Tag
ricetta torta pan di stelle, torta al cioccolato, torta cacao e cioccolato, torta cioccolato e cacao, torta pan di stelle, torta pan di stelle al forno, torta pan di stelle cotta al forno, torta pan di stelle da cuocere, torta pan di stelle facile, torta pan di stelle fatta in casa, torta pan di stelle forno, torta pan di stelle in forno, torta pan di stelle ingredienti, torta pan di stelle preparazione, torta pan di stelle ricetta facile, torta pan di stelle ricetta veloce, torta pan di stelle semplice, torta pan di stelle senza burro
Il periodo che separa il ritorno all’ora solare dalle Feste Natalizie pare ogni anno interminabile: sarà a causa del “brusco” cambio dell’ora e dell’improvviso accorciarsi delle ore di luce che – come sempre – necessitano di qualche tempo per adeguare la psiche ed il bioritmo. A onor del vero è però giusto precisare che da alcuni anni a questa parte le stagioni fredde sono state insolitamente miti, causando non pochi problemi di inquinamento ma permettendoci al contempo di trascorrere un po’ di tempo fuori casa per ammirare gli splendenti colori del crepuscolo autunnale.
Durante questo mese, quando la stagione è ormai inoltrata e le foglie sugli alberi si fanno rade e scure, è facile ritrovare il calore e il gusto delicato del thè verde o l’aroma di una deliziosa tisana arancia e cannella. I colori “bruciati” dell’autunno ci portano – forse per similitudine o magari anche a causa del clima meno benevolo – a riscoprire ed utilizzare tutta una serie di tisane profumate e spezie aromatiche che scaldano il corpo e solleticano l’anima.
Quale che sia la tisana di nostra scelta – quando il tempo ce lo consente –è bello accompagnarla da un dolce fatto in casa e… cosa c’è di meglio di una torta al cioccolato? Questa volta abbiamo deciso di pubblicare la nostra versione della famosa “Torta Pan di Stelle”: la Torta “Pan di Rose”! Si tratta di un dolce particolarmente soffice e goloso, arricchito da farina di nocciole, cacao amaro e cioccolato fondente. La torta si presta molto bene ad essere farcita con panna, mascarpone, ricotta, nutella e… qualunque altra cosa ci suggerisca la nostra fantasia! Naturalmente può essere consumata anche in purezza, per apprezzare tutta la sua morbidezza ed assaporare l’intenso gusto di cioccolato.
Vediamo infine la semplicissima ricetta…
Ingredienti per uno stampo da 22-24 cm:
230 gr di farina
20 gr di fecola
3 uova
200 gr di zucchero
30 ml di acqua tiepida (3 cucchiai scarsi)
100 ml di latte
80 ml di burro (sostituibile aggiungendo altri 70 ml di olio)
30 ml di olio di semi di girasole
1 cucchiaino di aceto bianco
30 gr di cacao amaro in polvere
30 gr di farina di nocciole
80 gr di cioccolato fondente di buona qualità (metà fuso e metà a scaglie)
Un pizzico di sale
Un pizzico di vaniglia (o vanillina)
Una bustina di lievito per dolci
Montare i tuorli con lo zucchero e l’acqua tiepida fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Senza smettere di mescolare aggiungere il burro fuso intiepidito, l’olio di semi di girasole, il cioccolato fuso (anch’esso leggermente intiepidito), la vaniglia e il sale.
Incorporare a poco a poco la farina setacciata con la fecola e il lievito e rimestare continuamente alternandoli con il latte, in modo che risulti un impasto liscio e privo di grumi. Unire gradatamente il cacao amaro setacciato, la farina di nocciole e il cioccolato a scaglie.
Montare a neve ferma gli albumi con l’aceto ed incorporarli al composto avendo cura di mescolare dal basso verso l’alto per non smontare il tutto. Versare l’impasto nello stampo precedentemente imburrato e cuocere a 180° per 30 minuti circa (controllare la cottura perché ogni forno è diverso).
Lasciar raffreddare a temperatura ambiente, sformare e decorare o farcire a piacimento.
La nostra Torta Pan di Stelle è pronta!
Buona Colazione o Merenda a Tutti!
É ottima sicuramente perché… si sente il profumo delizioso! 😉😉😍
"Mi piace""Mi piace"
Che bella!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Carla! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao carissima, che bontà io la lascerei cosi al naturale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Giovanna! 🙂
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona serata anche a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io se non ricordo male so che ami il periodo che precede il Natale. Ricordo ancora l’anno scorso quando i preparativi ci caricavano di tanto fervore.
La tua torta sembra non solo deliziosa, ma verrebbe subito desidero di tagliarne una fetta per gustarne la bontà. Felice giornata cara Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona