Tag
ricette risotti, risotti alla zucca, risotti autunnali, risotti autunno, risotti con salsiccia, risotti con zucca, risotti cremosi, risotti d'autunno, risotti della nonna, risotti della tradizione, risotti di terra, risotti facili, risotti mantovani, risotti ricette, risotti ricette facili, risotto con salsiccia, risotto con zucca, risotto salsiccia e zucca, risotto zucca e salsiccia, salsiccia e zucca, zucca e salsiccia
L’attesa dell’arrivo della stagione delle zucche è una delle cose che rende speciale l’autunno. Mentre le ore di luce si riducono e l’aria si fa gradatamente più frizzante la natura si tinge di infinite sfumature fiammanti che quasi sembrano voler annunciare la comparsa di questo ortaggio: l’ambra, il cadmio, il vermiglione, il ruggine, il melograno e – naturalmente – il color zucca.
Terminata l’attesa, l’acquisto della prima zucca della stagione diventa una sorta di rito e il tutto viene svolto con precisione ed accuratezza: la scelta della tipologia, il vaglio del colore e la valutazione della consistenza. Come spesso accade in cucina l’occhio diventa l’attento indagatore del prodotto, permettendoci di selezionare e “pregustare” con la vista quello che poi potremo assaporare nel piatto.
La ricetta che abbiamo deciso di proporre questa volta è davvero un classico della stagione che ancora mancava all’appello della nostra nutrita collezione di risotti autunnali: il Risotto con Zucca e Salsiccia. Il gusto caratteristico della zucca si sposa particolarmente bene con il sapore deciso della salsiccia, dando vita ad un abbinamento straordinario e ad un risotto veramente cremoso e saporito. La Zucca utilizzata – neanche a dirlo – è Mantovana, in particolare la varietà scelta è la Delica.
Vediamo infine la semplicissima ricetta…
Ingredienti per 2 persone:
200 gr di riso
200 gr di zucca (peso netto dell’ortaggio già pulito e decorticato)
150-200 gr di salsiccia
1 piccolo scalogno
1 noce di burro
2 -3 cucchiai di Olio Extra Vergine di Oliva
Brodo vegetale q.b.
½ bicchiere di vino bianco secco
Sale e pepe q.b.
Parmigiano grattugiato q.b.
Decorticare, lavare, eliminare i semi ed i filamenti della zucca e tagliarla infine a cubetti.
Disporre in una capace casseruola lo scalogno finemente triturato, la noce di burro e l’olio EVO. Far imbiondire brevemente quindi aggiungere la salsiccia privata della pelle e sbriciolata.
Quando la salsiccia è ben rosolata unire i cubetti di zucca e poco brodo vegetale. Lasciar cuocere per pochi minuti in modo da rendere la zucca più morbida (se necessario aggiungere altro brodo vegetale).
Non appena la zucca si infilza facilmente con la forchetta (ma non si disfa) e il brodo si è completamente asciugato proseguire con la tostatura: alzare la fiamma, rovesciare il riso e mescolare con un cucchiaio di legno. Sfumare con il vino bianco, sempre continuando a rimestare. Nel momento in cui il riso diventata lucido e trasparente vuol dire che è tostato al punto giusto.
A questo punto abbassare la fiamma e coprire con il brodo vegetale. Salare e pepare, portare a cottura aggiungendo – se necessario – dell’altro brodo vegetale.
Terminata la cottura mantecare con parmigiano grattugiato e servire.
Buon Appetito a Tutti!
Sempre buono
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un vero classico! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Zucca e salsiccia sono una accoppiata intramontabile: buonissima! Ciao Annalisa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Milena!
Che piacere!! Il mio “fornitore” ha delle zucche veramente spettacolari e visto che stà arrivando il freddo non ho potuto resistere: mi sembrava proprio il piatto giusto! 🙂
Buona Settimana ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo, cosi con la salsiccia mette tutti daccordo, almeno a casa mia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Giovanna!!
Anche qui la salsiccia mette tutti d’accordo…dovrò provvedere ad abbinarla anche con i funghi! 🙂
Buona Settimana ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo scorso autunno ho usato zucca funghi e salsiccia per un sugo saporitissimo, quest’anno non sono andata in cerca di porcini, qui non arrivano.
Ciao buona serata!
A presto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sento il profumino e ho l’acquolina! 😍😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Cinzia!
Grazie! Mi fa piacere che apprezzi! 🙂
Buona Settimana ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
😍😍
"Mi piace""Mi piace"
Buonissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Carla!
Grazie! 🙂 Non poteva proprio mancare in questo periodo!
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Annalisa!
"Mi piace""Mi piace"
Quest’anno la zucca è tra le cose che abita di più nella mia cucina. Ho realizzato tantissime preparazione ed un’altra sta per arrivare, per l’appunto! La tua accoppiata per me è vincente. Zucca e salsiccia mette d’accordo tutti! Un abbraccio Annalisa 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che buono buonissimo! 😻🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Asia!
Grazie mille! Te ne mando un assaggio! 🙂
Buon week-end ed A presto,
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona