Tag
pasta al sugo con la salsiccia, pasta al sugo di pomodoro e salsiccia, primi della tradizione, primi di stagione, primi facili, primi piatti veloci, ricette facili e veloci, rigatoni al sugo di salsiccia, sugo con la salsiccia, sugo di salsiccia, sugo di salsiccia di maiale, sugo di salsiccia fresca, sugo di salsiccia ricetta, sugo di salsiccia rosso, sugo di salsiccia sbriciolata, sugo di salsiccia veloce
Il grande freddo continua ad accanirsi imperterrito sull’Italia, ammantando di bianco gran parte delle regioni centro-meridionali. Le temperature sovente scendono sotto lo zero e spesso il gelo ci dà il suo “glaciale benvenuto” uscendo da casa la mattina presto.
Come da tradizione, quando le temperature scendono, di tanto in tanto mi piace preparare piatti ricchi e sostanziosi: è forse anche un modo per ripagarci del freddo preso durate la giornata, no? Questa volta abbiamo pensato di proporre un bel piatto di Rigatoni al Sugo di Salsiccia. Mia nonna probabilmente avrebbe avuto qualcosa da ridire: avrebbe sicuramente preferito la pasta fresca, che però non sempre abbiamo il tempo di preparare.
La ricetta di oggi è una versione veloce ed un po’ più leggera del Ragù Speziato delle feste. Il sugo infatti prevede solo 2-3 cucchiai d’olio poiché c’è già il grasso della salsiccia ad insaporirlo. La cottura è piuttosto breve: nel giro di 30-40 minuti potremo ottenere un sughetto saporito con cui accompagnare la nostra pasta.
Vediamo infine la semplicissima ricetta…
Ingredienti per 2 persone:
200 gr di rigatoni
170-180gr circa di salsiccia
1/2 scalogno
2-3 cucchiai di Olio Extra Vergine di Oliva
400 gr di passata di pomodoro
½ bicchiere di vino bianco secco
Origano q.b.
Sale e pepe q.b.
Disporre in una padella antiaderente lo scalogno finemente triturato, versare l’Olio EVO e lasciar imbiondire brevemente.
Aggiungere la salsiccia privata del budello e tagliata a pezzettini e far rosolare a fiamma media. Sfumare con il vino bianco e proseguire la cottura ancora per qualche minuto, finché la salsiccia non si presenta ben colorita.
Unire la salsa di pomodoro, aggiustare di sale e di pepe, mescolare con un cucchiaio di legno e continuare la cottura per altri 30-40 minuti (aggiungendo, se necessario, dell’altro vino o della semplice acqua).
Nel frattempo portare a bollore abbondante acqua salata e cuocere la pasta. Scolare la pasta al dente e tuffarla nel sugo di salsiccia (che nel frattempo si sarà addensato). Saltare velocemente per amalgamare i sapori e servire immediatamente.
Buon Appetito a Tutti!
Anche noi abbiamo la tradizione del piatto sostanzioso: gli gnocchi di patate! La salsiccia l’abbiamo preparata ieri, quindi potremmo fare anche questo sughetto 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Ilaria! Io adoro gli gnocchi di patate! Mia nonna li preparava spesso la domenica e tuttora li mangio molto volentieri!
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Son buonissimi!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro i piatti ricchi e sostanziosi e adoro la salsiccia!! Buona domenica!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Moira! Quando fa freddo ci stà un piatto ricco e sostanzioso…e naturalmente la salsiccia completa il quadro! 🙂
Buona Domenica anche a te ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
La salsiccia fa tanto “inverno” e si mangia davvero di gusto! (per chi ovviamente può mangiarla)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Milena! Sono assolutamente d’accordo con te: la salsiccia fa subito venire in mente il freddo e la neve. Naturalmente non è il cibo più leggero del mondo ma…una volta ogni tanto si può fare uno strappo alla regola! 🙂
Buona Settimana ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
solo questo:che te lo dico a fa?!!troppo buoni!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Carla!! Sono d’accordo: buonissimi! E poi, come dicevamo, con questo freddo un piatto sostanzioso ci può anche stare! 🙂
Buona Settimana ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"
È uno di quei piatti che sa di abbondanza. Di bontà pura insomma, seppur questa volta si veste con abiti più leggeri. Per questo, di solito si prepara nel periodo delle feste a casa nostra. Il tuo Annalisa è bontà solo a vederlo! Un abbraccio e buon risveglio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Melania! Mi fa piacere che tu abbia gradito questa versione un po’ più leggera dei classici Rigatoni con la Salsiccia. Come dici tu le Feste lasciano il loro “strascico” ed ho voluto proporre un piatto ricco …che credo perfetto per questo freddo.
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Boni!! Il sugo é quello che ci vuole con questo freddo
"Mi piace""Mi piace"