabbiose veloci, ricette patate in padella, ricette patate veloci in padella
La patata è uno degli alimenti più conosciuti ed universalmente apprezzati. Proveniente dal Sud America, è giunta in Europa nel XVI° secolo grazie al conquistatore spagnolo Francisco Pizarro, per poi essere maggiormente coltivata e consumata solo nel corso secolo successivo. Le patate – oltre ad essere molto gustose – sono anche amiche della nostra salute poiché ricche di sali minerali, vitamine ed aminoacidi: come tutti sanno contengono infatti potassio, fosforo, magnesio, ferro, Vitamina C, le vitamine del gruppo B ed aminoacidi essenziali come la lisina ed il triptofano. Infine, le patate sono anche ipocaloriche (100 gr di patate bollite contengono solo 86 calorie) e quindi utilissime in caso di diete e perdita di peso…naturalmente se cucinate in modo leggero e privo di grassi!
Venendo alla ricetta di oggi, abbiamo deciso di proporre una versione “veloce” delle classiche Patate Sabbiose al forno. La cottura in padella infatti, con qualche piccolo accorgimento, ci permette di ottenere delle patate croccanti fuori e morbide dentro proprio come la tradizionale cottura in forno. Allo scopo di assicurarci un risultato ottimale, abbiamo scelto di sbollentare le patate invece che sciacquarle in abbondante acqua fredda. Entrambi i modi sono adatti per eleminare l’amido contenuto nelle patate, come si può vedere nella ricetta delle Patate Croccanti in padella, ma questa volta abbiamo preferito sbollentare le patate poiché questo è il metodo che utilizziamo per la normale cottura in forno.
Vediamo quindi la ricetta delle Patate Sabbiose in padella…
Ingredienti per 2 persone:
400 gr circa di patate (possibilmente a pasta gialla e buccia rossa)
Olio Extra Vergine di Oliva q.b.
1 cucchiaio di pangrattato
1 cucchiaino di farina di mais bramata
1 cucchiaino di parmigiano grattugiato
Un pizzico di curcuma
Un pizzico di paprika dolce
Sale e pepe q.b.
Portare a bollore una pentola con abbondante acqua salata. Nel frattempo sbucciare, lavare e tagliare le patate a pezzetti piuttosto piccoli.
A bollore raggiunto tuffare le patate nell’acqua e lasciar sbollentare per 4-5 minuti. Trascorso questo tempo scolare le patate e asciugarle con della carta da cucina.
Mettere a scaldare poco Olio EVO in una capiente padella antiaderente (se piace unire anche uno spicchio d’aglio) e quando l’olio è ben caldo aggiungere le patate (facendo in modo che restino tutte a diretto contatto della padella, non devono sovrapporsi), alzare la fiamma e lasciar dorare. Girare frequentemente in modo da ottenere una cottura uniforme.
Abbassare la fiamma e proseguire la cottura, avendo sempre cura di girare soventemente. A cottura quasi ultimata (indicativamente 15 minuti in totale) aggiungere il pangrattato, la farina bramata, il parmigiano e le spezie. Aggiustare di sale e di pepe.
Girare ripetutamente le patate in modo da distribuire uniformemente il condimento. Proseguire la cottura ancora per qualche minuto (continuando sempre a mescolare spesso), così da permettere al pangrattato di tostarsi ed ottenere una crosticina ancora più croccante.
Le nostre Patate Sabbiose sono pronte per essere consumate: croccanti fuori e morbide dentro!
Buon Appetito a Tutti!
Sono squisite!! 😋😋 Cinzia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono assolutamente d’accordo! 🙂
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io adoro le patate. Preparo tante di quelle ricette che neppure immagini! In casa, per fortuna piacciono a tutti. Questa però mi manca Annalisa! Perciò prendo nota e segno questa chicca fatta da te. Buona serata e ormai buona domenica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Melania! Mi fa piacere che ti piaccia la mia ricetta Patate Sabbiose in padella! Effettivamente una delle cose che più amo delle patate è la loro versatilità…si prestano davvero ad una varietà infinita di ricette!! Accoglierò con curiosità ed interesse le tue quando deciderai di pubblicarle!
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro le patate! E questa ricetta penso sia davvero speciale 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Ilaria! Mi fa piacere che apprezzi! A noi piace perché è un modo veloce per gustare le Patate Sabbiose anche quando si ha poco tempo!
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti è utilissimo!!
"Mi piace""Mi piace"
Buooooooone
"Mi piace"Piace a 1 persona
Favolose le patate, sabbiose le faccio spesso anche io e per quante se ne fanno… non bastano mai! Baci
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Laura! Assolutamente vero: le patate sabbiose sono così buone che finiscono in un attimo! 🙂
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"
Brava a pranzo mi preparo delle patate
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le devo provare assolutamente! Grazie!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Lucia, A noi piace molto questa versione “veloce” delle Patate Sabbiose, spero piaccia anche a te!
Buon Fine Settimana ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona